di Gianluca Ginella e Marco Cencioni
Muore a vent’anni in uno schianto sulla superstrada: la vita di Andrea Vitale, disoccupato, originario di Roma e residente a Porto Sant’Elpidio, si è fermata all’1,45 di questa notte quando l’auto su cui viaggiava insieme ad un coetaneo (che era al volante) è finita contro un guardrail vicino alla rampa d’uscita di Sforzacosta. Il giovane è morto sul colpo, l’amico è rimasto ferito ma non in modo grave. Il dramma si è consumato sulla corsia in direzione mare. I due ragazzi si trovavano su di una Fiat Punto, alla guida un 20enne di Sant’Elpidio, Marco Gregonelli, di fianco a lui Vitale, che avrebbe compiuto 20 anni il 27 novembre. I due ragazzi stavano percorrendo la superstrada, probabilmente per fare ritorno a casa. Per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Tolentino, la Fiat Punto, giunta all’altezza dello svincolo per Sforzacosta ha deviato verso l’esterno della carreggiata e ha prima impattato contro un deviatore in plastica, poi si è schiantata, sul lato passeggero, contro il guardrail, in un punto in cui questo forma una cuspide.
Ormai senza più controllo, l’utilitaria ha attraversato la carreggiata, ha percorso alcune decine di metri per poi fermarsi contro il guardrail che divide le due corsie di marcia. Vitale è morto sul colpo per via delle gravissime ferite che ha riportato nello schianto. Sul posto sono intervenuti il 118, i carabinieri e i vigili del fuoco di Macerata. Per il 20enne non è stato possibile fare nulla. Da chiarire invece come sia avvenuto l’incidente. Il corpo di Vitale è stato portato all’ospedale di Macerata, a disposizione del magistrato di turno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
20 anni. Poveraccio.
R.I.P. Un’altra morte gratuita che poteva evitarsi benissimo usando testa e leggi. L’incidente è chiarissimo c’è solo da chidere la reponsabilità di quel diversamente intelligente che ha disposto di mettere il guard rail in un posto che non deve esserci perchè non deve proteggere nulla. Non c’è nulla da proteggere ne piante ne muri e quanto altro prescrive la legge del 2004. Pertanto c’è anche tanto spreco infatti in tutta quella uscita la strada è al livello del terreno circostante pertanto il guard rail non DEVE esserci perchè alla minima sbandata fa male. Perchè è stato messo li invece che proteggere le migliaia di ostacoli che DEBBONO essere protetti? Poi un guard rail cosi basso e con stanti cosi lontani non serve a nulla se non a fare da catapulta per chi ci va a sbattere. Quanta rabbia pensare che poteva rimanere una semplice sbandata senza nessuna conseguenza
scusate ma dalle foto…non e’ proprio lo svincolo della superstrada??’ dentro la superstrada???