di Laura Boccanera
“Se non vuole ascoltare vada, questa musica non è per lei”. Energica e agguerrita, pronta a difendere il suo lavoro e la sua essenza. Così ieri sera Anna Oxa dal palco di Civitanova Alta dove si esibiva per la festa del patrono si è scagliata contro uno spettatore che dalle prime file sollecitava l’artista a cantare più che a parlare. La Oxa infatti comincia il concerto senza dire una parola, canta alcuni suoi successi, passando da un decennio all’altro. Poi saluta il pubblico e motiva questa scelta: “Ci sono momenti in cui non voglio interrompere il flusso di sensazioni e momenti in cui dialogo e parlo”. E così l’artista per circa cinque sei minuti comincia a parlare di sé, delle sue evoluzioni, del cambiamento, della società. Non solo una cantante insomma, ma un’artista “intellettuale” con delle cose da dire, come ad esempio quando tocca il tema del proliferare dei supermercati. Ma la digressione “filosofica” non piace ad una parte del pubblico: si inizia a fischiare nelle ultime fila (migliaia ieri sera le presenze nel piccolo borgo che straripava di gente) e davanti un uomo dice ad alta voce “canta invece di parlare”. Il messaggio arriva forte alle orecchie della Oxa che irritata invita l’uomo ad andarsene se non gradisce, fra gli applausi dei fan. “Il canto è una cosa seria, se non vuole star qui ad aspettare se ne può anche
andare, la mia musica coinvolge la mia vita e quella degli altri, è fatta con professionalità da decenni, per cui se vuole andare a dormire vada, questa musica non fa per lei”. Dopo la piena l’artista riveste i suoi panni da cantante e regala in chiave acustica alcuni suoi successi da Ti lascerò rivisitata nella nuova sonorità fatta di acuti e gorgheggi fino a Donna con te, omaggio all’eterno femmineo. E poi Tutti i brividi del mondo e Quando nasce un amore. Chiusura del patrono con i tradizionali fuochi d’artificio. Traffico bloccato per diversi minuti al termine degli spettacoli.
(foto Ciro Lazzarini)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Comunque di fischi io non ne ho sentiti , semmai un caloroso battimani a sostegno della cantante, ed applausi per la frase di Anna Oxa in risposta all’inopportuno intervento del signore del pubblico !
Bravissima e bellissima per noi ammiratori fin dagli esordi….conta solo la musica e la voce
Confermo quanto detto dal sig. Fernando.
La Oxa ci ha regalato un’esibizione magnifica dove sono risaltate le sue doti vocali,Oltre a questo abbiamo dovuto sopportare lo starnazzare di persone che erano al concerto solo per rompere le scatole.
In ogni caso i cantanti devono smetterla di fare filosofia o politica, ci sono altri ambiti per questo….
Condivido in toto quanto scritto da Pierre… Se vado ad un concerto è perché voglio sentire musica.. non le loro cazzate politiche o filosofiche come fece Venditti a Tolentino… vergognoso e scandaloso!
Direi che la vera notizia è che c’erano migliaia di persone per Anna Oxa.
Mica ci ha da fare lei, ma chi l’ha chiamata! Una che ha una bella voce e che non capisce un caxxo, dovrebbe cantare e basta.
io se fossi stato in lei vi avrei lasciati tutti a bocca asciutta,finalmente una persona che su un palco cerca di sensibilizzare la popolazione sulle realta attuali , la gente come ricambio , cosa fa ? fischia ma siete come minimo retrogradi di 1000 anni non di 1 vivete nel paleolitico , potete affermare quello che state affermando solo se la Oxa si fosse esibita nel vostro divano di casa, Brava Anna sei una persona fantastica finalmente qualcuno ha veramente capito che all’itadiota gli piace essere incitato ma solo per scopi personali,ha ragione quando dice se non gli andava di andarsene anzi. lo avrei espulso da ogni suo concerto purtroppo vi siete fatti riconoscere e lo farete in qualsiasi altro luogo al mondo
i cantanti sono una voce importante di denuncia sociale. zittirli, soprattutto se per soli 5 minuti, è da idioti.
detto questo, anna oxa è tra le più brave interpreti e voci italiane.
P.S.
il traffico non è stato bloccato per decine di minuti ma è stato un inferno dalle 21 in poi, anche perchè intelligentemente l’amm. comunale ha ben ritenuto di assicurare il viaggio in navetta di sola andata lasciando a piedi centinaia di residenti e turisti, sbigottiti.
P.P.S.
come ad ogni evento della città alta, veicoli parcheggiati sui muri, marciapiedi, aiuole, case e alberi.
stavolta, anche auto e motoveicoli contromano impazziti a tutta velocità.
P.P.P.S.
come al solito, solo 2 vigili, immobili, all’ingresso della città alta. mobili solo durante il caotico dopo fuochi.
Sembra di plastica.
Anna. Ossa. Ma!!!!!
quando uno è artisticamente finito se butta in politica,,,,,tanto un postarello se trova sempre!
La Puglia, terra di cantanti: Oxa, Modugno, Albano, Negramaro…. tutti assolutamente insopportabili.
Ma c’hanno ragione questa fa come faceva a ballando con le stelle parlava anzi sproloquiava tutto spiano e non ballava o faceva o quello che doveva fare
La definizione “piccolo borgo” per Civ.Alta arriva direttamente da Silenzi?
La Oxa? fuori tempo massimo.
Dire che un cantante debba solo cantare e basta è una delle più grandi st…ate mai dette, un falso mito da svelare. Un cantante ha un’anima artistica e un messaggio da trasmettere, se i cantnati di oggi si impegnassero un po’ di più forse non avremmo questa situazione ridicola italiana. Da sempre la musica è anche la voce del popolo, fa girare idee nuove, colpisce… è giusto che i cantanti esprimano il loro pensiero in ogni forma possibile… poi non so cosa ha detto la Oxa ma è solo un caso su tanti.
Ribechi, è chiaro che se un cristiano ha la voce per cantare, la può usare anche per parlare. Ci sono tanti artisti che hanno idee chiare ed esprimono concetti sensati. Purtroppo, nel caso della Oxa, questo non succede. È risaputo che alcune trasmissioni non l’abbiano voluta perchè non si sa che caxxo dica, che alcuni intervistatori siano rimasti allibiti dalle frasi sconclusionate e dalla pochezza della persona. Dio ha dato alla Oxa una bella voce, tanta fama, bellezza, successo e soldi, perchè deve pure parlare???
Un pò noiosetto il concerto rivisitato ma lei è bravissima!
Nessuno del pubblico che si è recato ad ascoltare la Oxa ha pagato il biglietto quindi protestare perchè? Se qualcuno non voleva rimanere ad ascoltare era libero di andare. inoltre la cantante è di origini albanesi e non pugliesi!
Nel Paese dei Matti il Saggio diventa Matto. Italioti provincialisti ecco che vi stà bene il governicchio monti letta renzi e spero che continuino fino alla fine.
Terra dei fioretti, la Oxa è nata a Bari nel 61. Se all’epoca Bari era in provincia di Tirana non lo so (non ero ancora nato), quindi, per me è pugliese (ho il massimo rispetto per la gente della Puglia e frequento abitualmente il Leccese).
Teresa Punzo: mi spiace, ma non si riesce a capire quello che scrivi (e ti garantisco che ce la metto tutta ed ho anche molta fantasia).
In migliaia si sono recati a Civitanova Alta per ascoltare Anna Oxa e l’informazione chi la fa?
Una singola persona che, come in qualsiasi evento, ha avuto da ridire perché l’artista non si è esibita in due ore di canzonette come si aspettava(essendo andato lì alle 6 di pomeriggio per prendersi i primi posti a sedere nello spettacolo della “festa di paese”). Per quello avevano chiamato Irene Grandi una settimana prima.
Andando ad ascoltare un’artista come la Oxa, le aspettative sono altre, e se una piccola percentuale è rimasta delusa, beh…hanno avuto risposta da lei stessa.
Ripeto:
Piazza piena, applausi, toccati temi come i centri commerciali che spuntano come funghi che sicuramente ci riguardano e stiamo qui a parlare di una persona.
La vera delusione quest’oggi è il giornalismo:
Potevano scrivere del drone che è stato fermato da 5 persone della sicurezza;
Della Vs. giornalista a cui la polizia municipale ha intimato più volte l’alt, ma era troppo presa dalla voglia di informazioni e scattare probabilmente 4 foto dei fuochi d’artificio che sarebbe passata sopra alla gente che stava attraversando la strada.
Ma su, buttiamo fango anche sulle poche cose belle che accadono in paese!
Nasce a Bari il 28 aprile 1961, figlia di un profugo albanese originario di Kruja e di una casalinga italiana…LA VERITà STA NEL MEZZO 🙂