Un momento della Corsa alla Spada
I bambini alla Corsa alla Spada
Meno di 24 ore e si saprà il nome del vincitore della trentatreesima edizione della Corsa alla Spada e Palio. Questa sera piazza Cavour ospita alle 21.59 un raduno organizzato via Facebook dal titolo “Carpe diem, cogli l’attimo un minuto di ritardo e sarà tutto passato”, sincronizzato con l’orologio del duomo. Seguirà alle 22 il concerto della banda cittadina “Rinascimento bandistico”. Alle 23 la musica si sposta in piazza Garibaldi con il concerto del gruppo camerte Old Boys. Domani dalle 11 alle 13, finalissima sottocorte della trasmissione tv Mezzogiorno in famiglia, per il premio finale di uno scuolabus, nella sfila con Castelnuovo Berardenga. Il corteo storico si radunerà alle 15.30 in piazza Cavour, con ospiti il gruppo storico di Montone, gli sbandieratori di Ascoli Piceno, i tamburini di Visso ed il falconiere Gherardo Brami. La corsa parte alle 18 e prima della premiazione alle 19 alla rocca Borgesca, voleranno i falchi di Brami. Gran finale con lo spettacolo pirotecnico alle 23. Domenica primo giugno ultimo giorno, alle 16 palio degli arcieri e staffetta rosa in onore di Santa Camilla Battista Varano, con il premio realizzato dalle sorelle clarisse del monastero camerte, di cui domani si festeggia il triduo solenne con celebrazioni religiose nella chiesa del monastero. Nel corso della settimana che precede la gara, diverse sono state le iniziative volte a far rivivere alla popolazione camerte e ai visitatori che stanno godendo la città ducale nei giorni del suo massimo splendore.
La partecipazione delle scuole alla Corsa alla Spada
Gualtiero Marchesi in visita alle taverne
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati