“La Primo Moretti non si tocca”
La solidarietà dei guzzisti corre sul web

MACERATA - Clienti ed appassionati hanno manifestato la loro contrarietà al ritiro dell'autorizzazione all'utilizzo del marchio delle due ruote al negozio di corso Cavour con interventi su siti dedicati e mail direttamente alla Piaggio. Il titolare Roberto Freddi ha chiesto un appuntamento alla direzione per avere spiegazioni.Sabato alle 10 un aperitivo negli storici locali per sostenere la causa (GUARDA IL VIDEO)

- caricamento letture

Moto_Guzzi_0.

Roberto_Freddi

Roberto Freddi è il titolare della “Primo Moretti”

di Alessandra Pierini

(foto di Lucrezia Benfatto)

Varcare la soglia della vetrina  completamente in ferro,  dal sapore di altri tempi per entrare nella concessionaria Primo Moretti di corso Cavour è un po’ come accedere ad un santuario. Primo e Giovanni Moretti da due foto in bianco e nero dietro il bancone, sembrano supervisionare il lavoro e in ogni angolo c’è traccia del loro passaggio e della loro storia. Tra moto, scaffali di inizio ‘900 e clienti dall’anima guzzista, l’attività prosegue come sempre ma c’è un’ombra che riveste il tutto di una velata tristezza. Non si parla che della raccomandata arrivata il 23 dicembre dalla direzione della Piaggio per comunicare la revoca della concessione del marchio Moto Guzzi alla concessionaria Primo Moretti che è paradossalmente la prima al mondo (leggi l’articolo).
Roberto Freddi, nipote di Giovanni Moretti e attuale titolare della concessionaria, è ancora sconcertato dalla comunicazione ricevuta ma annuncia qualche spiraglio di speranza. «Non ci hanno dato nessuna motivazione, abbiamo chiesto un incontro con la Piaggio per chiedere spiegazioni. Centinaia di Guzzisti da tutta Italia si stanno mobilitando per contrastare la cosa. Sono commosso, senza parole per quello che stanno facendo». Roberto è cauto e quasi sussurra nel dire che c’è ancora  una speranza. Forse è merito dei guzzisti di tutta Italia che si sono opposti con forza alla chiusura.  Basta fare un giro per siti e forum del settore quali animaguzzista.comaquiledelconero.it e guzzisti.it per assaporare il comune sentire dei tanti appassionati tradotto in “La concessionaria Primo Moretti non si tocca”.
In questi giorni molti hanno anche intasato la casella di posta della Piaggio con i loro messaggi di solidarietà  alla concessionaria di Macerata. Questa la risposta dell’azienda: «Siamo fieri di riscontrare tanto attaccamento nei confronti dei nostri concessionari storici, interpretandolo come un’ulteriore prova di fedeltà dei nostri clienti e della professionalità della nostra rete. Desideriamo informarla che a decorrere dal 1 gennaio 2014 è semplicemente cambiato il rapporto contrattuale tra la nostra azienda e la ditta Moretti, ci sentiamo quindi di rassicurarla sul fatto che la ditta Moretti continuerà ad essere un punto di riferimento per la vendita delle nostre moto, dei nostri ricambi e accessori, per l’assistenza in garanzia e la manutenzione».

Moto_Guzzi_Macerata (7)

La concessionaria di Corso Cavour è frequentata da moltissimi guzzisti

Tra gli affezionati frequentatori della concessionaria c’è Paolo Pierini che spiega: «Prima di essere motociclista sono guzzista, anzi mi sono accorto di essere strettamente legato alla Primo Moretti. Questa concessionaria rappresenta la storia del Marchi Guzzi, non si può avere un trattamento così, ingiustificato e immorale, dopo oltre 90anni di attività. Non esiste. Ci vogliamo ribellare a questa cosa».
A febbraio la concessionaria maceratese compirà ben 92 anni e i tanti appassionati e clienti sono pronti a dar vita ad una bella festa per ricordare tanti anni di attività e successi.

Lidia Moretti, figlia di Primo e sorella di Giovanni

Lidia Moretti, figlia di Primo e sorella di Giovanni

Tra le bellissime moto e i pezzi di ricambio, spunta come un angelo del focolare Lidia Moretti, figlia di Primo, sorella di Giovanni. Entrambi hanno perso la vita in incidenti stradali, Giovanni mentre tornava da Mandello del Lago, proprio dalla sede di Moto Guzzi e Lidia non trattiene una certa commozione. La sua presenza costante, “E’ stata qui, ogni giorno, dal 1945” precisa Roberto Freddi, è quasi un totem della storia che la famiglia Moretti rappresenta per le due ruote italiane. Anche lei è piuttosto arrabbiata per quanto sta succedendo «Che vadano all’inferno – esplode senza mezze parole –  questo che ha fatto la Piaggio non si fa ne ad un estraneo, ne ad un esperto come siamo noi. Sono molto delusa da quanto è accaduto».

Moto_Guzzi_Macerata (8)

Moto_Guzzi_Macerata (6)

Moto_Guzzi_Macerata (5)

La vetrina della concessionaria “Primo Moretti”

Moto_Guzzi_Macerata (4)

Moto_Guzzi_Macerata (3)

Moto_Guzzi_Macerata (2)

Moto_Guzzi_Macerata (1)

Tra i guzzisti Paolo Pierini



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X