Pasqua, Laura Boldrini alla Mensa del Povero
La presidente della Camera domani ad Ancona
Laura Boldrini ha pranzato alla mensa del povero di Ancona, mangiando vicino alle persone più bisognose. Nel giorno di Pasqua, il presidente della Camera ha dunque espresso la sua solidarietà con un gesto concreto.
“Il valore delle persone non si misura in base alla dichiarazione dei redditi. Le persone hanno valore per quello che sono. Per questo sono contenta di avere passato con voi oggi la Pasqua. Penso che quella della povertà sia una emergenza nazionale. Anche questa regione è sempre stata una regione prospera. Oggi siamo in crisi, tante famiglie non ce la fanno più. E allora chi ha cariche istituzionali non deve dimenticarsi di un momento come la Pasqua per stare vicino a chi ha più bisogno”, ha detto la Boldrini dopo il pranzo, condiviso anche dall’arcivescovo di Ancona, monsignor Francesco Menichelli.
Un pranzo composto da due primi (lasagne, ravioli alla ricotta), due secondi (tonno, carote, verdure e pollo con insalata), uova di cioccolato e colombe pasquali, accompagnate da acqua e bibite analcoliche.
Ad Ancona la presidente della Camera è stata accolta dal coordinatore regionale di Sel, Edoardo Mentrasti, e dal candidato sindaco di Ancona Stefano Crispiani. La sala era decorata con palloncini colorati, scritte di auguri e rami di ulivo.
La presidente della Camera domani ad Ancona
Laura Boldrini, Irene Manzi, Sara Giannini e Paola Antolini. Un solo dubbio, che riguarda la terza: “Green economy” o “Brown economy”?
La maceratese, neopresidente della Camera, si è recata al Colle per vedere Napolitano: “Non c’è tempo da perdere, abbiamo la facoltà di invertire la rotta”
Appena eletta presidente della Camera, la maceratese ha emozionato i parlamentari che più volte l’hanno interrotta con i loro applausi e con vere e proprie ovazioni quando ha parlato delle vittime di violenza e dei morti per mafia
Il raggiungimento del quorum di 310 voti è stato salutato da un fragoroso applauso. Per 14 anni è stata portavoce dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati
L’ex portavoce per i rifugiati dell’Onu e capolista di Sel nelle Marche ha trovato il favore del centro sinistra. Non cambia la posizione del M5S
VERSO LE ELEZIONI – SEL presenta i candidati per le Marche. L’ex portavoce dell’Onu dice no ai tuttologi e punta su lavoro, diritti e migrazione: “L’Italia ha bisogno di credibilità e necessita di una nuova idea di politica estera”
Lettera aperta di Laura Boldrini
E’ la portavoce dell’Alto Commissariato dell’Onu per i Rifugiati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
CARA SIG.RA BOLDRINI VISTO CHE MANGI COI POVERI VORREI INVITARTI A CASA MIA;SE PERO’ VIENI DA SOLA ALTRIMENTI PEGGIORERESTI LA MIA PRECARIA SITUAZIONE:COSI COME VUOI FARE CON GLI ITALIANI CHE STANNO NELLA MIA STESSA POSIZIONE VALE A DIRE PRENDERE MISERIA STRANIERA PER IMPORTARLA DA NOI…NON RIESCO PROPRIO A CAPIRE COME SI PUO’ TOGLIERE LA MISERIA IMMETTENDO ALTRA MISERIA….CHE ME LO SPIEGHI QUANDO VERRAI??FAMMI SAPERE…
Quello che onestamente mi da un pò fastidio., è chi dopo che ha assunto una carica di potere, se ne esce con “la scoperta dell’acqua calda” come a far intendere che nessuno ci aveva pensato prima.
Dopo la pubblicita’ ci vogliono cose concrete.
In una situazione come questa chi dovrebbe dare per primo l’esempio di ridursi dell’80% la prebenda dovrebbe essere il Presidente Napolitano, che è una vita che viene retribuito dai cittadini.
Poi, in percentuale minore i presidenti di Camera e Senato, poi tutti i Parlamentari, Consiglieri Regionali, eccetera.
Non è bello pontificare sull’indigenza a pancia piena. Fanno solo incazzare ed augurare che “qualcuno” prenda le armi e faccia giustizia di tutti costoro. Speriamo che non si arrivi a ciò… Ma deve essere la Casta partitica ad avere la sensibilità per arrivare questo tipo di Giustizia egualitaria.
Quando mi troverò anch’io a mangiare, come povero, in qualche mensa dei poveri, se verrà la Boldrini per stare un po’ vicina agli ultimi, io la omaggerò senz’altro cantandole una canzone di Battiato. E siccome sono convinto che la povertà estrema mi renderà più snob e saccente di quanto già io non lo sia, credo che, tra le canzoni del maestro, sceglierò “Bandiera bianca”: http://www.youtube.com/watch?v=mqnvfpj72Qg .
Onorevole Boldrini, quando dimostrerà con i fatti di essere riuscita a dimezzare le spese della camera avrà più rispetto dalla gente in difficoltà di quanto ne ha ora promuovendo la sua immagine con questi shows tipo principessa d’Inghilterra.
Perché ha permesso che si creasse un gruppo parlamentare composto da 9 deputati quando per la camera ne sono previsti un minimo di 20.