di Laura Boccanera
“Fino a ieri dubitavo, oggi sono certo vista l’analisi del voto fatta, che Corvatta non viva la realtà cittadina, ma stia assistendo ad un altro film”. A parlare è l’ex sindaco, ora consigliere Massimo Mobili che commenta l’analisi del voto di Corvatta (leggi l’articolo) che, pur riconoscendo nel boom del M5s un’insoddisfazione dei civitanovesi nei confronti delle misure adottate dall’amministrazione, ne attribuisce la responsabilità al quadro generale lasciato dalla giunta Mobili.
E Mobili non ci sta e ribatte: ” Anziché fare autocritica e complimentarsi con il M5S per l’ottimo risultato, cerca di addossare ad altri, responsabilità che sono solo sue. Come fa a sostenere che il grosso successo elettorale di Grillo a Civitanova, sia dovuto alla mia Amministrazione? È evidente che è ossessionato dal fatto che in nove mesi non ha fatto nulla per la città, se non danneggiarla e cerca patetiche giustificazioni alla sonora bocciatura. Alle ultime comunali, con Mobili candidato Sindaco, il M5S era al 10.79%, mentre oggi dopo soli pochi mesi di amministrazione Corvatta, la percentuale si è alzata al 34.37%, molto più della media nazionale del 23.79% e di quella Regionale del 30.29%. Il consenso si guadagna con la buona amministrazione e purtroppo essa è sparita da Civitanova”.
Mobili snocciola poi un cahiers de doléances che si conclude con l’appello al sindaco a dimettersi : “Ricordo al sindaco che in questi mesi è stata maltrattata la cultura con l’eliminazione di Popsophia e della sala Ciarrocchi, il commercio è stato affossato con una città sporca, triste e sciatta, la legalità è scomparsa in quanto si assegnano case popolari in barba alle regole e si entra senza autorizzazione in casa altrui, come per il caso fiera, per le pratiche edilizie non vale più la data di presentazione della domanda ma i solleciti dei politici, si assumono gli amici a prescindere dei curriculum e si elargiscono stipendi spropositati, si è immobili dinanzi all’ospedale che perde pezzi e al tribunale che chiude, perché incapaci di attuare alcuna politica di salvaguardia dei servizi per il territorio. Si applica l’IMU più alta d’Italia con la scusa di debiti inesistenti lasciati dalla precedente amministrazione, quando invece ci si trova in presenza di un avanzo che supera i due milioni di euro. I lavori finanziati ed appaltati sono fermi, mentre si è discusso per mesi se posizionare peri o palme davanti al Rossini. I cittadini hanno capito che non sei in grado di amministrare e non hai più la maggioranza a Civitanova, quindi almeno per una volta fai qualcosa di sensato, dimettiti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma che c’entra. Corvatta ha il diritto e dovere di portare a termine il suo mandato a prescindere dell’esito delle votazione politiche nazionali. Mobili stai a piscià de fori!
ma che razza di gente ignorante è stata votata? non sanno manco l’abc del funzionamento delle istituzioni democratiche, che vergogna.
Mobili , che non farebbe per far andar via Corvatta?
Basta a parlà Mobì!
Non mi risulta che i risultati delle elezioni politiche abbiano nulla a che fare con il consenso che ha Corvatta in città. Smettetela con gli attacchi, signori del centrodestra. Avete perso le elezioni. Datevi pace.
Purtroppo il quadro clinico è grave, la giunta Corvatta è in prognosi riservata !
Sara: lei forse allora non vive abbastanza la vita cittadina. Gli elettori comuni, non quelli che hanno in tasca la tessera di partito, si sono pentiti di aver votato Corvatta per diverse ragioni, tra le quali il fatto che ha nominato in giunta vecchi marpioni della politica così come nelle municipalizzate alla faccia delle competenze, ha fatto accordi nascosti con Fli (per fortuna da domenica partito inesistente), ha promesso trasparenza e rinnovamento del quale non si vede neanche l’ombra e soprattutto non ha licenziato nessun atto e nessuna misura degna di una nuova amministrazione di centro sinistra. Per non parlare della aliquota imu, la più alta d’italia. Basta solo ascoltare gli umori. Non cada anche lei nella miopia dei molti… che non vedevano così tanti gli elettori del M5S. I civitanovesi, freschi di campagna elettorale e delusi da chi ha predicato bene e razzola male alla guida della città non hanno espresso voti ideologici ma di ricambio totale.
@giovani, non penso proprio che la nuova giunta si inventerebbe dei buchi di bilancio per poi lasciare la città in condizioni pietose. Se hanno dovuto fare tagli non è per colpa loro.
Caro Mobili, voi avete delle grandi responsabilitá sulle spalle, non tanto per quello che avete o non avete fatto nella precedente amministrazione ma per non aver saputo risparmiare la nostra cittá di personaggi come Corvatta, Costamagna, Cntioni, Peroni e Silenzi, non voglio citare altri perchè giá questi rendono bene l’idea di chi sono
Caro Mobili, voi avete delle grandi responsabilitá sulle spalle, non tanto per quello che avete o non avete fatto nella precedente amministrazione ma per non aver saputo risparmiare la nostra cittá da personaggi come Corvatta, Costamagna, Centioni, Peroni e Silenzi, non voglio citare altri perchè giá questi rendono bene l’idea di chi sono gli amministratori che ci avete ereditato e del motivo perchè Grillo è diventato fortunatamente il primo partito della città. Ora per espiare questa grave colpa, dovreste riuscire a far cadere tutti insieme e il prima possibile questa “banda di musicanti” e poi ripresentare alla cittá delle persone capaci e credibili che siano in grado di amministrarla come meritano, Vogliamo Citanò liberata da questi…….
Ma questo è propro fuori di testa eh. Ma che c’entrano le elzioni nazionali con il Comune?
Tra l’altro: si fa “interprete” e “parte2 del risultato di M5S come fosse “roba sua” .
Che “fine” uomo politico è Mobili. Una volpe!!!
E su Mobili ma come si fa a scrivere queste cose? Dura rassegnarsi alla sconfitta. E’ veramente patetico con un dato che e’ nazionale fare speculazione per assecondare quel desiderio, ora neanche inespresso, di cancellare la bocciatura che ha avuto come sindaco della citta’. Lasci governare Corvatta 5 anni e poi saranno i CIVITANOVESI a votare e a giudicare.
Condivido il ragionamento del sig. Mobili…. Via tutti i Sindaci che non hanno più la maggioranza….Creiamo tanti nuovi posti di lavoro qualificati: Presidenti di seggio, segretari, scrutatori pagati con i soldi dei rimborsi elettorali.
Cronaca: il movimento 5 stelle è primo nella città
Corvatta dice che è colpa della precedente amministrazione!
Mobili dice che Corvatta deve riflettere su quello che ha fatto in 9 mesi e che non è più maggioranza in città.
E’ tornato dall’Africa. Per straparlare. Mannaggia!!!!!
UDITE, UDITE….da che pulpito viene la predica!!!
Un rappresentante del centrodestra che a seguito dei risultati elettorali chiede le dimissioni di un sindaco di altro orientamento. Ma si è reso conto l’ex sindaco che da queste elezioni l’intero centrodestra ha totalizzato circa un 30% di consensi contro un 70% che non ha piu’ voluto il centrodestra? Grillo,Bersani ed altri hanno preso i voti di chi era stanco di chi ha governato. Gli elettori di Grillo e di Bersani, anche se appartenenti a diversi schieramenti, hanno in comune di non aver voluto piu’ questo centrodestra ed hanno espresso la loro voglia di cambiamento. A Civitanova il centrodestra,in precedenza, aveva vinto con una maggioranza che oserei definire bulgara, ma ora dove sono finiti i loro voti e perchè ne hanno persi tanti?
Per favore cari politici non prendeteci per persone, elettrici ed elettori, incapaci di ragionare.
Chiarito questo, dico che in ogni modo sono tanti gli esponenti politici di lungo corso, di tutti i partiti, che dovrebbero avere il buon senso di mettersi da parte.