I Carabinieri di Matelica hanno arresto per furto aggravato ad Esanatoglia un disoccupato 38enne del luogo, A.S. le sue iniziali.
L’uomo approfittando della momentanea distrazione di una donna del posto, mentre scaricava la spesa dal bagagliaio della propria autovettura, parcheggiata vicino casa, riusciva a prendere 1500 euro dalla borsa lasciata sul sedile. La donna, dopo aver terminato di deporre i propri sacchetti all’ingresso del palazzo di abitazione ha ripreso l’auto per parcheggiarla definitivamente e si è accorta del furto, lo stipendio di un mese da operaia appena percepito. Fortunatamente, però, ad accorgersi dei fatti sono stati alcuni familiari della donna che hanno fornito importanti particolari alla vittima e successivamente ai militari già impegnati in zona in operazioni di controllo del territorio, e quindi prontamente intervenuti.
Il responsabile è stato subito individuato e bloccato all’interno di un locale seminterrato di un palazzo adiacente dove si era rifugiato e dove stava cercando di occultare il bottino nascondendolo in una cavità di un muro. Il denaro è stato restituito alla malcapitata vittima mentre per l’uomo sono scattate inevitabilmente le manette con l’accusa di furto aggravato. L’arrestato si trova nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare in attesa dell’udienza di convalida prevista per questo pomeriggio innanzi al Giudice del Tribunale di Camerino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
mi piace che ultimamamente sono sempre i marchigiani e oltre tutto italiani,ma andiamo a zappa la terra invece da votare il partito cinque stelle,braviiiiiiiiiii,braviiiiiiiiiiiiiiiiii,fortuna che una volta c era garibaldi e mussolini,braviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Il peggio deve ancora (purtroppo) venire….
L’idea di Barbara Mobili mi sembra buona, se il ladruncolo è straniero ce la prendiamo direttamente con lui, se è italiano diamo la colpa al “partito cinque stelle”.
1500 euro stipendio da operaia? quanti a nero??
1500 € in contanti e non con assegno o accredito? Boh sicuramente la notizia è vera ci mancherebbe, mi sembra strano il comportamento dell’operaia che lascia incustodita tale somma, di ‘sti tempi poi…
Una volta, fino a 15/20 anni fa almeno, in tutti i paesini dell’interno non c’era nessun problema a lasciare la chiave nella serratura della porta di casa, l’auto aperta con la chiave inserita, bambini anche molto piccoli a giocare per strada ecc.. ci si conosceva tutti e ci si fidava di tutti, oggi non è piu’ così neanche nei paesini di poche anime!
Questa cosa mi spaventa assai.
mi associo ai due commenti sopra.1500 euro di stipendio ..in contanti??..ma non era che non si potevano fare operazioni in contanti superiori ai ( mi pare ) 1000 euro?.io una controllatina al datore di lavoro la darei