Cane azzannato al collo,
un centimetro in più e sarebbe morto
Scatta la denuncia

MACERATA - Presentata questa mattina la querela contro la proprietaria dell'american staffordshire terrier. Contestati i reati di maltrattamento di animale e malgoverno di animali. Vittima del morso Rolly, un meticcio di 15 anni

- caricamento letture
Il terrier in corso Cavour dopo l'arrivo della polizia e dei vigili urbani

Il terrier in corso Cavour dopo l’arrivo della polizia e dei vigili urbani

di Marina Verdenelli

Cagnolino azzannato in corso Cavour, denunciata la proprietaria dell’american staffordshire terrier. La querela è stata presentata questa mattina dall’avvocato Annamaria Vitali che assiste il padrone di Rolly, un meticcio di 15 anni, maschio. Questo il nome del quadrupede che domenica mattina, mentre era a passeggio con il proprietario, Sandro Pallotto, 60 anni, invalido civile, è stato azzannato al collo da un terrier che gli ha provocato una ferita sotto la gola (leggi l’articolo). «Un centimetro in più e Rolly sarebbe morto – dice l’avvocato Vitali – stando alle cure del veterinario mancava infatti così poco per raggiungere la giugulare. Il cane è rimasto ferito gravemente e ora è sotto farmaci ». Il reato contestato dal legale è maltrattamento di animale da affezione e malgoverno di animali. «Rolly – prosegue Vitali – era tenuto al guinzaglio, lungo 75 centimetri. Il suo padrone si è sentito male dopo l’episodio ». Alla denuncia l’avvocato allegherà anche il certificato del veterinario che ha preso in carico il meticcio e il certificato medico del malore del suo padrone. Stando al medico curante di Pallotto, il dottore Stefano Antolini, il 60enne ha riportato uno stato di stress dopo l’aggressione a Rolly, con sindrome ansiosa e disturbi del sonno. Il medico gli ha prescritto sette giorni di riposo e una terapia farmacologica. Nel certificato del cane invece, curato dalla veterinaria Monia Lombi, è stato riportato che il cagnolino presentava un evidente stato di choc e diverse escoriazioni con evidenti ferite profonde da morso ai lati del collo. Il cane è stato dimesso con una terapia antibiotica e antinfiammatoria che dovrà seguire per una settimana. Dopo l’episodio, in corso Cavour era intervenuto il servizio veterinario dell’Asur che aveva disposto il trasferimento del cane a Tolentino, l’ambulatorio del servizio piubblico aperto per turno. Ma il proprietario ha scelto di affidare il cane al proprio veterinario di fiducia, a Macerata. « Il terrier – prosegue l’avvocato Vitali – ha un’altra denuncia in corso perché un mese fa ha aggredito un pinscher in circostanze analoghe. Per questo abbiamo chiesto all’autorità giudiziaria il provvedimento di obbligo di museruola al cane che ha morso Rolly».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X