Ecco la Macerata sotto l’albero
Carancini: “Questa è una città viva”

Presentato il calendario degli eventi natalizi. Il sindaco: "Non è vero che a Macerata non succede mai nulla"

- caricamento letture

 

Il-Natale-in-città-1

Il presidente dell’APM, Francesco Pallotta, il Sindaco di Macerata Romano Carancini e l’Assessore alla Cultura Irene Manzi

 

 

di Carmen Russo

Sta arrivando il Natale e come ogni anno tante sono le iniziative promosse per trascorrere questo periodo nel modo più sereno e felice. Quest’anno in programma ci sono iniziative per tutti: bambini, ragazzi e famiglie potranno scegliere quasi ogni giorno a quale attività partecipare per vivere la collettività di Macerata.

Una Macerata a cui basta pochissimo per essere viva e popolata, “una Macerata che ha in media un evento ogni tre giorni”. Con queste parole sia il sindaco Romano Carancini che il vicesindaco Irene Manzi cercano di lottare contro il luogo comune che vuole una città priva di spunti e iniziative e contro il pensiero di una Macerata nella quale “non succede mai nulla”. A riprova di ciò il calendario pre – e durante e post – natalizio a cui molte Associazioni cittadine hanno partecipato con grande energia.

Così grazie anche al partner fondamentale APM si è cercato di coniugare il rispetto e la vicinanza dei cittadini e dei turisti arginando anche la tanto discussa questione dei parcheggi: “tutti i posteggi pubblici – spiega il presidente dell’Apm Francesco Pallotta – saranno aperti durante le domeniche dal 2 dicembre al 6 gennaio e la sosta sarà gratuita nei parcheggi Garibaldi, Sferisterio e negli spazi blu su strada.” Tutte le altre aree di sosta sono soggette a pagamento secondo le proprie tariffe, ma saranno comunque aperte.
Il-Natale-in-città-2

“Il cartellone non è fastoso per non avere un eccessivo spreco di risorse, dato anche che la maggior parte degli eventi sono gratuiti, ma è completo e anche più ricco rispetto agli anni precedenti” dice il Sindaco “quindi non si può dire affatto che a Macerata non si fa mai nulla, è dannoso in primis alla città stessa. Certo si può migliorare e puntiamo a far sì che ci sia almeno un evento al giorno! – e continua- il nostro obiettivo è comunque quello di coinvolgere i giovani tanto che abbiamo scelto di indire una gara tra i grafici per la realizzazione della copertina di “Il Natale in città – Macerata d’inverno 2012”, modo questo per far circolare le idee e la creatività.”

Prima curatrice di questo Natale è l’Assessore alla Cultura Irene Manzi, che, seppur conscia del clima di sfiducia e pessimismo, non demorde e invita tutti alla partecipazione. Una Macerata fatta dai cittadini e un Natale fatto dai commercianti e dalle associazioni, dunque.

Connubio di tradizione e novità con i consueti mercatini- tra cui il consolidato Barattolo-, Libriamoci e Cose dell’altro mondo e con i nuovi spettacoli come “E se non fossi un clown?” e i concerti del Coro “Pueri Cantores”, per citarne alcuni. Ma non solo: anche eventi “speciali” come la riapertura della Chiesa di San Filippo e la celebrazione del 50° anniversario del Museo della Carrozza.
Di tutti i tipi e per tutti i gusti tra cibo, feste, balli ed eventi culturali organizzati con precisione ed entusiasmo e soprattutto con grande collaborazione tra le Associazioni che li hanno realizzati.
Nonostante la crisi economica e l’avvilimento che dilaga, dunque, basta poco per vivere un Natale in collettività e serenità.

***

(GUARDA IL PROGRAMMA CON TUTTE LE INIZIATIVE)

(foto Cronache Maceratesi)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X