Un colpo di sonno. E’ questa, al momento, l’ipotesi dei carabinieri della Compagnia di Tolentino sull’incidente avvenuto all’1,45 lungo la superstrada allo svincolo di Sforzacosta e in cui è morto il 20enne Andrea Vitale (leggi l’articolo). Il giovane, originario di Roma e residente a Porto Sant’Elpidio, si trovava in auto, una Fiat Punto, insieme ad un suo coetaneo, Marco Gregonelli, di Sant’Elpidio. I due ragazzi stavano rincasando. Secondo la ricostruzione fatta dai carabinieri (sul posto sono intervenuti i militari del Nucleo radiomobile di Tolentino) l’ipotesi sin qui più probabile è che giunto all’altezza dello svincolo per Sforzacosta, viaggiando in direzione mare, Gregonelli abbia avuto un colpo di sonno. A quel punto l’auto è schizzata verso destro allargandosi sull’esterno della carreggiata e centrando prima un dissuasore in plastica per poi finire, con un violentissimo impatto sul lato passeggero, contro un guardrail per poi ritornare sulla carreggiata e terminare la corsa alcune decine di metri più avanti finendo poi per arrestarsi contro la barriera che divide le due corsie di marcia.
Tale è stato l’impatto che Vitale è morto sul colpo. Ferito, ma non in modo grave, l’altro ventenne. Nella notte in superstrada (rimasta chiusa diverse ore nel tratto in cui è avvenuto l’impatto mortale) sono intervenuti gli operatori del 118 e i vigili del fuoco di Macerata.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
R:I:P: Come al solito chiusa la pratica probabile colpo di sonno. Poi che ci sia un Guard rail che non deve esserci poco importa. Qualcuno dovrebbe chiarirmi a cosa serve quel guard rail. Deve proteggere cosa? e se non c’èra l’incidente avrebbe avuto le stesse conseguenze? E tutto quello svincolo con guard rail che non devono esserci perchè la strada è al livello del terreno esterno e non ci sono ostacoli di proteggere. E quelk guard rail ad una altezza nonregolamentare e con stanti cosi lontani serve solo a fare da catapulta per i mezzi che ci vanno ad impattare. Altra bellissima trovata il guard rail che in entrata a sforzacosta quando arriva sotto il viadotto non è stato collegato con il muro del viadotto quindi in caso di sbandamento la flessione del guard rail è superiore a quella del muro pertanto si fa un frontale con la colonna del viadotto. Poi l’ANAS non ha soldi per la sicurezza stradale