di Laura Boccanera
Passa il riequilibrio di bilancio nel consiglio comunale di ieri sera. Una seduta che in circa 3 ore ha approvato la modifica al rendiconto finanziario dell’ente e quattro punti di urbanistica relativi ad alcune varianti al piano regolatore illustrate dall’assessore Micucci, alcune ferme da tempo. Ma nell’assise si è discusso anche attraverso alcune interrogazioni della maggioranza del caso che ha tenuto banco mesi fa sui pass parcheggio per i politici. Più controversa la discussione sul riequilibrio di bilancio che rispetto al preventivo approvato a luglio ha dovuto modificare delle voci per l’ingresso in entrata di fondi che lo Stato gira ai Comuni. Per Civitanova ammonta a 1,12 milioni di euro. L’opposizione però parla di bugie da parte della giunta e di escamotage per aumentare la tassazione: “Lo stato aumenta i contributi al comune di Civitanova, Silenzi incassa, modifica il bilancio e non abbassa un’euro di tasse e si continua a spendere a danno dei civitanovesi” dice Mobili. A spiegare e prendere la parola per primo però è l’assessore al bilancio Giulio Silenzi: “Le tasse non sono state aumentate, il bilancio era zero sulla carta perchè abbiamo introdotto in entrata oneri di urbanizzazione che non si sa se verranno incassati. In questo modo dei 1,12 milioni di euro dallo Stato 700mila sono impegnati a sostituzione degli oneri che avremo impegnato per la parte corrente, 35 mila euro in più invece vanno ai servizi sociali. Questi fondi dallo Stato non sono uguali per tutti i Comuni ma vengono concessi perchè il governo centrale riconosce una perequazione rispetto alla tassazione della Tasi. Ovvero riconosce che con la Tasi non c’è stata la stessa entrata per i Comuni che si aveva con l’Imu. Macerata ad esempio ottiene solo qualche decina di migliaia di euro, Ancona 2 milioni”. Il punto passa coi voti della maggioranza, 14 si, 7 no.
Quattro i punti di urbanistica tra cui un lotto in zona Micheletti, prima destinato alla sede del Commissariato e non più realizzata per mancanza di interesse del ministero che passa da zona a parità di cubatura da servizi tecnico commerciale a residenziale. Variante anche per l’area residenziale di Fontespina e per l’edilizia sovvenzionata a San Marone fra via Verga e via del Casone. In quella zona infatti il comune avrebbe dovuto realizzare opere di urbanizzazione per 100mila euro. Su questa vicenda si innesta la volontà della precedente amministrazione di realizzare un lotto di edilizia popolare a Civitanova Alta grazie a fondi provinciali e regionali, ma l’Erap sottolinea la scarsa richiesta per una zona poco urbanizzata e così si decide di spostare il finanziamento ottenuto dal Comune dalla Provincia e dalla Regione in un’altra zona. Con la variante si ratificava ieri sera un accordo per cui all’Erap viene concesso per edilizia popolare il lotto di San marone che si compone di 12 alloggi e in cambio sarà l’Erap stesso a farsi carico di realizzare le opere di urbanizzazione mancanti. Il punto passa con 18 si e 2 astenuti.
Il Consiglio tornerà a riunirsi domani sera (giovedì 2 ottobre) per la discussione delle mozioni (leggi l’articolo).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Silenzi,il bilancio portalo a riequilibrare da un gommista che da quando ci sei tu sbanda un po troppo.
“abbiamo introdotto in entrata oneri di urbanizzazione che non si sa se verranno incassati” ?!?!?!?! E chi lo deve sapere? O si devono incassare o non di devono incassare. Non penso che ci siano persone o società insolventi nei confronti del Comune!! NOI CITTADINI vorremmo essere informati di queste cose anche in maniera più tecnica e non vogliamo sentirci dire sempre le solite minchiate delle tasse che non sono aumentate. Avanti opposizione scrivete ed informateci se non lo fà la maggioranza!!!
Caro Poseidone provo a spiegarti anche se non faccio parte né dell’opposizione né della maggioranza. Ho le mie idee e me le tengo e cerco sempre di colloquiare con tutti. Detto questo provo a spiegarti. Tu devi fare una casa, un palazzo o quello che ti pare. Il tecnico ti fa il disegno e tu lo porti in comune per l’approvazione. Il comune lo valuta e ti dice: ok va bene, puoi costruire, però per costruire mi devi pagare tot cifra per le opere di urbanizzazione. A questo punto il comune dice. Devo incassare questa tot cifra e la metto in bilancio. Cifra ipotetica però. Perché tu puoi sempre dire: sai che nuova c’è. Io il disegno non lo ritiro più e a te comune non ti do proprio un bel niente. Ecco da dove nasce l’incertezza dell’incasso. Ora il comune cosa ha fatto? Ha tolto dal bilancio quella cifra ipotetica che doveva incassare (forse) e ci ha messo una cifra certa, sicura. I soldi che gli dovrebbero arrivare dallo stato. E la cifra ipotetica rimane li, se la incassa bene e la utilizza per altre cose, se non la incassa bene lo stesso perché non gli cambia niente.
Ti saluto
Enrico Serra dialoga con tutti e anche se le sue idee politiche se le tiene strette ma tanto strette voglio lo stesso rendergli omaggio ricordando alcune chicche del suo palmares.
Attento caro ciretto che a volte la debolezza di stomaco è provocata da un malaccio. Un mio vicino era debole di stomaco come te, e anche se non raggiungeva la tua stronzag..e, c’è rimasto secco. Non sia mai che mi tocca offrire da bere per la tua imminente e prematura dipartita. Ah, scusami, ma dove devi essere smaltito, nell’umido e nella indifferenziata? Bye Bye caro ciro monnezza.
Ahooo’ ma sì sicura? Sciiiii. Te sò ditto de sciii. Maximino sta a scrie cazzate su lo compiuter. Cemo unora bona de tempo. Daje spojete. E sbrigate.
Furietto io li puji come te me li magno a colaziò. Verso le 10 li so jà digeriti. Quindi caro furietto immagina cosa diventi verso mezzojorno
Caro ciretto. Ti ho mai rotto il c..zo? L’ho già detto. Io non sono come gli altri. Io ti mando a f.nculo direttamente. E portaci anche tua moglie che so che ci prova molto gusto.
Vedete cara la mia biondina dei ricchi e poveri e furetto (una volta ne avevo uno e puzzava come una bestia), contrariamente a quello che voi dite che io sia, io sono molto ma molto maleducato e quindi un consiglio.: Ma andate tutte e due a fa..c.lo, di corsa e con la fanfara dei bersaglieri che vi suona la marcetta. Ciao ciao. A proposito stasera su italia due trasmettono il film di Romero “la morte dei morti viventi”. Ho saputo che ci avete lavorato come comparse.
Caro furio e basta, leggendo questo tuo commento e quello sullo stabilimento balneare, faresti meglio a chiamarti furio lo scemo. Se non hai niente da dire che cavolo commenti a fare. Ciao carissimo
Egregio sig. Virginio, un solo pensiero mi frulla nella testa. Quale magnifico beneficio avrebbe avuto l’umanità intera se solamente sua madre avesse imparato aa usare, a suo tempo, il preservativo.
EH si Noblesse Oblige. Per quanto riguarda il commento all’articolo vorrei sentire il parere di un vero esperto.
Che spettacolo di amministratore questo Silenzi Khan, quanto vorrei averlo a Macerata, nel giro di un anno avremmo Piscine palazzetti piste ciclabili, avete tutte le fortune a Civitanova!!!
Certo che Giulio Serra non fa parte della maggioranza o dell’opposizione, è nella Giunta stessa! Ci si chiede perchè un pubblico amministratore – stesso stile e stessi contenuti dei suoi comunicati – si debba nascondere dietro un nickname per rispondere ai rilievi di un cittadino. La risposta è semplice: deve sostenere delle assurdità, come fa nel suo post, e teme la figuraccia, cosa che però rimedia ugualmente. In sostanza il Comune a fronte di maggiori trasferimenti da parte dello Stato, toglie dal bilancio preventivo gli oneri di urbanizzazione. Il motivo? Giulio Serra sostiene che si tratta di oneri ipotetici (parliamo di bilancio di previsione) che i cittadini potrebbero non versare. Per una minoranza che li corrisponde – il Comune dovrebbe rendere noto quanti cittadini non ritirano i progetti – si tolgono dal preventivo 700 mila euro di oneri di urbanizzazione! Ci si domanda in quale altro Comune italiano si attuano tali procedure tecniche. La verità? Evidentemente si vuole fare apparire un bilancio comunale in sofferenza per poi innestarvi la leva di una pesante tassazione, impiegata in grandi opere inutili per la città. Ultimo l’aumento delle imposte per le insegne pubblicitarie, disinvoltamente negato dall’assessore, che per parare le proteste ricorre ai numeri assoluti (rievocando il noto sonetto del pollo di Trilussa). Gli esercenti degli stabilimenti balneari e i titolari di attività nella zona commerciale lamentano, però, aumenti del 100%. Quella del nuovo assessore al bilancio può essere definita – sulle orme di Tremonti, “finanza creativa”. L’ex ministro dell’economia è scomparso politicamente, il Modigliani di Fermo si sta impegnando seriamente per seguirne l’esempio.
@dav50593 chi sarebbe Silenzi Khan……non si chiama piu’ Giulio? Capisco, anche lei ha abboccato come una bavosa all’amo gettato da Ciro Angelo Esposito Biondi (praticamente un principe)…. peccato, la facevo un tantino piu’ scaltro… 🙁
Ernestino Serra non c’entra nulla ne con Silenzi e ne con gli altri ineffabili personaggi che gravitano intorno al politicante civitafermano, ma quando si tocca Giulietto nostro, zacchete! Scatta come una lama appuntita, tanto che, da oggi, lo chiamerò Ernesto Serramanico. Ora la domanda (da profano naturalmente) è possibile conoscere il valore degli oneri di urbanizzazione (se dovuti) della zona Palas-Area Commerciale e lo stato della loro eventuale iscrizione a bilancio e riscossione? Grazie.
me piaciuta, le ho messo pure la manina verde.
Leggendo le delibere consultabili da tutti nel sito comunale si vede che gli oneri di urbanizzazione zona palas – centro commerciale sono stati pagati al momento del rilascio della convenzione. C’era da risolvere una questione di importo per circa €. 900.000,= in una causa in corso per un maggiore valore degli oneri. Causa sospesa con il consenso delle parti in quanto detta cifra è rientrata nella trattativa nella costruzione del palazzetto. I lottizzanti hanno accettato di pagare l’importo richiesto senza aspettare la sentenza del giudice, per niente affatto scontata, e hanno ricevuto tale somma come acconto per la costruzione del palazzetto. Non ti curar di loro ma guarda e passa!
Ma allora il Bilancio che era stato presentato era un documento di fantasia?Le somme degli oneri di urbanizzazione non si determinano consultando la Cabala ma da un esame e stime che gli Uffici Tecnici del Comune fanno sulla base del trend storico e delle concessioni in essere , quante da esaminare,ecc.Se lo scostamento è stato così eclatante evidentemente gli uffici l’assessorato all’urbanistica e alla fine quello delle finanze non governano la situazione o sono stati a dir poco molto distratti.
Ma come è preciso Giulio Serra rispetto alle delibere della Giunta, quasi fosse un assessore! In pratica egli afferma che per gli oneri di urbanizzazione il Comune di Civitanova da Civita Park non ha incassato un euro. L’importo dovuto (diconsi 900 mila euro), infatti, è stato girato all’impresa costruttrice quale “anticipo per il palazzetto”. In effetti il Comune ha impegnato per il Palas 1 milione di euro – nel modo che abbiamo letto nel post – e oltre 2 milioni di euro li ha messi a garanzia del mutuo acceso da Civita Park. Sempre il Comune partecipa con oltre 2 milioni di euro alla gestione trentennale del Palasport, concessa a Civita Park, senza bando pubblico. Giulio Serra, sempre tanto esatto, può informarci che l’impegno del Comune per il Palas destinato alla Lube di Treia supera abbondantemente i 5 milioni di euro. Ma non ci aveva assicurato il vicesindaco, a suo tempo, che il Palasport sarebbe stato a “costo zero” per i civitanovesi? Quanto alla versione Gengis Alzheimer stupisce come sia riemerso dalla fogna in cui era precipitato con i suoi ultimi commenti. Il tentativo di accreditarsi, lui proveniente da Capodarco, civitanovese e tifoso della squadra rossoblu è naufragato di fronte ad un trappolone in cui è rimasto impigliato mani e piedi. Perchè se ha coraggio non ripete la storiella di Giulietti e Bizzarri che non potevano giocare insieme, così come Maradona e Cavani? Dato che c’è aggiunga anche quella che Bizzarri ha smesso di giocare nel 1963. Perchè Gengis Alzheimer è così padrone della storia della Civitanovese che deve ricorrere a infruttuose ricerche su Wikipedia! Civitanova non ha bisogno di millantatori sotto nickname ma di uomini affidabili.
Ho 60 anni e mi sembra di saper leggere e scrivere abbastanza bene. Non sarò uno scrittore o un poeta però non sono un’analfabeta. Quando scrivo ” sono stati pagati al momento del rilascio della concessione” significa che sono stati pagati e riscossi dal comune. “C’era di risolvere un importo di 900.000 davanti al giudice” significa che oltre a quelli pagati si era in causa per altri 900.000. Causa che si poteva vincere o perdere. I lottizzatori hanno accettato di pagare. Il comune ha incassato anche questi soldi e li a rigirati quale acconto del palazzetto. Il costo di quest’ultimo? Presto detto. Anche questo scritto nel sito. I famosi 900.000 di prima e una convenzione di 70.000 annuali per la gestione. Stop. Convenzione come quelle esistenti per la piscina, le palestre comunali, i campi da tennis, la mediateca e anche i centri di aggregazione giovanile. Quanto al bando pubblico per la gestione pura fuffa come tutto il resto. Io la convenzione la faccio con chi mi costruisce.
E non si consulta la cabala. Si consulta tutto quello accennato in un altro commento ma per quante statistiche si voglia fare sono sempre statistiche e soldi in dubbio finche non viene ritirato il progetto. Si usa questi soldi, anche se incerti, per la quadratura del bilancio. Ma al momento che ho un’occasione di sostituirli con soldi certi lo faccio. Nessuna cabala. Nessuna fantasia. Solo un giusto modo di fare i conti. Certamente a qualcuno non piacerà, ma come dicevo prima “non ti curar di loro ma guarda e passa”
@ Ernesto Serra. Io a differenza di altri che mi hanno preceduto non vorrei dubitare sulla identità, ma quanto lei scrive mi mette in qualche difficoltà. Lei dichiara di non essere un analfabeta e al contempo scrive “un’analfabeta” con l’apostrofo. Siccome l’apostrofo si mette relativamnte al genere femminile e lei si chiama Ernesto, posso formulare due ipotesi. La prima: lei nonostante quento dichiara è un vero analfabeta. La seconda: lei appartiene al genere femminile e q
@ Ernesto Serra. Chiedo scusa, è saltata la connessione, riproduco quanto stavo scrivendo. A differenza di altri che mi hanno preceduto, io non vorrei dubitare della sua vera identità, ma quanto lei scrive mi mette in qualche difficoltà. Lei, infatti, dichiara di non essere un analfabeta, ma al contempo scrive “un’analfabeta” mettendo l’apostrofo. Dal momento che l’apostrofo, in quella forma, si appone relativamente al genere femminile, si possono formulare nei suoi riguardi due ipotesi. La prima: lei malgrado ciò che dichiara è un autentico analfabeta; la seconda: lei appartiene al genere femminile e ciò darebbe valore alle perplessità manifestate da più di un commentatore, cioè che lei farebbe uso di nickname. La prego perciò, gentile Ernesto Serra, di chiarire i miei dubbi: lei è un vero analfabeta o è una donna che si serve di nickname?
Ernesto Serramanico, da come parli: “Si usa questi soldi, anche se incerti, per la quadratura del bilancio. Ma al momento che ho un’occasione di sostituirli con soldi certi lo faccio”, sembri, dico SEMBRI l’Assessore al Bilancio di Civitanova…..
Signori miei, mi appello alla vostra pietà. Smettetela di sparare sulla croce rossa. Purtroppo Serramanico non è più l’indomabile combattente per anni sulla cresta dell’ onda. Ora è solo l’ombra patetica di se stesso. Spara numeri nel vuoto, non si capisce di che cosa stia scrivendo ed è affetto da sindrome pluripolare del comportamento. Non sa più chi è, e questo suo farneticare lo rende disarmato di fronte agli ironici attacchi che gli vengono rivolti. In piena confusione mentale, cerca di rimanere attaccato alla realtà cercando di comunicare con i suoi amici di post. Comprendetelo, non è più l’uomo abituato a sparare bestialità ad ogni piè sospinto . Oggi è l’essenza stessa della corbelleria. Dovete volergli bene perché a me mi fa scompisciare con i suoi metafisici commenti e mi regala momenti di vera allegria. Anche Pussy Via, il mio cane ha imparato a riconoscerlo e quando accendo il computer si mette ad abbaiare finché non gli faccio leggere i commenti di Serramanico o di Can è.
Soldi certi incerti forse ci sono forse no’……finanza creativa? Questa e’ la dimostrazione che non siete capaci ad amministrare una pizzeria. E’ facile gestire i soldi dei contribuenti!!!! Con la logica se mancano aumentiamo le tasse. A proposito visto che tutti parlano solo di Civita park e palas, di civitanova2000 non parla più nessuno, noi cittadini non abbiamo visto n’è opere ne soldi!!!!!!