Sconti per pazienti con disfagia: risparmi fino a 700 euro

CIVITANOVA - Dal primo febbraio le Farmacie praticheranno prezzi più bassi per addensanti, alimenti iperproteici e acque gelificate. Solo in città sono 120 i pazienti interessati all'iniziativa
- caricamento letture
Da sinistra: Carlo Centioni, Luciano Diomedi, Gustavo Postacchini

Da sinistra: Carlo Centioni, Luciano Diomedi, Gustavo Postacchini

di Filippo Ciccarelli

C’è una buona notizia per i 240 pazienti affetti da disfagia grave nella zona di Civitanova (sono 120 nella sola città costiera). L’azienda Farmacie ha infatti deciso di far partire, dal prossimo 1° febbraio, un programma di sconti che potrebbe consentire risparmi fino a 700 euro l’anno. L’iniziativa è partita dalla VI Commissione del Comune, presieduta da Mirella Franco, che è anche logopedista dell’Asur Area Vasta 3. 
«La disfagia è la difficoltà nell’ingoiare e le persone che ne soffrono rischiano che il cibo finisca nei polmoni e non nello stomaco. La polmonite ab ingestis, seguente all’aspirazione del cibo, è ua delle prime cause di morte nell’anziano» spiega la presidente della Commissione. «Per superare questa condizione bisogna addensare i liquidi, con addensanti ed acque gelificate che si trovano in commercio ma hanno un costo. L’Asur fornisce 3 vasetti al mese di questi prodotti ai pazienti con prescrizione medica, ma è una quantità insufficiente. Per questo abbiamo chiesto alle Farmacie di aituarci».

Gustavo Postacchini (membro della VI Commissione) e Mirella Franco (presidente)

Gustavo Postacchini (membro della VI Commissione) e Mirella Franco (presidente)

La richiesta della Commissione è stata recepita dalle Farmacie comunali: «Siamo molto sensibili ai temi del sociale e con questa iniziativa diventiamo un polo d’attrazione anche per le città limitrofe, come Porto Sant’Elpidio» dice il presidente Carlo Centioni. «Gli sconti sono ovviamente aperti a tutti i cittadini, indipendentemente da comune e provincia di residenza».
A spiegare nel dettaglio la promozione è Luciano Diomedi, responsabile acquisti e magazzino delle Farmacie comunali di Civitanova: «Abbiamo preso accordi con le aziende leader nel settore per questi prodotti, che sono assimilati ad integratori e quindi non vengono passati dal Servizio Sanitario Nazionale. Sono sconti che, a seconda dei prodotti, vanno dal 15% al 25%. Un addensante, per esempio, passa da 21 euro a 15.90 euro. Se consideriamo che un paziente ha bisogno dai 7 ai 10 barattoli al mese, parliamo di un risparmio che va dai 35 euro ai 50 euro al mese, che diventano fino a 700 euro l’anno». L’iniziativa non ha scadenza: «Terremo gli sconti finché riusciremo ad avere questo accordo con le aziende» dice Diomedi, che incassa i complimenti del consigliere Gustavo Postacchini: «Come membro della VI Commissione ringrazio di cuore l’Azienda Farmacie, per l’aiuto che ci hanno dato».

Luciano Diomedi, responsabile acquisti e magazzino delle Farmacie di Civitanova

Luciano Diomedi, responsabile acquisti e magazzino delle Farmacie di Civitanova

Carlo Centioni

Carlo Centioni

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X