Risveglio da incubo dalla notte di Halloween per un universitario di Camerino che, dopo una sbronza in discoteca, era convinto di trovarsi a Roma e non capiva il perché. Così ha cercato qualcuno che gli desse spiegazioni e si è messo a suonare i citofoni nel centro, non della capitale, ma di Senigallia. E a forza di suonare qualcuno ha chiamato la polizia. Agli agenti il giovane, G. G., 21 anni, ha chiesto: “Che ci faccio a Roma?”. E’ finita con una denuncia per guida in stato di ebbrezza. Perché, anche se forse lo studente non lo ricorda più (lui stesso ha dichiarato di avere un vuoto di memoria), prima di arrivare in quello che credeva il centro di Roma, si è messo al volante di un’auto con un tasso di alcol nel sangue di 2 grammi per litro (quattro volte il limite consentito). Partito da Ancona, dove ricordava di essere stato, almeno fino alle tre del mattino, in una discoteca, il 21enne si è diretto verso nord e ha raggiunto Senigallia. Una volta lì è sceso dall’auto e ha cominciato a girare per il centro cittadino e a suonare i campanelli dei palazzi del centro. E lo ha fatto in maniera insistente, tanto che alla fine qualcuno, svegliato dal suono del campanello, ha chiamato la polizia. Il giovane, mentre giungevano gli agenti, è tornato in auto e lì si è messo a dormire. Poco dopo l’arrivo dei poliziotti il 21enne si è svegliato e ha domandato perché si trovasse a Roma. Dopo aver parlato con il giovane, gli agenti lo hanno sottoposto all’alcoltest dove è saltato fuori il tasso super di alcol nel sangue. Portato in commissariato, il 21enne è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza. Rischia l’arresto da sei mesi a un anno e una multa da 1.500 e 6mila euro. Intanto la sua auto è stata sequestrata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
caricatelo di bastonate e quando gli passa si calma..
Fenomeno ahahaha
il sig. Flavio Acciaresi con la foto del profilo del Dalai Lama che dice CARICATELO DI BASTONATE è un “genio
caro Emanuele , ogniuno la pensa come vuole. il D.Lama e’ una cosa mia personale , comunque ribadisco che con questa feccia di esseri umani che si intronano con l’alcol x “” divertirsi “”e danno fastidio alle persone in questo modo non merita altro. a 21 anni oramai certe cose o si capiscono o si rimangono imbecilli a vita.
Puahahajahahahahahah quasi sembra una notizia del “lercio”
Ah, ma non è lercio?
una volpe !!
L’unica cosa che ricordava e dava per assodato é che tutte le strade (da sobrio e da ubriaco), portano a Roma! Io, da parte mia, sto dando per assodato che chi é iscritto a Feisbuk é, sovente, ignorante e scontato a prezzi di saldo…..
Se tutti quelli che dormono in auto ubriachi fossero accusati di guida in stato di ebrezza altro che carceri sovraaffollate!!!
C’e’ qualcosa che non porta…..
@@Flavio [email protected]@ ti quoto …non c’è altro da aggiungere.
@SILVIO PELLICANO. Tempo fa avevo letto della possibilità di denuncia per guida di stato di ebrezza anche se si sta dormendo in auto su un luogo pubblico, in quanto la sosta viene considerata come parte della circolazione. Per la legge quindi guidare in stato di ebrezza e causare incidenti o fermarsi a dormire in attesa che passi la sbornia sembra siano la stessa cosa. Per migliori delucidazioni va su questo indirizzo.www.altalex.com/index.php?idnot=17186
Se fosse tutto vero quello scritto nell’articolo, il giovane farà sicuramente ricorso e con buone probabilità lo vincerà, lui dormiva in auto e come fosse arrivato lì è un altro problema ma dove sono le prove che lui guidava, di fatto era in sosta. Ma gli amici dove erano? Forse nascosti all’arrivo della polizia?
Mi scusi signor acciarresi, lei si permette di dare delle feccia ad un ragazzo di 21 anni per una sbornia? Sappi allora che la maggior parte delle persobe di questo mondo almeno per una volta ha avuto una serata al di sopra le righe come il ragazzo in questione che voglio precisare non conosco. Quindi deduco che il mondo è pieno di feccia. Bene per fortuna ce lei ? Tra,l altro ritengo ingiusto guida in stato di ebrezza perché il ragazzo dormiva in macchina e non è stato sorpreso alla,guida. Sia chiaro guidare ubriaco e mettere a rischio la vita non solo sua ma di altri è mostruoso. Ma chi dice che il giovane non abbia bevuto a Senigallia? Stia attento a dare giudizi. Feccia……..
Ma piglietevele più piccole…. Se non sapete bere c’è la coca cola oppure se siete minorenni c’è’ fruttolo della danone!!!!!!!!! Ce saria da favve fa lu militare dicia nonno………….cusci’ mparete a sta a lu munnu……
@Ciro Esposito
— quando sia accertato che egli abbia, in precedenza, deliberatamente movimentato il mezzo in area pubblica o quantomeno destinata al pubblico–
Non facile da accertare….
Sarebbe interessante se il giornalista seguisse questo tipo di notizie per poi dirci come e’ andata a finire….
X un po d.alcool denunciato. . . Mammamia !
Questo fatto mi ricorda il Marchese del Grillo quando fu sostituito con il carbonaio … ah ah ah
Ahsh che genio!!
Serata indimenticabile scommetto
che ficu te voglio conosce voglio scappa’ co te
a tutti quelli che banalizzano e fanno battute sull’accaduto (massima libertà e su questo concordo, ma ho visto che la maggior parte di questi commenti provengono da giovani), ma se invece di addormentarsi nell’auto ferma, si metteva o rimetteva alla guida da sbronzo, e magari mentre voi ritornavate a casa dopo una serata tranquilla e serena con amici, questo baldo studente vi veniva addosso e vi procurava un incidente, avreste fatto gli stessi commenti?? Io non penso che si debba sdrammatizzare un fenomeno grave come quello dei giovani che bevono e si ubriacano, soprattutto quando devono guidare, ma anche se NON si mettono alla guida. E tralascio il discorso droghe, che il concetto è simile. I fondo sono solo consigli..poi fate come vi pare.
@Flavio Acciaresi: impara l’italiano, per favore.
..e si, certe cose o si imparano subito o si rimane […..] a vita