di Andrea Busiello
La più brutta Maceratese della stagione perde 4 a 2 in casa dell’ultima in classifica (di Buonaiuto e Kouko su rigore le reti biancorosse). A Savona gli uomini allenati da Cristian Bucchi sono parsi lontani parenti della formazione che per larghi tratti della stagione aveva dimostrato di saper giocare un ottimo calcio. Contro i liguri malissimo tutto il reparto difensivo e polveri bagnate per Matteo Colombi: il giovane attaccante arrivato dal Voghera ha sciupato almeno tre nitide palle gol. Involuzione anche sotto l’aspetto fisico: fino a due mesi fa la Maceratese viaggiava a mille mentre nelle ultime gare il ritmo sembra essere sceso. Il ko maturato in Liguria tuttavia lascia la formazione di Bucchi al terzo posto ma per guardare al futuro con maggiore serenità urge un netto cambio di passo: nelle ultime quattro partite la Maceratese non ha mai vinto e nelle ultime otto ha conosciuto la gioia del successo una sola volta.
LA CRONACA – Al primo affondo il Savona passa subito in vantaggio: al 5′ cross dalla sinistra di Cocuzza e deviazione sfortunata di Fissore, il portiere Forte non riesce a respingere la sfera e così i liguri passano in vantaggio con il più classico degli autogol. La risposta dei biancorossi c’è e al minuto numero otto è Colombi ad avere una ghiotta chance: l’attaccante però spara addosso al portiere. La Maceratese entra in partita e al 16′ trova il pareggio: assist di Togni e inserimento vincente di Buonaiuto che tocca il pallone mandandolo sotto la traversa con l’estremo ospite in uscita. Sono sempre i biancorossi a sfiorare il gol: al 21′ assist dalla sinistra con Kouko prima e Colombi poi che non riescono a trovare la via della rete. Dopo 2′ di recupero si va al riposo con il punteggio di parità. Nella ripresa al 2′ Savona subito in vantaggio: tiro al volo di Virdis e pallone in rete. La Maceratese sciupa un gol praticamente fatto al 19′: assist di Imparato e Colombi da meno di cinque metri dalla porta manda clamorosamente a lato. Il terzo gol dei liguri lo realizza Cocuzza su assist di Virdis al 25′. La formazione allenata da Bucchi sfiora il 3 a 2 con Colombi al 29′ ma Negro salva sulla linea. Il fallo da rigore di Falcone su Kouko riaccende le speranze della Maceratese: al 40′ Kouko spiazza il portiere e segna. La formazione di Bucchi è tutta votata all’attacco e così il Savona ha praterie a disposizione: al 43′ intervento scomposto di Orlando in area su Virdis e altro penalty: dal dischetto Dell’Agnello non sbaglia e chiude il conto.
Il tabellino:
SAVONA: Falcone 6, Antonelli 6,5 (82′ Stefè sv), Vannucci 6, Cabeccia 6,5, Negro 7, Rondanini 6,5, Lulli 6,5, Taddei 6,5, Cocuzza 7 (87′ Lebran sv), Gagliardi 6 (35′ Dell’Agnello 7), Virdis 7. All: Dessi.
MACERATESE: Forte 5,5, Imparato 6, Karkalis 5,5 (73′ Sabato sv), Carotti 6, Fissore 5, Faisca 5,5, Foglia 5,5, Togni 5,5 (60′ Orlando 5,5), Colombi 5, Kouko 6, Buonaiuto 6. All: Bucchi.
ARBITRO: Camplone di Pescara.
RETI: 8′ (aut.) Fissore, 16′ Buonaiuto, 47′ Virdis, 70′ Cocuzza, 86′ (rig.) Kouko, 89′ (rig.) Dell’Agnello.
NOTE: Spettatori 400 (circa 20 da Macerata). Ammoniti Cabeccia, Taddei, Fissore, Orlando.
Foto gentilmente concesse dalla Maceratese
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Attenzione ora a nn retrocedere….!
Facciamo un bel commento scontato…ma pur sempre da fare arrivati a questo punto…: ragazzi così non va proprio…Bucchi oramai le scuse sono finite…il campo, gli squalificati, pubblico scarso, etc. Nn si può perdere con queste squadre!!! È ora che ti svegli tu e dai la sveglia alla squadra e, naturalmente, anche la società deve tirare fuori gli attributi!!
Poi, dopo che si ricomincerà a fare qualche altra vittoria, allora ti potrai lamentare dello scarso pubblico…
Il calcio è uno sport spietato: se vinci parli, se nn vinci silenzio e pedalare…
Ave a te Bucchi allenatore perdente!
A Porto D’Ascoli arrestata la Civitanovese per strage.
ce la faranno a fare quei 12 punti che mancano per la salvezza matematica?
Volevano vincere il campionato!!
Però, anche beccando quattro sberle, se l’attaccante segnava i 3 goal già fatti, il risultato finale sarebbe stato a vantaggio della °Maceratese per 5 a 4 Quindi non mi sembra il caso di prendersela con l’allenatore, per una volta che ciavrià la scusa vona.
Le squadre affrontate nelle ultime partite mi sono sembrate tutte abbordabili ed è questo il problema. Bisogna giocare con la voglia di vincere e non aspettare di prendere il gol per svegliarsi.
Micucci,se nonno aveva 5 palle
,era un flipper!
@Micucci commento n.3
Ma di che strage parli….giocate in un campionato poco più che amatoriale e siete riusciti a subire una piccola strage contro…l’Helvia Recina…!!!!
Nessuno voleva vincere il campionato. Oggi una valanga di gol sbagliati e situazioni non favorevoli.
I pescia’ si dovrebbero vergognare a parlare. Patitucci e adesso Cerolini Che rischia la galera
Gli stipendi? Stessa fine stesso mare!!!!
ahahahah perdere con l ultima della classe e’ na goduria……
4 sardelle da una squadra virtualmente retrocessa…. non me la sento di infierire.
Anzi si: muaaaaahahahahaha
Muaaaahahahahahaha
Muhahahahahaha
Ma che chiacchierete se ce gioca Citano’ ne piglia 20 col Savona
Virtualmente retrocessa? Togliere 32 punti e 12 al Castel e fate i conti !!!!
Come fate a parlare, farete la fine dell’anno scorso.
La nuova divisa sara’ a righe verticali offerte dal carcere
di Camerino e farete il campionato dei penitenziari!!!
pensa un po siamo in zona playoff di lega pro e tocca leggere i commenti ironici dei pesciaroli che giocano nei campetti di periferia,dopo essere falliti…inferiori e invidiosi.
@Gatti,
anche io ho riso quando avete preso 3 pappine…guardacaso a macerata contro una squadra che potenzialmente puo’ retrocedere…hai già dimenticato ??
Muaaaahahahahahaha
Muhahahahahaha
Te l’ho detto in un altro post te stai ad allargà e nelle condizioni attuali non te lo poi permette !!! Ciao…
A me più che i commenti dei Civitanovesi che rosicano e che un campionato così a Civitanova mai l’hanno visto e mai lo vedranno (anzi l’avversario che rosica è uno dei piaceri del calcio), fanno immensa tristezza quei maceratesi che spiazzati dall’eccezionale inizio di campionato soffrivano per le vittorie della Rata e che ora finalmente possono di nuovo uscire allo scoperto.
Sentendo Criscitello parlare di “Maceratese miracolata” mi è venuta in mente una semplice quanto banale statistica: nelle ultime 3 stagioni e mezza (non considero l’Eccellenza ovviamente che non è un campionato degno…) la Maceratese ha viaggiato alla media di 1,96 punti partita (eravamo addirittura oltre i 2 prima dell’ultimo difficile mese) vincendo il 55% delle partite disputate… Magari documentarsi prima di sparare a caso?
Per il resto nulla da dire: condizione fisica e mentale precaria… due mesi fa si correva il doppio e bastavano 2 tiri per fare 2 gol, oggi siamo entrati “nel tunnel inverso”. Nell’arco di un campionato ci sta. Ah, malgrado questo siamo ancora TERZI!
Non c’e’ dubbio. C’e’ qualcosa che non va ed e’ inutile nasconderlo. Forse il fatto di aver cambiato un po’ troppo la fisionomia ddi quella compagine che aveva fatto un girone di andata assolutamente strepitoso .Quando vengono sostituiti dei tasselli,purtroppo,va a finire quasi sempre cosi. Avrei preso un vero centravanti di appoggio all’Ivoriano Kouko e un centrocampista di grande esperienza. Ma l’andazzo che esiste nel calcio e’ spesso quello di andare alla ricerca di rinforzi,cambiamenti magari per accontentare i tifosi ma, spesso,come re’risaputo, le cose non vanno nel verso desiderato. E cominciano allora le chiacchiere quasi tutte rivolte alla ricerca delle cause quasi sempre sballate,perche’ nessuno riesce a trovarle.Comunque coraggio ! Nulla e’ perduto ! Con la buona volonta’ e coesione certi obiettivi possono essere ancora raggiunti..
Quando si acquistano giocatori di esperienza, ma naturalmente datati, fino a quanto non incappano in infortuni, si hanno i risultati e l’ambiente è sano e tutti si vogliono bene. Poi è risaputo che gli ultratrentenni,sono più predisposti ad infortuni e hanno difficoltà nel recupero ed ecco la crisi. Dopo la sconfitta con il Tuttocuoio fui tacciato da sportivo da “baretto” , in quanto bastava una sconfitta per criticare. e bisognava essere cauti nel dare giudizi e naturalmente capire di calcio”. Sono amareggiato, certamente non soddisfatto per la situazione anche se i “nodi sono venuti al pettine”.
voi de citanò invece de parlà della maceratese, parlate del vostro onesto presidente.
Si aggrava la situazione della Civitanovese. Stamattina il Gip, dopo aver interrogato la squadra ha deciso di modificare il reato da strage colposa a strage aggravata da futili motivi, crudeltà e massacro. Il GuP vista la pericolosità della compagine e valutato il pericolo di recidive ha chiesto l’immediato trasferimento in serie
D. Dovrà inoltre scontare un periodo di isolamento, per tanto la visita dei parenti più prossimi ( Maceratese ) potrà effettuarsi solo il Sabato o la Domenica con l’avvio del prossimo campionato 2016/2017.
IL SASSO IN PICCIONAIA
Toglietevi da sotto, c’è la Rata in caduta libera! La squadra protagonista di un brillante inizio campionato (durato 10 partite), che aveva battuto la capolista Spal, non riesce più a vincere. Non fa bottino pieno da 5 gare, nelle quali ha raccolto appena 3 punti. Addirittura ha racimolato nelle ultime 3 partite 1 solo punto, con la penultima in classifica Lupa Roma, mentre è stata battuta dal fanalino di coda Savona. La Spal con 10 lunghezze di vantaggio ormai se n’è andata, per acciuffarla potrebbe impegnarsi Imposimato da Villa Arzilla, l’unico che ancora crede nelle possibilità dei “pistacoppi”, gettandole sale sulla coda. I biancorossi mantengono 4 punti di ritardo dal Pisa, ma premono minacciose alle loro spalle a 1 punto Ancona e Carrarese e a 2 la sorpresa Pontedera. Una squadra la Maceratese che risente dell’usura dell’età, è tra le più vecchie del girone, e del calo fisico nei settori più impegnati dal gioco di Bucchi, gli esterni. Al contempo si sono palesate le lacune a centrocampo, dove dispone di pochi centrali di ruolo. Ieri con il Savona mister Bucchi ha sostituito il centrale Togni (arrivato a “domare” ormai tigri di cartone) con l’esterno Orlando. Se Giuffrida, che è un centrale, non è in grado di reggere un tempo, perchè non viene ceduto? Problemi anche in attacco dove la Rata ha una sola prima punta di categoria, Fioretti, a Savona non aveva attaccanti di ricambio in panchina! Sorvoliamo sul giovane Colombi, autore di un colpo di testa alla “Ridolini”, palla fuori con porta spalancata davanti. Il Savona è ultima in classifica ma ha l’attacco e ieri gli ha consentito di vincere la partita. La svolta l’ingresso di Dell’Agnello, con il passaggio al modulo a 3 punte. In campo un ariete con il compito di togliere punti di riferimento a Faisca e Fissore e consentire a Virdis di svariare su tutto il fronte d’attacco. Lo stupendo gol della punta sarda è la dimostrazione della grande intesa in avanti con Cocuzza. Poi si spiega perchè i liguri hanno ottenuto 7 punti nelle ultime 3 partite. Non aiuta le prospettive della Rata il magro mercato in corso – secondo il direttore Criscitiello compiuto con il “braccino corto” – che nelle promesse della società doveva far continuare il discorso di vertice. Gli ultimi acquisti, Cerrai dalla Lupa Roma e Potenza dal Lumezzane, sono avvenuti tramite scambio con Belkaid e Sarr. Se consideriamo il valore dei partenti, è facile immaginare il contributo che porteranno i nuovi arrivati. Alle viste c’è la difficile trasferta con la Lucchese, una delle squadre più in forma del momento, che viaggia con una media promozione. I toscani hanno ottenuto 19 punti nelle ultime 9 partite, frutto di 6 vittorie, l’ultima sul terreno della Lupa Roma. Nelle stesse giornate la Rata ha raccolto appena 8 punti, con una sola vittoria. C’è il rischio che i “gladiatori”, così li aveva definiti bontà sua Scattolini, aumentino le loro già 4 sconfitte e continuino a prendere sonori ceffoni, come il popolare Bombolo nella saga dell’ispettore Giraldi.
Ai saputelli della fogna di Macerata ricordo che la Rata è terza in classifica in lega pro, che sono stati acquistati Sabato, Potenza, Togni e Colombi, giocatori con un curriculum di tutto rispetto. Chi ha lasciato la rata non ha mai giocato.
Giuffrida è stato infortunato e rientrerà quanto prima.
Mi sembra che prima di parlare della Rata, che sta disputando un campionato di tutto rispetto, i professorini dovrebbero pensare ai problemi di casa loro con il solito presidente indagato per un’evasione fiscale di 13 milioni e con il pericolo di un arresto imminente e senza una euro in tasca dal momento che la GF gli ha sequestrato tutto (soldi, società, auto e persino 2 motorini!!!), con la finanza dentro casa, con la Società SEQUESTRATA, con i giocatori che non prendono stipendi.
E venite ancora a commentare? Ma per favore, è evidente che vi rode molto. Apprestatevi a fare la fine dell’anno scorso come diceva una canzone degli anni 60 stessa spiaggia stesso mare ovvero stessa fine dell’anno scorso!!!!!
Noi bene o male il prossimo anno resteremo in Lega Pro che voi non so fra quanti decenni riuscirete a fare!!!
è tornato sor caporaletti….adesso fa l’ironico sulle possibilità di promozione della maceratese,che per altro è ancora in zona playoff,ma quando ad agosto,settembre,ottobre parlava di salvezza difficile già non se lo ricorda piu’….come la storia della volpe e l’uva,tipico caso di pesciarolo con la sindrome di inferiorità,ma lo capisco poveretto,il calcio a civitanova non esiste,anzi non è mai esistito visto che in 100 anni non hanno mai vinto a macerata,questo è l’unico vero record che dovrebbe sempre ricordarsi il nostro giullare del lunedi.
maceratese-spal 1-0
siena-maceratese 0-1
maceratese-carrarese 4-1
pisa-maceratese 1-1
helvia recina-civitanovese 3-0
atletico gallo-civitanovese 1-1
civitanovese-forsempronese 2-2
fabriano cerreto-civitanovese 1-0
e ancora parlano…irriducibili!
Non gli va giù a Principi, che all’epoca dei nickname su CM si firmava “Er Monnezza” (ti conosco mascherina!), il momento No della Rata. Con lo stato di forma che si ritrovano i biancorossi, se accettassero un’amichevole con il Matelica (Serie D), beccherebbero 4 pappine anche dalla squadra di Canil. Un consiglio, visto che sul profilo facebook ancora si ribattezza “Er monnezza”, corra subito a cambiare il nome in “Bombolo”, visto che la condizione della Rata attuale è quella di chi li prende gli schiaffoni. Dopo quelli che rimedierà domenica a Lucca, mi tenga aggiornato Principi sul numero di sberle rimediate dalla Rata ultimamente. Potrei continuare, ma non mi piace inferire su chi, come Principi, aveva fatto la bocca alla Serie B e ora è costretto a recitare la parte de “Er cane di Mustafà”. Se lo ricorda?
Bisogna riconoscere a Caporaletti una scienza approfondita della Lega Pro. Non posso inveire né infierire sulla condizione della sua squadra e della sua società, sarebbe davvero come sparare sulla croce rossa. Tuttavia è davvero sorprendente come l’odiato cugino sia capace di discettare su tutto ciò che riguarda Macerata, dal calcio alla politica. E’proprio vero: a Citanò vivono per noi. E’un costante complesso di inferiorità che li porta ad approfondire tutto ciò che riguarda il capoluogo. La storia, la cultura, il prestigio di fronte ad una pochezza disarmante che – oggi di gran voga – trasforma le città moderne e prive di tutto in centri di interesse che sono l’emblema della superficiailtà e della vacuità tipiche di questa recessione. Quant’è bella Macerata caro Caporaletti! E quant’è orrenda la tua…
Caporaletti iil sasso in testa ti devono dare…
Caporaletti,ma perchè continui a parlare del momento no della rata? avevi detto che saremmo retrocessi giusto? siamo terzi in classifica,il campionato non si giudica nell’ultimo mese ma nel complesso anche se ti fa comodo farlo adesso.
Siamo terzi in classifica,unico dato che conta,il resto sono chiacchiere di una persona invidiosa che ha sbagliato clamorosamente il pronostico anche quest’anno dopo lo scorso anno…
continua a parlare,continua a raccontarci cazzate da civitanova,dove la lega pro la vedete solo su sportube.
Brutta bestia l’invidia sor caporaletti!
Udite, udite ha risposto Principi-Venticello, quello che dopo gli ultimi rovesci in campionato della sua amata Rata (4 pappine dall’ultima della classe Savona), è stato costretto a cambiare il proprio nick da “Er Monnezza” in Bombolo, a cui riempiono la faccia di schiaffi. Ma voglio essere generoso con lui, che sta vivendo un periodo sportivo “infausto”. Dal momento che gli eventi lo costringono ad interpretare il ruolo de “Er cane de Mustafà” (quello che ce l’aveva nel…), usi un accorgimento. Per aumentare il godimento, mentre fa il “prendente” ripeta la filastrocca: “Rimini-Rata 1-0 Ragatzu, Tuttocuoio-Rata 2-1 Cherillo e Colombini, Santarcangelo-Rata 1-0 Rossi, Savona-Rata 4-2 Cocuzza, Virdis, Cocuzza e Dell’Agnello”. Ma stia attento che Savi, invidioso (sentimento che è una “brutta bestia”, sic) – ha letto quello che scrive – vuol prendere il suo posto. Anche per lui stesso consiglio, reciti a ripetizione il ritornello: “Rimini-Rata 1-0 Ragatzu, Tuttocuoio-Rata 2-1 Cherillo e Colombini, Santarcangelo-Rata 1-0 Rossi, Savona- Rata 4-2 Cocuzza, Virdis, Cocuzza e Dell’Agnello. Vedrà anche lui che goduria. A proposito Principi-Bombolo, ha notato con quali squadre la Maceratese ha perso: Rimini, Tuttocuoio, Santarcangelo e Savona, tutta roba di categoria superiore! Senta, invece di scrivere su CM perchè non va a farsi un bel giro per le mura, può darsi che le sbollisca la rabbia per l’utima batosta della Rata.
CM ffateci un favore bannatelo altrimenti il primo che lo pizzica in giro…ah carina la faccia sul sito di citano’ quella che ha preso tre pappine con l helvia recina…..lo spiana e gli cambia i connotati!!!!
Comunque Caporalicchio..il savona tanto derelitto ha liquidato anche il pisa per 2 a 0 ed ha vinto anche a ll’aquila ….senza penalizzazioni sarebbe a 20 punti…prima di parlare lei che viene da una discarica a cielo aperto salga verso le colline e si ossigeni i polmoni che forse qualche neuroni potrebbe ricominciare a funzionare.!!!
Ceresani, si preoccupi piuttosto che non vi “spianino e cambino i connotati”, ben inteso sportivamente (perchè io non sono un cialtrone che istiga alla violenza) sabato prossimo in quel di Lucca. Capisco che quando non si hanno argomenti per controbattere si ricorre alla minaccia fisica l’avversario. Ma voglio rassicurarla, come ho già fatto in altre occasioni, non tremo dalla paura. Anzi il suo modo di fare violento, condiviso da qualche degno “compare” che commenta su CM, mi inducono ad essere più incisivo e graffiante nei commenti. Anche per lei un consiglio: prima di citare il mio nome e addirittura storpiarlo stupidamente, dato che nel mio post non l’ho citata ed eviterò di farlo, si guardi allo specchio e ci sputi contro, visto il tenore di ciò che scrive. E alla sera prima di addormentarsi, reciti anche lei il ritornello: “Rimini-Rata 1-0 Ragatzu, Tuttocuoio- Rata 2-1 Cherillo e Colombini, Santarcangelo-Rata 1-0 Rossi, Savona-Rata 4-2 Cocuzza, Virdis, Cocuzza e Dell’Agnello”. Non dimentichi che a Macerata – come afferma il direttore Criscitiello – non avete il “Real Madrid” e a Lucca vi può capitare, anzi visti i chiari di luna è probabile, come ai pifferi di montagna, pardon collina, “andarono per suonare e furono suonati”
E basta, non se ne pò più!! Chiudo con CM se non censura i commenti di questo insopportabile!!!
hahahahahaha, troppo bello!
GRANDE ALDO!!!!
Da solo contro tutti i pistacoppi, li stà facendo sbarellare uno dopo l’altro.
E’ proprio vero, tre picciò non fà un kukà
CIVITANOVESI OVUNQUE SUPERIORI
@Gatti, il grande Aldo come dici tu assomiglia molto a Don Chisciotte e mettiamoci anche il fido scudiero Sancio Panza alias Micucci , forse come nel romanzo difendono i deboli ( Civitanovese- Civitanovesi ??? ) ma non hanno nemici anche perché nessuno se li pesca e allora scrivono scrivono scrivono. Tu che parte vuoi rappresentare ??? Saluti
io stò…verso Fontespina.
La frazione o località di Fontespina dista 2,77 chilometri dal medesimo comune di Civitanova Marche di cui essa fa parte. Parli la loro stessa lingua???
Caporalacchio caporalicchio che per cause sconosciute ancora infesti questo luogo bellissimo chiamato terra…tu povero rimasuglio di tifoso rossoblu che oltre ad insultar ed importunare gli altri non sai fare causa l’impoternza,conclamata delle argomentazioni piu’ e piu’ volte non solo confutate ma anche sbugiardate dalle scopiazzature di diversi quotidiani e che ti piace essere additato al pubblico ludibrio dato che altro modo per stare sotto i riflettori non ne hai …tu che da santone non sulla montagna ma in realta’ disperso in mare seduto sopra una catasta di pesce marcio e puzzolente stai a blaterare non ti crucciare o preoccupare tanto molto presto il tuo momento potrebbe arrivare…e se tu non sai verso lo specchio sputare non da noi a Macerata devi venire ad imparare ma al molo de citano’ ti devi baldanzosamente recare.Povero povero non ti ascoltano piu’ neanche al tuo paesello??? la squadra della tua citta’ soddisfazione da quanto eri giovane non ti da??? Comprati un cono gelato e sali a Macerata a guardare chi ha calcio sa giocare!La canzoncina della sera la so’ recitare ma fa’…O pescia pescia tu padre in……..
Gatti gatti…tu non sei di civitanova city…..sei piu’ di porto potenza!!!
oh accidenti…!!! mi sono accorto di aver sbagliato il nome di Caporaletti nel post!!!
ULTIME DAL MARE
Il Presidente della Civitanovese è stato visto chiedere l’autostop visto che è privo di mezzi di trasporti sequestrati dalla G.F.
All’ora dei pasti è stato scovato, mascherato, alla Caritas per pietire un piatto di pasta considerato che gli sono stati sequestrati i pochi soldi che aveva in banca.
Le prossime trasferte della Civitanovese, data la vicinanza, verranno effettuate a piedi come allenamento.
E qualcuno continua a vomitare giudizi sulla Rata!!!!!
Su su, coraggio. Per Domenica le ferite procurate dalle quattro sberle saranno solo un lontano ricordo. Comunque invio indirizzo Farmacia di turno vicino stadio Lucca: Via Portabene 17.