Eurosuole compie 40 anni, Ercoli:
“Regalo di 700 euro a tutti i dipendenti”

CIVITANOVA - L'azienda specializzata nella produzione di suole festeggia quattro decenni. L'imprenditore ha deciso, d'accordo con l'assemblea dei soci, di dividere i guadagni dando una quota lorda a ciascuno del personale. "Abbiamo una storia da raccontare". La logistica della ditta sta per cambiare. Presto il trasferimento di tutto il reparto finissaggio nel nuovo capannone vicino a quello attuale
- caricamento letture
Germano Ercoli illustra

Germano Ercoli fa il punto sui 40 anni della sua attività

 

L'imprenditore Germano Ercoli

L’imprenditore Germano Ercoli

 

di Laura Boccanera

Settecento euro a ogni dipendente una tantum per festeggiare i 40 anni di attività. Un regalo sotto l’ombrellone per tutti i collaboratori della ditta Eurosuole di Civitanova che quest’anno si prepara a celebrare i 4 decenni di attività. «Sono passati 40 anni e se mi fermo a pensare a quante storie, quanti dipendenti sono stati con noi – afferma il patron Germano Ercoli – hanno cresciuto i loro figli e alcuni anche sono andati in pensione, mi rendo proprio conto che c’è una storia da raccontare». «Quello di oggi è un traguardo – continua l’imprenditore – ma l’azienda guarda avanti e quindi per noi è solo un punto di partenza per il futuro. Per festeggiare, l’assemblea dei soci, ha deliberato di assegnare una quota dell’utile e destinare 700 euro lorde a ogni dipendente per lasciare un segno tangibile di questa ricorrenza». Eurosuole guarda dunque al territorio e alle famiglie che in questi 40 anni hanno scritto con la società la storia dell’azienda e di tante realtà familiari. Tra gli appuntamenti in programma per i 40 anni anche due eventi, uno istituzionale in programma per il 8 luglio, un convegno con le aziende del cluster marche manufacturing e l’altro informale il venerdì successivo con la Messa presieduta da monsignor Conti vescovo di Fermo e a seguire una cena spettacolo aziendale.

da sinistra Giuseppe Carelli di Confindustria, Giorgio Ruffini, responsabile produzione e personale e le Rsu aziendali Sandro Stramucci e Armando Lazzarini

da sinistra Giuseppe Carelli di Confindustria, Giorgio Ruffini, responsabile produzione e personale e le Rsu aziendali Sandro Stramucci e Armando Lazzarini

La famiglia Ercoli non è nuova a questo tipo di iniziative. Già a Capodanno, nel 1999, diede ai dipendenti una somma in più di denaro come regalo e a distanza di alcuni anni l’evento si ripete. Questa mattina anche le Rsu aziendali e i rappresentanti di Cgil Cisl e Uil hanno firmato con l’azienda un accordo che permetterà ai dipendenti di avere una tassazione agevolata del 10% sui 700 euro donati. La redistribuzione degli utili arriva grazie ad un ottimo risultato di gestione del 2015. «Sebbene dal 2008 ci sia stata una frenata nella crescita – dice Ercoli – Eurosuole è riuscita a mantenere un buon livello, aumentando l’occupazione e nel 2015 abbiamo registrato il miglior utile di sempre. Un traguardo raggiunto grazie a investimenti e ricerca».

Vincenzo D'Alessandro, Cgil, con Germano Ercoli

Vincenzo D’Alessandro, Cgil, con Germano Ercoli

L’azienda infatti ha creato due nuovi marchi Well feet e Gle, gomme leggere adatte anche ai mercati più esigenti e in tutti i settori, dal fashion al safety. Ma anche la logistica della ditta sta per cambiare dopo un cospicuo investimento che consentirà il trasferimento di tutto il reparto finissaggio nel nuovo capannone a est dell’attuale stabilimento con nuove attrezzature, impianti robotizzati e con minori emissioni in atmosfera. Sono 246 i dipendenti di Eurosuole e dal 2006 ad oggi, in 10 anni ci sono state 34 nuove assunzioni e 36 collaboratori hanno meno di 25 anni. «E’ un fenomeno che ci inorgoglisce – prosegue Ercoli – fino a qualche anno fa ragazzi diplomati e italiani non venivano a lavorare in fabbrica, oggi invece hanno capito che la nostra è una realtà solida che può essere un punto di partenza per la propria carriera e vita». Ma i festeggiamenti per i 40 anni non sono solo all’insegna della solidarietà. In programma, il prossimo 8 luglio, un incontro con tutte le aziende innovative racchiuse nel progetto regionale del Cluster Marche Manifacturing dal titolo “La fabbrica intelligente” con relatori d’eccezione tra cui Alessandro Plateroti del Sole24Ore, Carmine Marzano dalla Commissione Europea, il rettore dell’Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi e Fondazione Marche. Il venerdì successivo, il 15 luglio, la festa diventa privata con la celebrazione di una santa messa presieduta dal vescovo di Fermo monsignore Luigi Conti e la consegna di un’ambulanza alla Croce Verde di Civitanova, un nuovo mezzo con a bordo un’unità cardiologica che consentirà di effettuare un primo screening a bordo e a evitare il passaggio al pronto soccorso. Seguirà una cena spettacolo con alcuni artisti tra cui un soprano e un tenore. Soddisfazione è stata espressa dai sindacati: «Eurosuole è tra le aziende che hanno un valore aggiunto nel territorio».

(Servizio aggiornato alle 15)

germano ercoli

 

eurosuole

eurosuole 3Rossano pompei rsu - vincenzo d'alessandro cgil claudio paoletti cisl

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X