Non sappiamo più quello che mangiamo! Ci vogliono regole ed etichetta chiare e trasparenti! un affettuoso abbraccio al bambino ed alla sua famiglia. Purtroppo non è il primo e, se non cambiamo le regole, non sarà l'ultimo.
Se a Macerata, come in Italia certe cose non vanno non sarà forse, come vorrebbe farCI riflettere l'avv. Caldarelli, anche perché i sempre più numerosi piccoli furbi sono ammirati o ignorati,mentre le persone per bene (e che fanno del bene) sono addirittura, contrastate? Grazie avvocato! Condivido la sua riflessione.
@Paola e @Pierpaolo
Parole giuste!
Chi ci restituisce la salute persa?
Sappiamo di contribuire anche noi, con i piccoli gesti, alla pulizia o alla sporcizia dell'aria che respiriamo?
Tutti i cittadini devono sapere i reali danni diretti ed indiretti all'Ambiente... ed i vari danni diretti ed indiretti per la salute umana... dalle alterazioni al metabolismo al danneggiamento delle proteine e delle membrane cellulari, modificazione dei geni e del DNA, riduzione degli ormoni antiossidanti, alterazione dei processi enzimatici e biochimici essenziali, alterazione dei livelli di calcio presenti nel sistema nervoso centrale, del cervello e del cuore, etc. etc. etc. etc. leucemie nei bambini , Alzheimer, aborti spontanei, insonnia, depressione cronica, etc. etc. etc.
Non ci basta tutto quello che sta già succedendo?
Destra, sinistra, centro... qui si tratta del futuro dei nostri figli!!
Le alternative a tutto questo scempio ci sono, basta aprire gli occhi.
Ciao, vale
Questa è una bella notizia!! i miei complimenti al nostro Presidente Bianchi ed al Comandante della Guardia di Finanza!! Continuate così... perchè l'assenza di commenti la dice lunga... (grazie anche a voi di CM naturalmente!!) ciao vale
Ma ragazzi, a Montelupone che sta succedendo? Buddisti coi fucili, orde di spacciatori, assassini senza scrupoli, bande di ladri organizzate... ciao, vale
Siamo tutti con voi! Grazie a CM per questa importante notizia e grazie a tutti i cittadini intervenuti a questo incontro e che lottano per difendere l'Ambiente!! L'Italia è ridotta così perchè troppa gente se ne sta zitta a guardare!! vale
Vi siete, o non vi siete, resi conto di cosa ha realizzato Mario Pianesi in questi anni...
in difesa dell'Ambiente, di un'Agricoltura ed un'Alimentazione più naturali...
ed in difesa della Salute e l'Economia del popolo italiano?
Perchè volete insinuare quando i dati di fatto parlano da sè?
Ciao, Vale
Chiarifichiamoci. Mario Pianesi è uno studioso AUTODIDATTA ed ha sempre detto pubblicamente che lui ha la terza media.
Premesso questo, il lavoro che fa Mario Pianesi, che non ha si è mai fatto pubblicità di nessun tipo, è stato commentato pubblicamente anche troppo spesso su internet da amici e nemici.
Gli amici dovrebbero essere tutti quelli che hanno da ricavare benefici dalle sue proposte, che siano in merito all'Ambiente, o all'Agricoltura, all'Alimentazione, la Salute e l'Economia, mentre i nemici, tutti coloro a cui non interessa o ignorano l'Ambiente, l'Agricoltura, l'Alimentazione, la Salute e l'Economia pensando, di conseguenza, solo alla LORO economia.
Sembra, dall'altra parte, che non siate informati assolutamente del fatto che fino a pochi anni fa c'era un libretto scolastico che diceva che la macrobiotica uccideva e c'erano Riviste, Settimanali, etc. che puntualmente parlavano male della macrobiotica.
Ancora oggi ci sono studi scientifici americani che dicono di non riconoscere alla macrobiotica poteri curativi, ed in particolar modo per i tumori.
Se nelle scuole, sulle riviste e su questi studi scientifici si diceva e si dice questo, bisognava fare un lavoro di confronto proprio con quella stessa scienza che pretendeva (GIUSTAMENTE) l'evidenza scientifica di certe affermazioni.
Questo è uno dei tanti meriti che ha avuto Mario Pianesi. Sapete voi cosa significa fare uno studio clinico? In questo caso, un Progetto Diabete? Mario Pianesi invita ed ospita per uno, due, o tre mesi le delegazioni inviate da quegli Stati che hanno richiesto di poterlo realizzare (questi sono alcuni link dove vedere alcune pubblicazioni scientifiche:
http://www.hindawi.com/journals/jnume/2012/856342/http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21483296).
Dovete sapere che prima di poter solo pensare ad un progetto scientifico di questo tipo, c'è sempre una commissione scientifica prima, ed un comitato etico poi, che valutano la possibilità di attualizzare il progetto così come proposto da Mario Pianesi. Progetto che, come tutti gli altri progetti Ma-Pi, è di per sé molto semplice, nelle sue linee guida, estremamente economico, ed efficace, come ampiamente dimostrato.
Se prendete uno degli articoli scientifici sopra indicati e li leggete con attenzione potrete vedere che in alto ci sono i nomi di tutti gli scienziati che hanno preso parte allo studio e, come prassi scientifica vuole, l'ultimo fra questi nomi è quello dell'autore principale.
Potrete facilmente pertanto notare che in questi studi il nome di Mario Pianesi risulta proprio all'ultimo posto.
Ora, che questo autore sia ufficialmente riconosciuto o meno; agli scienziati ed ai vari comitati scientifici coinvolti (sia prima che dopo lo studio, per la pubblicazione dello stesso) non interessa perchè loro cercano l'evidenza scientifica derivata dai FATTI.
A loro interessano i risultati che si possono ottenere seguendo le indicazioni date da Mario Pianesi.
Che queste ricerche e questi studi siano stati fatti soprattutto all'estero (e solo da poco in Italia) non è di certo un problema da attribuire a Mario Pianesi.
Questo lo capirebbe chiunque.
Un aneddoto: quando Pianesi ricevette un messaggio da parte del Direttore Generale del Comitato Arabo per le Specializzazioni Mediche che lo aveva nominato membro del comitato scientifico della rivista araba "Journal of the Arab Board of Health Specializations (JABHS)", Mario Pianesi, molto correttamente, gli inviò a sua volta un messaggio nel quale gli diceva che lui in Italia aveva solo la terza media e non era laureato in medicina o altro.
Il Direttore rispose subito che a lui non interessava il tipo di meriti che certi italiani gli avevano attribuiti ma che lui si sentiva solo onorato di averlo potuto conoscere ed era ovviamente disposto a pubblicare sulle loro riviste scientifiche i suoi lavori (scusate... quando si dice che chi dice certe cose "o ci è, o ci fa"... si intende questo: che chi ci è, è una persona che purtroppo non conosce a fondo ovviamente tutte le regole scientifiche, chi ci fa, invece, o lo fa per interessi o vedete voi... per invidia o per altre ragioni che possiamo toccare con mano tutti quanti i giorni).
Riprendendo il discorso. E' curioso che proprio a macerata non si sappia che la stessa provincia ha dato diversi riconoscimenti a Mario Pianesi.
Questo succede proprio perchè Mario Pianesi non ha mai cercato la notorietà, non si è mai fatto pubblicità proponendo una filosofia che si rifà alle vecchie tradizioni di tutti i popoli ed in particolare alla tipologia "marchigiana" per quella che è stata per secoli.
Pianesi non usa i mezzi moderni.
Quando era tappezziere prima ed artigiano e scultore del legno poi, insomma, nelle varie attività che ha svolto prima della macrobiotica, serviva una famosa boutique di macerata e di molte altre cittadine della provincia.
Ha anche fatto delle piccole sculture che ha venduto a decine di migliaia in tutta Italia.
Come artigiano, Mario Pianesi, si è sempre rifiutato di fare della pubblicità. E' una sua idea, una sua scelta.
Allora, quando si parla di rispetto, bisognerebbe rispettare ognuno per le sue idee, fare poi un confronto fra le idee diverse e poi decidere quale sia la cosa migliore da fare.
Ora, se a Cuba gli hanno dato la massima onorificenza in ambito scientifico è una scelta degli scienziati cubani.
Se il nostro Presidente della Repubblica, l'on. Giorgio Napolitano, gli ha inviato a casa due medaglie (una nel 2008 ed una nel 2012) è una scelta, un gesto, del Presidente della Repubblica Italiana.
Che ci siano maceratesi che lo sappiano o non lo sappiano è IRRILEVANTE perchè come dice sempre Mario Pianesi, sono i FATTI che contano.
Spero di essere stato esauriente e che non succeda, come succede purtroppo altre volte, che quando si parla di un argomento ci deve essere sempre qualcuno che cerca di deviarlo.
Questo articolo è sulla medaglia che il Presidente della Repubblica ha voluto dare a Mario Pianesi e non sul fatto se lui e professore e dottore.
Care Allegra e Tamara, spero di aver parlato con molta trasparenza.
Un caro saluto.
Ciao, Vale
Cara Tamara, hai letto bene?
Nel 2007 il Presidente dell'Accademia delle Scienze della Mongolia è venuto direttamente in Italia per consegnare personalmente a Mario Pianesi la Laurea Honoris Causa. Questo come riconoscimento per i progetti avviati per la riforestazione (Prof.) e per la cura del diabete (Dott.).
La consegna della Laurea è avvenuta alla presenza della D.ssa Mae Wan Ho, direttrice dell'Istituto di ricerca internazionale Science in Society (ISIS) e del Dott. Peter Saunders, professore emerito presso il King's College di Londra...
Per l'occasione erano presenti altri scienziati italiani e stranieri.
Vuoi sapere pure chi erano questi?
Ciao, Vale.
Cara Tamara, per 6 anni, nelle edizioni locali di alcuni quotidiani nazionali, sono state fatte polemiche sui diversi progetti che Mario Pianesi ha realizzato a Cuba.
Nel caso specifico riguardavano la Policoltura Ma-Pi ed il Progetto Diabete Ma-Pi 2.
Se vuoi informarti su quanto è stato realizzato in questi anni a Cuba puoi leggere, ad esempio, il libro, recentemente tradotto e stampato anche in Italia, redatto dall'Istituto Finlay (Presieduto e diretto dalla Scienziata d.ssa Concepcion Campa Huergo, che, fra i suoi molti meriti, ha quello di aver realizzato un vaccino contro la meningite utilizzato ancora oggi in tutto il Mondo) intitolato "Macrobiotica Ma-Pi - 10 anni di esperienza a Cuba 2001-2011 (Edizioni La Pica, 2011).
Se poi hai piacere di essere informata su alcuni dei progetti realizzati recentemente da Mario Pianesi puoi anche visitare il sito della banca-dati sulle esperienze italiane presentate dal Ministero dell'Ambiente Italiano alla Conferenza “Rio+20” in materia di sviluppo sostenibile, e nello specifico, visitare i seguenti link:
http://rio20.cursa.it/index.php/ecms/it/esperienze/1063
(sul Progetto di Riforestazione in Mongolia con il metodo della Policoltura Ma-Pi),
http://rio20.cursa.it/index.php/ecms/it/esperienze/1064
(sulle Abitudini alimentari ed impatto ambientale),
http://rio20.cursa.it/index.php/ecms/it/esperienze/1065
(sull'Impatto delle diete Ma-Pi in adulti con DM in 3 Continenti).
Il 17 Aprile del 2012, inoltre, in occasione dell’11° Convegno “Dalle Antiche Teorie Cinesi allo Sviluppo Sostenibile Pianesiano” che si è tenuto presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza Mario Pianesi ha ricevuto 3 importanti encomi;
- i vertici governativi e scientifici della Repubblica di Cuba lo hanno insignito dell’Alto Titolo Categoria Speciale di “Ricercatore di Merito” per le trasformazioni concrete dell’ambiente, agricoltura, alimentazione, salute ed economia avvenute nella Nazione Cubana applicando le sue indicazioni,
- il CISD (Centro Internazionale Studi sul Diabete) di cui è presidente il prof. Francesco Fallucca (Ordinario di Endocrinologia Univ. La Sapienza, già Direttore dell’UOC di Medicina 2 “S. Andrea” Roma, Presidenza della Società Italiana Diabetologia) gli ha dato la qualifica ed il titolo di Socio e Membro Onorario in virtù del suo prezioso lavoro nella diffusione di stili di vita ed alimentari sani ed equilibrati e per il suo contributo nella prevenzione e nella terapia delle malattie croniche;
- la Regione Lazio, la Provincia ed il Comune di Roma lo hanno insignito del titolo di Socio Onorario dell’Associazione Culturale “Gli amici di Righetto” per aver promosso nei giovani il recupero della memoria storica e per essersi da sempre battuto per gli ideali di libertà e giustizia.
Recentemente ha ricevuto altri 3 encomi;
- per la seconda volta ha ricevuto la medaglia per il lavoro da lui svolto ed in particolare per aver ideato, organizzato e realizzato i convegni sul tema "Ambiente, Agricoltura, Alimentazione, Salute, Economia" dove si comprende bene che Mario Pianesi non ha parlato in questi anni solo di alimentazione;
- il Comitato Scientifico-Editoriale del JABMS (Journal of Arab Board of Medicine Specialisation), dopo averlo nominato alcuni anni fa membro scientifico, gli ha consegnato il Simbolo Ufficiale del Comitato Arabo per le Specializzazioni Mediche, organizzazione che riunisce i Ministri della Salute delle 22 Nazioni della Lega Araba;
- il Presidente dell'Accademia della Scienze della Tunisia gli ha consegnato il simbolo della Pace per la sua attività in favore del benessere di tutte le popolazioni.
Cara Tamara, dopo questi 6 importanti riconoscimenti ti posso anche dire che nel 1975 Mario Pianesi ha fatto aprire la prima azienda biologica italiana quando di biologico non c'era niente. Nè contadini, nè aziende, nè negozi, ristoranti, etc.
e per aver contribuito pertanto alla nascita ed all'incremento di numerose aziende biologiche e naturali ha ricevuto anche in seguito, da vari enti italiani (Regioni, Province, Comuni, Università, etc.), diversi riconoscimenti ufficiali.
Mario Pianesi ci ha dimostrato l'amore per la sua terra perchè prima ha cercato di realizzare la più grossa concentrazione di centri UPM in una Regione (Le Marche) e solo dopo è andato a portare il suo messaggio in altre zone d'Italia, d'Europa e del Mondo.
Nel 1982 ha ricevuto il premio “Ercole d’Oro” per la qualità e l’impegno della sua attività (per il 1° centro Un Punto Macrobiotico a Sforzacosta (MC)).
In seguito ha ricevuto molti altri riconoscimenti; l'Istituto Latinoamericano ha documentato che dopo 500 anni, Mario Pianesi, è il 1° ad aver fatto riconoscere ufficialmente l'esistenza della minoranza etnica azteca, il Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR-IGV lo ha ringraziato ufficialmente per il 1° progetto di recupero e la coltivazione di antiche varietà di cereali, verdure e legumi, il Ministero della Salute della Tailandia gli ha dato un riconoscimento per il suo contributo alla salute della popolazione con il Progetto Diabete Ma-Pi 2 e per la progettazione della 1° Casa di Cura Macrobiotica Ma-Pi, il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali ha sottoscritto un documento di sostegno all’“Etichetta Trasparente Pianesiana”.
Nel 2006, in occasione del Convegno Mondiale sull'Alimentazione (dove Mario Pianesi non era presente) il Comitato Organizzativo gli ha fatto avere un premio speciale come migliore opera per la dieto-terapia.
Nel 2007 il Presidente dell'Accademia delle Scienze della Mongolia è venuto direttamente in Italia per consegnare direttamente a Mario Pianesi la Laurea Honoris Causa come riconoscimento per i progetti avviati per la riforestazione e la cura del diabete. La consegna di questa onorificenza è avvenuta alla presenza della D.ssa Mae Wan Ho, genetista e biochimica, direttrice dell'Istituto di ricerca internazionale Science in Society (ISIS) e del Dott. Peter Saunders, professore emerito presso il King's College di Londra.
Nel 2009, dopo che già precedentemente, il 45% circa dei Senatori Italiani avevano sottoscritto un documento in favore dell'Etichetta Trasparente Pianesiana, 301 Europarlamentari, appartenenti a tutti i gruppi rappresentati al Parlamento Europeo, hanno presentano un documento al Consiglio ed alla Commissione Europei per attuare un sistema di etichettatura comune in tutti gli Stati Membri che si ispiri all’Etichettatura Trasparente Pianesiana per una corretta informazione su origine, qualità e tracciabilità dei prodotti alimentari e non alimentari.
In ogni caso, nei centri UPM, puoi trovare tutte le informazioni riguardo a più di 37 encomi e riconoscimenti ricevuti da Mario Pianesi dalla fondazione di UPM. E dove potrai venire a conoscenza dei libri degli atti dei convegni e di tutti i progetti realizzati da Mario Pianesi in collaborazione con la FAO, l'UNESCO, l'ONU, il Parlamento Europeo, l'UNCCD, l'IPGRID, Istituzioni Scientifiche di 4 Continenti, etc.
Cara Tamara, credo che tu avrai certamente letto su Cronache Maceratesi la venuta in Italia della sorella adottiva di Mario Pianesi, la Sig.ra Tara Gandhi... Sicuramente c'è da ringraziare Cronache Maceratesi per il loro reale lavoro di informazione che svolge. E' altrettanto vero che, come avrai capito, Mario Pianesi non ha mai rilasciato interviste alla stampa, alle radio od alle televisioni, etc. Non ha mai fatto pubblicità sulla stampa, su internet, su Facebook... o si è fatto un Fan Club , etc. perchè è contrario ai suoi principi e, se ci pensi, è giusto: è con i fatti che si dimostra quello che si è, non di certo con la pubblicità.
Dopo di questo penso che puoi comprendere bene che data la vastità dei centri UPM e della popolazione coinvolta, dove evidentemente c'è il cuoco che fa il suo piatto particolare ed altrettanto inevitabilmente ognuno può interpretare il messaggio di Mario Pianesi a modo suo, secondo la sua visione della vita. Se hai letto i commenti precedenti avrai capito che UPM è un movimento di persone che erano malate ed è solo con la sua incessante attività che Mario Pianesi è riuscito a coinvolgere molti vertici scientifici e come ha detto in modo chiaro e rivelatorio l'articolo de Il Manifesto del 4 luglio 2012 tutti questi risultati sono "il frutto della tenacia di un uomo solo e del suo profondo senso di cooperazione e di giustizia".
Ciao Tamara. Spero di essere stata esauriente.
Cara Tamara,
l'attacco personale (come scrivi) lo ha subito la ragazza...
per favore, non invertiamo i termini di giudizio...
credimi, se fosse stata mia figlia...
io avrei preso i DOVUTI provvedimenti.
Cara Tamara, ci sembra che tu stai cercando di parlare in modo equidistante ma tu non sai bene i fatti. Alcune critiche vengono fatte riguardo a chi ha abbandonato l'etichetta trasparente pianesiana per dare dei cibi di cui non si sa la provenienza (manipolato genetico o altro). Quindi, mentre prima quando era UPM i prodotti avevano certe caratteristiche, perlomeno descritte nella loro filiera, questo adesso non è. Da quello che ha detto Eli Alpi da Roma, mi sembra chiara, per una studentessa abituata al pasto sano, all'origine trasparente, e ad un prezzo di favore per gli studenti (il futuro dell'Italia), la delusione di avere pensato di trovarsi in un centro UPM (dopo che avrà visto su internet che risulta ancora tale). È entrata e ha consumato pensando che fosse UPM. Ha trovato la musica, cibi diversi, senza etichetta trasparente pianesiana, un prezzo esorbitante... e cara Tamara, scusami ma si è trovata la sua foto con un commento non vero (amiche, venute appositamente da Roma, etc.) su Facebook (e speriamo che siano le autorità competenti a dimostrarlo). Si è sentita tradita. Ha scritto una lettera. Non ha ricevuto risposta. Ha mandato un messaggio pubblico su Facebook che in modo ignobile è stato cancellato… Scusami Tamara ma è ignobile perché lui doveva dire la verità, che però non ha detto. Questa ragazza si è sentita anche provocata, perché è andato a fare una conferenza a Roma… scusa Tamara, e questo prima di essere ancora compreso a Macerata per le scelte che ha fatto recentemente. E a Roma questo va a dire candidamente che lui fa macrobiotica, perché è stato curato da Mario Pianesi, ma propone ai suoi clienti il tofu ed altri cibi forse manipolati OGM… Tamara mi sembra che ci sia poco da difendere. Per quanto riguarda il pollo, ti conosco da tempo, ho letto i tuoi commenti, e mi sembra che fra le righe anche tu consideri “polli” molti maceratesi ed italiani, visti certi politici che ci governano, quindi cara Tamara prima di fare le crociate in difesa di questo o di quello mi sembra che tutti dobbiamo cercare ragionevolmente di essere obiettivi. È chiaro ed evidente che la maggior parte delle persone accettava la dieta “larga” di certi cuochi e di certi ristoranti UPM ma, tra questo, e passare da UPM a… benessere e frasi come dieta gustosa, dieta mediterranea, salutare, fantastica, specialità speciali, etc. etc. etc...
Tamara, penso che ci siamo capiti. Ciao e grazie del tuo intervento.
E' proprio così. Una volta nel maceratese c'era il negozio "di Ermete", il ristorante "da Secondo"...
si reclamizzava il proprio nome (o cognome), oppure la propria appartenenza...
"lu tarantinu", "lu napolitanu"...
adesso tutti fanno a gara per etichettarsi con aggettivi che possano ammaliare tutti...
Mangia intelligente, bello, buono, sano, naturale... e chi più ne ha più ne metta!!!
Tutti cercano i polli da spremere... e purtroppo per tutti noi italiani... è pieno di polli!!!
" L'Italiano ha un tale culto per la furbizia, che arriva persino all'ammirazione di chi se ne serve a suo danno. Il furbo è in alto in Italia non soltanto per la propria furbizia, ma per la reverenza che l'italiano in generale ha della furbizia stessa, alla quale principalmente fa appello per la riscossa e per la vendetta. Nella famiglia, nella scuola, nelle carriere, l'esempio e la dottrina corrente – che non si trova nei libri – insegnano i sistemi della furbizia. La vittima si lamenta della furbizia che l'ha colpita, ma in cuor suo si ripromette di imparare la lezione per un'altra occasione. La diffidenza degli umili che si riscontra in quasi tutta l'Italia, è appunto l'effetto di un secolare dominio dei furbi, contro i quali la corbelleria dei più si è andata corazzando di una corteccia di silenzio e di ottuso sospetto, non sufficiente, però, a porli al riparo delle sempre nuove scaltrezze di quelli."
(Giuseppe Prezzolini, Codice della Vita Italiana, 1921)
c'è, c'è... basta rileggere l'articolo... simpatica e allegra serata... allieteranno la serata... la cultura del mangiare bene, dei cibi sani di una volta, la cucina della civiltà contadina... quanto di più vero ci sia nella Dieta Mediterranea... salute e longevità... con spirito giocoso... non hai visto come si presentano sul loro sito? e i loro volantini? e i loro menù? Cibi sani... una specialità speciale... un menù veramente speciale... fantastiche specialità... un mago del pesce... un grande evento... una carrellata d'onore... da gustare in tranquillità... succulenze per tutti... cosa c'è di meglio nella vita... piatti vegan, bio, vegetariani, macrobiotici, carnivori... cibo e benessere per tutti.... e poi sembra che è quasi tutto gratuito... e si paga un botto!!
Grazie CM! Piano piano uscirà fuori tutto quello che in realtà, per chi ha l'occhio attento, è sempre stato chiaro... soprattutto qui a Macerata... la città di Maria. Buona notte a tutti! Vale
C'è in giro troppa tensione. La piazza e questi commenti lo provano. Così si continua a fare il gioco delle parti (e dei soliti potenti e ricchi. quelli veri) mentre il vero problema è un sistema economico iniquo, ingiusto, innaturale, amorale, insostenibile... che tutti abbiamo desiderato (vedi il boom degli anni '50 e '60)... siamo diventati un Paese povero... ma come l'Italia??? Un Paese povero?? con tutte le ricchezze naturali che avevamo?? Sì... abbiamo voluto la bicicletta, il motorino, la macchina, la super macchina, il trattorino, il trattore, il trattorone... il prosciuttino, il prosciuttone, la donnina... insomma abbiamo voluto fare tutti la vita dei ricchi? Ed eccoci qui. E' storia vecchia. Il problema che dalla storia sembra che nessuno voglia imparare. Alla fine in piazza l'altro giorno c'erano tutti... i servi della gleba a farsi guerra fra di loro interpretando ognuno la sua parte svuotata di ogni reale sentimento... mentre i soliti stanno alla finestra a guardare. O riflettiamo e capiamo che qui c'è da ripartire TUTTI dal chiederci quali siano i bisogni fondamentali e reali dell'essere umano, senza distinzioni, oppure è la fine... non totale... solo la fine di questo impero... al quale, se non cambiamo... ne seguirà un'altro... servi della gleba eravamo e servi della gleba resteremo... sempre se... ciao, vale
Grazie Cecco. Un po' di buon senso fa sempre bene... soprattutto per ricordare a tutti che dei problemi è sempre bene ragionare a partire dalle cause. Le leggi non mancano... sono le persone fatte bene che mancano. E cosa fa le persone fatte bene se non un mondo fatto bene? Cosa significa un mondo fatto bene? Rifletteteci sopra e vedrete che non è difficile. Lo abbiamo conosciuto... ciao, vale
Innanzitutto un dovuto ringraziamento alle forze dell'ordine per il loro fondamentale lavoro... chi spaccia droghe compie un gesto criminale ed è giusto che venga fermato il prima possibile!! e si spera con la collaborazione di tutti noi.... poi, a mio parere, una dovuta considerazione. Chi altro ci deve pensare ai nostri giovani? Come mai la domanda di droga è tanto alta? Sarà che dobbiamo fermare il fenomeno alla radice piuttosto che limitarci a continuare ad arginare la ferita? Tutto questo "benessere" ci ha portato soprattutto "malessere"!!! In che società vive sti ragazzi? Che esempio gli stiamo dando? Che fa tutto il giorno? Che magna? Di che parla? Sanno a cosa vanno incontro? quali sono i loro modelli? Ripartiamo da questo affinché siano loro in futuro i primi a dare una zampata nel sedere (ed una denuncia) al primo spacciatore che ci riprova... Buona giornata a tutti! vale
Gente, che io sappia, il ricovero in ospedale dovrebbe avere come principale obiettivo quello di curare o per lo meno, nei casi più gravi, di migliorare la patologia acuta per la quale si richiede assistenza. Se però qui un infermiere difende l’ospedale in difetto ricordando (o meglio denunciando) a tutti che CI SI DEVE ASPETTARE che nel suo reparto spesso si muore… ma allora, se il rischio è tanto alto, è meglio rimanere a casa!!
Complimenti a CM ed ai suoi ragazzi! In quest'Italia allo sfascio c'è proprio bisogno di una vera informazione. Sicuramente, come ha detto Nanni Moretti "Gli Italiani hanno toccato il fondo e continuano a scavare!". Sicuramente la notizia dei 14 fucili trovati in una comunità che si fa chiamare "Luce e Amore" è il colmo come chi dà un'opinione pari pari a quella di qualcun'altro. Poca fantasia?? Opinionisti improvvisati? Anche questo è un modo di continuare a "scavare"!! Comunque bravi a tutti voi di CM. Continuate così e grazie di tutto!
valeriamc
Utente dal
10/9/2012
Totale commenti
32