Primarie Pd, oggi si decide a Roma

LO SCONTRO NEL PARTITO DEMOCRATICO - Ceriscioli attacca Ucchielli: "Inqualificabile". Fioretti e Comi: "Noi rispettiamo le regole". Giannini e Manzi:"Non si può continuare così"

- caricamento letture

pd laceratoPrimarie domenica 16, si o no? La decisione della commissione regionale di garanzia del Pd (leggi l’articolo) ha scatenato una guerra intestina nel Partito Democratico. Dopo la conferma della consultazione da parte di Palmiro Ucchielli (“salvo diverso pronunciamento oggi a Roma alla commissione nazionale”) il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli replica ”indignato” alle dichiarazioni del segretario uscente:

Luca Ceriscoli

Luca Ceriscoli

‘Il comportamento del segretario regionale del Pd è inqualificabile, vergognoso: la Commissione regionale di garanzia ha annullato data, regolamento e deliberazioni sulle primarie del 16 febbraio, salvo diversa decisione degli organi competenti cioè la Commissione nazionale di garanzia, ma Ucchielli continua a dire che il congresso si fa il 16”.

Luca Fioretti, sindaco di Monsano

Luca Fioretti

Riguardo al pronunciamento della Commissione regionale di Garanzia del partito sull’annullamento del congresso, commenta anche il candidato Luca Fioretti che si dice “…incredulo, ma fiducioso.. aspettiamo la prossima decisione finale della Commissione nazionale con molta serenità. Io intendo solo rispettare le regole. Noi ci siamo limitati a depositare la nostra candidatura, le nostre liste e il nostro programma e credevamo che questo e il rispetto dello Statuto e del Codice Etico fossero requisiti sufficienti per partecipare a un congresso e non piuttosto avere avvocati di grido, “amici importanti” al fianco, fare a gara a chi scomoda il personaggio più influente: tutto questo non mi appartiene. Riguardo eventuali ricorsi, il primo comunque a farlo non può che essere il Segretario regionale Palmiro Ucchielli, visto che è stato lui a dirigere la Direzione regionale dello scorso 22 gennaio, dove era tra l’altro presente anche Luca Ceriscioli, il quale mi risulta abbia votato a favore di tutte le delibere su cui poi ha fatto ricorso, senza sollevare nulla in quella sede… Ucchielli ha l’obbligo morale e regolamentare di fare ricorso, su una decisione che lo riguarda direttamente. Noi quindi – afferma Fioretti – andiamo avanti a parlare di problemi veri; detto questo però questa incresciosa situazione non si è creata dal nulla, ma ha dei responsabili, devono venire fuori nomi e cognomi, assumendosene le proprie responsabilità politiche, enormi. Io un partito del genere non lo voglio! Perché nel mondo reale, chi sbaglia paga, in politica sembra che tutto si crei dal nulla e non c’è mai un responsabile… e se si vuole “cambiare verso” è ora che si parta dall’assunzione di responsabilità, che dovrebbe essere la stella polare di chi fa politica”.

Francesco Comi

Francesco Comi

Anche Comi conferma gli impegni e prosegue la campagna elettorale: «Il 16 le primarie ci saranno e il nostro compito è quello di lavorare seriamente contro qualsiasi malcelato tentativo di delegittimazione. I vizi che vengono eccepiti da Ceriscioli non riguardano Fioretti o Comi, noi non abbiamo violato niente».

“Non si può continuare così- con queste parole Irene Manzi e Sara Giannini commentano le decisioni del segretario regionale Ucchielli all’indomani della decisione della commissione regionale di garanzia– Il segretario regionale deve prendere atto , soprattutto dopo la decisione di ieri della commissione regionale dei garanti, che la situazione all’interno del Partito  è incandescente e che se le primarie verranno celebrate, in questo modo e con questo clima, la frattura che si aprirà  nel partito sarà così profonda da rischiare di diventare, forse, irrecuperabile. Chiunque sarà eletto rischierà di essere un segretario sub iudice, fortemente indebolito. Se le regole e le decisioni delle commissioni di garanzia hanno un valore , lo hanno sempre,  sia quando escludono Ceriscioli che quando decidono che il  congresso e’ nullo . Siamo convinte che, in questo momento, occorra sospendere ogni attività legata al congresso e convocare con ogni urgenza la direzione regionale del Pd per assumere tutte le decisioni del caso e per far tornare la politica al centro del dibattito congressuale ” .

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X