di Laura Boccanera
Un minuto di silenzio per ricordare Annamaria, Romeo e Giuseppe. Ieri sera a una settimana esatta dalla morte dei tre civitanovesi il consiglio comunale si è aperto nel ricordo dei suoi concittadini con il pensiero del presidente del Consiglio Ivo Costamagna colpito “da un lutto che è anche privato”. E non si fermano le manifestazioni di solidarietà e di affetto provenienti da tutta Italia e dal mondo. Decine e decine di lettere ed email sono arrivate in questi giorni in Comune da parte di istituzioni e di privati per esprimere vicinanza e cordoglio. La più lontana arriva addirittura da Perth, in Australia e porta la firma di Enzo Malorgio, di origine italiana e da anni all’estero che ha addirittura inviato un toccante elogio funebre. Ma condoglianze sono giunte anche da molti turisti che hanno visitato e conosciuto Civitanova, da Cuneo, Udine, Cosenza, Gimigliano (Cz), Mariano Pomenze (Co).
E il presidente del consiglio Costamagna ha invitato tutti i consiglieri ad una riflessione “meditata e non retorica” su quanto avvenuto. “Dobbiamo interrogarci tutti su come è cambiato il benessere dei marchigiani, il lavoro è un’emergenza (ricordando il paradosso del Durc che ha stretto la morsa sulla vita di Romeo). Le istituzioni nazionali devono interrogarsi, ma il Comune e gli enti locali non sono completamente assolti – ha ribadito – e chiedo qui a tutti, maggioranza e opposizione, se abbiamo davvero sentito tutti quanto avvenuto come un lutto della città, al di là delle assenze ai funerali, e quanti hanno sentito come ingiuste le grida contro il sindaco? Questo deve essere il momento per ripartire tutti insieme, le risposte le lasciamo ai fatti”.
Ma al di là dell’invito e delle volontà costruttive il consiglio si è acceso sul rendiconto del 2011 e sulle prese d’atto delle relazioni della corte dei conti relative agli esercizi economici di bilancio degli anni precedenti. Al termine dell’assise conclusa attorno alle 2,30 del mattino i punti passano tutti con larga maggioranza.
E’ di oggi una lettera aperta “sfogo” che il Presidente del Consiglio invia a tutti i consiglieri e al sindaco, chiedendo una solidarietà vera, in assenza della quale è pronto “a fermarsi qui”. Il riferimento è allo stordimento provocato dalla pluralità di voci che, smaltito il lutto e le lacrime per la morte dei concittadini, ora agita la politica. E l’invito di Costamagna è quello di tornare alla responsabilità della politica in un clima meno rabbioso e più sereno (con riferimento all’opposizione) e ad accelerare i progetti della maggioranza rivolti al sociale ancora nel cassetto. “Abbiamo assistito alla demagogia populista e all’ egoismo peggiore, quello velenoso ed interessato. Così che senso ha? Io non ci sto più, o si recupera una vera, sincera disinteressata solidarietà pensando esclusivamente a Civitanova oppure io mi fermo qui”.
(foto Ciro Lazzarini)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ecco, fermarsi sarebbe già una buona cosa… e magari sparire, assieme ad altri individui che hanno condiviso il consiglio comunale (specie quello in piedi nella seconda foto che è esperto di sparizioni).
Invece di stare li a sprecare chiacchiere e soldi… fate qualcosa di concreto!
La gente ha fame!
Riflessione meditata e non retorica………. questo è un momento che dobbiamo ripartire tutti insieme……..
Ma sentite da che pulpito escono queste affermazioni, il campione del mondo della vendetta politica, il fuoriclasse della manovre scorrette, il primatista olimpico dell’apparire ad ogni costo ed in qualsiasi situazione………. ma mi faccia il piacere di tacere e se proprio vuol fare qualcosa di buono per la sua città, invece di fermarsi, accelleri, accelleri talmente tanto, da arrivare il più lontano possibile da Civitanova, nessuno la rimpiangerà……..
Bene l’articolo , bene le intenzione del Presidente del Consiglio comunale. Cominciamo a far in modo che a Civitanova i cittadini che sono in difficoltà siano TUTTI UGUALI e non come fino ad ora che c’erano i cittadini di serie A (non italiani) ed i cittadini di serie B (gli italiani). Spero di essermi spiegato.
IVO COSTAMAGNA HA MOLTO A CUORE LA SITUAZIONE DI CIVITANOVA, SOPRATTUTTO PER QUANTO RIGUARDA QUELLO DI AIUTARE I CIVITANOVESI. NON MERITA DI ESSERE ATTACCATO. IO LO CONOSCO BENE, E’ UN AMICO. E’ UNA PERSONA SENSIBILISSIMA CON CHI HA BISOGNO. SE NON CONOSCETE LE PERSONE NON GIUDICATELE
L’ac corato Costa magna: senti chi parla!
mai avuta tanta visibilità sui media: ottimo colpo Costamagna! se almeno riucisse a fare una sola cosa positiva in questo suo mandato: frenare lo sperpero di soldi che sta facendo il suo amico Silenzi!
E poi: 5 mila Euro per il fondo e 20 mia per pulire quella schifezza che è il Trialone! In questa giunta non si conosce il senso della dignità
e comunque NON SI FERMA, state tranquilli che le soluzioni “arriveranno”
Falsi ed ipocriti. Pensate alle vostre responsabilità e non sempre a quelle degli altri. Abbiate pietà..ed andatevene via la più presto
Costa Magna Magna Magna Magna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna MagnaMagna Magna
è ora che vai a lavorare Costamagna!!!!!
se sai che significa la parola LAVORO!!!!!
Costamagna deve essere giudicato non per le parole ma dai fatti. 3 domande: ha mai lavorato in vita sua? Prende degli stipendi o ha degli incarichi dalla Regione e dal Comune per meriti lavorativi o per la politica? Il suo entourage politico ha assuinto incarichi recenti nella spartizione delle poltrone delle municipalizzate nel comune di Civitanova? Questo solo per capire chi è veramente Costamagna che parla di solidarietà lavorativa.
“Si, io mi fermo qui…” cantavano i Dick-Dick: http://www.youtube.com/watch?v=XeMcOy3lWg8
Costamagna, a proposito di sociale, L’ ATAC AUMENTA L’ACQUA DEL 7% per coprire i debiti suoi e di Gas Marca! ( questo tipo di “sociale” che sta nel mantenere sempre le stesse poltrone,funziona alla grande!).
Ha fatto scoppiare il caso parentopoili poi la vera parentopoli la sta facendo Lui!!!
se le ha finite le poltrone!!!!!