Juve Club-Sefrense, un posto per due
San Ginesio fatica ma resta in vetta

IL PUNTO SULLA TERZA - Nel girone H Real Porto, Real Molino e Real Montecò si giocano la promozione nelle ultime tre gare

- caricamento letture
Visso

La formazione del Visso al completo

di Luigi Labombarda

Mancano solo 270 minuti da giocare e il campionato di Terza categoria è come in un film thriller in cui non si sa ancora chi la spunterà, anzi più ci avviciniamo all’epilogo e più la trama si fa intricata: basta guardare il girone H ad esempio, dove tre squadre “reali” (Real Porto, Real Molino e Real Montecò) occupano con gli stessi punti il primo posto, e la stessa situazione permane nel girone F con Juventus Club e Sefrense. Nel prossimo turno invece la sfida Colbuccaro-San Ginesio deciderà le sorti del primo posto del girone G, con i ginesini che al momento hanno due punti di vantaggio. Ci si gioca tutto in queste ultime gare, e la 23° giornata disputata dimostra come le squadre sono decise a non lasciare nulla agli avversari: si registra la divisione della posta solo in un incontro (tra Vis Gualdo e Borgo Mogliano), poi 12 vittorie casalinghe e 8 fuori casa, per complessivi 76 gol realizzati. Nel girone F la Sefrense con qualche sofferenza di troppo vince 3-2 a Matelica e si mantiene sempre in vetta assieme alla Juve Club; i bianconeri di Giacconi si permettono il lusso di andare sotto con il Collevario, salvo poi segnarne cinque (Sparapani, Panunti, Testiccioli e doppio Santucci). Anche l’Esanatoglia piazza la cinquina (altra doppietta per Mamudi) a San Severino contro l’Aurora e resta sempre ad un punto dalla coppia di testa. Oltre quei dieci punti di distacco che potrebbero rendere ininfluenti gli altri piazzamenti playoff, vince Pievebovigliana (2-1 al Pioraco con la rete decisiva di Morichetti nel maxi-recupero finale) ma soprattutto vince il Visso, che con una prestazione perfetta annichilisce l’Abbadiense: il 4-1 matura tutto nella prima frazione di gara. Gli altri risultati vedono il successo della Palombese (3-1 alla Folgore) e la quinta vittoria stagionale dello Sforzacosta, cui basta la rete di Quatrini per avere la meglio sulla Nova Camers. Nel girone G il San Ginesio si fa rimontare il doppio vantaggio dal S.Marco Petriolo, poi Ciarlantini con un pregiato pallonetto sigla il 3-2 finale che mantiene il team di Calvigioni in vetta. Colbuccaro risponde con il tris sul campo della Nuova Pausula e attende ora la capolista sabato prossimo, in casa, per una sfida dalle grandi aspettative. Il CSKA, troppo preoccupato forse di non perdere la terza piazza, rischia molto a Colmurano ma riesce comunque a conquistare i tre punti con la rete su rigore di capitan Morresi; più agevole il successo del Valdichienti (2-0 a Monte S.Martino) che si lascia alle spalle la bagarre tra Macerata 1921 e Ripe San Ginesio, con i biancorossi che hanno prevalso per 3-2. Seconda sconfitta di fila per una dimessa Pennese, stavolta a gioire è la Corridoniense (ancora a segno Novelli nel 2-1 finale), mentre tra Vis Gualdo e Borgo Mogliano finisce 3-3 nell’unico pareggio di giornata.

E’ un finale di stagione che sta assumendo i contorni dell’incredibile nel girone H. Il Real Montecò vince 3-2 lo scontro diretto con il Real Porto e raggiunge proprio i biancoblu al primo posto: i giallorossi montecosaresi a segno con due rigori di Scipioni e una punizione di Angelomè. In vetta però irrompe anche il Real Molino, 3-0 sul campo della Luna Insonne e quarta vittoria di fila, rendendo ancora più avvincente questo finale di stagione. Da non sottovalutare però gli Amatori Appignano (2-1 casalingo al Sambucheto), che restano a -2 e venerdì prossimo sono di scena proprio sul campo del Real Molino. Nella corsa al quinto posto, ultimo utile per i playoff, salgono le quotazioni del San Giuseppe (4-1 a La Saetta), scendono quelle dell’Europa (sconfitta per 1-0 dalla Potentina con rete di Natalini), mentre la matematica tiene ancora in gioco l’Accademia (vincente 2-0 sul Real Marche). Completa il quadro dei risultati il successo per 2-1 del Real Citanò sul San Marone.

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Manuel Berlenghini (Visso). La sua è una tripletta pesantissima nel 4-1 all’Abbadiense, che tiene accesa la speranza per la sua squadra di disputare i playoff: il destino però è nelle mani di chi sta molto più avanti in classifica, a 11 e 12 punti più in alto, un divario che deve scendere sotto i 10 (come vuole il regolamento) affinchè venga raggiunto l’obiettivo.

IL TOP 11:
1- Mastrocola (Colbuccaro)
2- Angelomè (Real Montecò)
3- Morichetti (Pievebovigliana)
4- Hoxha (Sefrense)
5- Romoli (Valdichienti)
6- Piersantolini (Accademia)
7- Iommi (Real Molino)
8- Quatrini (Sforzacosta)
9- Rossi (Just Macerata 1921)
10- Ciarlantini (San Ginesio)
11- Berlenghini (Visso)
All. Fornari (Real Citanò)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X