Sbronza da record per uno studente:
sveglia mezza città,
convinto di stare a Roma

DRINK NELLA NOTTE DELLE STREGHE - Un giovane di 21 anni di Camerino è stato trovato in giro per Senigallia dalla polizia, suonava citofoni e agli agenti ha chiesto cosa ci facesse nella capitale. Nel sangue aveva un tasso di alcol 4 volte sopra il limite: denunciato per guida in stato di ebbrezza

- caricamento letture

alcoldi Gianluca Ginella

Risveglio da incubo dalla notte di Halloween per un universitario di Camerino che, dopo una sbronza in discoteca, era convinto di trovarsi a Roma e non capiva il perché. Così ha cercato qualcuno che gli desse spiegazioni e si è messo a suonare i citofoni nel centro, non della capitale, ma di Senigallia. E a forza di suonare qualcuno ha chiamato la polizia. Agli agenti il giovane, G. G., 21 anni, ha chiesto: “Che ci faccio a Roma?”. E’ finita con una denuncia per guida in stato di ebbrezza. Perché, anche se forse lo studente non lo ricorda più (lui stesso ha dichiarato di avere un vuoto di memoria), prima di arrivare in quello che credeva il centro di Roma, si è messo al volante di un’auto con un tasso di alcol nel sangue di 2 grammi per litro (quattro volte il limite consentito). Partito da Ancona, dove ricordava di essere stato, almeno fino alle tre del mattino, in una discoteca, il 21enne si è diretto verso nord e ha raggiunto Senigallia. Una volta lì è sceso dall’auto e ha cominciato a girare per il centro cittadino e a suonare i campanelli dei palazzi del centro. E lo ha fatto in maniera insistente, tanto che alla fine qualcuno, svegliato dal suono del campanello, ha chiamato la polizia. Il giovane, mentre giungevano gli agenti, è tornato in auto e lì si è messo a dormire. Poco dopo l’arrivo dei poliziotti il 21enne si è svegliato e ha domandato perché si trovasse a Roma. Dopo aver parlato con il giovane, gli agenti lo hanno sottoposto all’alcoltest dove è saltato fuori il tasso super di alcol nel sangue. Portato in commissariato, il 21enne è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza. Rischia l’arresto da sei mesi a un anno e una multa da 1.500 e 6mila euro. Intanto la sua auto è stata sequestrata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X