Tolentino: Sclavi si dimette
da presidente del Consiglio,
sospesa la fusione con Camporotondo

La decisione formalizzata in apertura della seduta odierna, che culminerà con la discussione sul piano parcheggi. Approvata all'unanimità la proposta della maggioranza di rimandare alla prossima assise l'elezione della nuova carica, assegnata ad interim al vice presidente Marco Romagnoli. Pezzanesi ha letto una lettera del sindaco Emanuele Tondi in cui si comunica la volontà di arrestare il processo di incorporazione
- caricamento letture
consiglio comunale tolentino piano parcheggi (6)

Il passaggio di consegne fra Mauro Sclavi e Marco Romagnoli

 

 

Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi durante le comunicazioni del sindaco

Giuseppe Pezzanesi durante le comunicazioni del sindaco

 

di Federica Nardi 

In serata il Consiglio ha approvato il documento sui parcheggi presentato dall’amministrazione per dare la possibilità all’Assm di valutare la possibilità di prendere la gestione (leggi l’articolo)

***

AGGIORNAMENTO DELLE 18,40 – Sospeso il progetto di fusione fra Tolentino e Camporotondo. Giuseppe Pezzanesi ha letto, durante le comunicazioni del sindaco, la lettera del primo cittadino Emanuele Tondi che comunica l’intenzione di arrestare il processo di incorporazione. I motivi, già in parte anticipati nelle scorse settimane, sono l’inerzia del Consiglio tolentinate sulle modifiche necessarie al regolamento comunale per procedere con l’indizione del referendum per la fusione, le dichiarazioni dell’opposizione che ha sempre osteggiato l’ipotesi considerandola svantaggiosa per Camporotondo e le recenti posizioni del Pd regionale che, durante l’incontro sul tema fusioni che si è tenuto a Belforte (leggi l’articolo), ha indicato una preferenza per la fusione tra piccoli comuni rispetto all’ incorporazione tra piccoli e grandi, sottolineando anche che la prossima campagna elettorale a Tolentino non fornirebbe le giuste condizioni per parlarne con serenità ed attenzione. Pezzanesi ha così commentato la lettera: «E’ stato fatto volantinaggio a Camporotondo dicendo che Tolentino è in dissesto economico e che la fusione era sconveniente: questo aspetto fa ben comprendere a tutti chi vuole il bene della nostra città e chi no».

***

Mauro Sclavi

Mauro Sclavi durante il suo intervento in cui annuncia le dimissioni da presidente del Consiglio del comune di Tolentino

Colpo di scena all’inizio del Consiglio comunale di Tolentino. Mauro Sclavi si dimette da presidente e lascia Tolentino nel Cuore per entrare nel gruppo misto. Dopo le polemiche che hanno accompagnato in queste settimane il piano parcheggi e le divisioni interne alla maggioranza dopo il voto contrario di Mauro Sclavi, arriva la decisione. «Intendo uscire dal gruppo Tolentino nel Cuore ed entro nel gruppo misto. Sono venute a mancare le caratteristiche che regolano il vivere civile. Do le mie dimissioni da presidente lasciando al vice Marco Romagnoli. Sono stato orgoglioso di portare la fascia tricolore ma non sono attaccato alla poltrona e non servo né un partito né un sindaco ma i cittadini». La maggioranza ha proposto di rimandare alla prossima assise l’elezione del nuovo presidente, richiesta approvata all’unanimità dai consiglieri.


consiglio comunale tolentino piano parcheggi (5)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X