Fargno, progetti
di restyling in mostra

USSITA - Gli studenti del liceo artistico Cantalamessa di Macerata hanno realizzato rendering per rendere più bello e confortevole il rifugio. Le opere saranno esposte nella struttura dal 23 luglio

- caricamento letture
Fargno2

Il rifugio del Fargno

 

Fargno3

 

Il restyling del rifugio del Fargno nasce dai pc degli studenti del liceo artistico Cantalamessa di Macerata. La mostra dei progetti si aprirà il 23 luglio, proprio al rifugio dei monti Sibillini, a Ussita. A realizzare i lavori sono stati gli studenti di due classi la quarta A e la quinta A, guidati dal docente Vincenzo Treccioni. I disegni realizzati dai ragazzi del Cantalamessa hanno sviluppato idee per aumentare il comfort del rifugio e per apprezzare la bellezza dei luoghi. Pochi i vincoli posti ai ragazzi nello sviluppare i loro progetti se non quello dell’integrazione con il paesaggio e il rispetto della struttura già esistente. I ragazzi hanno dato sfogo alla loro creatività realizzando luoghi immaginati con saune, piscine, stanze per massaggi: tutto il necessario per soddisfare i turisti. Ora i progetti saranno parte di una mostra che sarà inaugurata alle 17 del 23 luglio. Presenti il presidente della Provincia, i sindaci di Macerata e Ussita, il presidente del Parco dei monti Sibillini, il presidente dell’Ordine degli architetti di Macerata. La mostra rimarrà aperta fino al 16 agosto ed è dedicata alla memoria di Giovanni Soldini, per molti anni insegnante della scuola e scomparso a marzo. Quello del Fargno è un sito unico nell’ambiente dei Monti Sibillini. Si trova a 1820 metri di altitudine, è il rifugio più alto delle Marche. L’istituto Cantalamessa ha ringraziato la “Sibillinexperiences Aps”, l’azienda che gestisce il rifugio, e che ha seguito l’iniziativa e messo a disposizione i locali.

 

 

 

 

 

Fargno1

Fargno4

 

Fargno5

Fargno6

Fargno7

MANIFESTO

Particolare Progetto3

Particolare Progetto2

Particolare Progetto1

Particolare Progetto5

Particolare Progetto4

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X