Nell’edizione 2013 si consolida la collaborazione tra l’Università di Camerino e Tipicità, Festival dedicato ai sapori e alle altre eccellenze Made in Marche. Nei giorni scorsi si è svolta l’anteprima dell’edizione che si terrà a Fermo dal 16 al 18 marzo. L’incontro è stato l’occasione per presentare il ricco programma del week end dedicato ai prodotti tipici marchigiani: nel ricchissimo cartellone di iniziative che coinvolgono il visitatore in questo affascinante viaggio del gusto saranno presenti anche banchi d’assaggio, presentazioni e degustazioni-talk show in compagnia di grandi chef e volti noti.
“Unicam si conferma un punto di riferimento per tutto il territorio regionale; in questa occasione mettiamo a disposizione le nostre competenze tecniche e scientifiche a servizio di Tipicità – afferma il Rettore, Prof. Flavio Corradini – collaboriamo come partner tecnico per la ristrutturazione del sito web, rendendolo il più possibile integrato ai social network. Siamo davvero onorati di mettere le nostre competenze informatiche a servizio di una delle manifestazioni più importanti della nostra Regione”.
“Siamo estremamente soddisfatti di poter iniziare un percorso di collaborazione con il prestigioso Ateneo Camerte – sottolinea il direttore di Tipicità, Dott. Angelo Serri – al quale siamo accomunati dalla profonda attenzione nei confronti dei molteplici “talenti” che la nostra regione è in grado di proporre sullo scenario internazionale. Già da diverso tempo i rispettivi staff si stanno interfacciando, cooperando attivamente soprattutto nel campo delle nuove tecnologie, per sviluppare insieme forme di comunicazione in linea con le nuove tendenze dell’era digitale. Da sempre Tipicità opera con un’ottica inclusiva, perché siamo convinti che lavorando insieme si può superare questo difficile momento e costruire un nuovo modello di sviluppo marchigiano capace di supportare imprese ed istituzioni del territorio, convinti che “Insieme, la pluralità diventa un coro!””.
Nei tre giorni della manifestazione sono previsti oltre 60 eventi, con un intenso programma di incontri ed approfondimenti, degustazioni guidate e confronti con le cucine di altre realtà italiane ed europee.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nientepopodimenoché la ristrutturazione del sito web del Festival Tipicità! Un’impresa scientifico-tecnologica da far tremare le vene ai polsi a chiunque!
Ma non certo a quelli di Unicam, persone veramente in grado di cambiare il mondo!