Il Comandante della Capitaneria di Porto Tenente di vascello Michele Grottoli assieme a Paola Mariani e Ivo Costamagna
di Laura Boccanera
I festeggiamenti per la festa di Santa Barbara, anche se in odore di spending review, non perdono quel senso di attesa e partecipazione che caratterizza la celebrazione per la santa patrona di marinai e vigili del fuoco. E anche se sono mancate le tradizionali esibizioni, la messa solenne celebrata dal vescovo questa mattina a Cristo Re ha restituito il senso sacrale che solitamente la festa aveva. Presenti tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine alla cerimonia eucaristica: tutto il corpo dei vigili del fuoco di Civitanova, la guardia costiera di Civitanova, ma anche polizia, stradale, carabinieri, Croce Verde
Il vescovo Monsignor Luigi Conti. Nell’omelia ha esortato l’amministrazione a velocizzare le pratiche per la Caritas diocesana
e mondo delle associazioni. Letta durante l’omelia la preghiera del marinaio e quella del vigile del fuoco. A chiudere, a sorpresa, Monsignor Luigi Conti, vescovo di Fermo sorprende tutti con la sua preghiera rivolgendo un appello all’amministrazione comunale allo scopo di accelerare gli aspetti burocratici relativi alla ristrutturazione della sede della Caritas di via Parini (leggi l’articolo). Sciolto l’annoso nodo dell’occupazione, il vescovo ha sottolineato come la povertà costituisca un’emergenza in città, il numero dei bisognosi aumenta e la Caritas deve poter disporre di una struttura adeguata. Da qui la “preghiera” terrena da parte del vescovo alla politica e alla burocrazia di non indugiare con i tempi.
Più intima e ristretta invece la cerimonia che si è svolta ieri nella Caserma della compagnia dei vigili del fuoco di Civitanova alla presenza di Carlo Iammarino, del comando provinciale e celebrata dal frate cappuccino Sergio Lorenzini, seguita dal quella di Macerata (leggi l’articolo). E’ in questa occasione che Pietro Paolella, comandante del distaccamento di Civitanova, ha voluto ricordare il sacrificio di Roberto Torregiani, il vigile del fuoco rimasto gravemente ferito sul lavoro durante un incidente a Recanati e attualmente ricoverato in una struttura sanitaria. A lui e ai suoi familiari la platea ha rivolto un lungo e commosso applauso. Il distaccamento di Civitanova conta 1.350 interventi annui, circa il 30% del totale su 4.500 dei quattro distaccamenti.
(foto Ciro Lazzarini)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cari, anzi…. carissimi amministratori Civitanovesi, siete riusciti persino a scomodare il Vescovo per cantarvi la ninna nanna. Che vergogna!!!!
Ma di comandanti, nei Vigili del Fuoco quanti ce ne sono in una provincia ?
@ Ciruozzo Fuffa
ennesimo intervento sensa senso. Vabbe’ che si avvicina il Natale e devi fare gli straordinari per fare i regali….ma quando e’ troppo e’ troppo