di Marina Verdenelli
Cagnolino azzannato in corso Cavour, denunciata la proprietaria dell’american staffordshire terrier. La querela è stata presentata questa mattina dall’avvocato Annamaria Vitali che assiste il padrone di Rolly, un meticcio di 15 anni, maschio. Questo il nome del quadrupede che domenica mattina, mentre era a passeggio con il proprietario, Sandro Pallotto, 60 anni, invalido civile, è stato azzannato al collo da un terrier che gli ha provocato una ferita sotto la gola (leggi l’articolo). «Un centimetro in più e Rolly sarebbe morto – dice l’avvocato Vitali – stando alle cure del veterinario mancava infatti così poco per raggiungere la giugulare. Il cane è rimasto ferito gravemente e ora è sotto farmaci ». Il reato contestato dal legale è maltrattamento di animale da affezione e malgoverno di animali. «Rolly – prosegue Vitali – era tenuto al guinzaglio, lungo 75 centimetri. Il suo padrone si è sentito male dopo l’episodio ». Alla denuncia l’avvocato allegherà anche il certificato del veterinario che ha preso in carico il meticcio e il certificato medico del malore del suo padrone. Stando al medico curante di Pallotto, il dottore Stefano Antolini, il 60enne ha riportato uno stato di stress dopo l’aggressione a Rolly, con sindrome ansiosa e disturbi del sonno. Il medico gli ha prescritto sette giorni di riposo e una terapia farmacologica. Nel certificato del cane invece, curato dalla veterinaria Monia Lombi, è stato riportato che il cagnolino presentava un evidente stato di choc e diverse escoriazioni con evidenti ferite profonde da morso ai lati del collo. Il cane è stato dimesso con una terapia antibiotica e antinfiammatoria che dovrà seguire per una settimana. Dopo l’episodio, in corso Cavour era intervenuto il servizio veterinario dell’Asur che aveva disposto il trasferimento del cane a Tolentino, l’ambulatorio del servizio piubblico aperto per turno. Ma il proprietario ha scelto di affidare il cane al proprio veterinario di fiducia, a Macerata. « Il terrier – prosegue l’avvocato Vitali – ha un’altra denuncia in corso perché un mese fa ha aggredito un pinscher in circostanze analoghe. Per questo abbiamo chiesto all’autorità giudiziaria il provvedimento di obbligo di museruola al cane che ha morso Rolly».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
io proporrei l’incidente probatorio per sentire il cagnolino azzannato (non si sa mai, magari ahimé muore nel frattempo). Poi chiederei una misura cautelare per l’aggressore, tipo gli arresti caninociliari… Rimango allibito. E non mi riferisco al dolore del padrone del cane ferito…
Con 3 palle mio nonno sarebbe stato un flipper.
Metteteglie na museruola a si cà!
renato questo commento veramente fuori luogo te lo potevi risparmiare
Perché?
Pierfrancesco Tasso La responsabilità non è mai del cane ma è sempre del padrone… chi non custodisce i propri animali ne risponde civilmente e penalmente!!
L attenzione non deve solo da parte di chi ha il cane che ha aggredito ma anche dell altro padrone! Ve lo dico da proprietaria di un cane !
Mi sa che avete sbagliato tutti a certe persone che fanno commenti fuori luogo dovrebbero mettere la museruola
Semplicemente i cani non possono socializzare se tenuti al guinzaglio e questo i padroni sarebbero tenuti a saperlo, magari frequentando un corso o una sessione di socializzazione con i loro amici pelosi!
La cosa più ridicola è che i giudici e tutte le forze dell’ordine che spenderanno del tempo in questo ‘’caso’’ , evidentemente sottraendole da altro, sono pagati da noi con le nostre tasse, sembreremmo, visti da fuori, un popolo masochista.
Quereliamo per tutto, anche prima di cercare un accordo e diamo agli animali delle bestie. Fossi il giudice sarei esemplare, costo del veterinario a carico della signora del pitbull e speso processuali e legali equamente condivise.
Il problema è la razza ed in parte anche il padrone. Questa razze sono aggressive, hanno nei loro geni l’aggressività, lo volete capire o no. Tutti e dico tutti gli episodi di questo tipo hanno per protagonisti cani di questo tipo. Ma a chi di buon senso verrebbe in mente di prendere un cane nato e selezionato geneticamente per i combattimenti ? Per me solo ad un malato di mente. Erano anche giustamente stati banditi da una legge del passato, giustissima cosa. Se proprio chi ha un ego talmente bacato deve prendere questo tipo di cane, per lo meno lo si obblighi a mettere la museruola. Non commentate queste cose con sorrisini, i cani diventano persone di famiglia, e vedersi azzannare un cane può essere davvero traumatico oltrechè doloroso per un padrone, quindi per favore chi nn ha cani e non capisce queste cose se ne stia zitto. E tenete presente a chi fa sorrisini che cani come questo possono azzannare anche bambini o persone anche familiari la cane, non sono affatto rari casi di attacchi di questo tipo. Poi che direte voi che fate sorrisini?.
Va bene tutto il discorso sui cani, ma i certificati di malattia del padrone? Lo stato d’ansia? Le gravi ripercussioni psicologiche? Non giudico nessuno ma mi sembrano tutte cose che con le povere bestie non c’entra nulla, forse con la richiesta di risarcimento all’assicurazione invece si.
Mi sembra molto triste sta cosa, triste e tipicamente italiana
che tragedia.
che scandalo.
che notiziona.
ed, esattamente, quanti centimetri in più?
occorrerebbe indagare a fondo, un’inchiesta giudiziaria degna “di chi l’ha morso”.
Malgoverno di animali!! ecco appunto….sono essere umani ma non sono persone. E i padroni tanto amici dei loro cani dovrebbero essere istruiti insieme ai loro animali, esistono scuole di addestramento. Non è che se tu parli al tuo cane lui ti capisce!!! A volte vedo persone che parlano come se di fronte avessero un loro coetaneo e i cani non se li filano per niente!!
Bravo Mauro C. troppa importanza alle cazz……te ma dove vogliamo andare co ste teste ci meritiamo quello che abbiamo 5 giorni per un fatto nemmeno da pubblicare….. senza parole
Se un cane prova ad azzannare il mio…io non me la prendo con lui ma con il padrone….che ovviamente subira lo stesso trattamento del mio….no denunce e querele che nn servono a niente.
Piu morte che nascite , tra poco un mondo di cani. beati loro fanno na vita da cani .
Da che mondo e mondo …Pesce grande mangia pesce piccolo…è la natura! Ma de che ce stamo a scandalizza’… L’istinto è congenito…fortuna non sono rimaste vittime delle persone….
Caro Pantos, a chi muore un cane a cui si è molto affezionati la morte è certamente una piccola tragedia. E’ sempre un cane si dice, ma le assicuro che diventano componenti familiari. E’ evidente che lei non abbia un cane e le consiglio di non prenderlo perchè con la sua sensibilità il cane farebbe sicuramente una brutta vita. Posso anche dire che se il pitbull avesse azzannato lei certamente sarei stato meno interessato.
Sono sempre diffidente delle persone a cui non piacciono i cani, mentre mi fido tantissimo del cane quando non gli piace una persona!!!!!
Bravo Andrea il Censore!!!!!!!!!!!!!!! mi unisco a Lei!!!!!!!!!
Sig. Andrea il censore mi permetta:
Per quanto riguarda l’etologia i molossoidi possono essere pericolosi in quanto il loro morso non è comparabile con quello di altre razze (una mascella molto sviluppata) ed è per quello che i loro (sporadici) attacchi fanno notizia, ma non sono assolutamente aggressivi se non per carattere del singolo, come ogni altro cane o se addestrato ad esserlo. Anzi, tra le varie razze, è un cane particolarmente equilibrato che attacca per difesa quando si sentisse minacciato, non per puro divertimento, nè per sete incontrollata di sangue come si vorrebbe far credere, vero è che non ha bisogno di un conduttore, ma di un padrone duro ma corretto. Come tutti i cani non è un giocattolo ma neppure il diavolo, ma soprattutto è un cane che deve essere trattato da cane cioè con il rispetto che si porta ad un amico fidato, al pari di tutti gli altri esseri viventi, umani compresi, e soprattutto non necessariamente con gli stessi parametri.
Da essere umano invece Il fatto che a lei interessi più le sorti di un cane che di un essere umano le fa certamente onore da padrone, ma da essere umano sinceramente rimango un pochino interdetto.
Firmato un malato di mente.
la penso come voi, cari andreacensore e lisa. diffido sempre di chi predilige l’amore per gli animali a quello delle persone. io adoro i cani, meno i padroni come voi, che non raccolgono i loro legittimi escrementi, che li addobbano come degli stupidi topi, che non mettono loro la museruola consentendo di mordere altri cani, bambini e adulti, che li comprano per lasciarli sempre da soli a disturbare interi quartieri con i loro legittimi latrati (il cane non deve stare da solo), che riservano loro le cure più costose da veterinari e nutrizionisti scaraventando invece ai loro figli quintali di patatine mcdonalds e kindersorpresa, che lasciano loro in eredità i milioni di euro piuttosto che donarli alle persone.
P.S.
non ho un cane perchè non ho un giardino e perchè lavorando non voglio lasciarlo da solo per 6 ore, contrariamente all’egoismo di chi li compra o adotta come fossero peluches e dicono: tanto i cani possono stare anche in appartamento e da soli.
Dato che questa sezione è fatta appunto per la discussione in termini civili mi permetto una breve replica. Al sig.Iddas dico che i casi di attacco non sono affatto rari. Che difesa voleva perpetrare il cane in corso cavour, mentre si era a passeggio? Ribadisco e non lo dico io, purtroppo bisogna diffidare da cani di questa razza perchè sono aggressivi ed imprevedibili GENETICAMENTE, lei può dire quello che vuole ma il DNA non lo scopro nè studio io; ribadisco che chi li prende secondo me ha qualche rotella fuori posto. MI spiega perchè qualcuno si era posto il problema ed erano stati banditi legalmente? Evidentemente qualcuno li ha considerati pericolosi. Ma perchè uno deve andare in giro in c,so cavour e vedersi azzannato il cane? Certo non lo avrebbe azzannato il mio di cane. Circa il confronto uomini animali ovviamente la mia era una provocazione, ma io purtroppo diffido di chi minimizza i sentimenti verso una bestiola. A pantos replico che concordo in tutto e per tutto su quello che dice, su chi non raccoglie gli escrementi etc etct, se le può risparmiare queste considerazioni perchè per uno che ama davvero gli animali sfonda una porta aperta. Ma non si parlava di questo. Rimarcavo che chi vede morire un cane, se ha una sensibilità, vive una piccola tragedia, quindi non ci scherzi su. Saluti.
x andreacensore,
siamo d’accordo allora.
armistizio.
Per Pantos e per tutti. Una buon scambio di vedute arricchisce tutti. Grazie Pantos.
Vede Andrea, dare del malato di mente a chi prende un pitbull non è proprio un’argomentazione che si usa in un BUON SCAMBIO DI VEDUTE , anche l’argomentazione sulla legge lascia un po a desiderare in quanto se non ricordo male anni fa si fecero delle leggi sugli ebrei ( ordinanza nel caso dei cani) che poi come quelle sui pitbul sono state cancellate OHIBò perchè prive di alcun fondamento scientifico e per scientifico intendo genetica e DNA che lei bellamente usa come prova innegabile a seguito di quell’ordinanza. Peccato che proprio a seguito di quell’ordinanza varissime associazioni Scientifica correlata alla salute ed al comportamento dei cani contestava clamorosamente la fondatezza di quanto espresso dal ministero (dall ente nazionale cinofilia italiana, all’associazione nazionale medici veterinari ) pensi che persino l’allora ministero delle politiche agricole, in dissenso con il dicastero che aveva voluto quell’ordinanza ridicola diceva testualmente :per quanto concerne l’elenco delle razze canine a rischio di maggiore aggressività… ‘rileva che non vi è corrispondenza rispetto a un precedente parere espresso in merito dal Consiglio Superiore di Sanità’.
Non sto poi a dirle che ad esempio il pitbull (Amstaff) viene comunemente utilizzato negli stati uniti come animale impiegato nella pet terapy.
Rimane e permane invece in vigore un’altra ordinanza in cui i cani di peso e altezza maggiore di tot ( i dati non li ricordo) devono essere portati dai loro conduttori a guinzaglio e museruola nei casi specifici come passeggiate in centri abitati e/o parchi perchè la correlazione sulla pericolosità è riconosciuta dalla stazza, per farla semplice cane grande morso forte. Sull’aggressività non è riconosciuto alcun legame tra cane e dna ma solo tra cane e sui padrone , non lo dico ( come dice lei ) ma ministero e associazioni veterinarie.
un saluto.
Gentile Iddas, citando alcune fonti…
“Le statistiche sono comunque inconfutabili; una ricerca dell’azienda sanitaria di Firenze mostra che su 32 vittime 9 sono causate da pastori tedeschi, 4 da pit bull e 3 da rottweiler. Delle 32 vittime 19 non erano estranei al cane (proprietari o familiari).
Poiché per ogni 15 pastori tedeschi ci sono 3 rottweiler e 2 pit bull, il pit bull e il rottweiler devono essere considerati i cani potenzialmente più pericolosi, una pericolosità statisticamente circa doppia rispetto a quella del pastore tedesco, razza troppo spesso ritenuta inoffensiva.
“…Eppure il dato accorpato (tutti i tipi di pitbull) lo mostra la primo posto anche nelle aggressioni verso l’uomo e se separato nei tre tronconi principali lo si vede nelle prime 15 razze con tutti e tre i tronconi. Che poi sia ESTREMAMENTE aggressivo con gli altri cani NON ne riduce la pericolosità nei confronti dell’uomo. ”
– 4 AGOSTO 2012: a Roma, nel quartiere di Tor Pignattara un pitbull azzanna a una gamba una ragazzina di 11 anni, ferendola in modo non grave.
– 2 AGOSTO 2012: Nel maceratese una 46enne viene azzannata alla gola da un rottweiler a Uvaiolo di San Severino Marche mentre stava ripulendo una delle cucce della pensione per cani gestita dalla figlia.
– 16 LUGLIO 2012: Una collaboratrice domestica di 74 anni viene aggredita da due rottweiler all’interno di una villa in via della Giustiniana, a Roma.
– 23 GIUGNO 2012: A Lariano, in provincia di Roma, una donna viene ferita da un pitbull mentre stava portando a spasso il suo cane, che a sua volta viene attaccato e ucciso dal pitbull.
– 7 APRILE 2012: Un bambino di 4 anni viene azzannato alle gambe da un pitbull, poi abbattuto a coltellate dai proprietari per liberare la vittima dalla morsa del cane. Succede a Gello, frazione di San Giuliano Terme (Pisa). Il bambino era andato insieme ai genitori a far visita a dei conoscenti. Quando la famiglia ha varcato la soglia di casa degli amici, il cane si è avventato sulle gambe del bambino. I proprietari del pitbull hanno cercato di liberarlo dalla morsa; quando hanno visto che ogni tentativo era inutile, hanno accoltellato l’animale, uccidendolo.
– 27 MARZO 2012: A Vittoria, nel ragusano, un bambino di otto viene morso da un pitbull. Forse si avvicina troppo al cane, che si trovava legato a un albero: l’animale lo aggredisce e gli sfigura il volto.
– 20 MARZO 2012: Una donna di 62 anni viene aggredita dal suo pitbull a Livorno. Il cane le porta via la guancia destra e le frattura un braccio a morsi. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri il cane avrebbe aggredito la padrona per gelosia, perché la donna aveva appena accolto in casa il figlio e la nipotina, e stava andando ad abbracciare la bambina. Ferito anche il coniuge della 62enne, intervenuto per difendere la moglie.
– 2 MARZO 2012: Un uomo di 74 anni viene aggredito e ucciso da un branco di sei o sette pitbull che lo attaccano mentre cammina lungo una strada di campagna adiacente a un campo nomadi, alla periferia di Milano. All’arrivo dei soccorsi, l’uomo presenta morsi su tutto il corpo, il corpo è completamente dilaniato e muore in ospedale.
– 1 NOVEMBRE 2010: Un uomo di 62 anni finisce in ospedale dopo essere stato azzannato alle mani e alle gambe da un pitbull a Roma, in via del Pergolato, nel quartiere di Centocelle. L’uomo sta portando a spasso il suo cane quando un pitbull si scaglia prima contro l’animale, uccidendolo, e poi contro di lui. Una guardia giurata, che assistite alla scena, esplode un colpo di pistola contro il pitbull e lo uccide.
– 29 OTTOBRE 2010: Un giovane 21enne di Piano Tavola, in provincia di Catania, viene morso gravemente da un pitbull al viso e alla mano. Il ragazzo rimane sfregiato con 31 punti in faccia e la rottura di una falange. La vittima aveva ‘adottato’ il cane da alcuni giorni.
– 16 OTTOBRE 2010: Minuti di panico in via Liguria, a Firenze. Un cane rottweiler di 60 chili sfugge al controllo della padrona, azzanna la donna a una mano e poi semina il terrore tra i passanti. Il quadrupede azzanna alla caviglia una ragazza in motorino e si scaglia anche contro un uomo intervenuto in soccorso della giovane. Alcuni passanti avvertono la polizia. Sul posto intervengono gli agenti: il rottweiler si avventa anche contro di loro e i poliziotti, per evitare ulteriori guai, gli sparano uccidendolo.
– 6 AGOSTO 2010: A Foggia, un bimbo di due anni viene azzannato dal rottweiler del nonno. Sei giorni dopo muore.
– 6 AGOSTO 2010: A Genova, un poliziotto, viene azzannato alla gola da un pitbull . A salvarlo è un collega che spara all’animale con la pistola di ordinanza. I due agenti si erano presentati alla porta di un’abitazione per accertamenti di polizia giudiziaria.
Facciamo una bella indagine e vediamo chi lascerebbe il suo bambino in compagnia di pitbull, rottweiler, dogo o cani corsi. Ma mi faccia il piacere.
Quanta disarmante ignoranza sopratutto da parte di chi cita presunte fonti scientifiche. Non basta un “copia incolla” da google per divenire esperti. Basterebbe invece consultare qualche buon testo di etologia. Certo qualcuno dovrà impegnarsi molto, a giudicare da quello che scrive, per cercare di capire.
Non so se il docente roberto salvi si riferisca a me. A prescindere da ciò, consiglio al Dottor professore esimio roberto salvi di andarlo a dire a qualcuno che trova in quella lista presa da quotidiani, oppure al signore che passeggiava tranquillamente per cavoli suoi in corso cavour. Negare l’evidenza e i fatti è esercizio degli stolti. saluti da un semplice ed umile laureato che si impegnerà a capire certamente menti come la sua,
Un cane da difesa di 40 o 50 chili (ma anche quelli più piccoli non scherzano) è un arma; se lo ha in mano un imbecille è pericoloso….
Perchè permettere allora, ad un imbecille (oppure a un rissoso o un drogato o un delinquente) di girare liberametne con un’arma al guinzaglio??
Facciamo come in Inghilterra????
http://www.lastampa.it/2012/08/20/societa/lazampa/inghilterra-nuove-pene-detentive-per-i-proprietari-di-cani-pericolosi-zcfGKH820pFFppbKTU97eP/pagina.html
Dopo la citazione del Dottor Andrea il censore ho deciso che stasera abbatterò il mio pitbull sperando che non sia lei, capendo le mie intenzioni ad attaccarmi per prima. Siamo nel 2014 ed è ovvio che gli anni pari, come dimostrato dall’ineffabile carrellata, creano condizioni fertili per gli attacchi di tale razza, gli anni dispari invece sembrano non essere pericolosi.
Anche il post qui riportato:
http://www.clinicaveterinaria.org/public/modules.php?&name=Forums&file=viewtopic&forum=14&topic=68044
Che dovrebbe essere quello che cita lo stesso dottore, redatto dall’illustrissimo testoster1(non lo conosco ma mi scuso con lui per l’uso che se ne sta facendo) dimostra ineccepibilmente utilizzando l’intuito e la statistica che i pitbull sono decisamente pericolosi.
Andrè da uomo a uomo, hai vinto!
Ma gentile Gianfranco, non urtiamo la sensibilità di chi dice che dobbiamo leggerci un testo di etologia, non prendiamo notizie da internet perchè non è degno di persone istruite. Prendiamo prima una lairea in veteriaria e poi potremo forse dire qualcosa. Premesso ciò, oltre al mio elenco di attacchi purtroppo drammatico, prendo atto con piacere del suo link, si vede che qualcuno la testa la fa ragionare in modo proficuo. E mi unisco anche a lei dicendo che ammesso e ASSOLUTAMENTE non concesso che i cani non abbiamo un bagaglio nel DNA (chissà perchè il mio cane figlio di cani razza da tartufo scava anche se io non gliel’ho mai insegnato), chi garantisce che i proprietari siano in grado di tenere sotto controllo la loro potenzialmente devastante pericolosità? Il sig. Salvi organizza corsi di autocontrollo per questi cani? Li facciamo educare tutti a lui? Sono bombe pronte ad esplodere se non ben governati, l’ha letta la lista degli incidenti il sig. Salvi? Non significano niente? E ancora, ripeto per quale accidenti di motivo devo girare in corso cavour e vedermi azzannare il mio cane da una bestia da attacco ? Ma perchè??? Non dovrebbero avere la museruola obbligatoria? Non dovrebbe rispondere con la galera il proprietario il cui cane devasta una persona o anche un cane? Bene hanno fatto in Inghilterra, non bene, benissimo. Ma si rassegni sig.Gianfranco, dovremo impegnarci molto per cercare di capire.
Caro Iddas, se lei non comprende la natura del problema non posso fare niente. I dati riportati, non credo esaustivi, stanno a dimostrare come questo cane (ed altri) possa essere letale, se lei vuole tapparsi occhi e orecchie faccia pure. Le consiglio comunque di non sottovalutare queste razze, ci sono tantissimi casi di attacchi ai padroni, che certamente dicevano le sue stesse cose. Auguri.
http://www.youtube.com/watch?v=b468ZoX2ahk
Filmato un po’ duro da guardare e spiegare, visto che la sig.ra era la padrona.
Ammesso e non concesso che sia colpa del padrone come lei afferma, certo l’effetto è devastante. Ma le risulta che chi prende un pitbull (o simili) faccia un corso di istruzione? Li tiene lei Iddas? Dove? Detto ciò, ognuno ovviamente rimanga delle proprie idee, ma non credo che lei non possa convenire che trattasi di materia pericolosa, a meno che non voglia fare come gli struzzi (che mi risulta siano meno pericolosi). Saluti.