Sig. Marco Cervellini, infatti bisogna saper leggere bene e comprendere l'italiano, non mi sembra che Lei abbia compreso. Sono concorde con la prima parte del commento del Sig. Stefano Sr ma poi si è perso completamente nella seconda parte. Dove non ho compreso l'italiano ? Byeeee
Sig. Stefano Sr, nell'articolo non sono menzionati nè nome nè nazionalità, a meno che Lei non abbia informazioni supplementari e più precise non capisco il senso del suo commento
la disorganizzazione completa di questa superstrada ! È molto difficile piazzare dei cartelli, pattuglie e quant'altro prima del luogo dell'incidente per segnalare il fatto? Le auto escono prima e si eviterebbero queste file interminabili ! 1,30 ora di coda !
Dati aggiornati a ieri, 53,6 milioni di italiani che hanno avuto almeno una dose. Pregherei i possessori del dito facile che scrivono ancora minchiate sugli effetti mortali del vaccino di far sapere la percentuale dei morti CERTI a causa del vaccino. Poi dato che ci siamo far sapere la percentuale dei morti a causa della somministrazione del comune vaccino antinfluenzale. Grazie. . Condoglianza alla famiglia
CM ma ancora continuate con questa notizia ? Ancora pubblicate nome e cognome ? Ancora pubblicate le foto ? Ma non vi sono bastate tutte le critiche che vi sono piovute addosso ? ma per favore !!! Un minimo di pietà !
Caro giornalista che scrivi ti ricordo che non è il sindaco che decide di EVACUARE le scuole, è la procedura standard a cui si devono attenere gli insegnanti o dirigenti della scuola. Se aspettassimo che il sindaco o chi per lui telefoni, avverta o quant'altro si farebbe notte.
Mi permetto fare un'appunto alla redazione di CM. Ben vengano i fatti di cronaca e tutti gli altri articoli ma PER FAVORE evitate la pubblicazione dei nomi degli avvocati e le foto degli avvocati. Serve forse a qualche cosa ? I delinquenti o presunti tali sanno benissimo a chi rivolgersi in caso di bisogno. Grazie
Mi duole dirlo ma a volte le rogne uno se le crea da solo. Come si fa a credere che un prodotto costi molto di meno rispetto ad un altro venditore ? Posso permettermi di dare consigli da uno che opera con vendite online da anni ?
1) Non pagare mai con bonifici bancari o carte ricaricabili, MAI !
2) Pagare preferibilmente con Paypal, attualmente è il metodo più sicuro, se c'è una truffa, mancata ricezione dei prodotti o qualsiasi altra contestazione si apre una contestazione e Paypal bloccherà il conto di chi ha ha venduto (non potrà più trasferire denaro al suo conto)
3) Fare attenzione ai feedback, un sito che non ha referenze probabilmente è un sito fasullo
Semplici regole che se seguite vi faranno stare tranquilli
L'ennesima prova di come vengono date le informazioni " Legato ad un lucchetto e con un fil di ferro, alla recinzione di un'abitazione privata" e l'ennesima prova di come vengano fatti i commenti.
Prima di aprire la bocca accendere il cervello PLEASE
Se ci fosse la volontà di debellare il commercio abusivo, e ci metto anche chi non emette scontrini dei commercianti "ufficiali " basterebbe multare sia il commerciante che l'acquirente. Semplice no ? Ma questa volontà non c'è
Condoglianze alla famiglia.
Sarebbe giusto ricordare Franco anche come commerciante di elettrodomestici, 40 e più anni fa il suo negozio era al top della tecnologia di allora.
Chi non ricorda le fila delle persone davanti alle sue vetrine a vedere le prime trasmissioni a colori provenienti dall'allora Yugoslavia ?
A me che ho lavorato con lui ritornano alla mente immagini indelebili
Ciao Franco
Riprendo, con ritardo, il commento di Wynter Ivy Drummer.
Se fosse davvero così è una situazione paradossale ma paragonabile a quello che accade nel mio caso.
Sono un commerciante di elettrodomestici con circa 300 metri quadri di negozio, attualmente pago € 1485,00 annuali.
Vi racconto quello che nessuno sa e che nessun giornalista si è mai sognato di scrivere.
Da circa 3 anni esiste una legge, chiamata 1 contro 1, che OBBLIGA il commerciante a ritirare l'apparecchio dismesso di qualsiasi natura a fronte di un nuovo acquisto, il tutto in modo GRATUITO. Da principio mi sono detto " ben venga questa legge, sarà senz'altro a favore del piccolo commerciante che ha SEMPRE fatto questo servizio in modo gratuito, voglio vedere come faranno i BIG e i CENTRI COMMERCIALI a organizzarsi.
PIA ILLUSIONE ! Per fare questo servizio il commerciante ha dovuto chiedere il permesso per smaltire, marche da bollo su marche da bollo, domande, ecc. tipica Italianità.
Espletate queste mansioni ( circa € 400,00 per pratiche e onorario del consulente) speriamo che la tassa sull'immondizia si abbassi notevolmente il prossimo anno....si speriamo !
In fin dei conti il ragionamento è semplice, quale immondizia può produrre annualmente un negozio di elettrodomestici?
1) tutti gli elettrodomestici venduti e consegnati e di conseguenza ritirati per lo smaltimento (obbligo di legge) sono di proprietà del cliente, non sono rifiuti prodotti dall'attività. Oltretutto il cliente non sa che già paga questa tassa di smaltimento in quanto è già applicata come RAEE su qualsiasi elettrodomestico acquistato...già...chi acquista un frigorifero deve sapere che oltre al costo del frigorifero il cliente paga circa € 10,00 per questa RAEE normativa qui http://it.wikipedia.org/wiki/Rifiuti_di_apparecchiature_elettriche_ed_elettroniche
2) rifiuti del commerciante: 2 sacchetti di GIALLO alla settimana, un pò di polistirolo di imballaggio degli elettrodomestici da esporre, un pò di cartone (riciclabile) alla settimana
Morale della favola: per quel poco prodotto dal punto 2 dal commerciante il negozio si trova a pagare € 1485,00 + € 70,00 annui per rinnovo permesso di smaltimento
Se prendiamo per esempio un negozio di frutta e verdura con 100 metri di esposizione e con una quantità elevatissima di smaltimenti il commerciante pagherà molto meno, questo perchè la tassa smaltimento prevede l'aliquota in base alla metratura e non in base a quanto smaltito !
Ma è normale che chi fa le leggi sia così incompetente ?
E ora aumentano ancora di più ?
Ma ci vogliono proprio vedere con i forconi in mano davanti ai palazzi dei legislatori ?
Io spero solo che l'articolo di CM sia solo una forzatura o un'estrapolato delle dichiarazioni del gruppo consiliare del PD altrimenti credo che la sinistra di Tolentino sia proprio arrivata alla frutta !
Attaccarsi a questi mezzucci per screditare una giunta comunale è da ridicoli !
MA NON VI VERGOGNATE !1
Ma non fatemi ridere .... e ripeto che non sono di destra e non difendo strenuamente questa giunta
@maurizior
Sono perfettamente d'accordo con quello sostenuto, si stanno leggendo commenti che sono diventati soltanto contrapposizioni politiche ed è un grosso errore.
A me personalmente non interessa se un buon progetto sia stato sponsorizzato da una fazione o dall'altra.
Interessa molto invece che non si possa costruire un progetto solo per la vanità di una o più persone.
Nel caso della pista ciclabile non si è coinvolta la popolazione di Tolentino, non si è tenuto conto minimamente della conformazione territoriale di Tolentino, ci si è preoccupati di fare una pista ciclabile "mozza" coinvolgendo solo la parte est del paese ( come se la mobilità sostenibile sia ad uso esclusivo del 50%)
Ecco perchè secondo me è stata un'idea sballata.
La riunione alla scuola Lucatelli in effetti non è stata una riunione affinchè la nuova giunta prendesse spunti dalle persone intervenute, il parziale smantellamento era stato già deciso.
Dimentichiamo però alcune cose:
1) La nuova giunta ha detto chiaramente che la pista ciclabile ormai era stata fatta e non si poteva tornare indietro altrimenti il Comune avrebbe dovuto restituire i soldi avuti dalla comunità europea
2) proprio a causa di questo si è deciso il parziale smantellamento in punti dove effettivamente c'erano dei problemi
Ora, anche non sostenendo a pieno questa giunta, io credo che sia stata fatta la coa migliore e più salomonica possibile.
A fronte di un'errore evidente voi cosa avreste scelto ?
La restituzione totale dei soldi del finanziamento oppure spendere una parte per lo smantellamento ?
Se i componenti della giunta attuale e prossime mi permettono un consiglio:
Prima di fare opere che di per se sono meitorie per favore coinvolgete la popolazione, i referendum sono fatti per questo.
Questa è democrazia !
3 anni di lavoro quotidiano per fare una st....a del genere ! :-)
Quante ore al giorno ?
Sarebbe interessante sapere come impiegava le altre ore " di lavoro quotidiano"
C'era un detto " te manniriio a caccià la vreccia jo Chienti" e aggiungo "invece che faà l'assessore !"
Faccio un po di chiarezza, forse non mi sono espresso bene.
ovviamente non accomuno il ladro di poca roba con Tanzi ma mi sembra giusto che determinate "punizioni" in rapporto al maltolto vengano applicate.
In questo caso la "punizione" è l'arresto domiciliare, come scritto dal giornalista e non come ha scritto Giorgio Rapanelli cui secondo lui si sono aperte le porte della galera.
Figuriamoci ! In galera non va neanche chi ha ammazzato ( e neanche Tanzi)
Per quello che riguarda G.D non ho fatto considerazioni affrettate, il "soggetto" è molto conosciuto e purtroppo molto recidivo, non do per scontato che sia uno sfaticato ma i fatti sono fatti.
Leggetevi anche un'articolo su CM apparso il 10 Febbraio 2012
non cè assolutamente giustificazione neanche per avere rubicchiato un pacchetto di caramelle !
Se volete continuare a giustificare azioni di questo genere per pietà fate pure, poi non vi lamentate se verranno anche a casa vostra a rubarvi il portafoglio mentre dormite beati.
L'articolo parla di "disoccupato" ....... forse doveva usare un'altra parola per il soggetto :-)
Voglia di lavorare saltami addosso...lavora tu che io non ne ho voglia
Ma guarda ! Abbiamo insegnato qualcosa agli stranieri :-)
Pensate che l'evasione sia solo in Italia ?
4 mesi fa gironzolando in Francia non mi sono stai emessi il 50% di scontrini/ricevute fiscali
Se il 50% delle aziende locali si muovessero come sta facendo da anni la Nuova Simonelli non avremmo la crisi che sta attanagliando le piccole/medie imprese.
Hanno imparato che non c'è da fare solo un buon prodotto, le aziende devono muoversi fuori dall'Italia se vogliono sopravvivere.
Non è perdita di soldi sponsorizzare, partecipare ad eventi mondiali, il ritorno sarà garantito al 100% semprechè si usino i prodotti, le conoscenze e l'estro artigianale che ci costraddistingue.
BRAVI i titolari, i manager, le maestranze della NUOVA SIMONELLI !
Premesso che:
- Fumo e sono un'idiota
- Non fumo mentre guido ( la voglia ce l'avrei pure ma per rispetto a chi mi sta vicino non fumo)
la ca....ta enorme è quella che gettando il mozzicone fuori dal finestrino si creano incendi !
Cari commentatori e cari giornalisti forse non sapete che dal 17 Novembre 2011 le sigarette, se non aspirate, si spengono da sole dopo 20 secondi
Ovviamente se io lasciassi cadere una sigaretta accesa nel sottobosco non nego che l'incendio potrebbe innescarsi, ma nel caso dell'incendio ai bordi di una strada, autostrada o superstrada dubito molto.
Se vedete bene le foto del servizio le fiamme stanno molto distanti dal bordo della superstrada.
Concludendo...sono un'idiota ma non dateci addosso anche per fatti inesistenti
Boh !!! Non mi sembra che si sia parlato di smantellamento ma di diversa ubicazione della pista ciclabile.
Ma perchè parlare a vanvera ?
Fa abbastanza caldo, andate al mare cari politici, rappresentanti, coordinatori di partiti o forze politiche.
@Alessandro Bruni dice : Collegare il centro della città con la zona est e viceversa... ma Tolentino è fatta solo dalla zona est?
La zona ovest ( via Buozzi) non conta nulla ?
La tanta mobilità sostenibile non è fatta " a zone", se la si deve fare la si deve fare per tutta la città
Qunindi si prega vivamente di accendere l'interruttore del cervello prima di parlare.
Non ci si deve prendere dall'entusiasmo di creare un progetto quando non lo si è analizzato a fondo, riuscendo a sviscerare tutti gli eventuali problemi derivati prima di affrontarlo.
E' troppo facile dare l'OK al progetto senza capire le problematiche.
Le vie di Tolentino hanno tutte le problematiche per far convivere traffico automobilistico, parcheggi, marciapiedi e pista ciclabile.
E basta con queste polemiche !
Che abbiate il buon senso di tacere dopo che avete creato i problemi !
Cito ancora Alessandro Bruni " E’ veramente incredibile – con tutti i drammatici problemi legati alla crisi economica e finanziaria – che si sprechino risorse pubbliche (tempo per nuovi progetti, lavori di smantellamento, ecc.)
Le risorse pubbliche sono già state sprecate, i soldi provenienti dalla Comunità Europea per quest'opera sono anche soldi degli Italiani, dei Marchigiani, dei Maceratesi, dei Tolentinati
Chi ha voglia di andare al centro o al luogo di lavoro in bicicletta ci andrà lo stesso senza avere bisogno estremo della pista ciclabile.
Mobilità sostenibile significa anche andare al luogo di lavoro in bicicletta, quando faremo una pista ciclabile che colleghi il centro o la periferia con le zone industriali ?
Ah già....non la faremo mai, non siamo neanche in grado di fare un marciapiede che colleghi via P.Nenni con il nuovo Centro commerciale !
Meditate politici...meditate
@margot hai avuto la fortuna di stare all'estero ma non è il caso di fare paragoni tra CITTA' e PAESINI, Tolentino non è altro che un PAESINO con tutte le problematiche dei piccoli paesi nati in una infrastruttura che ormai non si può cambiare.
E' vero che gli automobilisti non rispettano le più semplici regole quando stanno al volante, vedasi telefonare, fumare e contemporaneamente affrontare una rotatoria e magari mandare a quel paese chi intralcia il loro passaggio.
E' forse la stessa persona che in assemblea pubblica lascia il cellulare acceso rompendo le scatole ai vicini...ne sai qualche cosa ?
@una voce tolentinate Sicuramente i ragazzi devono essere ascoltati, ma sono forse gli stessi ragazzi che all'una di notte sfrecciano per i viali a tutta velocità e con lo stereo a palla ?
@Projo hai il mio pieno appoggio a ciò che hai scritto, la pista ciclabile è stata fatta a Tolentino solo per scopo politico, per racimolare quei pochi voti in più, consapevoli che i nostri cari politici nostrani comunque sarebbero andati a casa e lasciando la palla a quelli che venivano dopo.
Federazione della Sinistra ha detto che la nuova variante della pista ciclabile è una pista da svago e da passeggio, ma potete spiegarmi le differenze tra quella precedente e quella attuale ?
L'unica differenza è la non collegabilità tra la stazione ferroviaria e il centro città, per il resto non è cambiato nulla, è cambiato solo il percorso per arrivare dove arrivavava prima.
Il collegamento Stazione ferroviaria - Centro Storico, così come era fatto prima, era il più grande monumento alla stupidità !
Strozzare Via Martin Luther King altro monumento alla stupidità !
Per non parlare poi della "pistina ciclabile" di Viale della Repubblica !!
Sono tre grandi vie di percorribilità automobilistica, percorse da centinaia e centinaia di automobilisti OPERAI, che al mattino alle 7.30, alle 12, alle 14, alle 17,30 vanno al lavoro con i minuti contati.
Sicuramente il disagio e i minuti contati non li avevano i politici, gli assessori, i manager della passata amministrazione che andavano a sedersi nelle loro poltrone alle 9 del mattino o alle 14 e che hanno fortemente voluto sta PISTA CICLABILE
Gianni Bonfigli
«Gianni2007»
Utente dal
30/7/2012
Totale commenti
34