L’assessore al Turismo Paolo Scocco e la funzionaria Francesca Baiocco, questa mattina a Roma hanno ritirato la Bandiera Blu
L’assessore al Turismo di Potenza Picena, Paolo Scocco, e la funzionaria comunale responsabile del procedimento, Francesca Baiocco, questa mattina a Roma hanno ritirato la Bandiera blu assegnata al Comune. Si tratta del nono sigillo consecutivo formalizzato nel corso della cerimonia nazionale di consegna delle “Blue Flags” svoltasi al palazzo del Centro Nazionale di Ricerca. Il prestigioso riconoscimento a livello europeo è assegnato dalla Fee con la collaborazione dei Ministeri di Ambiente e Turismo, Comando Generale delle Capitanerie di Porto, Cnr e di una serie di associazioni ambientaliste. “La Bandiera Blu rappresenta un certificato di qualità della nostra costa e, più diffusamente, dei servizi offerti sul territorio – ha precisato l’assessore Scocco – si tratta, dunque, di un lavoro che coinvolge l’intera collettività potentina in sinergia con l’Amministrazione Comunale. Un indubbio bonus sotto il profilo turistico ma anche un significativo traguardo di civiltà, considerando che i requisiti per l’assegnazione della Bandiera Blu non riguardano soltanto, la pur importante, qualità del mare e della costa ma anche i servizi offerti e la sensibilità ambientale come ad esempio un elevato livello di raccolta differenziata”. La grande festa insieme ai cittadini e alle realtà territoriali si svolgerà a giugno, in una data che verrà concordata a breve tra tutti Comuni marchigiani assegnatari del riconoscimento.
Festa anche a Civitanova, tredici volte Bandiera blu (leggi l’articolo) . C’era anche il comune costiero alla cerimonia di consegna del vessillo turistico che si è svolta a Roma. Presente per Civitanova, che quest’anno ha ricevuto il tredicesimo vessillo da parte della Fee, l’assessore al Turismo Giulio Silenzi. Diciassette le località marchigiane insignite (al terzo posto della classifica nazionale dopo Liguria e Toscana). Conferme importanti che premiano le spiagge, la qualità delle acque del mare, dei servizi, della gestione dei rifiuti. «Siamo orgogliosi – ha detto Silenzi – perché Civitanova si afferma sempre più come località turistica, attrattiva e accogliente. La Bandiera blu premia gli investimenti fatti dall’amministrazione comunale e le scelte di tutti gli operatori turistici in tema di ambiente e turismo. Un importante riconoscimento che testimonia la qualità dell’offerta del nostro territorio verso un turismo sostenibile e certificato che migliora la qualità della vita di chi ci vive e di chi è ospite e che ci impegna a migliorare sempre». Una consegna che arriva al termine del concorso promosso dal portale Booking hotel info per le più belle coste italiane e Civitanova si è classificata al nono posto dietro a Sciacca, Maratea, Scilla, Alassio, Tropea, Caorle, Procida e Castelsardo.
Niente Bandiera Blu per Porto Recanati che per il terzo anno consecutivo non ottiene il riconoscimento. «Non la riceveremo perché si tiene conto degli ultimi 4 anni – spiega Francesco Massi, segretario generale del Comune di Porto Recanati – E’ un rammarico perché stiamo facendo l’impossibile per rendere tutto balneabile. Contiamo comunque su una grande stagione, le persone si accorgeranno dei cambiamenti netti. In parte sono iniziati i lavori sulle fognature che saranno completati tra la fine dell’estate e l’autunno. E’ prevista anche la sistemazione di pandelle per allargare la foce del fiume. Purtroppo anche questo sforzo non è bastato perché i requisiti dovevano essere a posto entro gennaio. Contiamo quindi di ricevere la bandiera entro l’anno prossimo». Dal 20 maggio 2015 alla guida del Comune di Porto Recanati c’è il commissario Mauro Passerotti. La città ora è in piena campagna elettorale: sono sei i candidati sindaci in corsa (leggi l’articolo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Contento de lo contentì……………..FARLOCCO TRA L’ATRO!!!!!!
Visto la puzza de gasolio che c’è in riva al mare d estate invece de la bandiera blu c’è metterei a la bandiera de la total……
Porto Recanati è senza spiaggia……e bandiera dell’illegalità
Per arrivare anche civitanova a bandiera blu non vedo cosa possa mancare a portorecanati