Il barbiere Raniero Gironella
chiude bottega dopo 57 anni di attività

MACERATA - Un lavoro, una storia
- caricamento letture

 

 

Barbiere-1

 

di Carmen Russo

Ci sono alcune attività che hanno fatto la storia.
Ed è come perderne un pezzo quando si chiude la serranda di botteghe che meritano di essere scritte negli annali.
In questi luoghi correvano notizie, commenti, gossip e idee rivoluzionarie, in questi posti si è vissuta la vera Italia.

E la vera Macerata, come dal barbiere Raniero Gironella. Varcare la soglia della sua bottega in via Foscolo è come tornare indietro nel tempo: ogni accessorio, ogni strumento, ogni dettaglio è esattamente com’era prima.

Barbiere-2

E anche l’ottantasettenne proprietario è rimasto ugualmente ligio al dovere. A breve, dopo ben cinquantasette anni la sua attività sta per giungere al termine, ma non sembra esserci crisi per la serietà.

Sebbene il prossimo 29 dicembre giunga per lui il tempo di riposarsi, i fedelissimi -ma anche qualche nuovo cliente- non sembrano volersi staccare dalla tradizione e gli rendono omaggio per il fascino che esercita questa professione, fatta com’era una volta. 

Barbiere-3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(Foto Cronache Maceratesi – vietata la riproduzione)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X