La spiaggia di Porto Potenza ha ottenuto due vele
di Marco Ribechi
Spiagge maceratesi: promossa Porto Potenza Picena, rimandata Porto Recanati, non pervenuta Civitanova. Per fare il bagno è meglio andare al lago di Fiastra. Questo è quello che dice la nuova guida “Il mare più bello”, realizzata da Legambiente in collaborazione con il Touring Club Italiano che non ha neanche incluso Civitanova tra le località turistiche nonostante da alcuni anni la città riceva la Bandiera blu. Le due associazioni, specializzate rispettivamente in ambiente e turismo, hanno pubblicato la nuova Guida blu, in cui vengono recensite circa 300 località balneari di tutta la Penisola, sia per quanto riguarda il mare che le acque dolci. I voti sono espressi in vele fino ad un massimo di cinque. Nelle Marche, per avere un termine di paragone, le località regine sono Portonovo e Sirolo, entrambe con quattro punti ma in odore del quinto (leggi l’articolo su Cult Marche).
Lo scarico dell’acqua scura dalla Fiumarella a Porto Recanati
Nella provincia di Macerata invece la destinazione migliore risulta essere Porto Potenza Picena, che ottiene due vele. Negativa la valutazione di Porto Recanati a cui è stato assegnato solo un punto. Minimo sindacale per essere inclusi nella guida, non ci sono infatti località con zero bandiere. Oltre all’aspetto naturalistico contano una buona gestione del territorio, una buona qualità delle acque, servizi d’eccellenza, manutenzione dei centri storici, offerta enogastronomica e altro ancora. Porto Recanati è stata penalizzata soprattutto per le vicende legate al fosso della Fiumarella (leggi l’articolo) e per i problemi delle varie aree litorali, più volte flagellate dal maltempo e ancora da tutelare.
Il divieto di balneazione dello scorso anno a Civitanova
Completamente ignorata invece Civitanova che non è stata neanche inserita tra le località da prendere in considerazione. «Le destinazioni analizzate sono solo quelle con valenza prevalentemente turistica – spiega il responsabile della guida Sebastiano Venneri – Civitanova non rientra tra queste». Insomma per Legambiente e Touring Civitanova non viene considerata una meta turistica poiché il suo comparto economico trae giovamento solo in parte dalla stagione estiva. Scelta quanto meno anomala considerando che le vicine San Benedetto e Porto San Giorgio hanno ottenuto almeno una vela e Porto Sant’Elpidio addirittura due.
Il lago di Fiastra
Inoltre Civitanova è anche detentrice da anni della bandiera blu, il riconoscimento internazionale per la sostenibilità ambientale delle aree rivierasche. Al di là di questo restano i problemi relativi alla balneazione: «Anche quest’anno manderemo ad analizzare le acque della città – spiega Giorgia Belforte del comitato locale di Legambiente – Se la foce dei fiumi è notoriamente inquinata e c’è il divieto di balneazione nel raggio di 500 metri, a Civitanova esiste anche il problema del torrente dell’Asola. L’area ha quindi problemi legati alla qualità delle acque sia a nord che a sud. Noi possiamo limitarci a segnalarlo ma sono i comuni che devono intervenire». Se la situazione non è delle più rosee al mare si difendono bene i laghi, con tre vele assegnate al lago di Fiastra. Immerso nella stupenda cornice dei Sibillini è l’ideale per attività sportive, ricreative o per qualche giorno di relax. Un’alternativa valida per chi preferisce il paesaggio alla movida.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Verissimo
È stupenda
Una consegna ( bandiera blu )che arriva al termine del concorso promosso dal portale Booking hotel info per le più belle coste italiane e Civitanova si è classificata al nono posto dietro a Sciacca, Maratea, Scilla, Alassio, Tropea, Caorle, Procida e Castelsardo.
https://www.cronachemaceratesi.it/2016/05/11/civitanova-e-potenza-picena-si-tingono-di-blu-porto-recanati-senza-bandiera/805715/
Completamente ignorata invece Civitanova che non è stata neanche inserita tra le località da prendere in considerazione. Vedi articolo.
Qualcosa non quadra!
Taggate Corvatta.
Quando Legambiente locale vede sempre e solo i lati negativi ed è perennemente pessimista chi te lo promuove l’operato dei : stabilimenti balneari,ristoranti ,alberghi,Comune e tutti gli operatori del turismo locale….
Bisogna vivere nella Città e Amarla con tutti i suoi pregi e difetti come la propria compagna o compagno ……….. Per me Citanò è la + + + + + + Bella Città del Mondo la Spiaggia + + + + + Bella che c’è e il Mare + + + + + Bluuuuu!!!
Cosa manca a Porto S. Elpididio per avere 5 vele?