Dimentica il borsello con dentro documenti di identità, soldi ed effetti personali, sulla sedia di un bar, una donna di nazionalità straniera lo trova e lo restituisce ad un vigile urbano. È la piccola disavventura accaduta oggi all’ex consigliere comunale Fabrizio Massari, durante la sua passeggiata mattutina. Il fotografo uscendo dal bar ha scordato sulla sedia il suo borsello, circa mezz’ora dopo si è reso conto di non averlo ed è tornato preoccupato al bar. Ha chiesto a una donna presente se lo avesse visto e lei gli ha risposto di averlo dato ad un vigile urbano, permettendo così Fabrizio Massari di recuperare il borsello e tutto il suo contenuto. Felicissimo per l’accaduto Massari ha reso noto il fatto sui social network. “Un episodio che va raccontato – ha scritto – ho recuperato il tutto e ringraziato la signora chiedendole come potevo sdebitarmi con lei. Non ha voluto accettare neanche un caffè. Una straniera, dal suo accento, probabilmente dell’est Europa. Questo fatto lo dedico a tutti coloro che hanno pregiudizi nei confronti dei tanti immigrati in Italia”.
(M. O.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
su 100, ce ne sono 3 bravi e 97 delinquenti..
Pregiudizi?!
Uno su mille!!!!!!
Altro che uno su mille! Sono la maggior parte, quelli che si comportano bene. E purtroppo, la leggerezza nei riguardi del manipolo di delinquenti oscura la buona fama degli onesti.
Che disagio mentale, invece di lodare una persona ne recriminate altre senza neanche conoscerle!
Il problema è un altro…. io italiano ho trovato un portafoglio con dentro 70 euro.
Non c’erano neanche i documenti ma solo un numero di cellulare con scritto “mio” .
Ho chiamato e l’ho riportato personalmente all’anziano proprietario che me ne voleva dare 20. Naturalmente non ho accettato.
SU DI ME NESSUNO HA FATTO O FAREBBE UN ARTICOLO….. forse allora ha ragione chi sostiene che se lo fa uno straniero fa notizia perché sono eventi rari. …..
Evidentemente c’erano pochi soldi o l’avevano vista mentre lo prendeva!!!!
la prossima volta lascialo su un campo rom e vicino all’hotel house….te lo riportano con gli interessi
le persone sono oneste a prescindere dal colore della pelle. Bravo.
Un conto sono le badanti dell’est Europa, polacche, rumene, moldave, etc, tutte con documenti di riconoscimento, che arrivano in Italia per lavorare, un conto sono i cosiddetti ‘rifugiati’, sconosciuti, in gran parte giovanotti, che vengono in Italia aiutando scafisti e politici ad arrotondare lo stipendio e incrementando la confusione che c’è in Italia. Non ci dimentichiamo mai di Mafia Capitale.