Il presidente dell’APM, Francesco Pallotta, il Sindaco di Macerata Romano Carancini e l’Assessore alla Cultura Irene Manzi
di Carmen Russo
Sta arrivando il Natale e come ogni anno tante sono le iniziative promosse per trascorrere questo periodo nel modo più sereno e felice. Quest’anno in programma ci sono iniziative per tutti: bambini, ragazzi e famiglie potranno scegliere quasi ogni giorno a quale attività partecipare per vivere la collettività di Macerata.
Una Macerata a cui basta pochissimo per essere viva e popolata, “una Macerata che ha in media un evento ogni tre giorni”. Con queste parole sia il sindaco Romano Carancini che il vicesindaco Irene Manzi cercano di lottare contro il luogo comune che vuole una città priva di spunti e iniziative e contro il pensiero di una Macerata nella quale “non succede mai nulla”. A riprova di ciò il calendario pre – e durante e post – natalizio a cui molte Associazioni cittadine hanno partecipato con grande energia.
Così grazie anche al partner fondamentale APM si è cercato di coniugare il rispetto e la vicinanza dei cittadini e dei turisti arginando anche la tanto discussa questione dei parcheggi: “tutti i posteggi pubblici – spiega il presidente dell’Apm Francesco Pallotta – saranno aperti durante le domeniche dal 2 dicembre al 6 gennaio e la sosta sarà gratuita nei parcheggi Garibaldi, Sferisterio e negli spazi blu su strada.” Tutte le altre aree di sosta sono soggette a pagamento secondo le proprie tariffe, ma saranno comunque aperte.
“Il cartellone non è fastoso per non avere un eccessivo spreco di risorse, dato anche che la maggior parte degli eventi sono gratuiti, ma è completo e anche più ricco rispetto agli anni precedenti” dice il Sindaco “quindi non si può dire affatto che a Macerata non si fa mai nulla, è dannoso in primis alla città stessa. Certo si può migliorare e puntiamo a far sì che ci sia almeno un evento al giorno! – e continua- il nostro obiettivo è comunque quello di coinvolgere i giovani tanto che abbiamo scelto di indire una gara tra i grafici per la realizzazione della copertina di “Il Natale in città – Macerata d’inverno 2012”, modo questo per far circolare le idee e la creatività.”
Prima curatrice di questo Natale è l’Assessore alla Cultura Irene Manzi, che, seppur conscia del clima di sfiducia e pessimismo, non demorde e invita tutti alla partecipazione. Una Macerata fatta dai cittadini e un Natale fatto dai commercianti e dalle associazioni, dunque.
Connubio di tradizione e novità con i consueti mercatini- tra cui il consolidato Barattolo-, Libriamoci e Cose dell’altro mondo e con i nuovi spettacoli come “E se non fossi un clown?” e i concerti del Coro “Pueri Cantores”, per citarne alcuni. Ma non solo: anche eventi “speciali” come la riapertura della Chiesa di San Filippo e la celebrazione del 50° anniversario del Museo della Carrozza.
Di tutti i tipi e per tutti i gusti tra cibo, feste, balli ed eventi culturali organizzati con precisione ed entusiasmo e soprattutto con grande collaborazione tra le Associazioni che li hanno realizzati.
Nonostante la crisi economica e l’avvilimento che dilaga, dunque, basta poco per vivere un Natale in collettività e serenità.
***
(GUARDA IL PROGRAMMA CON TUTTE LE INIZIATIVE)
(foto Cronache Maceratesi)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mio bambino buon gesù fai dimettere il Sindaco, così non ci pensiamo più….
Lo dico prima.
Se anche stavolta, ci sarà una, dico una sola, delle mie idee rimaste in magazzino per il 2010 che l’Assessore Manzi , per iscritto, e i Commercianti Centro Storico conoscono bene, non dico quali, finiamo di nuovo sui giornali. A meno che ,con dovuta riconoscenza e gratitudine, oltre la propaganda, non se ne citi anche il pensatore.
Non è polemica, ma prevenzione.
Scrivere tre volte evento/i in poche righe mi sembra francamente eccessivo. Un evento eccezionale quanto epifanico poteva essere l’installazione dei Re Magi sulla Torre Civica.
Oooooooooh………. il sindaco ci ha aperto le porte di Macerata per ben 35 giorni con feste canti e balli natalizi !! Grazie !! grazie !! non vedo l’ora !!!! Come siete buoni….. si vede lontano un miglio che sapete come si guida una città, in questi giorni di festa quasi quasi per devozione arriverò in piazza in ginocchio pur di incontrare e ringraziare il sindaco e/o il vice sindaco.
Poi….. gli farò solo una domanda………… _< e i restanti 330 giorni dell’anno che facciamo….. !?!?!?
Ce grattimo li c…..ni èh !?!? >_
Vuole rendere veramente più viva Macerata e fare un regalo ai cittadini per questo Santo Natale?
Si dimetta, e vedrà che i restanti 330 giorni tutta la popolazione maceratese farà festa con canti e balli per tutto il centro !!
Allora si che lei sindaco potrà dire _<ecco sono riuscito a rendere veramente viva Macerata !! >_
Manina verde rider!!
E se qualcuno pensa che io sia stata inopportuna col mio commento, rispondo anche qui prima: ci tengo al mio fegato, messo già a dura prova da questa vostra amministrazione, e poi voglio stare serena con la mia famiglia: fare l’albero, il presepe e non dover pensare ad altro che non mi interessa.
Buon Natale, Buone Feste, Macerata!
Non aprite neanche i parcheggi……tanto organizzati non siete
Dai Tamara non ti copierà stavolta, immagino la Manzi che farà per le feste… dai è scontata… l’ennesima notte bianca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
no no…..c’è c’è, ancora materiale buono dal mio sacco. Ho tutto scritto, me lo ricordo. Se poi non è, meglio. Camminassero con le loro sole gambe.
Patti chiari, inimicizia lunga .
Tu piuttosto, pensa a vincere il Concorso 🙂
Forse era piu’ giusto dire:
“una Macerata che ha in media un evento politico negativo ogni tre giorni”
nella prima foto la Manzi stava spiegando cosa appendere sull’albero!?
E Vai !!!!!! parcheggi al centro impossibili!!! soste vietate!!!! e multe a tutti!!!!!!
@ Rider: condivido in pieno!! ma nn credo che abbia l’orgoglio di farlo!!!!!!
Solo a leggere il programma, è aumentata la depressione. Che tristezza ‘sta città!
Lo dico nel pieno rispetto dell’opinione altrui che è sempre rispettabile ma sinceramente da lettore di Cm e da cittadino maceratese stanno diventando un po’ stucchevoli e noiosi gli interventi di alcuni commentatori che su qualsiasi notizia od informazione si scatenano in contumelie nei confronti dell’amministrazione e del sindaco in particolare . Posso capire che aiuta a far star meglio la pancia e di questi tempi fa anche “fico” prendersela con la politica sempre e comunque ma in questo modo si correre il rischio di diventare un rumore di fondo indistinto a cui alla lunga nessuno fa più caso a parte la ristretta compagnia di giro. È sempre meglio cercare di parlare a proposito !
@ mario iesari
Chiunque di noi dovrebbe avere l’onestà mentale di ammettere che, se i propri esponenti politici hanno “toppato”, questi devono andare a casa e non occuparsi più della cosa pubblica.
Non stare sempre a giustificare (spesso l’ingiustificabile), non stare sempre a fare perniciosi distinguo (spesso conditi da ipocrisia)….
Altrimenti ci si benda gli occhi e l’obiettività va a farsi benedire.
Altrimenti si è tifosi di una parte politica, non dissimile dall’essere ultrà calcistici (la Juve è Juve anche quando non si accorgono dei rigori contro e dei fuorigioco abissali, l’Inter è l’Inter anche quando il difensore andrebbe cacciato dopo aver dato la gomitata all’avversario, il Milan è il Milan sebbene in alcune partite avrebbe difficoltà ad uscire vincitore con una mediocre squadra di serie B e via dicendo…) con i quali è impossibile ragionare perchè non vedono mai la realtà ma la modificano (in meglio) secondo il loro amore/credo
Questa amministrazione, non da oggi, ha ampiamente dimostrato di essere ben lontana (moltooooo ben lontana) da quello che molti (che l’hanno votata) speravano.
Per cui volere continuare ostinatamente a fingere che forse (se non domani, sicuramente dopodomani) ci sarà un inversione di rotta è un pò come colui che si gingilla con la sega tibetana (*)
Quindi, politicamente, sarebbe forse il caso che tra gli elettori di centrosinistra (ma lo stesso discorso vale per quelli di centrodestra, che sono rappresentati in Comune dal nulla cosmico) si cominci a dire che meglio il Commissario Prefettizio, piuttosto che una lunga agonia di altri 2 anni conditi da finte verifiche, minacce a salve, cambiali presentate all’incasso, pastine varie, accordi sottobanco con parte dell’opposizione, ecc. ecc. ecc…
Invece (tutti) gli apparati dei partiti continuano a fingere che in Comune (ma anche in Provincia e in Regione) si faccia alta e nobile politica, in cui la dialettica è supportata da una visione di fondo profondissima e dove tutti tendono sempre a dare il meglio di se per il bene comune….
Ma, appunto, si fa finta….
Se negli ultimi anni è aumentata, a livello esponenziale, la disaffezione verso la politica non è certo colpa di chi invoca i forconi ma di chi, della politica, ne ha fatto un postribolo dove è possibile tutto, dove la mediocrità è contrabbandata per intelligenza, dove dei ronzini vengono spacciati per cavalli da corsa.
Non è questione di essere “fico” o di non esserlo, ma è solo vedere la relatà come è….
Ed è certo che questa amministrazione (o la non opposizione) cittadina saranno coloro che faranno tornare la voglia ai cittadini di avvicinarsi alla Politica, quella con la P maiuscola che, negli ultimi tempi, non se ne trova proprio traccia al Comune (ed anche alla Provincia ed alla Regione).
(*) Prendere 2 foratelle, sedersi su una seggiola, fare un bel respiro e mirare direttamente agli zebedei: quando non ci prendi godi
Siamo diventati di GUSTI DIFFICILI…..anni addietro non vi erano tutte queste manifestazioni culturali….certo non vi erano neanche i centri commerciali e quindi si passeggiava di più in centro…..comunque sono tutte interessanti…..considerato che sono presenzialista della manifestazione culturale
Bene 🙂 cominciamo a restituire i soldi delle multe di domenica scorsa. Poi mi congratulo con Alba Dorata per il grande spirito di osservazione. Sotto l’albero di natale alcuni appendono le palle e palloncini altri appendono balle e poppe. 🙂 🙂 🙂 🙂
Una città viva…ma ha dei posters attaccati alle finestre?
@cerasi
so che segui attentamente (scusa per il tu anche se non ci conosciamo) gli articoli ed i commenti di Cm per cui con te non devo certo farla troppo lunga sul fatto che personalmente non posso essere di certo considerato un partigiano della attuale amministrazione visto che spesso e volontieri ho criticato scelte ed iniziative che non condividevo (c’è bisogno che faccio l’elenco ? non credo). Quindi c’è un giudizio complessivamente negativo che personalmente poi non preferisco ripetere con insistenza ogni volta e sopratutto quando e nel caso in cui di per se l’iniziativa non si presta necessariamente ad una critica “virulenta” (questa nello specifico potrebbe essere un caso) . ovviamente si può fare anche il contrario ma a quel punto io sono portato a pensare che invece di commentare si faccia propaganda politica. E’ sempre un mio pensiero che commentare in maniera questa si onesta intellettualmente determina una maggiore credibilità del singolo commentatore e della comunità in generale . ottenendo di conseguenza una maggiore autorevolezza e quindi una maggiore forza alle opinioni espresse. Se vuoi in definitiva anche all’obiettivo politico che si vuol perseguire. Un saluto
Lo vedete il pino di Natale sotto il Comune? Bene, fotografatelo, perchè è l’ultimo albero della cuccagna che vedete. Il prossimo Natale forse ci sarà la forca…
Non vi è piaciuta? Non me ne frega un tubo. Cari politici, siete arrivati all’ammazza caffè.
Visto che c’è chi dice che uno si lamenta troppo, allora date un’occhiata al programma degli eventi natalizi di Urbino, così fate un paragone con Macerata. Urbino non è una megalopoli, siamo nella stessa regione, eppure le differenze ci sono, eccome!!
http://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/cronaca/2012/11/30/810418-infinito-programma-natale.shtml
Carancini vergognati, questa è diventata una città fantasma.. per i giovani nn c’è niente, altro che viva!!!!!
@ mr xabaras
ho aperto il link: ho visto, ho visto…
A Macerata invece, città tipicamente marinara, in Piazza Veneto, dopo averci portato la sabbia l’estate scorsa, ai primi di dicembre si fa il brodetto e se ne svelerà la tipica ricetta locale.
Ma ti viene voglia ancora di commentare ??
L’offerta ormai è sempre più a ribasso, scarna , senza un minimo di elaborato, di personalità, in pieno eclettismo, ma sono convinti di essere dei fenomeni mettendo insieme un po’ di cose scopiazzate qua e là, circondati da soli amici e amiche di partito, per fare le solite nozze coi fichi secchi. Adesso hanno imparato la via dei mercatini, e hanno invaso Macerata di mercati. E’ tutto un mercato. Non si regolano, quanno a picciù e pollastri e quanno a grilli, dicono i nostri saggi contadini. Non si ha il polso della situazione sottomano, inutile. Chi ha un minimo di senso critico non può che girarsi dall’altra parte di fronte a questi raffazzonamenti sotto le feste comandate, a puro scopo propagandistico per coprire le loro magagne e deficit continui .
La città è viva, hanno ragione su questo: sono loro da cella frigorifera.
E poi…basta, basta riempirsi la bocca di cultura, eccellenze e sinergie: BASTAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!
Per favore.
Caro sindaco….. caro assessore alla cultura….. cari grant e cari cooper, eccovi le Info sugli organizzatori del Natale di Urbino.
Per info: tel. 0722 309222 – 283 o 0722 2631 – http://www.urbinoculturaturismo.it, [email protected] / [email protected]
Se non volete andare ad imparare da loro…… almeno fategli una telefonata, una e-mail, magari vi organizzano qualcosa o vi danno spunti anche per noi maceratesi, oppure se volete rimanere anonimi andate a sbirciare il loro sito, chissà forse riuscite a trovare degli spunti.
Ah….. dato che ci siete ditegli che noi maceratesi non siamo così esigenti agli eventi natalizi del nostro comune, tanto veniamo dal nulla, !!
Se Macerata è una città viva io sono Mario Monti…