Pinna spunta dall’acqua vicino alla spiaggia di Civitanova ed è allarme squalo. In realtà era una verdesca, detta anche squalo azzurro. Il panico si è diffuso su facebook sullo speaker’s corner, il popolare gruppo civitanovese dopo che un utente ha riferito di gente uscita dall’acqua per la presenza di uno squalo di fronte lo chalet La Contessa sul lungomare nord. In realtà si trattava di una piccola verdesca di circa un metro di lunghezza a 100 metri circa dalla riva. Il bagnino di salvataggio ha notato il pesce in acqua e due ragazzini che erano li vicino sono stati fatti allontanare per precauzione, anche se in assenza di un reale pericolo per l’incolumità dei bagnanti. La notizia è circolata velocemente di bocca in bocca, ma subito smentita dalla Capitaneria di porto che non ha ricevuto segnalazioni in merito. Si trattava semplicemente di una verdesca, un piccolo squalo innocuo che non attacca l’uomo, presente anche in Adriatico. Non è la prima volta che un esemplare simile si affaccia sulla costa civitanovese.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
….Verdesca vs Coccodrillo….. estate civitanovese, una nuova puntata con i mangiatori di uomini…. ancora una sfida per il nostro vicesindaco!!!
Sono io ! glu glu
Con l’acqua di civitanova sara gia morto quindi nessun problema
Lucia Esposito Sansone ahahahah pensa se capitava a te!! altro che allarme squalo….:P
Povero squalo…con quell’acqua
Gli squali a Civitanova stanno in ben altro luogo, in attesa di essere catturati. Speriamo il prima possibile prima che qualche cacciatore solitario metta in pericolo la propria incolumità per stanarli personalmente.
La verdesca è un classico nel mare Adriatico. Troppi film de “lo squalo” fanno male eh!! -__-
Ma la VERDESCA È uno squalo!!! Ignoranti!!!
Caspita, questa estate le Marche pullulano di predatori! Squali a Civitanova, sciacalli a Fermo…
Quest’anno a Civitanova tra inquinamento e squali, il bagno proprio non ce lo fanno fare!
Federico dopo coccodrillo e cammelli dell’estate 2015, guarda un po’ Alessia quest’anno che propone citanó!!!
Anche in Sicilia !
Sti pesciaroli sempre “sboroni”!!
Non sanno che inventarsi perché c’è divieto di balneazione , così non lo mettono e nessuno fa il bagno!
Squalo o verdesca o ventresca con quella fogna di acqua sarà già morto stecchito….
Fortuna che non era uno squalo bianco, sai che “palle” sul razzismo.
ad essere veramente pericolosi sono creature ben più piccole degli squali! i batteri!
Considerata la dimensione del feroce squalo in questione, la prossima volta che vedono un ramarro, daranno l’allerta caimani.
Il coccodrillo del chienti ???
Il coccodrillo poi lo avete trovato?
Na verdesca ade..innocua
Evvai, ricomincia la tanto amata serie ‘animali pericolosi’ nelle Marche
A me me sa’ che li cristia’ e’ piu’ pericolosi ‘facemmo piu’ danni nua’ co la lengua che un branco de animali!!!!!
Morirà avvelenato dalle nostre acque…
Ma che squalo, al massimo sarà qualche pentegana, state meno al sole.
L’anno scorso c’era il coccodrillo!!!
Sarà il caldo di questi giorni che fa vedere male
Incredibile quello che succede nel nostro pianeta causato del forte cambiamento climatico di cui se ne vedono di tutti colori sia a civitanova marche e sforzacosta
ieri sera un cittadino di sforzacosta ha notato verso sera un ospite indesiderato cioè un lucertola di 24 cm di cui è entrata in casa per per scacciarla ci sono voluti circa 4 ore in cui era velocissima a scappar via e questo non è normale nel nostro clima temperato in cui adesso è diventato tropicale e fra poco troveremo come ospiti, coccodrilli, elefanti, giaguari, ghepardi, scimmie, tucani colibrì in cui potranno fare una orchestra di suoni a non finire fino a tarda notte accompagneranno i nostri abitanti che si trovano alla sera a letto ottimo per un diretta direttamente su rai 1.
A civitanova: si vedono animali di tuttte le specie in cui non siamo abituati a vedere tutti i giorni d cui strani pesci di tutte le razze in cui se dovesse venirre a sapere un documentarista di scuro diventa un set documentario di cui sotto il mare c’è tanta roba da documentare per far sapere i nostri figli.
e per i pescatori sperano di trovare il pesce piu grande del mondo in cui potrebbe finire su DMAX
sarebbe molto bello