Anche quest’anno Macerata sceglie il Capodanno sicuro senza scoppio di petardi. Il sindaco Romano Carancini, infatti, ha firmato un’ordinanza che vieta il 31 dicembre 2013 e il 1° gennaio 2015, l’utilizzo di petardi, botti e fuochi d’artificio, nelle piazze, nelle strade e in generale nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.
Il provvedimento trova fondamento, come si legge nell’ordinanza, “nella tutela dell’incolumità pubblica, della sicurezza urbana, della protezione del patrimonio pubblico e degli animali sul proprio territorio”. Le conseguenze negative che i fragorosi boati possono avere sugli animali, così come il potenziale rischio di incendio e di danneggiamento al patrimonio pubblico, sono infatti alla base dell’ordinanza adottata dal sindaco Carancini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La memoria, Sindaco la memoria è importante , serve per confrontare gli eventi attuali con il passato e trarre insegnamento.
Lei lo scorso anno fece la stessa ordinanza , poi tacitata la coscienza, scomparve .
In Piazza della Libertà davanti al Comune/Questura il 31/12 alle ore 24:00 scoppiò una guerra.
Nessuno intervenne e io all’ennesimo raudo sui piedi me ne andai.
Quest’anno pensa di ripetere ?
Saluti.,
Massimo Gentili
Che pippa de comune…
L’editti
Ogn’editto e ogni straccio che sse legge
te prometteno tutti Rom’-e-ttoma:
ma cquanno semo a scaricà la soma
s’ariducheno a ssono de scorregge.
Perché appena pe Rroma esce una Legge, 1
ecco er zor A e ’r zor B ccor zu’ diproma:
e la Legge c’uscita era pe Rroma
s’arintajja, se castra e sse corregge.
Poi, cqua ognuno commanna; e o ppe mmalizzia,
o ppe iggnoranza, o ppe rrispetti umani,
nun trovi un cazzo chi tte fa ggiustizzia.
Ecco in che ppiede stanno li Romani.
E cquesta è una Città? cche! sta sporchizzia?!
Nò, cchiamela per dio Terra de cani.
E se non ci sono fuochi che capodanno e??? Che noia
si ma li fuochi d’artificio a san julià se so fatti…
Ordinanza inutile e inapplicabile, e fortunatamente inapplicata!
La bomba se le pigliata con il palazzetto a Civitanova, Oggi finito terminato ed è na bella botta per lu comune de Magerata. Vieta vieta…e non conclude nel cippa….ah si l’Orologio. Buon Natale!
Mi fanno ridere i fuochi d’artificio sono una tradizione e c’è sempre stata. Poi come tutte le cose gli scemi ci sono stati e ci saranno sempre.
Buon anno
Quindi se i fuochi li paga il Comune si fanno “in sicurezza”, altrimenti se il Comune non paga ci si nasconde dietro l’editto ridficolo per non dire che non ci sono i soldi per farli??
Per far si che il divieto di fuochi e botti venga rispettato basterebbe che gli stessi costassero dai 20 euro l’uno in su, in base alla dimensione; basterebbe altresì che chiunque si presenti al pronto soccorso per lesioni da botti e fuochi debba pagare un modesto ticket di 100 euro minimi. Tra le altre cose questo ci farebbe riflettere sull’imbecillità umana (il rischio personale che si corre per un stupida tradizione) e sul rispetto degli altri (compresi gli animali) che dovrebbero essere un punto qualificante per iniziare un nuovo anno! Si rammenti sempre: NON FARE AGLI ALTRI QUELLO CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE!!!
So bene che mi prenderò tanti e solo pollici versi, ma questo è il mio pensiero; buon anno a tutti!!!
Quando finisce il mandato di questo tizio?
Bravo sindaco
Renzi come Monti porta Iva e Tasi alle stelle: casa, carne, uova e latte costeranno di piu’. Buon Natale a tutti!
Ma scherziamo??? Che capodanno é senza queste cose?
Le sparate di caribu’ sono considerate botti? Non sarebbe male un’ordinanza che vieti di sparar cazzate
Non sono mai stato tenero, ho espresso quasi sempre un giudizio negativo all’operato di questa giunta ed ancor più verso il sig. Carancini, ma questa volta trovo il provvedimento saggio. E’ dovere a mio giudizio di un sindaco provare a prevenire situazioni di criticità vietando con un ordinanza l’uso dei cosiddetti “botti di capodanno” per diversi motivi. In questi giorni innanzitutto capita spesso di incontrare ragazzini (poco più che bambini) girare con raudi, petardi ed accendino in mano che si apprestano ad emulare i grandi (genitori in genere) pur non avendo chiare le nozioni di uso, si accingono a raccogliere troppo spesso petardi inesplosi ed avvicinandoli ad una fiamma libera tentano di farli esplodere, inconsapevoli del rischio a cui sono esposti. Allora dico, nel rispetto di tutti coloro che hanno un opinione diversa dalla mia, che ho rispetto per ognuno di loro, ognuno è libero di divertirsi come vuole, ma affermare che senza botti non sia un capodanno mi sembra un po esagerato. Quindi, auguro a tutti di trascorrere un sano capodanno, di provare a fare l’alba insieme e magari di non dover correre al pronto soccorso per far riattaccare una falange alla mano del proprio figlio, perchè… era esperto e stava con il papà vicino.
Inoltre credo che provocare la morte di animali per infarti dovuti allo scoppio di qualcuno che usa spesso botti illegali non sia poi cosi divertente. (la tua libertà dovrebbe terminare dove inizia la mia, questo si chiama rispetto reciproco) ed a questo proposito dico buon compleanno anche a chi metterà il pollice avverso al mio commento.
Ma qual’ è il numero dell’ordinanza che ha firmato il Sindaco, vorrei ricordargli che i fragorosi boati e botti di S. Silvestro sono molto ma molto minori di quelli di S. Giuliano che durano 30 minuti e sicuramente anche il rischio incendio è sicuramente inesistente ma quest’anno visto la crisi che ci hanno portato gli amici del PD mi dovrò accontentare di far scoppiare solamente il tappo della bottiglia di Berlucchi.
excelente
ogni tanto una bella iniziativa…
Un’ordinanza che serve solo a mettere a posto la coscienza del nostro Signor Sindaco.
La coerenza è una bella cosa, basterebbe averla.
Che senso ha fare mezz’ora e più di fuochi d’artificio a San Giuliano e poi vietarli a Capodanno.
Personalmente sono contrario ai “botti”, costano tanto, sono poco sicuri e spaventano gli animali. Non dimentichiamoci di quel cane che è scappato da casa terrorizzato dai botti di San Giuliano.
Come dice Arbore: meditate gente … meditate.
Buon anno a tutti.