Servizi sociali senza soldi, la Sglavo:
“Solo 5 mila euro nel fondo per lo sfratto”

TRIPLICE SUICIDIO DI CIVITANOVA - L'assessore illustra la situazione: "Finora abbiamo aiutato 16 famiglie ad avere un tetto, le 3 assistenti sociali sono sovraccaricate di lavoro". Il sindaco Corvatta replica alla proposta De Vivo sull'annullamento del Futura Festival: "E' sbagliato tagliare la cultura"

- caricamento letture
L'assessore Antonella Sglavo

L’assessore Antonella Sglavo

 

di Laura Boccanera

Non si spegne ancora l’eco della tragedia di Civitanova. Ieri sera la trasmissione di La7  Piazza Pulita ha ospitato numerose interviste ed interventi di persone che hanno manifestato al funerale, Porta a Porta ha trattato l’argomento e il presidente del consiglio Ivo Costamagna è stato ospite in collegamento della trasmissione condotta da Barbara d’Urso Pomeriggio 5 su Canale 5 che è intervenuto sia in veste di vicino di casa che di politico. Costamagna ha ricostruito la vicenda e la storia di amicizia che lo legava da 35 anni alla famiglia Dionisi, ricordando come i coniugi mai avessero chiesto aiuti né tanto meno hanno accettato l’invito ad utilizzare l’Emporio della solidarietà che si trova nella stessa via. Il tutto nella stessa giornata che ha visto Equitalia smentire l’esistenza di un pignoramento in atto per l’auto, quel pignoramento che secondo i parenti avrebbe fatto precipitare la situazione togliendo le ultime speranze. È difficile solo immaginare il livello di disperazione che ha spinto queste persone

Ivo Costamagna davanti l'abitazione dei coniugi Dionisi

Ivo Costamagna davanti l’abitazione dei coniugi Dionisi

a compiere un gesto così estremo, risultato di una serie di cause ed effetti. Proprio per questo – si legge nella nota diffusa dalla società – Equitalia non può accettare che la si indichi come responsabile perché nessuna azione aveva intrapreso nei confronti del signor Dionisi che, anzi, aveva chiesto e ottenuto di pagare a rate di piccolo importo le cartelle per debiti previdenziali. Né fermi all’automobile, né altre procedure”. “Questa vicenda così dolorosa scuote le coscienze ma non deve essere strumentalizzata – dice invece l’assessore ai servizi sociali

Antonella Sglavo che riconosce la sofferenza del settore in particolare – negli uffici lavorano tre assistenti sociali e sono oberate di lavoro. Quest’anno abbiamo vincolato 49 mila euro come fondo per le famiglie sfrattate. Speravamo che fossero sufficienti per tutto l’anno, invece dopo solo tre mesi sono quasi terminati, rimangono solo 5.000 euro. Abbiamo aiutato 16 famiglie ad avere un tetto con quei soldi, garantendo una caparra per la locazione, ma ci sono ancora nove mesi per finire l’anno. Il  vero problema è la mancanza di lavoro, è quella che restituisce dignità e purtroppo non possiamo sopperire a problemi occupazionali”.

Al momento invece il sindaco Tommaso Corvatta non sembra prendere in considerazione la proposta giunta dal consigliere De Vivo di cancellare Futura festival e devolvere tutto il budget cultura ai servizi sociali: “E’ sbagliato tagliare la cultura e devolvere ai servizi sociali. Non possiamo fare puro assistenzialismo, dobbiamo valutare bene. Credo che il festival a cui sta lavorando un’equipe di persone sia un’opportunità e un volano anche per i commercianti, per il turismo, tutti settori che garantiscono occupazione. E’ assurdo e folle che quelli che urlavano per l’assenza di Popsophia ora chiedano di cancellare tutte le manifestazioni”. E il sindaco

Il sindaco Corvatta ai funerali di sabato scorso

Il sindaco Corvatta ai funerali di sabato scorso

interviene anche sulle dimissioni del portavoce Francesco Annibali: “è stato un amico e un compagno di viaggio e pur dispiaciuto per la sua scelta sono lieto che questa sia dovuta ad una sua personale riqualificazione professionale”. E nelle intenzioni del sindaco c’è quella di sostituire a breve la figura: “sì sarà sostituito perchè la sua presenza non era dovuta ad un favore personale, siamo in carenza di personale e non possiamo assumere più persone per ristrettezze economiche altrimenti la situazione è sotto organico”.

 

 

 

 

 

Esposto del Codacons contro lo Statoper istigazione al suicidio Gianna Dionisi: “Riducetevi gli stipendi”


Le contestazioni al funerale di Romeo, Anna Maria e Giuseppe

di Filippo Ciccarelli La tragedia di Civitanova e la morte di Romeo Dionisi, Anna Maria e Giuseppe Sopranzi sono destinate a lasciare il segno e a scuotere, ancora a lungo, l’intera nazione. Arriva infatti oggi l’annuncio dell’iniziativa choc del Codacons: l’associazione di consumatori ha deciso di presentare un esposto per istigazione al suicidio contro lo […]

Romeo, Giuseppe e Anna Maria ricordati nelle omelie domenicaliBoldrini: Non potevo essere indifferente


triplice_suicidio

IL TRIPLICE SUICIDIO DI CIVITANOVA – I parroci hanno raccomandato di segnalare le difficoltà dei vicini di casa. La vicenda ha spinto il Comune ad avviare un monitoraggio più capillare di tutte le nuove povertà per conoscere le criticità. Il nipote delle vittime: “Non ci dicevano niente, solo che i problemi erano gravissimi”

Costamagna “Una tenaglia che attenta alla dignità”


costamagna

L’addio a Romeo, Giuseppe e Anna Maria Monsignor Conti: “Chi governa, faccia presto”


I funerali di Anna Maria Sopranzi, Romeo Dionisi e Giuseppe Sopranzi

IL TRIPLICE SUICIDIO DI CIVITANOVA – Momenti di tensione nel corso dei funerali celebrati nella chiesa di San Pietro. Grida di protesta contro esponenti politici. Anche il Presidente della Repubblica ha inviato una corona di fiori

Triplice suicidio, tensione ai funerali: “E’ un omicidio di stato”


Laura Boldrini in visita alla Camera Mortuaria (Foto inviata dal Comune di Civitanova)

CIVITANOVA – Alcuni esponenti delle istituzioni locali sono stati fischiati a lungo dalle persone accorse per partecipare alle esequie di Anna Maria Sopranzi, Romeo Dionisi e Giuseppe Sopranzi. Il Comune: “I parenti non hanno attaccato Laura Boldrini”

Laura Boldrini abbraccia Civitanova “Non immaginavo l’Italia così povera”


Boldrini_Civitanova 0

LA TRAGEDIA – La Presidente della Camera ha reso omaggio alle tre persone che si sono suicidate per difficoltà economiche: “E’ un dovere essere qui”. All’arrivo un piccolo gruppo di persone la contesta. Lutto cittadino e saracinesche degli esercizi commerciali abbassate durante i funerali, dalle ore 16.30 alle 18

Istituiamo un numero verde “Sos Crisi”


Adelio Bravi

TRIPLICE SUICIDIO DI CIVITANOVA – La Provincia che ha precise competenze nella prevenzione, potrebbe intercettare ed alleviare situazioni di angoscia, panico e depressione

Triplice suicidio, la Boldrini a Civitanova “Ennesima tragedia legata alla crisi”


Romeo Dionisi e Anna Maria Sopranzi

Domani giornata di lutto cittadino. I sindacati rilanciano l’allarme e chiedono interventi urgenti. Spacca: “Una tragedia che sconvolge l’intera regione”. Commenti anche da parte di Bersani, Ottavi, Vezzali e Merloni

Marito e moglie s’impiccano Il fratello di lei si getta in mare


suicidio_civitanova_0

CIVITANOVA – Difficoltà economiche hanno spinto al suicidio Romeo Dionisi e Anna Maria Sopranzi. La coppia non aveva neanche i soldi per pagare l’affitto. Giuseppe Sopranzi non ha retto e si è buttato dal molo sud: è morto annegato. Il sindaco proclama una giornata di lutto cittadino. I funerali domani (sabato) alle 16.30 nella chiesa di San Pietro



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X