di Alessandro Trevisani
“Qui ci sono stati sequestri di materiale contraffatto e arresti per spaccio di droga. In estate la popolazione raddoppia e si arriva a 5 mila persone: oggi è il luogo con la massima concentrazione di extracomunitari in Italia”. Questa presentazione dell’Hotel House non ci rivela nulla di inedito, ma ha di particolare che è il modo con cui Moreno Morello di Striscia la Notizia, ieri sera intorno alle 21.05, ha aperto il suo servizio sul palazzone, dal titolo “Immobile per immigrati”. Con l’aiuto di un complice Morello ha finto di voler affittare un appartamento e se lo è fatto mostrare dal proprietario, il quale ha subito messo in chiaro un particolare “optional”. “Il padrone di casa – spiega Morello – ci fa capire che anche se l’alloggio può ospitare 4 persone potremmo stiparne anche di più, tanto i controlli sono rari: basta essere regolari nel pagamento dell’affitto, che è di 300 euro al mese”. A questa breve spiegazione segue una battuta rubata all’uomo, un signore che con l’accento potentino dice all’inviato di Striscia: “Tanto se ci metti anche una persona in più non dice niente su un appartamento, capito?”.
Nel servizio, che dura 2 minuti e 40 secondi, Morello racconta: “Questo condominio nacque nel 1967 per rispondere alla forte espansione turistica di Porto Recanati. Oggi è abitato in prevalenza da extracomunitari”. Dopo un breve excursus su spaccio e illegalità, Morello prosegue: “Qui ci sono negozi, servizi, un bar e persino la moschea”. Dopodiché, muovendosi davanti all’ingresso del tempio, che si trova nell’ala nord est del palazzo a croce, l’inviato si avvicina a un signore di colore col taqiyah in testa, il classico cappellino che copre appena il capo. “Tu sei contro Isis?”, gli domanda Morello con la camera nascosta. “Sì, tranquillo”, gli risponde quello. Poi comincia la perlustrazione del condominio. “Lo stabile non è molto rassicurante – dice Morello -. In molti spazi comuni manca la luce, le porte sono chiuse con catenacci e spesso è stata sospesa la fornitura di luce e acqua corrente, perché non venivano pagate le bollette. Siccome il gas costa troppo, tutto il condominio, 480 appartamenti, fa uso delle bombole, che per motivi di sicurezza a volte sono state sequestrate dai carabinieri”.
Poi arriva la finta trattativa e il servizio si chiude con l’auspicio: “Non ci resta che augurarci che le condizioni di chi vive in questi appartamenti diventino sempre più civili e decorose”.
Striscia era già stata a Porto Recanati con la pedalata acrobatica di Vittorio Brumotti tra via del Sole e il capannone della Montecatini, che il campione di bike trial aveva fatto nell’autunno 2011 per rispondere alla parodia che Rosario Fiorello gli aveva dedicato a fine settembre, postandola su Twitter dopo averla girata in quegli stessi luoghi.
Clicca per guardare il servizio di ieri sera
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ahhhhhh. ..affitti irregolari e sci che li il problema sono gli affitti!!!
Ce sarìa de lamallu e basta!
Un unico posto, dove si commettono illegalità e spaccio, è assai migliore da controllare piuttosto che magari 200 posti diversi lungo tutta la riviera.
Nel caso dell’Hotel House servirebbero pochi agenti, nel caso di microcriminalità diffusa servirebero centinaia di agenti costretti a controllare centinaia di palazzine.
.
.
.
Infine NON tutti i residenti (più o meno regolari) che soggiornano all’Hotel House sono cirminali, spacciatori, delinquenti
Invece, ogni volta che si parla dell’H.H., sembra quasi che vi sia la cvvolontà di considerarli tutti i peggori criminali della Regione, quasi come se nel resto delle Marche non ci fossero delinquenti….
…….Solo che quelli che ci sono nelle marche CI BASTANO E AVANZANO…….senza per questo importarne di nuovi dalla…..Turchia……Albania……Tunisia,,,,,,,Romania……Kossovo…….Siria,,,,,,,,Senegal…..Mali……Nigeria…ecc…..ecc….la lista è lunga………MA……….nessuno qui dice che costoro siano tutti delinquenti (a prescindere) solo per il fatto di di essere provenienti da quei paesi……….SOLO CHE………c’è spesso in
tentativo ( inutile e mal capito ) di MINIMIZZARE DI SMORZARE I FATTI……..dicendo che non bisogna generalizzare……..che non tutti sono delinquenti…….. veramente anche io la penso così…..solo che generalizzo in un altra maniera……e direi piuttosto che non tutti sono brave persone…..e se in quel palazzone osceno ce ne sono qualche decina ( è tanto )……..non per questo tutte le altre lo sono lo stesso
OSSEQUI 😀
demolizione risolto il problema
La situazione Hotel House è talmente radicata e la politica locale è così incapace che nemmeno questo servizio avrà una qualche conseguenza su quello che succede al’Hotel House.
ahahah Eugenio/Pasquino…..non cambi mai !!!
no mai….. 😀
La TV di Berlusconi che indaga su illeciti fiscali =
Il bue che dice cornuto all’asino.