È morto questa mattina Sandro Feliziani, socio e vice presidente della Nuova Simonelli. Nato 67 anni fa a Tolentino, Feliziani aveva dato avvio alla fase di internazionalizzazione dell’azienda, ricoprendo per anni la direzione commerciale. Ha viaggiato in tutto il mondo diffondendo la cultura del caffè espresso con impegno, passione e grande competenza. Per diversi anni è stato anche docente all’università di Camerino, con una cattedra di Matematica. La notizia della sua scomparsa si è rapidamente diffusa stamane a Tolentino, dove Sandro Feliziani era particolarmente conosciuto e stimato (aveva ricoperto anche la carica di presidente all’Assm di Tolentino), ma anche tra tutto lo staff di Nuova Simonelli in Italia e all’estero e tra i concessionari ed importatori sparsi in tutto il mondo. Ad esprimere il cordoglio a nome di tutta dell’azienda è stato il presidente Nando Ottavi che con Feliziani ha condiviso la propria esperienza lavorativa ed imprenditoriale, potendone sempre apprezzare l’estrema competenza e le doti umane e professionali che lo hanno contraddistinto. La camera ardente è stata allestita nella sala del commiato TerraCoeli di Tolentino. I funerali si svolgeranno domani, venerdì 14 agosto, alle 10 nella cattedrale di San Catervo a Tolentino.
Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, non appena appresa la notizia, si è detto rammaricato e dispiaciuto per la morte del professor Feliziani: «La nostra città – ha detto – perde un uomo illuminato, sempre proiettato al futuro, con una visione gestionale davvero straordinaria. I successi raggiunti in questi anni insieme agli altri soci, al management e alle maestranze sono frutto delle sue straordinarie capacità gestionali e imprenditoriali. Ha sempre creduto e investito nei giovani tanto che la sua azienda a tutt’oggi impiega ragazzi con una età media dei dipendenti di poco superiore ai 32 anni. Da non dimenticare che Sandro Feliziani era anche un mecenate vero. Ha sostenuto associazioni sportive come quella di pallacanestro e tante manifestazioni. Non ha mai fatto mancare il proprio contributo, sia umano che di idee ed economico a tanti eventi anche organizzati dal nostro Comune. Recentemente, con la lungimiranza che lo contraddistingueva, aveva avviato anche una importante partnership con la Biennale dell’Umorismo e con Popshopia che ha portato innegabili e reciproci vantaggi di immagine e di comunicazione. Sandro Feliziani ha lasciato un segno indelebile nella nostra città come presidente della Assm la nostra multiservizi che ha amministrato con attenzione e competenza. Di lui ci mancheranno la sua disponibilità, la sua passione, il suo sapere, le sue doti imprenditoriali e la sua grande educazione. A nome mio personale, dell’Amministrazione comunale e della Città tutta, esprimo le più sentite condoglianze alla moglie e ai figli».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un eroe
Ricordo fu il mio docente ad UNICAM per il corso di Algoritmi e strutture dati. Gran comunicatore con forte empatia, disponibile e sempre opportuno.
Riposa in pace Sandro, oltre che averti apprezzato per le tue indubbie qualità di manager e imprenditore il mio pensiero va alla tua grande umanità
Ciao Sandro R.I.P.
Riposa in pace Professore!