Francesco Acquaroli poco prima dell’una ha tenuto un discorso in Sala Giunta tra gli applausi dei presenti
di Claudio Ricci
Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Francesco Acquaroli è il nuovo sindaco di Potenza Picena. Al termine dello scrutinio ha ottenuto il 57,31% (4220 voti) contro il 42,69 del renziano Fausto Cavalieri (3144 voti), dopo aver staccato l’avversario di 10 punti al primo turno (leggi l’articolo). Acquaroli, consulente finanziario di 39 anni, stupì già tutti nel 2010 entrando in Consiglio regionale con oltre 5 mila voti. Essendo diventato primo cittadino di una città superiore ai 15mila abitanti, ora Acquaroli dovrà lasciare la Regione (le due cariche sono incompatibili). Le sue dimissioni faranno scattare un seggio per il navigato politico civitanovese Ottavio Brini (Nuovo Centro Destra), primo dei non eletti.
LE PRIME DICHIARAZIONI – Acquaroli è entrato nella Sala Giunta del Comune di Potenza Picena poco prima dell’una, a vittoria ormai certa. Ha subito tenuto un discorso in cui ha voluto precisare che sarà il sindaco di tutti. “Ci metteremo subito al lavoro per risollevare Potenza Picena che ha voluto fortemente un cambiamento”. Il centrosinistra aveva amministrato la città negli ultimi 20 anni. Acquaroli ha ringraziato in primis le persone che in questi anni lo hanno aiutato nella sua attività politica: “Oggi qualcuno purtroppo non è qui con noi, ma anche chi non c’è più ha contribuito a questa vittoria”.
Con il sindaco Francesco Acquaroli, il nuovo consiglio comunale di Potenza Picena è così composto: Alessandro Mazzoni, Antonio Rosali, Massimo Caprani, Christian Battistelli della lista Centrodestra; Noemi Tartabini, Giulio Casciotti, Augusto Cingolani, Luca Strovegli, Paolo Scocco, Tommaso Ruffini della lista Il Centrodestra; Franco Senigagliesi e Paolo Rebichini del M5S; Fausto Cavalieri, Tommaso Maria Gaballo, Giulia Foglia, Valentina Campugiani del Pd.
***
AGGIORNAMENTO DELLE 00.15 – La vittoria di Francesco Acquaroli appare ormai scontata: scrutinate 9 sezioni su 13, il candidato del centrodestra è in vantaggio con il 58,53% (2840 voti) contro il 41,47% di Cavalieri (2012 voti).
AGGIORNAMENTO DELLE 23.50 – Dopo le prime 5 sezioni scrutinate (tutte a Porto Potenza) Acquaroli è in vantaggio con 1178 voti contro i 1048 voti di Cavalieri. In totale le sezioni sono 13.
***
Urne chiuse alle 23. E’ partito lo scrutinio per il ballottaggio delle elezioni comunali a Potenza Picena.
Al primo turno il candidato del centro destra Francesco Acquaroli (consigliere regionale di Fratelli d’Italia) ha ottenuto il 46,05 dei consensi contro il 36,70% dello sfidante di centro sinistra Fausto Cavalieri. (Pd)
Affluenza in calo: 53,14% contro il 62,31 del 25 maggio (1250 voti in meno rispetto al primo turno).
(servizio in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ora si inizia a lavorare sul serio, congratulazioni Francesco
Ottavino sempre in piedi
La vittoria diventa ancora più bella soprattutto quando in questi 15 giorni hai avuto contro quasi tutti: a cominciare da rai 3 dicendo che era Cavalieri al 46% e che era in vantaggio! a tutte le “fesserie politiche” che sono uscite dalla bocca di politici del PD a livello nazionale. Mi dispiace per Cavalieri che è una brava persona. Ha pagato lui la staticità amministrativa del l’amministrazione precedente. Ora uno lavoro a Francesco.
Quando si ricoprano già incarichi, gli elettori che vi hanno dato quel mandato gradirebbero lo portaste al dovuto compimento .
aVanti casta alla riscossa, con il giornale al DEBITO SERVIGIO .
Grande Francesco , i cittadini di Potenza Picena hanno premiato la buona politica da te rappresentata , buon lavoro .
Debacle totale del Centro Sinistra, perdere in un momento così favorevole e dopo tanti anni di governo, vuol dire che si è governato veramente male.
Complimenti a………5 Stelle |||
Congratulazioni a Francesco!
Peccato solo per Brini che va in regione… un altro mantenuto dalla politica
Complimenti al neoletto Sindaco Francesco Acquaroli, per aver dimostrato in questi anni di stare sempre nel territorio, nonostante l’incarico Regionale e di lottare con la sua Gente, aldilà degli schieramenti e componenti politiche che lo hanno accompagnato fino all’ attuale vittoria . Ricordo solo, cha all’ultimo congresso Provinciale del PdL, la sua lista contrapposta alla lista del coordinatore uscente Lattanzi Mario, compreso Brini e Pistarelli,per pochi voti (40/50)non riuscì al ricambio generazionale, allora invocato dalla base ,allora necessario e ora confermato dal popolo Potentino . Buon lavoro Sindaco.
Faccio i miei più sentiti complimenti al nuovo Sindaco Francesco Acquaroli. Prendo atto della sconfitta elettorale del centro sinistra e auguro un buon lavoro al neo Sindaco.
Con il sindaco Francesco Acquaroli, il nuovo consiglio comunale di Potenza Picena è così composto: Alessandro Mazzoni, Antonio Rosali, Massimo Caprani, Christian Battistelli della lista Centrodestra; Noemi Tartabini, Giulio Casciotti, Augusto Cingolani, Luca Strovegli, Paolo Scocco, Tommaso Ruffini della lista Il Centrodestra; Franco Senigagliesi e Paolo Rebichini del M5S; Fausto Cavalieri, Tommaso Maria Gaballo, Giulia Foglia, Valentina Campugiani del Pd.
Se il centro sinistra di Potenza Picena non ha governato bene che dire del centro destra e di Acquaroli che ha votato assieme al CS le peggiori scelte di questo Comune? Acquaroli il nuovo ?ma chi lo ha mai visto? che cosa ha fatto per Potenza Picena in Regione? l’unica cosa concreta è che ha riportato Brini un vecchio cambia partiti in regione . Il problema vero è che il PD con le sue pesanti divisioni interne ha fatto karakiri regalando il governo della città al centro destra.
Fausto Cavalieri è stato il capro espiatorio di anni di malgoverno e di divisioni; sicuramente, come persona in gamba e seria, eserciterà un’opposizione costruttiva.
Buon lavoro al neo-Sindaco e a tutto il cosiglio.
Buon lavoro Francesco…finalmente vediamo terminare una penosa giunta ADDIO PAOLUCCI ed ora rendiamo grande Potenza Picena
Preferirei le dimissioni da sindaco piuttosto che rivedere brini in regione