Ancona: parte la rassegna “Musesinfonica”

Al via la campagna abbonamenti. Tra i concerti, l’evento dell’anno con il duo Igudesman & Joo

- caricamento letture

 

 

igudesman&joo02

Igudesman & Joo

È iniziata la campagna abbonamenti e la vendita dei biglietti per la rassegna sinfonica della FORM al Teatro delle Muse di Ancona. Un cartellone composto da tre grandi appuntamenti che segna il ritorno dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana nel prestigioso teatro del capoluogo di regione, realizzato con la collaborazione della Fondazione Teatro delle Muse.

Eventi di altissimo livello artistico e culturale che vedono protagonisti, insieme all’Orchestra Filarmonica Marchigiana, eccellenti interpreti impegnati nell’esecuzione di grandi capolavori musicali: dal famoso Concerto per violino e orchestra di Čajkovskij a quello per pianoforte di Ravel passando per pagine orchestrali come la Sinfonia 39 di Mozart, l’Overture-fantasia da Romeo e Giulietta di Čajkovskij alla Suite “Firebird” di Stravinskij. Chiusura d’eccezione con la straordinaria ed imperdibile performance del duo Igudesman & Joo, evento pieno di virtuosismo, di incantevoli buffonerie musicali e di umorismo dissacrante, già ospitato dalle più prestigiose orchestre internazionali e acclamato dal pubblico di tutto il mondo, dalla critica e da celebri personalità della cultura e dello spettacolo.

Nell’anno del suo decennale, la Form promuove il cartellone con un’offerta speciale per gli spettatori: l’abbonamento valido per i tre concerti viene proposto al prezzo di 45 euro (36 il ridotto), senza distinzione di settori. I singoli biglietti, invece, costano 20 euro, 15 i ridotti. Confermata l’attenzione verso i giovani ed il mondo della scuola con agevolazioni per gli studenti, compresi gli istituti musicali e le Università: 6 euro per il biglietto singolo e 15 euro per l’abbonamento.

La rassegna “Musesinfonica” prende il via il 14 febbraio con “Milenkovich suona Čajkovskij”, diretto da Giampaolo Maria Bisanti. Il 2 marzo è la volta di “Ravel e Stravinsky” con il pianista Roberto Cominati, artista italiano fra i più acclamati in campo internazionale, e Donato Renzetti, direttore principale della FORM. Il cartellone si chiude il 17 marzo con uno spettacolo unico, capace di catturare chiunque nella sua potente sfera magica, dall’esperto cultore di musica classica a chi semplicemente “scappa via al solo sentir parlare di Mozart”. Ne sono ideatori e artefici due musicisti di prima grandezza, il violinista Aleksey Igudesman e il pianista Richard Hyung-Ki Joo, che si esibiscono al fianco dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Le loro folli performance, acclamate in tutto il mondo, impazzano sui social network e fanno registrare più di ventimila fan sul loro profilo Facebook.

Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 071/52525 oppure inviare una mail a [email protected]



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X