Due maceratesi nella giunta regionale. Con molta probabilità Teresa Lambertucci e Luca Marconi occuperanno un posto nella squadra di governo. Nell’incontro di ieri dei vertici del Pd il nome della segretaria provinciale dimissionaria dei Democrat è stato fatto insistentemente tra le possibili nomine esterne del governatore Luca Ceriscioli che nella squadra di 6 assessori auspicava l’ingresso di almeno tre donne. Tra le papabili proprio Lambertucci, forte non solo di una prestazione elettorale considerevole (terza tra i maceratesi dopo Angelo Sciapichetti e Francesco Micucci con 2292 preferenze) ma anche dell’esperienza nell’incarico di partito provinciale. La delega potrebbe essere pesante, sul lavoro e le attività produttive. Una nomina data quasi per certa dunque se non fosse per la resistenza dei “comiani” che negli ultimi giorni ha causato non pochi contrasti nel Pd maceratese.
A sostenere la mozione Lambertucci anche il senatore di Potenza Picena Mario Morgoni che al riguardo dice: «Le nomine spettano al presidente Ceriscioli ma saluterei di buon grado la scelta di Teresa Lambertucci sia politicamente che come rappresentanza del territorio. La reputo una persona capace e competente, che ha fatto un ottimo lavoro alla guida del Pd maceratese. Inoltre è preparata nel settore del Lavoro. Con lei in giunta e la possibile nomina di Marconi dell’Udc il nostro territorio avrebbe una rappresentanza forte nel governo regionale potendo contare inoltre sui due consiglieri del Pd Sciapichetti e Micucci». A questo punto le probabilità che il segretario regionale Comi possa trovare un posto in giunta si fanno sempre più scarse. Sul fronte Popolari-Udc si spalancano le porte dell’esecutivo per il recanatese Luca Marconi. Unico tra i cattolici maceratesi ad essere eletto in consiglio con 1678 voti Marconi potrebbe riavere la delega ai Servizi sociali e la Famiglia già ricoperta nel precedente mandato.
(Cla.Ri.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati