Rapina con aggressione in una villetta di Passo San Ginesio. La vittima è l’imprenditore edile Giancarlo Ciabocco di 66 anni. L’uomo è rientrato intorno all’ora di cena quando in casa non avrebbero dovuto esserci nessuno, in quanto la moglie era andata a trovare la figlia a Macerata. Ciabocco non ha fatto neanche in tempo a realizzare che, invece, in casa c’era qualcuno quando è stato immobilizzato e minacciato con un punteruolo alla gola da tre malviventi a volto scoperto. Malgrado tutto, l’imprenditore ha cercato di reagire ed è nata una colluttazione dove i rapinatori in breve hanno avuto la meglio. Trascinandosi dietro Ciabocco, il terzetto è rientrato in casa dove si è messo alla ricerca della cassaforte, devastando qualunque cosa trovasse in giro. Quando, infine, l’hanno trovata, sono riusciti ad aprirla con una mazza rubando tutto il contenuto all’interno, soprattutto oro e gioielli per un valore di diverse migliaia di euro. Poi sono scappati a bordo di una Subaru risultata rubata una decina di giorni fa a Monte San Giusto. Secondo la testimonianza della vittima, i tre rapinatori erano romeni. Le indagini sono condotte dai carabinieri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Non ho piu’ parole per commentare questi episodi ! Ormai siamo in piena guerra, dove rumeni, macedoni e ******* di ogni razza, stanno scorazzando indisturbati per la nostra Provincia senza che qualcuno faccia qualcosa per tutelarci. Le nostre Autorita’ di Pubblica Sicurezza, mentre il territorio e’ espugnato, stanno solo a guardare?? Sarebbe opportuno che lo Stato, una buona volta, provveda al ritiro delle Forze Armate dall’Afganistan impiegandole per la tutela e sicurezza del nostro territorio.
…coprifuoco e sospensione dei diritti !!!!!!!!!!
questi balordi dalla paura che avevano di essere riconosciuti hanno agito A VOLTO SCOPERTO!!!!!
di certo li prenderanno,li incarcereranno e…..dopo tre giorni a casa!!!!!!
ci vogliono pene piu’ severe e leggi che tutelino noi poveri cristi !!!!!
per quanto riguarda le autorita’ di pubblica sicurezza citate da stellone alpino hanno tutta la mia piena solidarieta’ e fiducia!!!!non hanno neanche i soldi per la benzina e lavorano imperterriti per la nostra sicurezza11111
ma se po ji sempre avanti cusci’?
@ Serf
“attendiamo trepidanti i risultati delle indagini condotte dai solerti carabinieri di zona” che umorismo fastidioso!!! Come se ora la colpa è dei dei carabinieri. Saranno in due o tre a dir tanto alla stazione di zona!!! Vedrai che a breve con i tagli alla sicurezza del governo spariranno anche i “solerti carabinieri” e poi si che saranno *****!!!!!
Povera Italia!
I sinistroidi che parlano per sentito dire mi attaccheranno per quello che sto per scrivere, ma purtroppo è la pura realtà…
In Usa, nazione che molti italiani non amano, la gente va a dormire senza chiudere la porta a chiave ed è molto ma molto raro sentire nei telegiornali o leggere in un giornale di un furto in una villa o in un appartamento.
Come mai???? riflettete italiani riflettete….
..Sempre peggio!..Pena di morte!
Addirittura 8 o piu carabinieri alla stazione di San ginesio? Mah mi sembra un po’ strano cmq mi informerò. Quindi facendo due calcoli, tolti comandante e vice, un operatore di piantone alla caserma che probabilmente sta anche al centralino per ricevere e smistare le chiamate alle autoradio in strada, uno almeno in ufficio per le denunce, verbali al codice della strada e altre carte varie tra cui l’organizzazione dei servizi, e parlo del minimo indispensabile, ne rimangono quattro tra i quali devi considerare almeno uno a riposo, quindi tre. Come fai ad assicurare un turno continuativo h24 di almeno 2 operatori per equipaggio?
Cmq il 2o3 che intendevo io non era testuale ma era volto a far capire la carenza di organico delle forze dell’ordine sul nostro territorio.
@krusty il clown. Come comico hai un futuro. Ma se vuoi fare satira non farla su questioni sociali o politiche, perché sei così poco informato che difficilmente saresti compreso.
Negli USA forse non danno più certe notizie perché altrimenti non avrebbero il tempo di parlare d’altro e sulle porte delle case non ci sono serrature perché le hanno scassinate tutte ah ah.
Forse non sai che gli Stati Uniti d’america non sono solo quelli che si vedono nei film(s). Tra una sponda e l’altra ci sono sei fusi orari, decine di culture, centinaia di religioni, infinità di situazioni climatiche, geologiche, geografiche, urbanistiche.
Nelle Città la vita non è molto diversa da quella di qualsiai altra Città del Mondo Occidentale e le contraddizioni sono dietro ogni angolo. Ci sono quartieri dove si vive comne nel mondo dei sogni o del mulino bianco, come pensi tu e ci sono quartieri dove non entra nemmeno la polizia.
E non dimenticare che i più grandi delinquenti, quelli che non rubano prsonalmente nelle case, ma che con le loro azioni possono affamare intere popolazioni o mettere sul lastrico migliaia di famiglie in un secondo, indossano giacca e cravatta, vanno in televisione, giocano a golf e sono riveriti e rispettati e non rischiano la sedia elettrica o di morire ammazzati da una pallottola vagante.
A me hanno provato ad entrare in casa di notte per due volte.E trovarsi due persone(guarda caso dal loro accento straniere) a pochi metri che ti stanno scassinando una finestra per entrare credetimi non è piacevole.Ho dovuto mettere allarmi e telecamere perchè mia moglie e mia figlia erano terrorizzate.Purtroppo la sera ci dobbiamo barricare in casa e spesso non è sufficiente.Per poi sentirsi dire dalle stesse forze dell’ordine che anche se li prendono in galera non c’entrano per niente e se provi a reagire ti puoi beccare anche una denuncia.Continuiamo a farci del male con questo garantismo assurdo.Certo che in America(patria della democrazia)queste cose non succedono:prova ad entrare in una proprietà privata prima ti sparano e poi ti chiedono caso mai il nome e sei anche un eroe!!!!!!!Povera Italia
@Paoolo. Coprifuoco e sospensione dei diritti … per chi?
@Paolo. Mi dispiace per la tua situazione, ma non riesco a credere che un rappresentante delle forze dell’ordine ti abbia potuto dire che se li prendono non vanno in galera. Non credo nemmno che ti abbiano potuto dire che se reagisci ti puoi beccare una denuncia.
Infine una domanda, anche se so che non puoi rispondermi. Ti sei armato dopo i tentativi di furto? Te la sentiresti di partecipare ad una sparatoria durante la quale tu o un membro della tua famiglia potreste rimanere feriti o uccisi? A meno che non sia per legittima difesa. Certo, se uno mi spara ….. Ma che motivo ha uno di spararmi se non sono armato?
Io non sono un buono, anzi, sono cattivissimo, ma realista e credo una persona di buon senso.
In America (Stati Uniti) in alcune zone stanno messi meglio di noi, in altre come noi, in altre ancora peggio. Non parliamo di cose che conosciamo poco. Quì da noi ad esempio non siesce su cauzione …
In alcuni stati degli USA, come ad esempio in Arizona, dove sono nato, esiste il principio detto “stand your ground” cioè legge stabilisce che una persona può legittimamente usare la forza, e le armi, per legittima difesa quando vi è ragionevole convinzione di una minaccia illegale, senza l’obbligo di ritirarsi prima. Il concetto a volte esiste nel diritto statutario e, talvolta, con precedenti di common law.
Se vi fate un giretto tra le ville di Beverly Hills, vedrete nei giardini moltissimi cartelli che vi mettono in guardia circa la vigilanza armata delle vilel stesse, e sul diritto che hanno di sparare a vista, se qualcuno vi entra.
Io penso che questo sia eccessivo, ma in Italia siamo troppo lassisti.
Ci fosse un politico che parla di questi episodi!!
Mai, eppure il problema di questa feccia venuta dall’est, è sempre più grave.
L’unico partito che poneva il problema, ha usato l’argomento per arrivare al potere e
rubare come tutti gli altri.
Non ci resta che pregare la sera!! Poi ne arriveranno sempre di più e tra vent’anni i nostri
bei bambini viziati verranno messi a pecora da queste belve. Bisogna porre un’argine a questo schifo!!
Non propongo soluzioni che è meglio.
Giampaolo.Certo che non mi sono armato.Però devi pensare che quando ti trovi in certe situazioni e vedi un pericolo reale per te e la tua famiglia la voglia di fare certe cose di balena nella mente.Per me andare in galera vuol dire essere condannato e starci fisicamente no la condizionale o i domiciliari o il patteggiamento e li vediamo in giro dopo pochi giorni……questa è la realtà!!!!!!!Certo che anche io sono come te un realista e non sono il tipo che vado a sparare alla gente anche per se solo per legittima difesa.Io chiedo come tanta altra gente la certezza della pena che è l’unico deterrente per non delinquere altrimenti fra poco qui si ritorna al dente per dente o occhio per occhio.
Giampaolo.Dimenticavo,nel mio precedente commento,di chiederti se un comune cittadino si trova dentro casa un ladro a rubare e trova la forza di reagire spaccandogli la testa mandandolo all’ospedale. Pensi che il delinquente ti ringrazi oppure ti denuncia per lesioni colpose.Ci vogliamo nascondere dietro un dito………….
Questo preziosissimo quotidiano locale on line (MC) tratta principalmente di fatti giustamente del maceratese, ma su questo argomento (criminalità) credo che oramai tutta la Regione Marche sia in PIENA emergenza e non capisco come mai a livello politico istituzionale non venga dato risalto e immediate risposte a questo fenomeno oramai quotidiano di rapine da parte delle solite bande. Quanti altri morti ancora dobbiamo aspettare? Quante nottate da incubo la gente dovrà aspettare? Quante bande dovranno essere ancora intercettate come quella dell’altra notte a Fano (solo per fare un esempio) con 3 persone intercettate in un posto di blocco e fuggite dopo un inseguimento nelle campagne buie? ( auto Audi rubata a Termoli a metà ottobre, in cui dentro c’era tutto l’occorrente per l’ennesimo assalto a casa privata, ossia un grosso coltello, una pistola caricata a salve, grimaldelli, tronchesi, un trapano a batteria, taglierini e pinze e cacciaviti di varie dimensioni.
(fonte) http://www.ilmessaggero.it/marche/sventato_colpo_in_villa_a_fano_banditi_in_fuga/notizie/230244.shtml
cosa si puo’dire queste rapine fanno pensare che qualcosa non funziona ? le FORZE dell’ ORDINE ANNO LE MANI LEGATE i GIUDICI sono alla parte contraria e i cc non possono correre a destra e sinistra ne sono pochi e alla notte poiiiiiiiii . la polizia è la stessa cosa … dobbiamo farci GIUSTIZIA DA SOLI ???
Non capite che la colpa non è delle forze dell’ordine ma della magistratura che non li condanna, della Procura della Repubblica che non fa le indagini del Parlamento che invece di fare le leggi fa altre cose. Si è vero che se li picchi ti possono denunciare per lesioni, se gli spari ti possono denunciare per tentato omicidio…è anche colpa degli avvocati che li difendono, in Romania se sei italiano e ti beccano a fumare uno spinello ti condannano per spaccio internazionale….gli stranieri non sono mica stupidi le rapine non le fanno dove possono essere condannati…Allora la colpa di chi è ? Dei nostri politici, della magistratura oppure delle forze dell’ordine?
@Giampaolo. Al momento vivo in America e quello che ho scritto prima lo sto constatando con i miei occhi e non con il sentito dire. Fidati che qui puoi trovare ogni giorno decine e decine di furti o tentati furti nelle gas station che sono aperte 24 su 24 ma non nelle case.
Prima di offendere qualcuno informati ,internet serve anche per quello….
I politici fanno le leggi e la magistratura le applica: se in Italia le leggi sono blande e non c’è la certezza della pena, la colpa non è della magistratura. Inoltre, la classe politica pre-montiana, col probabile tacito assenso della così detta opposizione, ha fatto leggi per non mandare in galera i grandi ladroni (vedi tra l’altro il falso in bilancio) e così, se rubano i grandi, i piccoli ladri che stanno a guardare?
Fin quanto questi malavitosi non prenderanno di mira le abitazioni di qualche personaggio politico, di qualche Autorita’ di P.S., o di qualche Magistrato, nulla potra’ cambiare nel nostro paese! Non ci sono i soldi per la sicurezza, ma i partiti hanno chiuso i loro bilanci in attivo, nonostante i vari personaggi del tipo LUSI, MARUCCIO, FIORITO, ecc. ecc.!
@krusty. Hai fatto una battuta? Ho vissuto a Roma diversi anni e conosciuto romani che non erano mai entrati a San Pietro. Conosco maceratesi che chiamano Corridonia Pakistonia senza averci mai messo piede. Conosco condomini dove l’inquilino del primo piano non conosce la famiglia del terzo.
Tu abiti in questo momento dove? In quale condominio, quartiere, Città, Stato degli USA? Sei mai stato nel Bronx, a Chitatown, a Litlitali, in un quartiere messicano?
Ho uno zio che si è trasferito con la famiglia a Chicago nel 1954 …….. ma a che serve continuare. Quello che dici è talmente fuori della realtà.
Giampaolo grazie per impararmi quello che è la vita ,grazie per illumunarmi e per farmi capire che tutto quello che vedo è sbagliato…
vivo in una città di 300000 abitanti.
il bronx non è l’ america….
inutile parlare e confrontarsi con persone come te.
tu non vuoi spiegare e far capire la tua idea ,tu la vuoi imporre
Forse i ladri vanno dove sanno di trovare moneta spiccia e qualche oggetto di valore. In America nelle case non tengono moneta spiccia e oggetti di valore…… o non ci sono i ladri…… o gli abitanti sono tutti armati……. o hanno paura della pena di morte.
cecco semplicemente la legge dice che se rubi vai in galera e non come in italia che il giorno dopo vai a passeggio per il paese. tutto qui.
@krusty. Carissimo, io non dico che non sia vero quello che tu dici, ma solo se riferito a dove risiedi. Gli USA sono un pò più grandi di una città di 300000 abitanti. Ci sono città che vantano di essere tra le più pericolose del mondo, come Detroit e Los Angeles. La capiatale ha uno dei tassi più alti di omicidi per 100000 abitanti. Nonostante in questi ultimi anni la situazione sia notevolmente migliorata, ciò non toglie che si sta molto più sicuri ancora al porto di Napoli o di Palermo che di………..
Le scuole pubbliche poi non ne parliamo quello che sono in certi quartieri di certe città. Quindi, se tu vuoi sostenere che nel tuo quartiere non ci sono albanesi o tunisini che rubano in casa ti credo, ma se vuoi sostenere che negli USA la vita è più tranquilla generalmente che da noi, allora confermo che non conosci la nazione dove ora risiedi .
Sul fatto che in italia il sistema giustizia sia da rifondare siamo perfettamente d’accordo.
Ma le armi è meglio che le usi chi di dovere.
E no cari miei!la storiella del rifugiato politico non mi piace piu’.
A me nessuno ha chiesto se volevo essere invaso da milioni di estranei, a me nessuno ha chiesto se accettavo di diventare povero e lasciare arricchire altri. Non me ne frega niente se loro nei loro paesi hanno problemi, ne abbiamo sempre avuti molti anche noi e li abbiamo risolti. Basta con la balla che anche noi un tempo…i nostri nel 100% dei casi quando sono emigrati hanno contribuito lavorando durissimo allo sviluppo ed al benessere delle società che li hanno accolti, chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Ora quelle stesse terre dovrebbero accollarsi orde di mantenuti nullafacenti che invece stanno distruggendo per sempre ciò che i nostri nonni con immensi sacrifici hanno CREATO! Perché la ricchezza si crea! Basta lavorare, semplice. Questi invece fanno il contrario, disperdono ricchezza e non la creano. Potrei presentare un’infinità di situazioni ed esempi. L’extracomunitario va capito, difeso e sostenuto per integrarsi. L’italiano ha doveri e ne ha anche tanti. E se non li rispetta sono cavoli amari ! Ancora: certe etnie (cinesi in primis) hanno circuiti di spesa proprietari, esclusivi, solo loro. Non portano qui nulla, ma portano via tutto. Nemmeno i denari guadagnati qui fanno circolare. E certi negozi etnici prosperano proprio in quest’area alternativa. Il tutto in una prospettiva buonista di chi ci governa chiunque esso sia.
Mi fa schifo che i soldi delle mie tasse, del mio lavoro, servano a mantenere chi io non voglio
se i malavitosi prenderanno di mira le case dei politici o di magistrati e compagnia bella sarà ancora peggio perchè cosi metteranno altri poliziotti o carabinieri a presidiare quellle case togliendo quel poco personale che già abbiamo e che invece potrebbe andare in giro a presidiare il territorio. Proporrei meno militari per le oramai inutili missioni all’estero (quale missione internazionale riuscirà a cambiare il cervello di un ragazzo kamikaze che si fa esplodere procando la morte di se stesso e di decine di persone) e piu militari in Italia che ne abbiamo veramente bisogno. Oramai solo con super controlli notturni da tutte le parti possiamo debellare sta gentaccia; però…fermate la gente giusta e non il vecchietto con la fiat uno che va al cimitero a portare i fiori alla sua amata estinta….. E comunque un BRAVI ve lo meritate lo stesso perchè ogni tanto ne acchiappate di questi bastardissimi individui.
aumentano il numero dei furti e la matematica dice che dovrebbe aumentare anche il n. dei casi in cui le forze dell’ordine potrebbero cogliere i malviventi in flagranza…. invece mai le forze dell’ordine si trovano al punto giusto nel momento giusto!
Non mo hai capito perchè ai carabinieri non vengono date uniformi più comode, anzichè giacca e cravatta + scarpe di cuoio, almeno se c’è da inseguire qualcuno….
@krusty il clown oltre a renderti ridicolo puoi dirci in quale parte d’america vivi?
poi ho letto dell’altro che parla del bronx, il bronx la parte attaccata a manhattan è ormai un quartierei di lusso. new tork è pressochè sicura…e d amolti anni ormai.
ovviamente ci sono crimini e ci saranno sempre…dovè che lasciano le chiavi attaccate nella porta? 🙂
ci sono quartieri residenziali, fuori la dogtown dove è anche vero che le porte sono aperte.
però dimentichi le 212323 telecamere all’entrata, i poliziotti privati che sorvegliano (all’entrata del quartiere) e tanti più controlli.
e malgrado tutto i furti ci sono eccome…san ginesio non saprei neanche con cosa confrontarlo a livello americano, in quei posti cosi sperduti magari in america se scavi la terra riesumi qualche scheletro.
una città di 300 mial abitanti in america è un mezzo paesello, e se stai in florida pure bello tranquillo a parte miami.
quanti film vedete 😀
ps: mi ricordo ora…in una gas station qualche anno fà, un 7 eleven ad orlando parlando in italiano con un mio amico il propietario ci chiede da quale parte dell’italia venivamo. lui milano, io dico ancona sulla costa adriatica, non potevo dire macerata.
e lui mi ha detto che ha vissuto 7 anni a macerata perchè era sposato con un italiana…ridendo e scherzando per l’assurdità della situazione mi ha confessato che era propio UN POSTO DI M….
come dargli torto, anche se a vendere big gulp di mountain dew dentro una gas station
@Krusty e Gianpaolo. Scusate se mi intrometto. Vi prego, non litigate. In fondo avete ragioe entrambi. Krusty quando dice che ci vorrebbero leggi più severe e condanne certe, Gianpaolo quando dice che non si può dire di conoscere una Nazione solo perchè vi si abita da qualche tempo e non la si è girata in lungo e in largo.
La criminalità negli USA, sorattutto in cerete aree è in diminuzione, ma sempre alta a prescindere dalle leggi e dalle pene, in TV se ne vedono e sentono di tutti i colori, e non può essere paragonata a quella della nostra Regione. Per quanto riguarda le armi poi, c’è tutta una discussione sul fatto se sia giusto o no mantenerne la disponibilità così largamente. Quì da noi se un ragazzo porta un’arma scarica a scuola se ne parla per settimate e si fanno trasmissioni su tutti i canali televisivi.
@riccardo. Vedo che hai “incollato” un tuo precedente intervento fatto in altra sede. Non ti è bastato essere stato così pesantemente sbugiardato da tante persone di buon senso? Credi di trovare quì maggior consenso?
La colpa di questa situazione è mia. Ho votato forze politiche che oggi pensano alla loro poltrona ed alle prebende, fegandosene dei problemi della sopravvivenza mentale e fisica della gente.
Quindi, per mandarli a casa dovrò votare quella forza politica nuova che ancora non esiste in Parlamento. Che invece c’è già nel territorio, dove vive la gente comune.
Oggi essa è il terrore della Casta politica che da dopo la Resistenza ha occupato ovunque ci fosse da mangiare. Una Casta che all’unanimità, in Regione, ha permesso oggi ai grandi speculatori di fare stratosferici guadagni con le Centrali a Biogas, come con i pannelli solari.
Sembra che il governatore di ferro Spacca voglia andare in Parlamento, come l’assessore di amianto Giannini. Ebbene, facciamo in modo che l’elettorato li prenda a calci nel sedere, portando i consensi alla nuova forza antipartitica, che sarebbe il “Movimento 5 Stelle”. Ciò permetterebbe un salutare ridimensionamento dei partiti tradizionali, nel senso che gli onesti e capaci di quei partiti facciano finalmente fuori i disonesti e gli incapaci.
Solo dopo una batosta della Casta potremo aspettarci una politica interna in difesa dell’incolumità nostra e dei nostri beni. Altrimenti, l’unica alternativa sarà quella di armarci e sparare ai criminali e… ai politici.
E’ ciò che vogliamo? Certo che no. Ma una revolverata elettorale la potremo sempre dare – e con piacere – a quelli della Casta…
Un fantasma si aggira per …. Cronache Maceratesi.
Ci sono alcuni commentatori che, pensando di dire chissà quali grandi verità, incollano i loro interventi ovunque, a prescindere di cosa si stia parlando.
Buon pro faccia loro. Ma che noia.
@ Krusty il clown:
Io sono nato in Arizona e, come potrai immaginare, da giovane mi dilettavo a sparare insieme agli amici. La zona è quella di Casa grande, poco distante da Phoenix, vicino al deserto di Sonora, luoghi per eccellenza che ci ricordano il West e i pistoleri. Devo ammettere che ero anche bravo a sparare, MA NON MI AZZARDEREI MAI A FARE UN “DUELLO”, COME LO CHIAMIAMO NOI IN ITALIA, CON UNA PERSONA CHE, SICURAMENTE, HA MENO SCRUPOLI DI ME A SPARARE AD UN ESSERE UMANO. Una cosa è sparare ai barattoli o bittiglie nel deserto, un’altra, sicuramente, sparare ad una persona. Se proprio non sono obbligato per legittima difesa, e per pericolo di vita, preferisco non usare la mia Beretta (come vedi non ho una colt, mi fido di più delle armi italiane, come del resto la polizia di Los Angeles).
Attenzione però a non fomentare l’odio, perchè qui da noi ci sono anche tantissimi rumeni che sono bravissime persone.
Mia moglie è rumena e posso garantire che sia lei che i suoi familiari residenti qui sono bravissimi e lavorano.
Poi certo, le notizie sui furti ormai sono davvero allarmanti…
@ filosofo
Mi sembra che dopo che tanti corpi di polizia erano “passati” alla Beretta cal. 9 (pistola che si inceppa difficilmente e che comunque è più facile da disinceppare, mi è stato detto) adesso molti sono toranti indietro preferendo pistole in calibro 40SW.
Questo perchè il cal. 9 sembra avesse poco potere d’impatto in quanto, spesso, i fuorilegge erano imbottiti di droga ed alcool e, se non li colpivi in parti vitali, restavano in piedi feriti ma armati e pericolosi.
Inoltre in USA le forze di Polizia, mi sembra, siano più abilitate di noi all’uso delle armi da fuoco (forse perchè la la delinquenza è più pericolosa e più armata).. Cioè sanno generalmente sparare meglio, fanno più esercitazioni, vanno di più al poligono: forse addestrare meglio dovrebbe essere fatto anche in Italia, visto che anche qui la delinquena sta diventando più violenta.
Scusate ma nei miei 2 precedenti interventi mi avete forse visto scrivere che bisognausare le armi? a me sembra di aver scritto ,nel secondo intervento per la precisione, che qui le leggi in un certo senso funzionano ,non voglio dire che sono perfette, ma se una persona commette un reato e viene condannata va in galera piena o stracolma che sia e qui la galera non è come in italia dove le carceri sembrano alberghi.
scusatemi ma la scrittura non è il mio forte ,spero di essere stato piùchiaro ora
Secondo me dietro la tastiera c’è veramente Krusty il clown.
Scusa, ma tra le innumerevoli sciocchezze che hai scritto ce n’è una più assurda delle altre: come fai a dire che le carceri in Italia sembrano alberghi??? Ci sei stato? L’hai letto da qualche parte? Te lo hanno raccontato il Commissario Winchester e Lou? bah…
Magistratura e Forze dell’Ordine non fanno altro che applicare le norme “partorite” dal legislatore. C’è poco da fare; le cose stanno in questo modo. E’ il famoso problema della ” certezza della pena”.
Le leggi e le procedure penali italiane hanno talmente tante scappatoie che oggi qualsiasi “avvocaticchio” che si informa su un po’ di sentenze è in grado di salvarti dalla galera specialmente se incensurato.
Mi domando: perchè?
Ecco, io ho l’impressione che in questi anni “il legislatore” abbia stravolto il codice penale, nonchè il Codice di procedura penale, al solo scopo di “salvare” se stesso dai rischi della galera derivanti una Magistratura che finalmente è uscita dal “porto delle nebbie” di romana memoria ed ha iniziato ad “indagare” sui ladri con il colletto bianco (fino alla metà degli anni ’80 questo non avveniva).
Soprattutto in questi ultimi anni, per salvare se stesso il “legislatore ” prima ha inasprito le pene per i “rubagalline” allo scopo di accontentare i “beccaloni” ( abolendo però il falso in bilancio, per sicurezza), poi ha talmente “allargato le maglie della Legge (rendendo appositamente lacunose e contradditorie le “procedure”) che oggi ci si possono infilare tutti.
Altro che Magistrati che fanno il contrario!!!
Mi scuso anticipatamente con Krusty, ma credo che farebbe bene a documentarsi meglio, vista la lontananza, sulla situazione socio,politica ed economica italiana. I suoi commenti sono pieni di luoghi comuni.
Per la scrittura non c’è poblema, ci mancherebbe altro, ma oggi con google è facile documentarsi su tutto. Si sta parlando proprio in questi mesi della sitazione scandalosa delle prigioni italiane ad esempio.
Uno può anche essere favorevole a mantenerle così ed anche peggio, fatto è che la situazione è quella e la storia che in carcere in italia si va in vacanza è una favola, per lo meno ai nostri giorni.
@krusty sisi come no.
tra l’altro in america esiste la cauzione, dove in attesa del processo qualsiasi manico o assassino possa pagarla è comunque libero di essere rilasciato fino al processo.
non è tutto rose e fiori, sicuro si rispettano di più le leggi dell’italia (che come metro di paragone ormai non vi si può compararla a nessun paese se non sottosviluppato).
di buono c’è che se sbagli, paghi! nel vero senso della parola…o paghi scontando carcere e servizi sociali o paghi in moneta.
e anche da turista commettendo un piccolo reato come scavalcare una recinsione di una high school di domenica per fare skateboard quando è chiusa per filmare e fare foto di skateboard su una scala o un passamano che si trova nel cortile e ti prendono hai un piccolo processo magari 6 mesi dopo, dove se non ti ripresenti a tue spese dall’italia (spese aereo e tutto il resto ad esempio 🙂 hai un ban di minimo 4 anni dagli stati uniti.
quindi se vuoi tornare ti presenti, paghi la multa o sconti la tua pena e tutto torna come prima.
ci sono pro e contro anche la…di sicuro da noi fa schifo.
di sicuro uno spunto interssante su cosa ce veramente da invidiare e prendere esempio dall’america:
http://www.huffingtonpost.it/lucia-annunziata/questo-non-e-piu-un-paese_b_2089026.html
Sono intervenuto tante volte in differenti argomenti ma non mi sono mai permesso di offendere nessuno.
posso anche capire che a molti l’ america non piaccia ,e per molti aspetti vi assicuro che non piace neanche a me.
discorso cauzione: ad informarsi farebbe bene a farlo qualche altra persona non io ,la cauzione viene decisa dal giudice in ase al tipo di reato che hai commesso.
poi ,per aiutarvi informarvi ,vi consiglio DMAX sul digitale terrestre ,non so se lo trasmettono ancora, ma prima dell’ estate facevano un programma che parlava delle varie prigioni ,in differenti stati americani (forse non tuttisanno che le leggi cambiano da stato a stato qui).
ebbene se le prigioni sono piene tu ci vai comunque ,non ci sono letti e dormi per terra ,ma cavoloche vogliamo davvero gli alberghi???? se sei in galera e’ perche’ hai commesso un crimine.
adesso siete liberi di insultare un altro pochio ;P
niente insulti.
ma credo che tu più che stare in america guardi troppa televisione e per di più format obsoleti venduti all’italia 🙂
vabe non voglio sicuramente discutere personalmente con te di questo, problema tuo…ma è chiaro che parli per sentito dire.
stammi bene in america
@Krusty. Se ti sei sentito insultato da me, ti chiedo scusa. A volte è difficile esprimere il proprio pensiero in poche righe senza enfatizzazioni.
Del resto il tuo Nick non aiuta, non credi? Anche se il personaggio del Cartoon mi è molto simpatico come tutti i personaggi diella serie.
Secondo me ti ha fregato l’esordio: “i sinistroidi che parlano per sentito dire”. Ecco vedi, è chiaro che poi la discussione si è spostata sulla tua reale capacità di conoscere le cose.
Continua a intervenire, ma fallo con maggiore attenzione alla sensibilità degli altri, vedrai che gli altri saranno più sensibili con te.
La mia è solo un’opinione e non un consiglio da parte di un capisciotto.