Eugenio Romulo Togni, Cristian Buonaiuto, Matteo Colombi e Rocco Sabato in posa con le maglie della Maceratese al Rata Point
(foto di Lucrezia Benfatto)
I nuovi acquisti della Maceratese Eugenio Romulo Togni, Rocco Sabato e Matteo Colombi sono stati i protagonisti, insieme a Cristian Buonaiuto, del “Mercoledì da campioni”. L’ iniziativa, tornata oggi a grande richiesta, ha visto gli ultimi arrivati in casa biancorossa, e l’estroso centrocampista, incontrare i tifosi al civico 12 della Galleria del Commercio, sede del Rata Point. I calciatori – oltre a firmare autografi, palloni e maglie – hanno posato nelle foto con i sostenitori intervenuti, con i quali si sono intrattenuti anche per parlare, ovviamente, di calcio. Tornare alla vittoria, che manca da sette partite, è il chiaro obiettivo dei giocatori, che hanno sottolineato di non vedere l’ora di scendere in campo a Savona (domenica alle 15) per cercare di riprendere la marcia da tre punti. Sono già in vendita i biglietti per poter assistere, al “Valerio Bacigalupo”, all’incontro valevole per la seconda giornata di ritorno del girone B di Lega Pro.
Come comunicato dalla segreteria della società ligure, ecco i dettagli per poter acquistare i tagliandi, commercializzati dalla società di ticketing Go2. Online, sul sito con stampa del titolo d’accesso da casa. Nei punti vendita Go2, la ricevitoria di Macerata è Primavisione Macerata Snc, Via Roma 125/127, tel. 073334329, abilitata alla vendita dei biglietti per il settore ospiti e allo stadio Valerio Bacigalupo, con i seguenti orari: ai botteghini lato tribuna domenica 24 gennaio dalle 10 al fischio d’inizio mentre gli sportelli lato gradinata apriranno alle 13.30.
I tifosi della Maceratese che volessero assistere all’incontro potranno approfittare dell’operazione “Porta un amico allo stadio”, che permetterà a ogni possessore di tessera del tifoso o supporter card di acquistare, oltre al biglietto per sé, anche un tagliando per un tifoso non tesserato. Tale opzione sarà attiva fino alle 19 di sabato 23 gennaio, quando si chiuderanno anche le vendite per il settore ospiti (acquistabile quindi solo in prevendita). I tifosi della Maceratese e i residenti nella regione Marche che si recassero domenica allo stadio sprovvisti di biglietto non potranno in alcun modo accedere al settore ospiti ma, se possessori di Tessera del Tifoso o Supporter Card, potranno acquistare ai botteghini un tagliando per i settori di tribuna. Per Savona-Maceratese sono attive le seguenti tariffe: tribune (inferiore coperta e superiore): intero 15 euro – ridotto 12 euro – young 5 euro. Gradinata: intero 10 euro – ridotto 8 euro – young 5 euro. Settore ospiti: intero 15 euro. La tariffa ridotto è riservata alle donne, agli over 65 e ai ragazzi che non hanno ancora compiuto 18 anni.
La tariffa young è riservata ai ragazzi che non hanno ancora compiuto 14 anni ed a tutti i possessori di tessera “IO Studio” in corso di validità, da presentare unitamente al documento d’identità. Per i bambini sotto gli 11 anni di età è garantito l’ingresso libero, se accompagnati da un maggiorenne.
GIOVANILI – Rigenerante vittoria della Berretti di Giovanni Ciarlantini a spese del Feralpisalò, convincente successo della Juniores nazionale guidata da Matteo Angeletti. Ottimi risultati, dunque, per le formazioni della “cantera” biancorossa. I ragazzi di Ciarlantini hanno tratto il massimo profitto dal match con il temibile Feralpisalò (giocato al campo sportivo di Collevario), confermando di essere cresciuti e di avere il giusto carattere per fronteggiare le quotate formazioni di un torneo impegnativo. Il match, è stato abbastanza equilibrato, con poche emozioni, anche se la Maceratese, sia nel primo tempo che nel corso della ripresa, ha creato almeno quattro palle gol nitide che non sono state sfruttate a dovere. Forse la svolta della partita si è avuta a circa dieci minuti dalla fine, quando la Maceratese è rimasta in 10 per l’espulsione per doppia ammonizione di Porfiri. Paradossalmente a vantaggio proprio dei padroni di casa. Infatti, la squadra avversaria si è riversata nella metà campo biancorossa per cercare di avere la meglio, ma si è esposta al contropiede che alla fine ha dato ragione alla Maceratese. Infatti, in una ripartenza dalla propria area, Calamita ha scambiato con Cody che ha servito in verticale il neo arrivo Compagnone. Questi ha protetto la palla, è entrato in area ed è stato atterrato dall’estremo avversario. Rigore ineccepibile realizzato dallo stesso Compagnone. Nel finale il portiere della Maceratese Berretti, Selvaggio, sugli scudi. Ha terminato la partita pur con un’ampia ferita al naso rimediata in uno scontro di gioco con un avversario lanciato a rete. Palpabile, al triplice fischio, la soddisfazione di tutto lo staff biancorosso per un successo che potrebbe rilanciare in maniera decisa i baby biancorossi, troppo spesso penalizzati dai risultati nel loro primo torneo Berretti.
Venendo alla juniores nazionale, porta bene l’ “Aurelio Galasse” di Pollenza, l’impianto in cui ha dovuto migrare per una giornata la Juniores nazionale della Maceratese a causa della concomitanza con la Prima squadra e la Berretti nazionale, tutte e tre impegnate in casa. I biancorossi di Matteo Angeletti hanno vinto e convinto a spese di un’Isernia che pure era giunta a Pollenza forte del quarto posto in classifica generale. In vantaggio dopo dieci minuti con Cosentino, che approfitta di un errato retropassaggio difensivo, è sempre la Maceratese a fare la partita e a creare diverse palle gol. Si va al riposo con il minimo vantaggio per i biancorossi che appare bugiardo perché non registra appieno il loro dominio. Ad inizio ripresa i molisani inseriscono un attaccante e alzano il baricentro, pareggiando i conti al 15′. Punti nell’orgoglio, i “locali” non ci stanno e rialzano immediatamente la testa, senza accusare il benché minimo contraccolpo psicologico per aver subìto il gol dell’1-1. I ragazzi di Angeletti vengono premiati dal gol del nuovo vantaggio di Spugnetti che, appena entrato, mette la freccia sugli sviluppi di un angolo calciato ottimamente dalla destra da Bartoloni. Cosentino prima e Conti poi da ottima posizione fanno gridare al gol, che stavolta è rimandato di poco. Infatti, mentre l’Isernia si riversa in avanti alla caccia del nuovo pari, la Maceratese a 10′ dalla fine, in ripartenza, fa male. Arriva il gol di Albani che costringe alla resa i molisani. Anch’egli entrato in campo da pochissimi minuti, s’inserisce sulla corsia di destra e stanga: 3-1. Nei 5′ minuti di extratime la Maceratese Juniores potrebbe calare anche il poker, ma il tris può bastare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati