Il primo incontro plenario per l’organizzazione della Notte dell’Opera 2013, svoltosi ieri sera la teatro Lauro Rossi, ha dato buoni frutti. “C’è stata una grande e significativa partecipazione da parte delle associazioni culturali e dei commercianti della città – riferisce l’assessore alla Cultura, Irene Manzi – a conferma del contagioso entusiasmo che l’iniziativa porta con se’”. Nel corso dell’incontro il direttore artistico del Macerata Opera Sferisterio, Francesco Micheli, ha condiviso con i presenti alcune linee progettuali della prossima edizione della Notte dell’Opera, tra cui la costituzione di un comitato d’onore della manifestazione cui attribuire compiti organizzativi e operativi. Dell’organismo, composto da 12 persone, faranno parte due rappresentanti dell’Associazione Sferisterio, due del Comune, due delle associazioni, eletti all’interno dell’Assemblea delle Libere Forme Associative e due per ogni associazione commerciale del centro storico allargato. “Ci sono le premesse per un’altra edizione storica della Notte dell’Opera- evidenzia Francesco Micheli- e, grazie alla collaborazione di commercianti ed associazioni lavoreremo per creare una nuova memorabile serata durante la quale l’opera esplode dallo Sferisterio e inonda, con i suoi personaggi, Macerata”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Incredibile.
Ma per lo Sferisterio, è stato nominato un Direttore Artistico che dovrebbe in primo luogo occuparsi di regia, scenografia, costumi, cartellone , ( a proposito, quello annunciato del prossimo anno, lascia molto a desiderare ) o un animatore addestrato per il rilancio del centro storico ?
Di Micheli finora tutto abbiamo visto tutto, tranne un suo spettacolo allo Sferisterio come autore.
Il suo predecessore faceva troppo, ma l’attuale, niente di questi ruoli.
Così per altri tre anni, mentre contemporaneamente in altri teatri italiani si spende tutto in regia?
ANCORAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
ma Micheli fa solo le notti bianche???
Sicuri che serviva sto gran genio a pensalle??? Ma pensasse a chiamare i bravi registi e non solo i suoi amici…
Cmq con la provincia cancellata e Messi in fuga verso il certo, quest’anno la vedo dura fare la stagione lirica… Micheli porterà alla definitiva cancellazione della lirica a Macerata, scommettiamo?
Notti d’Opera a parte, nello stretto merito dello Sferisterio lo scorso anno furono fatti bandi per la selezione di varie figure professionali; all’insegna dello stesso spirito di apertura e rinnovamento , di ” concorrenza qualitativa ” , dal direttore artistico Micheli quest’anno ci si aspetta farà anche per l’Orchestra con l’indire un apposito bando nazionale.
Marco travaglio come tutte le cose qui stanno morendo… speriamo che non uccidano anche me ocme artista…