L’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma ha ospitato lunedì scorso 22 ottobre il 7° Convegno “Ambiente-Agricoltura-Alimentazione-Salute-Economia” in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione dell’ONU, con il patrocinio della FAO, IFAD, WFP, Parlamento Europeo, CNI UNESCO e il 5° Convegno “La Policoltura Ma-Pi: una proposta per una agricoltura sostenibile” in occasione della Giornata Mondiale della Lotta alla Desertificazione con il patrocinio della Convenzione ONU –UNCCD.
Entrambi i Convegni sono stati ideati da Mario Pianesi ideatore, fondatore e presidente dell’Associazione Internazionale UPM Un Punto Macrobiotico che ha iniziato i lavori stimolando una profonda riflessione e richiamando tutti i presenti (più di 850 persone) ad un maggiore impegno, a partire dalle proprie scelte quotidiane, per la difesa dell’ambiente e per creare un Mondo migliore.
In questa occasione il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha insignito Mario Pianesi con una Medaglia della Presidenza, come premio per la realizzazione di questi Convegni. La medaglia è stata consegnata da Gianni Mattioli (già Ministro della Repubblica). Hisham Al Sibai (Segretario Generale del Comitato Arabo per le Specializzazioni Mediche – JABMS), dopo averlo nominato membro del Comitato Scientifico-Editoriale del JABMS, ha ufficialmente consegnato a Pianesi il Simbolo Ufficiale del Comitato Arabo per le Specializzazioni Mediche, organizzazione che riunisce i Ministri della Salute delle 22 Nazioni della Lega Araba.
Sadok Bouzid ha invece consegnato a Mario Pianesi il simbolo della Pace, proponendolo per il Premio Nobel e la creazione di una Fondazione UPM per la Pace e per il Benessere nel Mondo. Sono intervenuti: Anick Helene Bidia Zadi (Capo di Gabinetto del Primo Ministro della Repubblica della Costa d’Avorio . Jeannot Ahoussou-Kouadio), Ehouman Gnigoli (responsabile del Centro UPM della Costa d’Avorio), Farkhanda Ghafoor (Centro Nazionale di Ricerche Mediche del Pakistan), Sadok Bouzid (Presidente della Società di Scienze Naturali di Tunisia), Mariano Bizzarri (Dipartimento di Medicina Sperimentale Università La Sapienza e Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana), Francesco Fallucca (Ordinario di Endocrinologia, Presidente del Centro Internazionale Studi sul Diabete), Gianni Mattioli (Presidente del Comitato Scientifico UNESCO per lo sviluppo sostenibile), Claudio Maruzzi (Studio Legale MGTM, Esperto nella lotta ai Crimini Ambientali). Al Convegno hanno assistito un migliaio persone, tra le quali in prima fila, i rappresentanti delle Ambasciate della Guinea Equatoriale, dell’Eritrea, della Somalia, dell’Algeria, della Tunisia, della Lituania, del Bangladesh, vari Comandanti di forze dell’ordine (Polizia, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato), docenti, ricercatori provenienti da Università e scuole di varie regioni italiane.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ tutto yin e yang, da na parte se legge la monnezza e da nantra quarcosa de positivo.
Egregio signor Pianesi da maceratese sono contento di leggere che un nostro concittadino tiene alto il nome della nostra amata città, mi farebbe tanto piacere poterla incontrare e stringerLe la mano, la ringrazio per tutto quello che sta facendo nel sociale e nell’alternativo, quello vero.
A me sono particolarmente piaciuti gli interventi del Prof. Francesco Falluca sui risultati dello studio fatto su 24 pazienti ammalati di diabete DM2; del Prof. Mariano Bizzarri sugli OGM e sull’ILVA; dell’Avv. Claudio Maruzzi sulla possibilità di intervenire legalmente sull’inquinamento prima che questi abbia effetti dirompenti sull’ambiente e sull’essere umano.
Mi sono piaciute le massime contenute nella pubblicazione che desidero evidenziare:
1878.Thathanka Iyotake (Toro che si siede) diceva: uniamo le nostre menti come fossero una sola e riflettiamo su quale vita stiamo offrendo ai nostri figli.
1880.Thathanka.Iyotake.(Toro.che.si.siede).diceva: la storia ci insegna che quasi sempre i Grandi.Uomini.vengono.attaccati.da coloro che li invidiano.
1921.Mahatma.M.K.Gandhi.ha.detto: l’assenza di paura è il primo requisito della spiritualità, i codardi non potranno mai essere morali.
1972.Mario.Pianesi.diceva: scippare le idee degli altri è la cosa più indegna che può fare una persona
1999.Mario.Pianesi.diceva:.chi.pretende.di giudicare deve dimostrare ciò che ha realizzato realmente.
Sono orgoglioso di essere marchigiano e maceratese…e sono contento per il sig. Mario Pianesi che dopo tanti anni di giuste lotte sta iniziando a riscuotere i meriti che gli spettano alla faccia di tutti i falsi “alternativi”, e di tutti quelli che in circa 35 anni di Un Punto Macrobiotico non hanno fatto altro che ostacolare il suo giusto ed onesto lavoro.
Se oggi tutti parlano di “naturale” è perchè questa persona negli anni 70 ha dato inizio ad un lavoro immenso, nonostante fosse preso per matto e oggi abbiamo una speranza concreta e tutte le informazioni possibili per poter gestire al meglio l’ambiente, l’agricoltura, l’alimentazione, la salute e l’economia.
Grazie Sig. Mario
Caro Mario mi congratulo per tutti gli encomi ed onereficenze che hai ricevuto, credo sia giusto che i maceratesi comincino a sapere del lavoro che hai fatto in tutti questi anni, mi ricordo quando chiamavano il ristorante UPM “l’ospedaletto”, poi qualcuno l’ha definito “mensa” ora che anche il Presidente della Repubblica ha riconosciuto il tuo lavoro spero che queste persone comincino a chiedere scusa. Anche se di parte ti propongo come cittadino onorario, spero che la popolazione prenda visione di tutti i convegni che hai fatto dove Ministri, Scienziati, Medici e altri con dati alla mano hanno dimostrato l’efficacia delle tue diete. Sono orgoglioso di avere un concittadino come te, colgo questa occasione per ringraziarti tra l’altro per aver portato a Macerata tua “sorella” Tara Gandhi.
Grazie di cuore.
Partecipare ai Convegni organizzati dall’ Associazione Un Punto Macrobiotico apre la mente ed aiuta a ragionare. La mia impressione è che nonostante i relatori provengano da Studi e da realtà territoriali diverse (a volte anche diametralmente opposte perchè oramai gli esperti di ogni Continente vengono coinvolti in queste giornate), ho capito che l’indirizzo indicato decenni fà da Mario Pianesi è giusto, sempre più attuale e va percorso tutti insieme!
Questo mi inorgoglisce, come maceratese, per avere un così illustre concittadino e mi dà la speranza che un Mondo migliore sia davvero possibile.
Non posso che augurarmi i che questo Movimento prenda sempre più piede e scalfisca quella cortina di apatia ed indifferenza che oggigiorno domina le vite degli italiani.
Grazie Mario Pianesi. grazie a tutti coloro che lavorano per Un Punto Macrobiotico e grazie a C.M. per gli spazi che dedicate a queste importantissime tematiche.
Congratulazioni al Prof. Pianesi per l’impegno, la dedizione e la perseveranza dimostrati nella sua professione, a vantaggio e beneficio di tutti coloro che hanno il merito di riconoscere nella macrobiotica un’ opportunità di benessere e di salute nella vita quotidiana.
Certo e sicurissimamente vero è che ognuno di noi sarà giudicato per le proprie azioni.
E’ giusto riconoscere l’importanza del lavoro svolto dal Prof. Mario Pianesi in tanti anni di studi, ricerche e progetti (brillantemente realizzati in molti casi, in Italia e nel mondo) così come è doveroso ringraziarlo per lo sforzo volto a rendere il mondo un posto migliore, non solo per lui, ma per tutti noi.
Grazie per averci aiutato a far luce su un argomento, quello dell’alimentazione, nel quale, per l’uomo moderno, troppe sono ancora le ombre e le errate informazioni dei media, della pubblicità. delle grandi aziende che propongono alimenti “naturali”.
Di fronte a tutte le polemiche che ci sono in Italia fa piacere leggere ogni tanto una bella notizia come questa. Come cittadina di Macerata mi sento orgogliosa e faccio le mie piu’ sincere congratulazioni a Pianesi.
fra le tante notizie pessime, una buona ogni tanto fa piacere. Credo che Mario e i ragazzi dei punti macrobiotici facciano un lavoro encomiabile e che i risultati siano anche un premio alla buona volontà e all’impegno che mettono ini ciò che fanno. Speriamo di avere presto Mario a Macerata, sarei curioso di chiedergli molte cose.
Durante i 6 anni di polemiche in zona sul Progetto Diabete Ma-Pi a Cuba io non sono intervenuto ed oggi mi vergogno un pò per questo ed ammiro Mario Pianesi che ha evitato sempre di entrare nelle polemiche e grazie alla sua costanza è riuscito, malgrado tutto, a raggiungere certi importanti obbiettivi, non solo per noi ma per il Mondo intero. Grazie a CM che ci hanno permesso di conoscere più a fondo questo nostro concittadino.
Qui non è solo noi maceratesi. Lo sappiamo tutti che Pianesi ha lavorato per il mondo intero. Lo dimostrano i risultati da lui ottenuti nei quattro continenti. Sicuramente l’ambiente da noi è stato avvantaggiato da tutta la sua attività ed un fatto significativo è il riconoscimento da parte del Presidente Napolitano riguardo hai suoi convegni ” Ambiente, Agricoltura, Alimentazione, Salute ed Economia” il quale, a differenza della maggior parte degli italiani ne ha capito l’importanza.
Maceratesi siate orgogliosi di avere un così illustre concittadino.
Congratulazioni Prof. Pianesi.
CONGRATULAZIONI A MARIO PIANESI PER QUESTO ULTERIORE SIGNIFICATIVO RICONOSCIMENTO CON L’AUGURIO CHE LE SUE PROPOSTE ED INIZIATIVE PER UNA ALIMENTAZIONE SANA ED EFFICACE PER LA NOSTRA SALUTE SIA SEMPRE PIU’ RICONOSCIUTA, MA SOPRATUTTO SPERIMENTATA SENZA “PREGIUDIZI”.
Sono orgoglioso che il nostro Presidente della Repubblica ti abbia conferito questa onoreficenza, per la grande opera che hai compiuto nel campo dell’alimentazione e salute. Ne sanno qualcosa i tanti frequentatori del Punto Macrobiotico che- come me- quasi quotidianamente, vengono a mangiare usufruendo dei piatti caratteristici da te ideati a prezzi di grande economicità. I benefici che me ne sono venuti sul piano della salute e anche della forma fisica sono evidenti. Le persone a cui dico la mia età sono incredule (mi danno oltre dieci anni di meno) e questo grazie a te. Svolgo un’attività sportiva (il tennis) a giorni alterni, con persone di età decisamente inferiore. Non vedo l’ora di poterti rivedere e riabbracciare per ringraziarti ulteriolmente di persona.
Il mio ringraziamento speciale al Sig. Mario Pianesi che con abnegazione, costanza, intelligenza ed intuizione è riuscito a creare un “movimento di coscienza” umana – alimentare e civica. Grazie di tutto quanto disposto per la fruizione di servizi diretti agli associati, per l’informazione e non da meno per la cortesia dei suoi collaboratori periferici che ogni giorno accolgono tutti i soci facendoli sentire come a casa.
Ci si lamenta tutti i giorni delle cose che non vanno e non si parla quasi mai di quelle che vanno bene.Grazie a Cronache Maceratesi che ci date queste belle notizie.Mi associo nel dire che sicuramente è grazie a gente come Pianesi che possiamo sperare in un futuro migliore.
A quando la cittadinanza onoraria ? Cosa stiamo aspettando ? Che vengano da tutto il mondo a chiederci dove eravamo ?… Forza Pianesi e grazie presidente Napolitano… ai maceratesi gli ci voleva una bella scossa…
Congratulazioni al Prof. Pianesi per questa importante onorificenza, frutto del suo impegno e della sua passione nel diffondere valori di una vita sana ed equilibrata!
Grazie alla redazione che ci tiene informati anche su eventi positivi e costruttivi come questo convegno. Ringrazio Pianesi e gli altri relatori e mi auguro avranno sempre più seguito: ci vuole l’impegno di tutti i cittadini per risolvere i problemi dell’ambiente e della società di oggi.
Mi reputo fortunato di vivere a Macerata e nelle Marche dove esistono numerosi centri culturali noti come U.P.M. creati da Mario Pianesi, pioniere della Macrobiotica in Italia, grazie ai quali e, al quotidiano impegno di tante persone,si possono consumare cibi sani ed equilibrati a prezzi anticrisi ma sopratutto si può socializzare ed apprendere il pensiero pianesiano a 360 gradi. Tale pensiero ha indicato la via da percorrere e perseguire per dare una risposta concreta, efficace e sostenibile ai vari problemi che affliggono il mondo odierno. I numerosi apprezzamenti, riconoscimenti e premi da parte del mondo scientifico, economico e politico mondiale, sono la conferma della sua oggettiva validità. Sono orgoglioso di averlo conosciuto, lo ringrazio di cuore e gli esprimo profonda gratitudine e riconoscenza per essere un vero benefattore ADALBERO VALERI
Da circa 10 anni non sempre ho seguito bene i Tuoi consigli e malgrado questo sicuramente sto meglio di quando ci siamo conosciuti. Come ben sai ti ho sempre ammirato molto e sono contento della medaglia del Presidente Napolitano e che finalmente ricevi riconoscimenti che tu meriti.
Grazie Mario, come Marchigiano sono orgoglioso, grazie a Cronache Maceratesi che ci tiene aggiornati anche con le belle notizie…
Giampiero
Conosco Mario da circa 40 anni e ci lega una profonda stima ed amicizia, avendo conosciuto anche sua madre quando lavorava come cuoca presso una Scuola Comunale.
Per questo non mi meravigliano gli encomi che sta ricevendo e sono orgoglioso che sia stato cittadino di Macerata.
Avv. Carlo Cingolani
A me me pare che li furbi non è manco intelligenti ne manco originali perchè so glitu a vedè per curiosità alla voce benessere e ce ne sta armeno 10 a Macerata e in Italia più de un centinaru.
Armeno pe’ non facce fà tante figuracce se putria troà un nome più originale, pò esse perchè issu stissu cerca lu benessere!!!!!
Grazie Avv. Cingolani Carlo nostro amato sindaco per due legislature,anche io sono amico di Mario e da tempo mi aspettavo che avesse il giusto riconoscimento,le tue parole mi hanno fatto piacere.
Sicuramente c’è da ringraziare Cronache Maceratesi che ci permette di esprimere le nostre opinioni sui cittadini più illustri.
Complimenti a Mario Pianesi ed un grande ringraziamento a tutti i Punti Macrobiotici del territorio che, se da un lato permettono a sempre più persone di mangiare un cibo buono, sano ed ad un ottimo prezzo, dall’altro lato contribuiscono alla creazione di una economia sostenibile fatta di produttori responsabili e rispettosi dell’ambiente.
Cara jente de Macerata co lo legge ste notizie me so sbagliatu situ pe scrie lu commentu, envece de gli su cibo e benessere so glitu su quillu de Mario Pianesi, ve chiedo scusa e ne prufitto per ringrazià de nou sta persona che a me come a tanti andri maceratesi c’ha jutato.
Ne prufitto per ringrazià anche il prof. Bouzid che t’ha proposto per il Premio Nobel per la Pace e rigatu a stu puntu visto che si capace de fà anche li miraculi te chiedo se non so sfacciatu de ringrazià tutta sta jente anche da parte de tutti quilli che come me anche se da poco cumincia a rendese cuntu che de zuzzo (nascostu anche dietro certi belli nomi) ce ne sta tanto e de jente che rpulisce ce ne sta poca, prego per Te per tutto quello che stai facenne.
Io sono uno del centinaio di ragazzi nato e cresciuto con le diete MA.PI di Mario Pianesi
L’ennesimo encomio che ha ricevuto ci puo’ fare solo piacere…
Anche se per tutti noi i riconoscimenti sono quotidiani fanno parte della nostra vita.
Sicuramente chi non conosceva bene Mario Pianesi e non sapeva tutto quello che ha fatto per l’ambiente per l’agricoltura alimentazione e l’economia (del bene a tutto il pianeta)
Questo riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica Onorevole Giorgio Napolitano
di sicuro è un segale che a certi livelli si è compreso la mole di lavoro che ha fatto!
Grazie Onorevole Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
e grazie a Cronache Macertaesi che ci danno queste belle notizie.
Grazie Pianesi. Fai onore all’Italia e a tutti gli italiani che aspirano a vivere in un mondo migliore.
Ringrazio e ammiro di cuore Mario Pianesi per il lavoro che sta svolgendo, ormai riconosciuto in tutto il Mondo, e oggi premiato anche dal Presidente Napolitano.
Sono orgogliosa che il Presidente Napolitano abbia riconosciuto con questo encomio il lavoro svolto da Mario Pianesi in tutti questi anni.
Congratulazioni al Prof. Mario Pianesi ed un ringraziamento a i suoi genitori che lo hanno fatto nascere e crescere per aiutare con amore e con il cuore tutte le popolazioni compresa me stessa.Grazie alla dieta Ma-Pi 2 dopo venti giorni ho visto il primo risultato e nel giro di pochi mesi sono guarita del tutto.
Grazie allo studioso Prof. Pianesi, premiato dal Presidente Napolitano.
Grazie per il suo lavoro “in difesa dell’ambiente per creare un mondo migliore”.
E’ fonte d’orgoglio per il territorio maceratese.
Vorrei ringraziare il prof. Mario Pianesi per tutto quello che sta facendo.
Bella la notizia del convegno, e il riconoscimento del presidente Napolitano è veramente notevole.
Sono contento che venga riconosciuto il lavoro di Mario Pianesi dalle più alte cariche degli stati di tutto il mondo.
Bravi è ora che si parli dei convegni che Mario Pianesi organizza da anni, dove si parla di cose fondamentali per l’umanità come le diete Ma-Pi che danno una risposta a tutta una serie di problemi di Ambiente, Agricoltura, Alimnetazione, Salute ed Economia. Per i diabetici è una speranza facile da praticare, mia suocera in tre mesi di dieta Ma-Pi 3 è dmagrita 14 Kg, la pressione è tornata nomale, l’inidice glicemico che era 500 è sceso a 80/100, è contentissima e ringrazia Mario Pianesi. Sono contento dell’encomio che Napolitano ha dato a Mario Pianesi e sono contento che uno scenziato abbia proposto il premio nobel per la pace sempre a Mario Pianesi.
Ciao Carlo B
Quando ho conosciuto Mario Pianesi, 16 anni fà, non avrei mai immaginato di poter leggere queste righe.
Sono contento che anche altri possano condividere certe informazioni.
Vorrei esprimere un ringraziamento al Presidente della Repubblica Italiana On. Giorgio Napolitano per l’impegno nella difesa dei valori della costituzione italiana.Credo che nel momento storico in cui stiamo vivendo meritino particolare attenzione l’ambiente e la salute (strettamente correlate tra loro). Ritengo pertanto giusta l’attribuzione di un riconoscimento al Prof. Mario Pianesi, Presidente dell’associazione Un Punto Macrobiotico per il lavoro svolto negli ultimi 40 anni ed i risultati ottenuti
Sono contento che anche il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano abbia conferito una Medaglia a Mario Pianesi. Di riconoscimenti ce ne sono stati tanti da altre nazioni che hanno beneficiato del lavoro di Pianesi, ma da italiano mi sento onorato di questo avvenimento. Grazie a Mario Pianesi a Napolitano, e a Cronache Maceratesi per aver diffuso questa bella notizia.
grazie prof. Pianesi per l’immenso lavoro utile a tutta l’umanità, grazie Presidente Napolitano per l’interesse e per aver dato la giusta importanza a questi temi , grazie a Cronache Maceratesi per l’esempio di vero Giornalismo
Ero presente al convegno a Roma.
Sono contento che la massima carica istituzionale italiana abbia conferito una onoreficenza così importante a Mario Paianesi che lavora da oltre 40 anni per la difesa dell’ambiente.
Sono contento che il Prof. Mario Pianesi abbia ricevuto questa onoreficenza dal Presidente Napolitano.
Conosco il Professor Mario Pianesi da 24 anni, l’ho sempre visto lavorare tantissimo, sempre teso a portare avanti un’idea giusta.
L’idea di sviluppo sostenibile pianesiano, è giustamente riconosciutacome unica salvezza, ora è il momento che dopo il riconoscimento di Napolitano, ovviamente strmeritato, i suoi stimoli vengano colti e messi in pratica.
Ringrazio e ammiro Mario Pianesi un’illustre maceratese, che con la sua costanza e determinzione da una soluzione a tanti problemi.
Sono profondamente ricontoscente al presidente Naopitano per aver riconisciuto a Mario Pinesi i meriti che gli spettano per il suo impegno verso l’ambiente che riguarda tutta l’umanità a cui sta dando la possibilità di un futturo sostenibile.
In un momento storico come questo, nel quale regna sovrano il caos a tutti i livelli e nessuno riesce a risolvere i problemi è necessario che ci sia una persona come Mario Pianesi che riporta un pò di chiarezza e di trasparenza sulle cose fondamentali da fare. Per me è un grande onore far parte del movimento U.P.M. e vedere che finalmente c’è qualcuno che riconosca i meriti del prof. Pianesi. Sono felice di poter aiutare in quache modo il prof. Pianesi e lo ringrazio insieme alla mia famiglia.
Complimanti al Presidente Napolitano per aver capito e riconosciuto l’importanza del grande lavoro che Mario Pianesi sta facendo per l’ambiente.
Un Grazie anche a Cronache Maceratesi per l’egregio servizio d’informazione che da a tutta la collettività.
Vorrei in primis ringraziare Mario Pianesi, un uomo che ha dedicato con umiltà e amore tutta la sua vita agli altri e soprattutto all’ambiente, un uomo che ha il coraggio di esprimere la propria opinione e ha il coraggio di sostenere l’altro. Un uomo che sta facendo enormi passi da gigante per cambiare ciò che ci sta lentamente e inesorabilmente avvelenando.
Grazie Mario Pianesi che con pazienza e amore, ha sperimentato su sé stesso le diete Ma-Pi creando una valida alternativa per persone che non ne avrebbero.
Grazie Mario Pianesi che hai permesso anche a noi di capire cosa vuol dire rispettare l’ambiente in cui viviamo, fornendoci validi collegamenti a tutti gli argomenti che ci avrebbero inutilmente riempito la bocca.
Un immenso grazie a Mario Pianesi e un grazie anche al Presidente della Repubblica che finalmente comincia a vedere, a riconoscere che in quest’Italia che va a rotoli, esiste qualcuno che non parla, qualcuno che non ha perso le speranze, qualcuno che fa i fatti e non le parole, qualcuno che ci dimostra che è ancora possibile cambiare e che ognuno di noi lo può fare e lo DEVE fare per sè, per l’altro, per l’ambiente, per la coscienza.
Grazie Mario Pianesi per quello che hai fatto e stai facendo, Grazie Napolitano per aver riconosciuto il merito e grazie anche alle Cronache maceratesi per tenerci informati.
Con Immensa stima
Cinzia
Volevo anche io aggreggarmi alle opinioni date qui sopra. Conosco UPM da alcuni anni e all’ inizio non sapevo di tutte le tematiche di cui si occupava l’associazione nazionale ed internazionale, ma con il tempo ho potuto vedere sempre piu’ iniziative concrete e sono contenta con Mario Pianesi e tutti quelli, che hanno collaborato con lui in questi anni, che stanno ricevendo la riconoscenza giusta per tutti questi anni di lavoro per un idea, che dà bene a tutti. Congratulazioni.
Ho conosciuto Mario Pianesi e l’Ass. Nazionale ed Internazionale Un Punto Macrobiotico, circa 10 anni fa; grazie alle diete proposte da Mario Pianesi sia io che nella mia famiglia abbiamo risolto alcuni problemi di salute; dopo aver conosciuto Un Punto Macrobiotico ho potuto iniziare a svolgere un lavoro sano nel rispetto dell’ambiente; sono orgoglioso che sia stata riconosciuta una medaglia dal Presidente della Repubblica Italiana come riconoscimento per tutto il lavoro che il Presidente Pianesi ha svolto, da solo, in totale trasparenza nella tutela dell’ambiente e dell’umanità.
Ho conosciuto il Prof. Pianesi in un convegno nel 2000 sul tema “Cultura?”, effettivamente oggi c’è bisogno di una cultura che tenga in primo piano la sostenibilità ambientale e credo che la medaglia del Presidente Napolitano e le tante onoreficenze che sono state attribuite a Pianesi in questi anni siano un bel riconoscimento del suo lavoro.
Appoggio in pieno quanto proposto dal Prof. Bousid.
La seconda medaglia del Presidente Napolitano a Mario Pianesi è un giusto riconoscimento per quest’uomo che sta facendo tanto per la salute di tutti e per la tutela dell’ambiente.
Mi sento veramente onorato come marchigiano di essere rappresentato da una persona Mario Pianesi!
Grazie Mario e a Cronache Maceratesi per diffondere queste informazioni.
siamo orgogliose del fatto che per la seconda volta il presidente della Repubblica italiana ha riconosciuto e premiato con una medaglia d’oro tutto il lavoro fatto da Mario Pianesi in questi anni. Gea Padelli e Cinzia Massai
Sono contenta che il presidente della Repubblica Italiana abbia riconosciuto il valore importantissimo del lavoro che sta svolgendo il prof. Mario Pianesi attraverso l’associazione da lui fondata Un Punto Macrobiotico. Spero che questo gesto non si fermi al simbolo della medaglia ma vada oltre e sia l’inizio di una collaborazione più ampia con le istituzioni italiane per diffondere uno sviluppo sostenibile pianesiano.
Inoltre in mezzo a tanta stampa ignara, grazie a Cronache Maceratesi che si distingue nel dare anche queste buone notizie.
Sono molto contenta che il lavoro svolto in tutti questi anni da Mario Pianesi sia stato riconosciuto, con questa medaglia, anche dal nostro Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Esprimo la mia gioia nel vedere che una nazione in forte difficoltà come la nostra, in crisi economica ma sopratutto di valori morali ed etici, trovi la forza per un riconoscimento a 40 anni e più di ricerche e studi dedicati al bene del pianeta e dell’umanità da parte del Prof. Pianesi, che mi onoro di conoscere da oltre dieci anni e che ha fatto molto per me e la mia famiglia, il cui lavoro mi ha reso ancor più orgoglioso di essere italiano. Ringrazio il nostro Presidente Napolitano per l’attenzione e la sensibilità nell’assegnare questo riconoscimento, e spero sia altrettanto disponibile a sostenere la candidatura del Prof. Pianesi al premio nobel. Al Prof. Pianesi vorrei solo dire : “Forza Mario, la realizzazione del tuo sogno è sempre più vicina !”
Innanzitutto un doveroso ringraziamento a tutta la redazione di CM per la serietà del loro lavoro ed il rispetto per la verità. Un sincero ringraziamento al nostro amato presidente l’On. Giorgio Napolitano, per questa medaglia consegnata al Prof. Pianesi, persona certamente degna di merito e alla quale va tutta la mia ammirazione e gratitudine per tutto quello che ha proposto ed attualizzato in difesa dell’Ambiente, Agricoltura, Alimentazione, Salute, Economia, come testimoniato in questi importanti convegni dalle massime autorità Mediche, Scientifiche e Istituzionali a livello internazionale.
Mi fa veramente piacere che Mario abbia ricevuto questo importante riconoscimento, sicuramente meritatissimo. Tanti maceratesi e non dovrebbero ringraziarlo per tutto ciò che sta portando avanti.
Un ringraziamento a Mario Pianesi per tutto quello che fa per la salute di tutti a partire dalla nostra regione. Evviva il Presidente Napolitano che premia persone positive come lui e grazie a Cronache Maceratesi che da visibilità a notizie così importanti.
Ed ecco l’encomio del Presidente!.
Non sono maceratese ma aretina e seguo Mario Pianesi dal 1988 . So bene quanto si sia prodigato ed impegnato per il bene sociale e mi ritengo molto fortunata perchè sia io che la mia famiglia abbiamo migliorato le ns. vite grazie a lui.
E’ ora che il suo coraggio, amore, senso di giustizia, siano riconosciuti da tutti e che tutti insieme si possa migliorare un pò questo mondo.
Congratulazioni a MARIO PIANESI! E’ bello vedere che sempre di più viene riconosciuto il lavoro positivo di Pianesi, che veramente
merita il Nobel per la Pace,
perche’ chi lavora per la salvaguardia dell’ambiente, della agricoltura, della salute non sta lavorando per la pace vera di tutto il pianeta e le sue genti?
Vorrei ringraziare il Presidente Giorgio Napolitano per la medaglia donata a Mario Pianesi in occasione dell’importante convegno tenutosi a Roma. Ringrazio di cuore Mario Pianesi per tutto ciò che ha fatto e che instancabilmente continua a fare per tutti, dall’ambiente fino ad ogni essere vivente.
Di fronte ad una società sempre più desolata e confusa,la chiarezza e la determinazione,con cui Mario Pianesi da anni porta avanti le sue proposte davvero risolutive di tutti i nostri principali problemi,sono da ammirare. Grazie. Grazie per aver ideato le cinque diete ma-pi. Grazie per aver ideato l’etichetta trasparente sui prodotti. Grazie per tutti i progetti che sta realizzando in italia e nel resto del mondo. Grazie per la gratitudine che ha verso chi fa del bene.Mario Pianesi è un grande esempio. Un esempio di onestà e coerenza. Il modo migliore che ho per ringraziarlo è iniziare anche io concretamente a vivere in modo più sobrio, sempre meno consumistico,più consapevole che le mie scelte quotidiane hanno un impatto ambientale e sociale non indifferente sulla qualità della mia vita e di quella degli altri.
E’ bello vedere che il duro lavoro è premiato come merita! Pianesi e tutti coloro che collaborano con upm svolgono ogni giorno una missione difficile che merita questi riconoscimenti…
Invito tutti coloro che ancora non conoscono questa realtà a provarla e approfondirla!!!!!!!
Siamo felici che lo Stato Italiano abbia riconosciuto e premiato il lavoro di Mario Pianesi da sempre al servizio del sociale, dell’ambiente e dei più deboli.
Speriamo che possa essere il primo di tanti altri riconoscimenti in Italia .
Marco Paglieri e Elisa Belladelli
Con questo riconoscimento del nostro Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si rende ancora giustizia e si da valore all’immane lavoro che il Prof. Mario Pianesi ha svolto da oltre 40 anni per il bene dell’ambiente e dell’agricoltura, proponendo diete MA-PI che danno la possibilità di una maggiore salute per tutti, con chiare conseguenze sull’economia mondiale e sulla sostenibilità del nostro pianeta.
Un sentito ringraziamento a C.M. per la diffusione della notizia.
Da poco vivo nel maceratese e per informarmi meglio sul luogo dove ho intenzione di stabilirmi leggo il vostro quotidiano con interesse.
Da italiano sono contento che nel vostro giornale sia stato pubblicato questo articolo e sono fiero di appurare che finalmente il Prof. Mario Pianesi abbia ricevuto questi riconoscimenti a livello mondiale.
Gli encomi che il Prof. Mario Pianesi ha ricevuto dal nostro Presidente della Repubblica e da alcune delegazioni straniere sono importantissimi e spero che servano a smuovere le coscienze degli italiani.
Se vogliamo salvaguardare l’ambiente e salvare questo mondo dalla catastrofe, oggi, non vedo alternative ai programmi di UPM.
Non ho avuto il piacere di conoscere personalmente Mario Pianesi ma mi sono reso conto che la sua dedizione per salvaguardare l’ambiente è immensa ed è un motivo per il quale sono fiero di essermi associato ad UPM.
Come italiano voglio aggiungere la mia voce a tante altre e ringraziare sentitamente Mario Pianesi, per quello che ha fatto e per quello che fa, ringraziare il Presidente della Repubblica e tutte le altre persone che hanno riconosciuto il valore importantissimo del lavoro che sta svolgendo il prof. Mario Pianesi attraverso l’associazione da lui fondata Un Punto Macrobiotico.
Grazie Mario Pianesi, grazie a tutti.
Voglio ringraziare Mario Pianesi ed esprimergli la mia ammirazione e riconoscenza perché grazie a lui da nove anni a questa parte svolgo il lavoro di agricoltore e sempre grazie alla sua dieta ho anche potuto risolvere dei problemi di salute. E’ stato tutto semplice, efficace ed economico, raccontarlo non sembra vero ma è così.I suoi insegnamenti stanno davvero creando un mondo migliore, il mio impegno è di piantare nuovi alberi nel mio terreno e di difendere l’ambiente che mi circonda.
Un grande ringraziamento al Professor Mario Pianesi e all’Associazione Nazionale e Internazionale Un Punto Macrobiotico per i traguardi raggiunti, per tutti i progetti in Italia e nel mondo che stanno facendo sì che questo Pianeta possa essere rispettato partendo da noi stessi,dall’alimetazione,dallo stile di vita…che tutti noi possiamo vivere in un ambiente sano e in collegamento con la Natura.
Per questo e per tanti altri riconoscimenti congratulazioni, con stima e ammirazione.
Teresa Lin Simonazzi De Lorenzo
Conosco l’Associazione “Un Punto Macrobiotico” dal 2002, ma all’inizio pensavo si trattasse di una catena di ristoranti. Due anni più tardi, ho iniziato a seguire una delle diete da lui ideate per ovviare a dei problemi di stomaco, e con mia sorpresa non sono scomparsi solo questi, ma anche diversi altri piccoli disturbi di cui soffrivo (insonnia, pressione bassa, anemia, rinite cronica, ipertrofia dei turbinati e varie allergie) e ho notato una maggiore efficienza e lucidità mentale. Così, ho scoperto che i progetti ideati dal Prof. Mario Pianesi e mi si è aperto un mondo: non si limitano all’alimentazione per raggiungere la salute, ma si tratta piuttosto di creare una vera alternativa a questa società disastrata, e i fatti mi sembrano dimostrare sempre di più che questo si traduce in una miglior qualità della vita per tutti (a partire dalla mia e di chi altro conosco che ha intrapreso questa strada). Ad oggi, ho conosciuto personalmente Mario Pianesi e lo ritengo una gran persona; non ho conosciuto in vita mia altri che possano dire di aver aiutato, direttamente e indirettamente, altrettante persone di quante ne ha aiutate Pianesi. Quindi, sono molto contento della medaglia del Presidente Napolitano, così come delle sperimentazioni a livello clinico portate avanti dal Prof. Fallucca in Italia, che spero si diffondano il più possibile. Sono anche d’accordo col Prof. Sadok Bouzid, che al Convegno ha proposto Pianesi per il Nobel per la Pace: ritengo che, se veramente il suo modello di Sviluppo Sostenibile venisse applicato in più parti del mondo, allora molti dei conflitti sul pianeta (dovuti per lo più alla scarsità di cibo, acqua e altre risorse) sarebbero appianati. Ringrazio il sito di Cronache Maceratesi per essere stato uno dei pochi ad aver riportato una notizia che, a mio parere, meriterebbe una risonanza molto più elevata.
Apprendo con grande piacere che Mario Pianesi ha ottenuto questo importantissimo riconoscimento,
doveroso a mio parere , dopo avere visto per anni il suo lavoro incessante a favore dell’intera umanita’.
Mi auguro che questa altra significativa tappa di costruzione di una societa’ migliore stimoli sempre piu’ persone ad aderire ad un diverso stile di vita, innescando un vero sviluppo sostenibile .
Massimo Morselli
Nulla da ridire sugli apprezzamenti a Mario Pianesi, tutti meritati, solo vorrei sapere da quando è diventato Professore. Si è laureato in qualche disciplina universitaria o è un titolo acquisito per meriti sul campo della sperimentazione della teoria di George Osawa? E da chi gli è stato attribuito?
Sono molto felice per questa onorificenza a Mario Pianesi e a tutti i suoi collaboratori che ogni giorno concretamente cambiano in meglio questa società.
Cara Tamara, mi fa strano che i maceratesi non sappiano certe cose, persino all’estero lo sanno:
http://www.zoominfo.com/#!search/profile/person?personId=1364578264&targetid=profile
Signor Carlo, persino all’estero lo sanno?
Potrebbe prima fornire cortesemente un link a un sito italiano?
Tamara, eccone uno dei tanti:
http://serenoregis.org/2012/10/25/rivoluzione-macrobiotica-daniele-balicco/
nel caso fosse necessario, nel sito in inglese c’è la possibilità di avere la traduzione in italiano.
Sig. Carlo nel sito da lei postato (che tra l’altro non ha niente di scientifico) non si fa riferimento a nessuna laurea ne ordinaria ne honoris causa. Il fregiarsi del titolo di professore appare quindi come indebito.
Non parlavo per me sulla traduzione, mi arrangio abbastanza con l’inglese, ma visto che si è rivolto a tutti i maceratesi che non sanno, è meglio per tutti che le informazioni siano prima di tutto in italiano da un sito italiano: non crede?
Adesso cerco la risposta alla mia domanda anche da questo. Grazie.
Infatti no, neanche io come Allegra La Vedova, trovo che il titolo di professore gli derivi da un corso di laurea in medicina o come riconoscimento accademico honoris causa in Italia. Tanto è vero , leggo che la sperimentazione della dieta pianesiana su pazienti diabetici, non è stata condotta da lui personalmente ma dal Professor Falluca.
.
Cara Tamara, per 6 anni, nelle edizioni locali di alcuni quotidiani nazionali, sono state fatte polemiche sui diversi progetti che Mario Pianesi ha realizzato a Cuba.
Nel caso specifico riguardavano la Policoltura Ma-Pi ed il Progetto Diabete Ma-Pi 2.
Se vuoi informarti su quanto è stato realizzato in questi anni a Cuba puoi leggere, ad esempio, il libro, recentemente tradotto e stampato anche in Italia, redatto dall’Istituto Finlay (Presieduto e diretto dalla Scienziata d.ssa Concepcion Campa Huergo, che, fra i suoi molti meriti, ha quello di aver realizzato un vaccino contro la meningite utilizzato ancora oggi in tutto il Mondo) intitolato “Macrobiotica Ma-Pi – 10 anni di esperienza a Cuba 2001-2011 (Edizioni La Pica, 2011).
Se poi hai piacere di essere informata su alcuni dei progetti realizzati recentemente da Mario Pianesi puoi anche visitare il sito della banca-dati sulle esperienze italiane presentate dal Ministero dell’Ambiente Italiano alla Conferenza “Rio+20” in materia di sviluppo sostenibile, e nello specifico, visitare i seguenti link:
http://rio20.cursa.it/index.php/ecms/it/esperienze/1063
(sul Progetto di Riforestazione in Mongolia con il metodo della Policoltura Ma-Pi),
http://rio20.cursa.it/index.php/ecms/it/esperienze/1064
(sulle Abitudini alimentari ed impatto ambientale),
http://rio20.cursa.it/index.php/ecms/it/esperienze/1065
(sull’Impatto delle diete Ma-Pi in adulti con DM in 3 Continenti).
Il 17 Aprile del 2012, inoltre, in occasione dell’11° Convegno “Dalle Antiche Teorie Cinesi allo Sviluppo Sostenibile Pianesiano” che si è tenuto presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza Mario Pianesi ha ricevuto 3 importanti encomi;
– i vertici governativi e scientifici della Repubblica di Cuba lo hanno insignito dell’Alto Titolo Categoria Speciale di “Ricercatore di Merito” per le trasformazioni concrete dell’ambiente, agricoltura, alimentazione, salute ed economia avvenute nella Nazione Cubana applicando le sue indicazioni,
– il CISD (Centro Internazionale Studi sul Diabete) di cui è presidente il prof. Francesco Fallucca (Ordinario di Endocrinologia Univ. La Sapienza, già Direttore dell’UOC di Medicina 2 “S. Andrea” Roma, Presidenza della Società Italiana Diabetologia) gli ha dato la qualifica ed il titolo di Socio e Membro Onorario in virtù del suo prezioso lavoro nella diffusione di stili di vita ed alimentari sani ed equilibrati e per il suo contributo nella prevenzione e nella terapia delle malattie croniche;
– la Regione Lazio, la Provincia ed il Comune di Roma lo hanno insignito del titolo di Socio Onorario dell’Associazione Culturale “Gli amici di Righetto” per aver promosso nei giovani il recupero della memoria storica e per essersi da sempre battuto per gli ideali di libertà e giustizia.
Recentemente ha ricevuto altri 3 encomi;
– per la seconda volta ha ricevuto la medaglia per il lavoro da lui svolto ed in particolare per aver ideato, organizzato e realizzato i convegni sul tema “Ambiente, Agricoltura, Alimentazione, Salute, Economia” dove si comprende bene che Mario Pianesi non ha parlato in questi anni solo di alimentazione;
– il Comitato Scientifico-Editoriale del JABMS (Journal of Arab Board of Medicine Specialisation), dopo averlo nominato alcuni anni fa membro scientifico, gli ha consegnato il Simbolo Ufficiale del Comitato Arabo per le Specializzazioni Mediche, organizzazione che riunisce i Ministri della Salute delle 22 Nazioni della Lega Araba;
– il Presidente dell’Accademia della Scienze della Tunisia gli ha consegnato il simbolo della Pace per la sua attività in favore del benessere di tutte le popolazioni.
Cara Tamara, dopo questi 6 importanti riconoscimenti ti posso anche dire che nel 1975 Mario Pianesi ha fatto aprire la prima azienda biologica italiana quando di biologico non c’era niente. Nè contadini, nè aziende, nè negozi, ristoranti, etc.
e per aver contribuito pertanto alla nascita ed all’incremento di numerose aziende biologiche e naturali ha ricevuto anche in seguito, da vari enti italiani (Regioni, Province, Comuni, Università, etc.), diversi riconoscimenti ufficiali.
Mario Pianesi ci ha dimostrato l’amore per la sua terra perchè prima ha cercato di realizzare la più grossa concentrazione di centri UPM in una Regione (Le Marche) e solo dopo è andato a portare il suo messaggio in altre zone d’Italia, d’Europa e del Mondo.
Nel 1982 ha ricevuto il premio “Ercole d’Oro” per la qualità e l’impegno della sua attività (per il 1° centro Un Punto Macrobiotico a Sforzacosta (MC)).
In seguito ha ricevuto molti altri riconoscimenti; l’Istituto Latinoamericano ha documentato che dopo 500 anni, Mario Pianesi, è il 1° ad aver fatto riconoscere ufficialmente l’esistenza della minoranza etnica azteca, il Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR-IGV lo ha ringraziato ufficialmente per il 1° progetto di recupero e la coltivazione di antiche varietà di cereali, verdure e legumi, il Ministero della Salute della Tailandia gli ha dato un riconoscimento per il suo contributo alla salute della popolazione con il Progetto Diabete Ma-Pi 2 e per la progettazione della 1° Casa di Cura Macrobiotica Ma-Pi, il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali ha sottoscritto un documento di sostegno all’“Etichetta Trasparente Pianesiana”.
Nel 2006, in occasione del Convegno Mondiale sull’Alimentazione (dove Mario Pianesi non era presente) il Comitato Organizzativo gli ha fatto avere un premio speciale come migliore opera per la dieto-terapia.
Nel 2007 il Presidente dell’Accademia delle Scienze della Mongolia è venuto direttamente in Italia per consegnare direttamente a Mario Pianesi la Laurea Honoris Causa come riconoscimento per i progetti avviati per la riforestazione e la cura del diabete. La consegna di questa onorificenza è avvenuta alla presenza della D.ssa Mae Wan Ho, genetista e biochimica, direttrice dell’Istituto di ricerca internazionale Science in Society (ISIS) e del Dott. Peter Saunders, professore emerito presso il King’s College di Londra.
Nel 2009, dopo che già precedentemente, il 45% circa dei Senatori Italiani avevano sottoscritto un documento in favore dell’Etichetta Trasparente Pianesiana, 301 Europarlamentari, appartenenti a tutti i gruppi rappresentati al Parlamento Europeo, hanno presentano un documento al Consiglio ed alla Commissione Europei per attuare un sistema di etichettatura comune in tutti gli Stati Membri che si ispiri all’Etichettatura Trasparente Pianesiana per una corretta informazione su origine, qualità e tracciabilità dei prodotti alimentari e non alimentari.
In ogni caso, nei centri UPM, puoi trovare tutte le informazioni riguardo a più di 37 encomi e riconoscimenti ricevuti da Mario Pianesi dalla fondazione di UPM. E dove potrai venire a conoscenza dei libri degli atti dei convegni e di tutti i progetti realizzati da Mario Pianesi in collaborazione con la FAO, l’UNESCO, l’ONU, il Parlamento Europeo, l’UNCCD, l’IPGRID, Istituzioni Scientifiche di 4 Continenti, etc.
Cara Tamara, credo che tu avrai certamente letto su Cronache Maceratesi la venuta in Italia della sorella adottiva di Mario Pianesi, la Sig.ra Tara Gandhi… Sicuramente c’è da ringraziare Cronache Maceratesi per il loro reale lavoro di informazione che svolge. E’ altrettanto vero che, come avrai capito, Mario Pianesi non ha mai rilasciato interviste alla stampa, alle radio od alle televisioni, etc. Non ha mai fatto pubblicità sulla stampa, su internet, su Facebook… o si è fatto un Fan Club , etc. perchè è contrario ai suoi principi e, se ci pensi, è giusto: è con i fatti che si dimostra quello che si è, non di certo con la pubblicità.
Dopo di questo penso che puoi comprendere bene che data la vastità dei centri UPM e della popolazione coinvolta, dove evidentemente c’è il cuoco che fa il suo piatto particolare ed altrettanto inevitabilmente ognuno può interpretare il messaggio di Mario Pianesi a modo suo, secondo la sua visione della vita. Se hai letto i commenti precedenti avrai capito che UPM è un movimento di persone che erano malate ed è solo con la sua incessante attività che Mario Pianesi è riuscito a coinvolgere molti vertici scientifici e come ha detto in modo chiaro e rivelatorio l’articolo de Il Manifesto del 4 luglio 2012 tutti questi risultati sono “il frutto della tenacia di un uomo solo e del suo profondo senso di cooperazione e di giustizia“.
Ciao Tamara. Spero di essere stata esauriente.
… se volete più informazioni, tu ed altri, è sufficiente che frequentiate un centro UPM VERO (perchè in Ancona, a Piacenza ed in altre località c’è chi si presenta come centro UPM ma non lo è…). Qui potete leggere tutti i libri degli atti dei numerosi convegni realizzati sia in Italia che all’Estero (dove emeriti scienziati riportano i risultati dei progetti realizzati) e venire inoltre a conoscenza di tutte le varie attività culturali che sono state e vengono fatte come UPM. Se non vi basta andate eventualmente ad informarvi anche sulle riviste scientifiche specializzate…
simo proprio maceratesi, invidiusi e curiusi, se adè Mario Pianesi a dì che la macrobiotica cura gle glimo contro pe additallu, se invece adè un professore de Roma a dillo davanti a tutti a La Sapinza dicimo che lu meritu edè de lu professore che però s’adè avvalsu de la collaboraziò de Mario. Se po sapè come se dee comportà un cristià? Per me adè importante lu risultatu e me pare che ce sta, ringrazio nuovamente il Signor Mario (non ce metto lu titulu cuscì sta tutti contenti) e a tutti quisti curiusi je faccio na domanna, chete fatto vogliaddri, che poesse cete anche un fogliu scrittu su le mà pe l’ambiente, la salute, l’agricultura? Non me piace provocà ma come sensu de justizia me pare che quarcuno dee cumincià a raccontà le cose come è jite, signora Tamara so che lei come ha scritto quarche gliornu fà ha cunusciuto Mario e ne parla bene, se comosce quarcosa de positivo perchè non ce lo racconna?. Duimo sempre mette la purge su le recchie per fa le chiacchiere o adè ora che ce sveglimo e cumincimo a fadigà come fa stu Mario pe lu bene dell’umanità. Se da tutte le parti de lu munnu lu vene a sintì ce sarà un mutiu, poesse che solo quilli de macerata edè svegli che le va rtroenno tutte!!!! Ce sta li farzi alternativi che ce se …….. tutti li jiorni e gnisciù jle dice gniente, anzi gle fà li cumplimenti, chi fadiga pe lo bene pare che invece da fastidiu. Per chiude te pare che lu Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano se sveglia na matina, vene a Macerata, la città de li curiusi, e je da una medaglia? E te pare che anche tutti quilladdri che vene da Cuba, la Mongolia, la Tunisia e da pertutto non sapia a chi regalà l’encomi? Cari curiusi c’è da fadiga, le chiacchiere fa li pedocchi.
Senza offesa per gnisciù, anche io so de macerata granne, e propio pe stu motivu so urgugliusu che il Prof. Mario Pianesi adè un mio concittadino.
Cara Valeria, la tua risposta non è affatto esauriente, no. Hai riportato una lunga serie di informazioni che in parte conosco perchè ho visto crescere i suoi progetti, però non contengono la risposta richiesta. Eppure è’ semplice: chiara e trasparente come l’etichetta pianesiana.
Riformulo diversamente.
1) Mario Pianesi è Professore in quale disciplina ?
2 In quale Università, Istituto italiano e quando, ha conseguito laurea e specializzazione per essere in possesso di tale titolo?
Cara Valeria grazie di tutte queste informazioni, mi ripeto per me il Prof. Mario Pianesi con o senza titoli è un grande che sta facendo la storia. Ormai non mi meraviglio più di niente, le persone o ce fà o ci adè, non capisco perchè tanto accanimento da parte de sta pora vedova che dice de esse allegra, e già questo mi fa pensare che forse una cuscì non è tutta e lei signora Tamara che risposte esaurienti sta cercando, je rode forse dentro per quarcosa che non è riuscita a realizzare? Credo che M.P. aveva un sogno e lo stà realizzando, che ne pensa di tutti quelli che si sono curati del diabete con la Macrobiotica, sempre che se pò doprà sta parola, sta de fatto che l’insulina tanti no la piglia più, non è contenta di questo?
Concordo con Tamara, che titolo ha di professore? E chi glie lo ha conferito?
Le onoreficienze a Cuba non bastano per chiamarlo professore
va be’ che in Italia siamo tutti dottori, anche io che non sono laureato.
Cara Tamara, hai letto bene?
Nel 2007 il Presidente dell’Accademia delle Scienze della Mongolia è venuto direttamente in Italia per consegnare personalmente a Mario Pianesi la Laurea Honoris Causa. Questo come riconoscimento per i progetti avviati per la riforestazione (Prof.) e per la cura del diabete (Dott.).
La consegna della Laurea è avvenuta alla presenza della D.ssa Mae Wan Ho, direttrice dell’Istituto di ricerca internazionale Science in Society (ISIS) e del Dott. Peter Saunders, professore emerito presso il King’s College di Londra…
Per l’occasione erano presenti altri scienziati italiani e stranieri.
Vuoi sapere pure chi erano questi?
Ciao, Vale.
sempre peggio, curiusi e invidiusi.
DA QUALCHE ANNO SONO STATO ADOTTATO DA QUESTA SPLENDITA REGIONE, VIVO NEL MACERATESE E MI SORPRENDE MOLTO CHE I MACERATESI NON DIMOSTRANO L’ORGOGLIO CHE SAREBBE NATURALE AVERE PER UN LORO ILLUSTRE CONCITTADINO CHE OGNI GIORNO, DA CIRCA 40 ANNI, LOTTA PER UN MONDO MIGLIORE E NONOSTANTE I MOLTEPLICI RICONOSCIMENTI RICEVUTI DA OGNI PARTE DEL MONDO E DAL NOSTRO PREDIDENTE DELLA REPUBBLICA, I MACERATESI CONTINUANO A DORMIRE.
….FORZA FATEVI SENTIRE, SVEGLIATEVI.
GRAZIE MARIO.
valeriademc, no, non voglio sapere anche i nomi degli scienziati italiani e stranieri presenti quando Pianesi ha ricevuto il titolo onorifico da un’Accademia estera, della Mongolia , ma dove , cioè in quale sede istituzionale italiana, sì, per favore, perchè in Italia sono le Università o Istituti equivalenti a concederle, previo vaglio delle candidature da parte di più comitati fino all’approvazione finale da parte del Ministro competente.
Il riconoscimento honoris causa conferisce il titolo di dottore, ma a parte questo, chi ne è insignito è un laureato a tutti gli effetti e quindi può esercitare la professione legata a una data disciplina: quale sarebbe nel caso di Pianesi?
Ecco, così avrò avuto tutte le informazioni che chiedevo, più che legittime come lettore, credo.
E grazie ancora.
MA TI E’ COSI’ DIFFICILE?
Forse non ti sei accorta che qui l’articolo è inerente alla medaglia che il Presidente della Repubblica, l’on. Giorgio Napolitano, ha dato una medaglia a Mario Pianesi… o nooo!!!
Franco
Chiarifichiamoci. Mario Pianesi è uno studioso AUTODIDATTA ed ha sempre detto pubblicamente che lui ha la terza media.
Premesso questo, il lavoro che fa Mario Pianesi, che non ha si è mai fatto pubblicità di nessun tipo, è stato commentato pubblicamente anche troppo spesso su internet da amici e nemici.
Gli amici dovrebbero essere tutti quelli che hanno da ricavare benefici dalle sue proposte, che siano in merito all’Ambiente, o all’Agricoltura, all’Alimentazione, la Salute e l’Economia, mentre i nemici, tutti coloro a cui non interessa o ignorano l’Ambiente, l’Agricoltura, l’Alimentazione, la Salute e l’Economia pensando, di conseguenza, solo alla LORO economia.
Sembra, dall’altra parte, che non siate informati assolutamente del fatto che fino a pochi anni fa c’era un libretto scolastico che diceva che la macrobiotica uccideva e c’erano Riviste, Settimanali, etc. che puntualmente parlavano male della macrobiotica.
Ancora oggi ci sono studi scientifici americani che dicono di non riconoscere alla macrobiotica poteri curativi, ed in particolar modo per i tumori.
Se nelle scuole, sulle riviste e su questi studi scientifici si diceva e si dice questo, bisognava fare un lavoro di confronto proprio con quella stessa scienza che pretendeva (GIUSTAMENTE) l’evidenza scientifica di certe affermazioni.
Questo è uno dei tanti meriti che ha avuto Mario Pianesi. Sapete voi cosa significa fare uno studio clinico? In questo caso, un Progetto Diabete? Mario Pianesi invita ed ospita per uno, due, o tre mesi le delegazioni inviate da quegli Stati che hanno richiesto di poterlo realizzare (questi sono alcuni link dove vedere alcune pubblicazioni scientifiche:
http://www.hindawi.com/journals/jnume/2012/856342/
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21483296).
Dovete sapere che prima di poter solo pensare ad un progetto scientifico di questo tipo, c’è sempre una commissione scientifica prima, ed un comitato etico poi, che valutano la possibilità di attualizzare il progetto così come proposto da Mario Pianesi. Progetto che, come tutti gli altri progetti Ma-Pi, è di per sé molto semplice, nelle sue linee guida, estremamente economico, ed efficace, come ampiamente dimostrato.
Se prendete uno degli articoli scientifici sopra indicati e li leggete con attenzione potrete vedere che in alto ci sono i nomi di tutti gli scienziati che hanno preso parte allo studio e, come prassi scientifica vuole, l’ultimo fra questi nomi è quello dell’autore principale.
Potrete facilmente pertanto notare che in questi studi il nome di Mario Pianesi risulta proprio all’ultimo posto.
Ora, che questo autore sia ufficialmente riconosciuto o meno; agli scienziati ed ai vari comitati scientifici coinvolti (sia prima che dopo lo studio, per la pubblicazione dello stesso) non interessa perchè loro cercano l’evidenza scientifica derivata dai FATTI.
A loro interessano i risultati che si possono ottenere seguendo le indicazioni date da Mario Pianesi.
Che queste ricerche e questi studi siano stati fatti soprattutto all’estero (e solo da poco in Italia) non è di certo un problema da attribuire a Mario Pianesi.
Questo lo capirebbe chiunque.
Un aneddoto: quando Pianesi ricevette un messaggio da parte del Direttore Generale del Comitato Arabo per le Specializzazioni Mediche che lo aveva nominato membro del comitato scientifico della rivista araba “Journal of the Arab Board of Health Specializations (JABHS)”, Mario Pianesi, molto correttamente, gli inviò a sua volta un messaggio nel quale gli diceva che lui in Italia aveva solo la terza media e non era laureato in medicina o altro.
Il Direttore rispose subito che a lui non interessava il tipo di meriti che certi italiani gli avevano attribuiti ma che lui si sentiva solo onorato di averlo potuto conoscere ed era ovviamente disposto a pubblicare sulle loro riviste scientifiche i suoi lavori (scusate… quando si dice che chi dice certe cose “o ci è, o ci fa”… si intende questo: che chi ci è, è una persona che purtroppo non conosce a fondo ovviamente tutte le regole scientifiche, chi ci fa, invece, o lo fa per interessi o vedete voi… per invidia o per altre ragioni che possiamo toccare con mano tutti quanti i giorni).
Riprendendo il discorso. E’ curioso che proprio a macerata non si sappia che la stessa provincia ha dato diversi riconoscimenti a Mario Pianesi.
Questo succede proprio perchè Mario Pianesi non ha mai cercato la notorietà, non si è mai fatto pubblicità proponendo una filosofia che si rifà alle vecchie tradizioni di tutti i popoli ed in particolare alla tipologia “marchigiana” per quella che è stata per secoli.
Pianesi non usa i mezzi moderni.
Quando era tappezziere prima ed artigiano e scultore del legno poi, insomma, nelle varie attività che ha svolto prima della macrobiotica, serviva una famosa boutique di macerata e di molte altre cittadine della provincia.
Ha anche fatto delle piccole sculture che ha venduto a decine di migliaia in tutta Italia.
Come artigiano, Mario Pianesi, si è sempre rifiutato di fare della pubblicità. E’ una sua idea, una sua scelta.
Allora, quando si parla di rispetto, bisognerebbe rispettare ognuno per le sue idee, fare poi un confronto fra le idee diverse e poi decidere quale sia la cosa migliore da fare.
Ora, se a Cuba gli hanno dato la massima onorificenza in ambito scientifico è una scelta degli scienziati cubani.
Se il nostro Presidente della Repubblica, l’on. Giorgio Napolitano, gli ha inviato a casa due medaglie (una nel 2008 ed una nel 2012) è una scelta, un gesto, del Presidente della Repubblica Italiana.
Che ci siano maceratesi che lo sappiano o non lo sappiano è IRRILEVANTE perchè come dice sempre Mario Pianesi, sono i FATTI che contano.
Spero di essere stato esauriente e che non succeda, come succede purtroppo altre volte, che quando si parla di un argomento ci deve essere sempre qualcuno che cerca di deviarlo.
Questo articolo è sulla medaglia che il Presidente della Repubblica ha voluto dare a Mario Pianesi e non sul fatto se lui e professore e dottore.
Care Allegra e Tamara, spero di aver parlato con molta trasparenza.
Un caro saluto.
Ciao, Vale
E voi Franco68,
vi siete accorti di essere in un forum pubblico dove le teste pensanti sono tante e diverse?
Ma per niente mi è difficile, ho letto ho letto della medaglia come riconoscimento dei tanti convegni organizzati, ma ho letto anche i commenti sotto ,dove Pianesi viene chiamato Prof. e allora chiedo: perchè professore?
Che problema c’è a rispondere con semplicità a una domanda tanto semplice senza tergiversare e spostare su altro ?
Cara Allegra, come mai questa frase dove dici che il titolo di professore appare indebito?
(mi sembra un po’ insinuante…).
L’Accademia delle Scienze della Mongolia ha pregiato Mario Pianesi del titolo di professore e dottore.
Professore per la riforestazione e dottore per i casi di diabete risolti.
Che forse, se viene un americano, professore e dottore, non viene riconosciuto come tale in Italia?
Solo perché, come dice Tamara, non ha preso la Laurea nel nostro Paese?
E’ strano questo aggettivo che usi…
Caro filosofo, è vero che in Italia sono tutti dottori…
meno Pianesi che infatti non ha la Laurea di dottore!! (in Italia!)
Cara Tamara, ancora insisti?
Un Forum pubblico non è per sfogarsi ma per discutere dell’argomento dell’articolo…
altrimenti diventa come certe cose che possiamo leggere su internet che rivelano che invece di essere veicolo di informazione…
diventa veicolo di sfoghi diversi che deviano l’opinione sul tema a favore di curiosità quantomeno morbose e questo mi sembra poco etico.
Se non hai ancora capito qui l’argomento è la medaglia del Presidente della Repubblica, on. Giorgio Napolitano, consegnata a Mario Pianesi.
Riguardo al “forum”, non si fa tanto onore a Cronache Maceratesi che, a differenza di altre testate, ci fa conoscere diverse realtà.
L’opinionista dovrebbe dare opinioni riguardo all’articolo, in questo caso alla medaglia data a Pianesi e non uscire fuori tema.
Qual è il problema?
Che è professore per l’Accademia delle Scienze della Mongolia?
E che forse, se era insignito di un Master americano, c’aveva più valore?
Un sentito ringraziamento a Cronache Maceratesi per l’opportunità di conoscere sempre più a fondo le notizie del nostro territorio, ringrazio ValeriaMC per la pazienza ed il dettaglio nell’esporre i fatti per come sono avvenuti e mi si permetta di dire a certe persone invidiose, curiose e morbose che a noi maceratesi doc non ci fanno fare bella figura. Concordo che è un articolo su una medaglia consegnata dal Presidente della Repubblica a Mario Pianesi e questo mi rende orgoglioso e no invidioso che è un mio concittadino.
Mi associo in pieno a quanto detto dal sig. Fedele Prosperi.
Grazie anche da parte mia.
Ringrazio sentitamente il Presidente della Repubblica l’on. Giorgio Napolitano per aver riconosciuto, fra i pochi in Italia, il valore ed i meriti del prof. Mario Pianesi. Meriti che, da come ho potuto leggere su Famiglia Cristiana, su Cronache Maceratesi ed anche fra questi commenti, sono di gran lunga superiori a quelli di cui ero a conoscenza (a questo proposito ringrazio quei giornali, CM e qualche commentatore attento, per aver avuto il buon cuore e la benemerenza di riportare importanti notizie altrimenti ignorate).
A Mario Pianesi mando i miei più sinceri sentimenti di stima e l’augurio, per il bene di tutti, che i suoi studi ed i suoi progetti vedano la più ampia diffusione.
Ing. Stefano Bruckner
Ringrazio Sentitamente il prof. Mario Pianesi presidente dell’Associazione Nazionale e Internazionale Un Punto Macrobiotico per il lavoro svolto in tutti questi anni, di cui tra laltro ho avuto la fortuna di beneficiare di persona, e di cui convegni come quello di Roma sono solo una piccola conferma e per tutto il lavoro che ancora svolge e svolgerà in merito di alimentazione, salute, ambiente, etc..
un ringraziamento anche al nostro presidente Giorgio Napolitano per aver riconosciuto i suoi meriti premiandolo con questa onorificenza e a cronache maceratesi per il risalto che dà a notizie importanti come questa, che dovrebbero rendere la popolazione maceratese e marchigiana orgogliosa di avere un concittadino come il Prof. Mario Pianesi).
Ho conosciuto Mario Pianesi nel ’70 e posso testimoniare con quanta pazienza ed amore abbia sempre sacrificato la sua vita privata per quella sociale. Quando Mario nel lontano 1980 a me ed, a pochi altri che allora avevano iniziato a seguirlo, ci disse, in una piccola stanza a Macerata, che saremmo diventati un punto di riferimento nel Mondo ammetto di non avergli creduto. Oggi, dopo 30 anni e dopo aver potuto assistere giorno per giorno a tutti i grandi benefici che il suo incessante lavoro ha dato a me, alla mia famiglia, ai miei amici ed a milioni di persone in tutto il Mondo e dopo tutto questo, come questo ulteriore importante riconoscimento, mi sento sempre più orgoglioso di far parte di UPM e lo ringrazio per tutto quello che ha realizzato. Ringrazio Cronache Maceratesi per aver dato voce a questa fondamentale esperienza.
Sono veramente contento della scelta fatta dal Presidente della Repubblica Italiana di insignire Mario Pianesi con questa medaglia. E’ bello che ci sia ancora che riconosce il valore delle persone veramente positive e per questo ringrazio anche la redazione di cronache maceratesi.
Io vengo da esperienze difficili e come me, purtroppo, ce ne stanno ancora milioni.
Io, i miei problemi, li ho risolti grazie ai consigli di Mario e mi piacerebbe tanto che questi semplici consigli (una vita ed una dieta sobria, economica e salutare) arrivassero a più persone possibili.
Grazie, Vico
Veramente non capisco tutto questo accanimento, che sarebbe semplice dissipare….. Non sono maceratese, ma mi permetto ugualmente di commentare questo blog in cui mi sono imbattuto per caso. Fino a che tutti sono stati d’accordo sull’articolo riguardante La Medaglia concessa dal Presidente Napolitano a Pianesi, abbiamo assistito ad un plebiscito di complimenti ed attestati di stima per il sig. Pianesi. Ma non appena una o due persone chiedono leciti chiarimenti su loro altrettanto leciti dubbi, si assiste ad uno strano fenomeno di indignazione popolare e perfino di attacco personale. Che peraltro non porta ad una risposta altrettanto chiara. Pianesi è professore o no? Normale che a questo punto, e fino a chiarimento, l’oggetto della conversazione si sposta su questo tema…. Questo, anche a conferma di quanto Chiara scrive rispetto ad internet; non deve essere, e sono d’accordo, mezzo di sfogo o di invidia, che personalmente non ho sentito in quanto scritto da Tamara, ma nemmeno mezzo di diffusione di notizie poco chiare o addirittura peggio ancora non veritiere. Attendiamo quindi da chi sa, o meglio ancora dal sig. Pianesi stesso in quanto maceratese, una risposta chiara e dettagliata per capire se un titolo di professore o dottore concesso da stato estero può essere o meno utilizzato nel nostro paese, nella nostra regione, nella vostra provincia. Questo anche a difesa del Presidente della nostra repubblica che potrebbe aver valutato le cose in maniera parziale. Poi, credo tutto sarà sistemato, definito e concluso. Cordiali saluti
Ho l’onore e la fortuna di aver conosciuto Mario Pianesi da circa 18 anni e posso dire di dovergli la vita. Credo che questo sia motivo più che sufficiente per non considerare chi ha voglia di perdere tempo in inutili discussioni e cogliere l’occasione per ringraziarlo di tutto quanto ha potuto fare per me e per milioni di persone. Ugualmente, è da sottolineare il fatto che il nostro Presidente della Repubblica conceda un giusto riconoscimento al genio di Pianesi, ed anche a lui va il mio ringraziamento in quanto cittadino. Grazie anche Cronache Maceratesi, che si distingue perché sempre attenta alle notizie importanti.
Ho conosciuto Mario Pianesi nel 1995, e da allora ho avuto solo del bene da lui, per me e per mia figlia. Per questo sono felice ed orgogliosa che il primo cittadino della nostra Repubblica lo abbia insignito di un importante premio, e spero che sia da esempio per tutti gli Italiani. Ringrazio Cronache Maceratesi per dare il giusto risalto a questo fatto
Conosco Mario Pianesi da quando sono nata, e so di essere nata grazie a lui. Sono proprio contenta che il Presidente della Repubblica gli ha dato una medaglia
Scusate la curiosità:ma ha ricevuto la Medaglia di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana??
Qui si insiste a richiedere quello che è stato già detto.
Altro che persecuzione!
Chi è maceratese ed è entrato seriamente dentro un centro UPM ed altrettanto seriamente si è messo a mangiare una delle diete Ma-Pi, avrà potuto verificarne concretamente gli effetti ed i risultati positivi.
I Ministeri della Salute, gli Istituti di Ricerca, etc. etc. che molto seriamente hanno richiesto e seguito le indicazioni di Mario Pianesi, hanno potuto verificarne concretamente, gli effetti ed i risultati positivi.
Quando con queste indicazioni sono stati ottenuti risultati positivi per l’Ambiente… era necessaria una Laurea in Scienze Ambientali?
Quando con queste indicazioni sono stati ottenuti risultati positivi per l’Agricoltura… era necessaria una Laurea in Agronomia?
Quando con queste indicazioni sono stati ottenuti risultati positivi per l’Alimentazione… era necessaria una Laurea in Scienza della Nutrizione? Quando con queste indicazioni sono stati ottenuti risultati positivi per la Salute umana… era necessaria una Laurea in Medicina?
Quando con queste indicazioni sono stati ottenuti risultati positivi per l’Economia… era necessaria una Laurea in Economia?
Nel lavoro che il prof. e dott. Mario Pianesi ha svolto in questi oltre 40 anni, ognuno (dalla singola persona ad una Nazione), di volta in volta, a seconda dei risultati positivi raggiunti dopo averne seguito i consigli, ha deciso di conferirgli un attestato di ringraziamento e di merito.
Così è stato per Cuba, dove le più importanti cariche scientifiche gli hanno conferito la massima onorificenza di “Ricercatore di merito” per i suoi studi e sviluppi teorici originali di inestimabile valore e sconosciuti prima alla Comunità Scientifica Mondiale e per gli straordinari risultati ottenuti nella cura delle malattie, nell’agricoltura naturale e nella tutela ambientale (solo a Cuba ci sono più di 20.000 pazienti ex diabetici ormai, grazie alle diete Ma-Pi).
In Cina, la madre di tutte le diete (per chi è veramente informato), ad un convegno mondiale sulla nutrizione hanno conferito a Mario Pianesi un premio speciale per il suo libro come miglior opera per la dieto-terapia (lui non c’era).
Pensate che si sono chiesti se Mario Pianesi fosse laureato in Scienze della Nutrizione?
Ma, vivaddio, come dice Tamara, qui non si tratta che ognuno apre la bocca e gli dà fiato, perchè questa non è la soluzione.
Qui si tratta che si fanno dei commenti andando a mettere addirittura in discussione l’operato del nostro Presidente della Repubblica, l’on. Giorgio Napolitano che, secondo qualcuno, avrebbe dovuto, prima di premiare Pianesi per i suoi meritevoli e straordinari risultati ottenuti in questi anni in difesa dell’Ambiente, di un’Agricoltura ed un’Alimentazione più naturali ed in difesa della Salute e l’Economia del popolo italiano, accertarsi che era laureato!
La biografia di Mario Pianesi è stata stampata in centinaia di migliaia di copie. Qui potete leggere chiaramente che Mario Pianesi, molto trasparentemente, si definisce AUTODIDATTA.
Allora mi sembra che qualche commentatore o non la conosceva, o non l’ha letta, o comunque fa riferimento a cose che non conosce.
Pensate che questo sia un comportamento corretto?
Sempre qui su Cronache Maceratesi, riguardo all’articolo dove si parla, fra le altre, anche dell’affratellamento che Tara Gandhi ha chiesto a Mario Pianesi, qualcuno/a ha persino messo in dubbio le parole di Tara Gandhi. Ed adesso si ripete la stessa cosa con il Presidente della Repubblica Italiana, l’on. Giorgio Napolitano.
Quando, però, qualcuno critica deve sapere i fatti.
AMBIENTE
Fin dalla giovane età, il padre di Mario Pianesi gli ha insegnato la pratica di lasciare andare a seme le piante per l’anno successivo. In seguito ha iniziato pratiche ed iniziative per il recupero, la salvaguardia e la riproduzione spontanea dell’Ambiente.
Nel 2002, finalmente, dopo anni che aveva ideato e promosso il progetto “Un Bosco per la Città” è stato avviato in collaborazione con tutte le scuole, la piantumazione di aree boschive all’interno e nei dintorni dei contesti urbani. Progetto patrocinato in seguito dall’ONU (in occasione dell’Anno Internazionale delle Foreste e dei Boschi), Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Corpo Forestale dello Stato, Regioni, Province, Comuni, etc. Grazie a questo progetto sono state piantate oltre 300.000 essenze arboree.
A partire dal 2008, in collaborazione con l’Accademia delle Scienze della Mongolia, è stato avviato, in questo Paese, in tre differenti aree, un progetto di riforestazione ideato dal prof. Mario Pianesi.
Ad oggi, grazie a questo progetto, sono state piantate circa 64.000 essenze arboree su circa 61 Ha di terreno. (Chi scrive è stato mandato da Mario Pianesi a verificare come procedeva il progetto. Nessuno lì mi ha chiesto se aveva la Laurea in Scienze Ambientali o in Scienze Botaniche…).
AGRICOLTURA
Mario Pianesi, nel 1975, stimola l’apertura della 1° azienda biologica italiana, iniziando a coltivare da solo cereali, verdure e legume lasciati rinselvatichire, senza trattamenti chimici ed in consociazione con più di 30 erbe selvatiche. In seguito (qualcuno lo ricorderà), pagava i negozi di ortofrutta, anticipatamente, perché ordinassero delle piante che lui riteneva più curative e che ormai erano escluse dal mercato. Poi ha continuato chiedendo ai contadini di coltivare piante dimenticate da anni proponendo un modello di agricoltura sostenibile denominato in seguito “Policoltura Ma-Pi”; che prevede la piantumazione all’interno dei terreni coltivati di alberi da frutto in file a rete con una distanza compresa tra i 5 e i 10 m a seconda della tipologia di terreno e di clima.
Sempre seguendo la traccia segnata dalle piante selvatiche.
Considerato, inoltre, che la Superficie Agricola Arabile nel Mondo è di 1.381.204.040 ha (Fonte FAO/ONU 2009) è stato calcolato che se la Policoltura Ma-Pi fosse applicata su tutta questa superficie coltivata avremmo 552.481.616.000 di alberi in più nel Pianeta.
E’ stato anche dimostrato che i terreni agricoli in via di desertificazione (con pH alcalino) dopo soli pochi anni di coltivazione in conversione verso la Policoltura Ma-Pi hanno ripristinato il loro pH originale passando in alcuni casi da un pH 6,6-7 ad un pH 5-5,5.
(Uno dei primi progetti realizzati in Lomellina (PV) per il quale Mario aveva dato la macchina fotografica per fare le foto alle erbe spontanee durante tutte le 4 stagioni e di analizzare il pH del terreno a inizio e a fine progetto…).
Nel 1980 il prof. Pianesi idea un modello di etichettatura trasparente (l’Etichetta Trasparente Pianesiana) che, in aggiunta alle informazioni previste dalla normativa vigente, riporta in modo chiaro tutte le informazioni sull’origine e le caratteristiche del prodotto (origine e metodo di coltivazione dei singoli ingredienti, quantità di acqua utilizzata, energia impiegata, etc.) descrivendone inoltre tutti i passaggi della filiera (dal produttore al consumatore).
(Sempre in Lomellina, alcuni agricoltori e risicoltori del convenzionale, chiesero di poter usufruire dell’Etichetta Trasparente Pianesiana, dove avrebbero potuto mettere la quantità reale dei prodotti chimici utilizzati…).
(anche l’Etichetta Trasparente Pianesiana è stata in seguito copiata malamente da qualcuno…).
A partire dal 2001 è stata presenta al Senato della Repubblica Italiana e nel 2009 al Parlamento Europeo. Dal 1980 al 2011, solo in Italia, 260 aziende del settore agroalimentare (oltre 800 prodotti) e numerose aziende di altri settori economici (abbigliamento, calzature, arredamento, edilizia, oggettistica, etc.) adottano l’Etichetta Trasparente Pianesiana.
A partire dal 2001 su richiesta di Mario Pianesi, sono stati coltivati ed autoriprodotti 586,39 kg di semi antichi recuperati presso l’Istituto del Germoplasma – CNR di Bari, consentendo la rimessa in coltura di varietà oramai completamente scomparse. Nello specifico, 322 kg di semi di 6 varietà di cereali (miglio ed orzo), 42,5 kg di semi di 20 varietà di verdure (cicoria, bietola, cipolla, broccolo, cavolo, cavolo cinese, finocchio, prezzemolo, ravanello, scarola, zucca e zucchina) e 221,89 kg di semi di 30 varietà di legumi. (Il direttore dell’Istituto del Germoplasma – CNR di Bari ha dichiarato ufficialmente per iscritto che Mario Pianesi è stato il 1° privato ad ordinare all’Istituto, dei semi tradizionali raccolti nell’area mediterranea per reinserirli nel mercato attuale…).
A partire dal 2002 a Cuba, grazie ai progetti Ma-Pi, il consumo di riso integrale è passato da 5 t. a 576 t. nel 2010. Grazie a questi progetti sono state riprese le coltivazioni di miglio e cicoria (la cicoria a Cuba non era coltivata da più di 100 anni…).
Nel 2010 dal censimento nazionale dei contadini in transizione verso la Policoltura Ma-Pi risulta che le aziende agricole coinvolte sono 225 e la superficie totale impiegata è di circa 1.065,5 Ha.
Nel 2011 uno studio condotto presso l’Università Politecnica delle Marche, ha messo a confronto tre differenti sistemi agroalimentari:
1. agricoltura chimica/distribuzione convenzionale,
2. agricoltura biologica /GAS,
3. Policoltura Ma-Pi/distribuzione UPM,
per valutarne l’impatto ambientale in termini di domanda delle risorse naturali (abiotiche o non rinnovabili, ovvero combustibili, minerali, chimica, etc., biotiche o rinnovabili, ovvero biomassa vegetale e animale, acqua, aria, suolo movimentato ed erosione) utilizzando la metrica MIPS (Input di Materia Per unità di Servizio) [Schmidt-Bleek, 2009; Ritthof et al., 2002]. Ne è risultato che il modello di produzione e distribuzione Ma-Pi riduce di oltre il 90% il consumo di risorse ambientali rispetto a quello convenzionale, mentre la filiera biologica dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), lo riduce solo del 10%. È stato calcolato, ad esempio, che il consumo settimanale pro capite di risorse non rinnovabili da parte di un consumatore UPM è di 3,76 Kg, mentre è di oltre 40,00 Kg quello di un consumatore della filiera convenzionale.
Per quanto concerne invece il consumo di acqua, è stato calcolato che il fabbisogno settimanale di un consumatore UPM è meno di 1.000 litri mentre quello di un consumatore “convenzionale” è di oltre 10.000 litri.
Nel 2011 nasce la Banca del Seme della Lombardia dove sono state archiviate 13 varietà di riso recuperate e valorizzate da Mario Pianesi, la cui coltivazione era oramai scomparsa.
(nel 2012 è nominato con la qualifica della qualifica di “primo agricoltore custode” della biodiversità agricola lombarda, dal prof. Graziano Rossi del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia… e non gli hanno chiesto se aveva la Laurea in Botanica!!!).
ALIMENTAZIONE
A partire dai primi anni ’70 Mario Pianesi ha ideato, proposto e sperimentato le 5 Diete Ma-Pi.
È stato calcolato che il fabbisogno medio di terreno necessario per la produzione annua di alimenti per chi segue la dieta Ma-Pi 3 è di circa 0,0447 ha a persona e prendendo in considerazione la Superficie Agricola Arabile (escludendo quindi frutteti, pascoli, etc.) Mondiale (FAO 2009), che risulta essere di 1.381.204.040 ha, ne deriva che nel Mondo 27.071.599.184 di persone potrebbero essere nutrite con questa dieta.
SALUTE
Nel 1970 il prof. Mario Pianesi organizza corsi serali e studi sull’alimentazione e, dopo aver verificato su di sé la validità della macrobiotica verificava che asma, diabete ed altre malattie, più o meno gravi, si risolvevano semplicemente con una dieta da lui ideata (denominata in seguito in ambito scientifico “dieta Ma-Pi 2”).
Grazie alle Diete Ma-Pi centinaia di migliaia di persone hanno risolto i loro problemi di salute grazie ai suoi consigli. A partire dal 2000 sono stati condotti più di 12 studi clinici in 7 differenti Paesi di 4 Continenti per valutare l’effetto delle diete Ma-Pi.
Nel 2012 è stato realizzato anche in Italia, in collaborazione con il CISD (Centro Internazionale Studi Diabete) di cui il Prof. Francesco Fallucca (Ordinario di Endocrinologia Univ. La Sapienza, già Direttore dell’UOC di Medicina 2 “S. Andrea” Roma, Presidenza della Società Italiana Diabetologia) è presidente. Attraverso la sperimentazione clinica della terapia esclusivamente alimentare basata sulle diete Ma-Pi è stato scientificamente dimostrato che è possibile per i pazienti diabetici l’abbandono di qualsiasi tipo di farmaco (insulina, ipoglicemizzanti ed altri).
Nella sola Cuba, a partire dal 2001, grazie al Progetto Diabete Ma-Pi 2 sono state curate oltre 20.000 a persone affette da diabete e da altre malattie croniche.
Il Progetto Diabete Ma-Pi 2 è un progetto di sperimentazione clinica, basato sulle diete Ma-Pi, proposto a pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2. I Comitati Scientifici coinvolti fino ad oggi in questo progetto hanno definito la dieta proposta come un’alternativa terapeutica estremamente semplice, efficace ed economica.
Semplice: il Progetto Diabete Ma-Pi 2 richiede la somministrazione di una dieta vegetariana (la Dieta Ma-Pi 2) in pazienti volontari tenuti sotto controllo clinico.
Efficace: come documentato dai vari studi pubblicati relativi ai progetti realizzati in diversi Paesi è stata osservata la normalizzazione dei valori patologici in tutti i pazienti coinvolti.
Economica: in tutti questi Paesi è stato osservato un calo dei livelli di consumo di insulina: del 40% negli studi a breve periodo (21 giorni), del 60% negli studi a medio periodo (3 mesi) e del 95% negli studi a lungo periodo (6 mesi).Tutto ciò comporta indubbiamente un evidente risparmio economico a più livelli (privato, sanitario, sociale, etc..).
Nel 2008 In uno studio condotto in Ghana sull’efficacia del preparato macrobiotico G.O.1 (ideato da G.O. ed attualizzato da Mario Pianesi) in caso di emorragie da morso di serpente è stata riscontrata una diminuzione della mortalità da 11,1% a 1,4%.
Nel 2010 In uno studio condotto a Cuba su alcuni bambini affetti da DM1 è stato riscontrato che la dieta Ma-Pi 5, ha portato al riequilibrio di tutti i valori, con una diminuzione pari al 42% delle dosi di insulina assunte.
ECONOMIA
Nel 2011 Il giornale dell’Ente Nazionale Risi (Numero di Maggio), rifacendosi ad uno studio dell’Università la Bocconi di Milano, riporta che il riso prodotto secondo i principi della Policoltura Ma-Pi risulta essere economicamente 6 volte più vantaggioso di quello convenzionale. Questo è dovuto essenzialmente ad un forte abbattimento dei costi in tutte le fasi della coltivazione, dalle lavorazioni pre e post semina (ridotte al minimo), all’acquisto delle sementi (autoriprodotte in azienda), alla irrigazione (minore uso di acqua), ai trattamenti (non necessari) ed alla raccolta (meno meccanicizzata).
Nel 2011 è stato calcolato da una commissione scientifica internazionale che tenuto conto della stima del numero di diabetici che assumono insulina nel Mondo (IDF, 2010), pari a circa 88.749.000 di persone, e del tasso di diminuzione dell’assunzione di insulina riscontrato nei Progetti Diabete Ma-Pi 2, pari a circa il 95%, questo comporterebbe un potenziale risparmio annuo di circa 119.638.090 €.
Tutto questo è stato attualizzato da Mario Pianesi ed UPM:
– senza contributi pubblici, ai quali, su sua indicazione, il movimento UPM ha ripetutamente sempre rinunciato anche se offerti.
– senza possedere o utilizzare mezzi di informazione quali giornali, radio, televisioni, internet o quant’altro. Le stesse pubblicazioni UPM sono a tutt’oggi disponibili esclusivamente all’interno dei centri UPM.
– senza utilizzare né computer, né fax, né telefoni cellulari…
Ora, che si continui, da parte di qualcuno/a, ad insinuare sospetti senza tenere conto di quali sono le autorità nazionali (Presidente della Repubblica, Presidenti di Regione, di Provincia, Università, CNR, INRAN, etc. etc.) ed internazionali (ONU, IFAD, UNESCO, FAO, Parlamento Europeo, Accademie delle Scienze di diversi Paesi, etc. etc.) coinvolte… questi signori/e di cosa stanno parlando?
Quando poi da valeriamc gli è stato spiegato tutto dettagliatamente al punto da dover ripetere una seconda volta dell’avvenuta consegna a Mario Pianesi della Laurea come Professore e Dottore da parte del Presidente dell’Accademia delle Scienze della Mongolia (già Presidente per diversi anni di tutte le Accademie delle Scienze Mondiali).
Questi sono i fatti. Non vi basta?
A questo punto, perchè arrivare ad insinuare che il Presidente della Repubblica Italiana, l’on Giorgio Napolitano forse non sa certe cose?
Pianesi non ha mai chiesto o preteso questi riconoscimenti.
Almeno questo è chiaro?
Sono stati i Ministeri o gli Enti citati che gli hanno voluto conferire dei riconoscimenti.
Quando leggete le pubblicazioni scientifiche vedete bene che l’autore principale viene considerato l’IDEATORE, ed il promotore (come è giusto che sia) di quello studio scientifico. Sia il prof. Fallucca che altri professori o medici, non sono altro che scienziati che, in nome della scienza, hanno verificato se le ipotesi e le indicazioni di Mario Pianesi potevano essere giuste o sbagliate.
(Ora, nelle pubblicazioni scientifiche il nome dell’ideatore dello studio, viene messo all’ultimo posto come autore principale. E’ per questa ragione che leggendo le pubblicazioni scientifiche dei progetti citati il nome di Mario Pianesi è all’ultimo posto. Quindi se Tamara, o altri, equivocano è perché non hanno molta esperienza con le pubblicazioni scientifiche…).
Se tenete conto poi che poche sere fa si è tenuto a Macerata il 2° Corso ECM (Educazione Continua in Medicina – Ministero della Salute Italiana) per Farmacisti dove, oltre al prof. e dott. Mario Pianesi sono intervenuti il prof. Fallucca (Ordinario di Endocrinologia Univ. La Sapienza, già Direttore dell’UOC di Medicina 2 “S. Andrea” Roma, Presidenza della Società Italiana Diabetologia), il Poi il Prof. Massimo Boemi (Direttore della UOC di Diabetologia dell’INRCA di Ancona) il Dr. Luciano Diomedi (Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Macerata) ed il Dr. Paolo Foglini Dirigente del Servizio di Diabetologia dell’Ospedale di Fermo… tutte queste opposizioni non si capiscono. Sarebbe ancora più grave se chi fa opposizione va a difendere poi chi si presenta, che sia nel campo dell’alimentazione od in qualsiasi altro campo, per quello che non è…ed è un’inversione mentale totale, arrivando ad affermare che chi critica l’operato di queste persone sia “facilmente riconoscibile come pretestuosa”…
Allora, qui noi ci dobbiamo mettere d’accordo.
Da una parte ci sono riconoscimenti nazionali ed internazionali per Mario Pianesi, mentre dall’altra parte si dà credito a chi si AUTO LODA senza aver apportato personalmente, di fatto, alcun concreto miglioramento per l’Ambiente, l’Agricoltura, l’Alimentazione, la Salute e l’Economia di questo come di altri Paesi.
Volte continuare su questa strada? Vedete voi.
E se per caso dovesse succedere che la Provincia di Macerata decidesse di dare un conferimento a Mario Pianesi che cosa succede?
Di nuovo andreste a chiedere in giro se Pianesi ha ricevuto la Laurea Honoris Causa oppure no? Se Pianesi è professore e dottore?
Qui si sta parlando della consegna da parte del Presidente della Repubblica, l’on. Giorgio Napolitano della seconda medaglia (perchè la prima gli è stata consegnata nel 2008).
Queste polemiche è come quelle di chi fa le chiacchiere senza mai essere entrato in un centro UPM… senza pertanto sapere minimamente quello che è stato fatto da Mario Pianesi e da UPM.
Qui si parla solo per dare fiato… Volete continuare così?
Non è perchè c’è la libertà di parola ognuno può dire le sciocchezze che gli saltano fuori in quel momento perchè ci sono delle regole etiche e morali, delle leggi civili e penali che, vivaddio, ancora in Italia ci sono.
Tanti Auguri!
Non c’è più pudore.
Quisti per 40 anni non ha sintito, non ha visto, non ha saputo e adesso pretenne che glie spiega quello che ha fatto!!!
Che straccia de facce!!!
Leggo CM da tempo come qualcuno di voi.
E vedo che quando si parla del Biogas, tutti commentano (giustamente) sul Biogas…
quando si parla del Cosmari, tutti commentano (giustamente) sul Cosmari…
quando si parla dei problemi legati alle ormai troppo diffuse droghe, tutti commentano (giustamente) su questo problema…
Quindi, che sia Biogas, che sia Cosmari, che sia il problema delle droghe,
non ho mai visto nessuno che devia più di tanto dall’argomento trattato…
e questo perchè giustamente si commenta per dare un’opinione su quell’argomento.
Chiunque devia, scusatemi, ma…
o ci è, o ci fa, per ovvi motivi…
perchè se ad una persona non interessa l’argomento generalmente sta zitto, senza fare polemiche. Avete mai visto in qualche commento dove c’è uno che chiede se quello è laureato in Italia o all’Estero o peggio ancora, di che colore aveva i calzini?
scusate non vorrei essere scortese con nessuno.
è vero che questo è un forum pubblico ed è vero che ci sono molti riconoscimenti da parte di tante persone per Pianesi…ma non capisco la curiosita’ morbosa di sapere se è professore o no…perchè se è professore le diete funzionano e se non è professore le diete non funzionano???
quinti a allegralavedova e Tamara gli consiglio di vedere quello che Pianesi ha fatto nella realtà….le sperimentazioni vengono condotte da medici e da persone dello staff Un Punto Macrobiotico, ed esse vengono fatte seguendo le diete MA-PI, quindi se Il prof. Falluca riporta dati e esperienza personale lo fa’ lui come professore certamente, ma nei fatti con le diete di Mario Pianesi…quindi qual’è il problema se Pianesi è un professore oppure no?
E comunque gli sono stati conferiti dei titoli, ultimo quello della medagli come a volte accade per altri personaggi che ricevono premi ed encomi non essendo professori o laureati ma perchè viene valutato il lavoro svolto sul campo o su una certa disciplina.
concludo: è giusto esprimere la propria opinione ma è anche giusto informarsi prima di insinuare!!!
Io Ringrazio Mario Pianesi perchè nella mia vita mi ha dato molti consigli che mi hanno fatto vivere meglio a me e a tutta la mia famiglia quindi non mi interessa se è professore o no. Sono contento per Lui perchè penso che meriti i riconoscimenti….allora siccome è Maceratese dovremmo andarne fieri e ne insinuare ne attaccare.
Frequentate Un Punto Macrobiotico e all’interno troverete le risposte alle vostre domande.
Grazie a presto..
Caro Andrea, di quali leciti chiarimenti parli?
Se Mario Pianesi è stato riconosciuto professore e dottore dall’Accademia delle Scienze della Mongolia, non ti basta?
Oppure non riconosci la Mongolia come Paese o l’Accademia delle Scienze della Mongolia come Istituzione? E per Cuba, la Tunisia, la Cina? Lo stesso? Non riconosci la Cina?
Fammi capire di che chiarimenti parli?
Ditemi voi se non è questo un accanimento morboso da parte di chi… difende cosa? e chi?.
Notizie non veritiere? Cosa intendi? Cosa vuoi insinuare anche tu?
Che il Presidente della Repubblica, l’on. Giorgio Napolitano non abbia dato una medaglia,
(la seconda), a Mario Pianesi?
Andrea, ma ti rendi conto di quello che pensi e scrivi?
Perchè pretendere persino di scomodare Mario Pianesi con tutto quello che ha da fare?
Voi non ne potete avere la minima idea!
Credimi, è davvero una bella pretesa (anche un po’ arrogantella, non vi pare?).
Vi è stato detto (ed i fatti lo dimostrano) che Mario Pianesi non ha mai cercato la notorietà,
nè tanto meno di farsi pubblicità.
Sono le Istituzioni nazionali ed internazionali che ancora oggi lo contattano…
ed in molti casi lo premiano per i risultati raggiunti seguendo le sue indicazioni.
Pianesi da sempre si è presentato pubblicamente per quello che è:
un AUTODIDATTA con la terza media.
Se qualcuno lo definisce professore e dottore è una scelta sua.
Sono in tanti ormai ad essere venuti a conoscenza della Laurea H.C. che ha ricevuto.
Ma cosa c’entra Pianesi con queste polemiche… e SOPRATTUTTO…
con quale arroganza vi sentite in diritto di pretendere che Mario Pianesi debba rispondervi.
Se non lo avete capito, o fate finta di non averlo capito, Mario Pianesi, per fortuna di tutti noi (voi compresi) in questi 40 anni ha sempre lavorato e continua a farlo anche in questi giorni
con delegazioni di Stati Esteri venute per approfondire la teoria e la pratica della macrobiotica Ma-Pi e per avviare progetti od organizzare convegni futuri…
e Pianesi dovrebbe scomodarsi per venire a rispondere a voi?
Ma vi rendete conto di quello che state dicendo?
Dopo aver letto tutte queste informazioni qualcuno si è reso conto che la Segreteria dell’Associazione Nazionale ed Internazionale di UPM – Un Punto Macrobiotico deve quotidianamente cercare di coordinare tutte le attività della realtà UPM?
Dagli agricoltori, ai trasformatori, ai distributori, ai consumatori, a tutti i corsi per capicentro,
le attività culturali, le vacanze-studio, i corsi, le conferenze, le varie pubblicazioni, i convegni,
i contatti con 20 Paesi Esteri, di 4 diversi continenti, con i quali ci sono progetti in atto…
(i contatti sono in realtà con molti più Paesi), le nuove e future delegazioni, etc. etc.
Ad esempio, solo il libro “Dalle Emergenze allo Sviluppo Sostenibile Pianesiano” è stato spedito a più di 150 Ambasciate…
che qualcuno pensa che Mario Pianesi debba rispondere a lui è un pensiero suo.
In Italia, se c’è un milione di persone che conoscono e praticano la macrobiotica Ma-Pi significa che ci sono altri 59 milioni di persone che non la conoscono e non la praticano.
E’ chiaro questo?
Ora, se ognuno di questi volesse fare la stessa richiesta di pretesa di ricevere una risposta diretta da parte di Mario Pianesi o da parte della Segreteria Mondiale UPM…
ognuno può e dovrebbe capire il significato, il valore, di questa pretesa.
Quindi, tutte le disquisizioni che stanno facendo in 3 o 4 persone puntano ad una pretesa che non ha senso, non ha nè capo nè coda.
Vi costa così tanto andare in un centro UPM (VERO UPM) dove potete…
sia assaggiare i piatti proposti
sia chiedere tutta la bibliografia necessaria per rispondere alle vostre domande?
Ma chi vi credete di essere?
Il Presidente della Repubblica Italiana, l’on. Giorgio Napolitano, è sicuramente a conoscenza di tutti i riconoscimenti dati dai vari Ministeri ed Istituzioni Stranieri a Mario Pianesi ed al fatto che Pianesi sia laureato in Italia o all’Estero non ha dato nessuna rilevanza perchè rilevanti sono i FATTI.
Il Presidente della Repubblica, l’on. Giorgio Napolitano lo ha premiato per quello che Mario Pianesi ha FATTO. E, badate bene, che certe affermazioni sono anche offensive verso la più alta carica dello Stato Italiano.
Buona notte a tutti!!
Qualsiasi persona o istituzione si può criticare quando non svolge il suo dovere.
Siamo d’accordo?
Ora, è chiaro a tutti che Mario Pianesi, come semplice cittadino che possiede la licenza media…
ha fatto ben oltre il dovere previsto per un cittadino che abbia solo la licenza media?
Ciao, Mariano
Vi siete, o non vi siete, resi conto di cosa ha realizzato Mario Pianesi in questi anni…
in difesa dell’Ambiente, di un’Agricoltura ed un’Alimentazione più naturali…
ed in difesa della Salute e l’Economia del popolo italiano?
Perchè volete insinuare quando i dati di fatto parlano da sè?
Ciao, Vale
Riassumiamo…
Mario Pianesi, per i risultati positivi raggiunti in ambito ambientale e per la cura del diabete
è stato nominato professore e dottore dall’Accademia delle Scienze della Mongolia…
Quindi, che cosa significa?
Significa che Mario Pianesi in Mongolia è professore e dottore.
Questo è ormai chiaro a tutti o ancora non lo avete capito?
Ritorniamo in Italia.
Mario Pianesi è uno studioso AUTODIDATTA con la licenza media.
In Italia, per i suoi meriti…
in difesa dell’Ambiente, di un’Agricoltura ed un’Alimentazione più naturali,
della Salute e dell’Economia del popolo italiano…
ha ricevuto due medaglie dal Presidente della Repubblica Italiana, l’on. Giorgio Napolitano…
è chiaro anche questo o ancora non lo avete capito?
Chers Bloggeurs,
Il est tout de meme déplorable que dans un pays culturellement et intellectuellement avancé tel que l’Italie, ses ressortissants ne parviennent pas à faire preuve de discernement. Permettez-moi la petite digression mais il est impressionnant de constater qu’un titre honorifique tel que celui de Professeur ou Docteur crée autant de polémique et discrédite qui se bat avec acharnement pour le bien-etre collectif. Si l’on considère que de nombreuses autorités réligiueses qui ne sont rien d’autres que etres humains appartenant au commun des mortels ont le titre de ” Monseigneur”, pourquoi cela nous choque-t-il que le Pionnier de Macrobiotique en Italie, en rapport avec son oeuvre accomplie sur les plans social et sanitaire soit targué de Professeur et de Docteur quelle qu’en soit l’origine de ces distinctions? Pourqoui refusons-nous de donner à Dieu ce qui est à Dieu et à Cesar ce qui est à César?
Compte tenu de l’engagement et de l’ardeur au travail du “Prof. ou Dr. ou Mr.” Pianesi Mario, peu importe son titre, une décoration d’honneur symbolisée par une médaille serait ma foi, bien méritée.
A cet effet, chers bloggeurs, je conclurai mon propos invitant chacun de nous/vous à etre plus entreprenant dans le positif et le concret afin d’aider qui nous/vous aide pour le plein épanouissement social, environnemental, culturel, économique et sanitaire.
Bonne journée à tous.
Mister Daa.
Ora, è chiaro a tutti che Mario Pianesi, come semplice cittadino che possiede la licenza media…
ha fatto ben oltre il dovere previsto per un cittadino che abbia solo la licenza media?
Quindi ci sono doveri che si prevedono a seconda del titolo di studio?
Scusate ma stiamo farneticando???
Per quanto mi riguada Pianesi poteva avere anche 20 lauree o non averne nessuna: non si classificano certo le persone a seconda se hanno studiato o meno, tale classificazione è idiota.
Il Presidente della Repubblica non concede onorificenze senza un vaglio preliminare ed approfondito di attività e meriti. E Mario Pianesi ne ha. Non voglio ripetere quanto dettagliatamente illustrato da altri, mi interessa invece evidenziare un aspetto specifico della sua attività. Da decenni Pianesi suggerisce alla comunità scientifica l’utilità della dieta macrobiotica nella cura del diabete: l’esperienza ( e lo studio dei classici cinesi filtrati da Oshawa) lo conforta in tale tesi, ma non gli compete condurre esperimenti scientifici secondo i protocolli previsti dalla normativa nazionale e internazionale. Chi può farlo é però sordo (forse perché il suggerimento non proviene da un laureato?) nonostante le evidenze. Sarà un Istituto scientifico cubano ad assumersi l’onere della sperimentazione, con l’aiuto umano ed economico dell’associazione UPM. I risultati, dopo le prime fasi, sono largamente positivi. Perché a Cuba si ed in Italia no? Perché Cuba é povera, ha bisogno di risparmiare e non di arricchire le case farmaceutiche, e trova interessante risolvere un grave problema sociale coniugando minore spesa, attenzione all’ambiente e stile di vita più salutare. Leggo che solo ora la comunità dei diabetologi italiani si interessa alla dieta Ma.Pi.
Non sarebbe la prima volta che la medicina ufficiale, dismessa la supponenza accademica, accetta di verificare le evidenze empiriche suggerite dal “basso”, con giovamento per tutta la comunità. Fosse solo per questo, da maceratesi dobbiamo essere onorati del riconoscimento di Napolitano a Mario Pianesi. Sauro Pigliapoco
Un sentito ringraziamento al Professor Mario Pianesi per tutto ciò che col suo lavoro ci ha donato e continua a donarci. Un ringraziamento al presidente Napolitano per l’onorificenza che per me ha valore di riconoscimento ufficiale di tutta l’opera del Professor Pianesi dedicata spontaneamente ed altruisticamente all’ambiente ed al sociale.
Giuseppe Leobruni
Egregio Pigliapoco,
in Italia sono più di 6 milioni gli italiani che attendono un riconoscimento ufficiale della medicina omeopatica fondata quattro secoli fa dal medico tedesco Hahnemann, e ancora oggi verso i medici che la esercitano, benchè con una regolare laurea appesa nei loro ambulatori, c’è una forte diffidenza -per usare un eufemismo- da chi non la pratica .Dunque è lontana in Italia la strada a cui fa cenno e anche in questo caso giocano un forte ruolo gli interessi delle case farmaceutiche. Per me che da oltre vent’anni mi curo (espressione abusiva per la scienza ufficiale, essendo per loro rimedi e non cure quelle omeopatiche ) esclusivamente con l’omeopatia , come per lei che apprezza i principi della macrobiotica, piacerebbe altrettanto quindi una seria considerazione da parte della comunità scientifica nazionale e del Ministero della salute, con pari effetti positivi non solo sulla salute ma anche sull’ambiente e di risparmio per il sistema sanitario.
Detto questo come argomento generale sullo stato della sperimentazione , io non mi sono mai posta il problema della laurea sì o laurea no per chiunque, perchè possa avvicinarsi a un campo di studi, fare ricerca e ottenere risultati, ma solo rispetto al limite oggettivo posto dalla nostra legislazione nel merito dei titoli accademici, che normalmente si acquisiscono in una università italiana o estera riconosciuta in Italia, o altrimenti attraverso un riconoscimento istituzionale per l’attività scientifica svolta. Motivo per cui sotto questo articolo i tanti intervenuti plaudono all’iniziativa del nostro Presidente della Repubblica, nella speranza che da questo primo passo ( o secondo, avendo letto che è la seconda medaglia che gli viene consegnata dal Presidente Napolitano) arrivi un’ufficialità anche accademica con il conferimento di una laurea Honoris Causa in Italia. Cosa che gli auguriamo tutti.
Ci sono percorsi e percorsi per raggiungere certi traguardi. Voglio portare allora un altro esempio encomiabile, quello di un cittadino maceratese che per trent’anni ha condotto la sua attività di bravo professionista nel suo settore , e che una volta lasciata la sua attività si è iscritto all’Università degli Studi di Macerata conseguendo una prima Laurea.. Allo stesso tempo ha operato, ed opera, nel volontariato locale mettendo a disposizione la sua esperienza lavorativa verso i malati oncologici sottoposti a chemioterapia fornendo loro un valido sostegno psicologico ed umano. Ha poi scritto un libro per sensibilizzare e portare a conoscenza di tutti ,le problematiche legate al superamento anche psicologico della malattia una volta superata a livello fisico. Attualmente, a 60 anni suonati, è iscritto al primo anno della Facoltà di Medicina all’Università La Sapienza di Roma.
Anche a questo concittadino, va tutta la mia stima ed ammirazione
Ogni giorno ringrazio la vita che mi ha fatto conoscere Un Punto Macrobiotico. Sono 3 anni che ho la possibilità di mangiare i cibi Veri, non i cibi spazzatura che non si sa da dove vengono e cosa contengono. Sono 3 anni che collaboro con l’associazione e mi sento felice perchè ormai sono rimasti pochi lavori che contribuiscono in modo positivo alle vite di tutti noi. Nel mondo che va sempre più veloce spazzando via tutti e tutto, anche la natura stessa, c’è Mario Pianesi che ha scelto di vivere la vita in modo diverso. Penso di aver capito che la sua è la strada dell’umilta, sincerità, spontaneità e Verità. é la strada che hanno scelto le generazioni prima di noi, i nostri antenati che erano più bravi di noi a capire che distruggendo ciò che sta intorno, uno distrugge se stesso. Posso dire che il fatto di incontrare UPM e Mario Pianesi mi ha cambiato la vita perchè mi ha dato il coraggio e la voglia di combattere per le cose che considero importanti. Grazie Mario Pianesi e UPM ho conosciuto la gioia del lavorare in modo appassionato, del condividere e del aiutare gli altri. Sono tanto felice che Mario Pianesi viene riconosciuto ripetutamente dalle autorità di tutto il mondo. Questo mi dà speranza che sempre più persone avranno possibilità di conoscere la gioia della macrobiotica.
Congratulazioni al maceratese Prof. Mario Pianesi per gli encomi ricevuti da tutto il mondo ed in modo particolare per la medaglia conferitagli dal nostro Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano.
Leggendo i commenti sul blog di Cronache Maceratesi successivi al mio stimolo atto al solo chiarimento del dubbio se il termine “Professore” fosse o meno lecito o perlomeno utilizzabile, dubbio tra l’altro sollevato da terzi (Allegra e Tamara), ho potuto notare un particolare accanimento che mi sento di definire scomposto, quasi isterico. Come pure ho riletto il mio intervento dell’ 8 novembre per verificare se vi fossero parole inappropriate, offensive o di turbativa; non mi sembra di averle notate. E se le avessi scritte, offendendo qualcuno, mi scuso. Devo dire però che la reazione è stata abnorme rispetto allo stimolo, e in quanto tale, come minimo interessante.
Premettendo che per me il titolo di autodidatta possa valere molto più che un titolo conseguito per meriti ed assegnato da estera università (Mongolia o Stati Uniti non cambiano la sostanza del discorso), in quanto originale, quindi scevro da eventuali condizionamenti, si trattava comunque solamente di chiarire….devo dire che tutto ho letto, meno che questo. Ma non importa. Oltre a ciò non mi sembrava giusto non dare spazio alle uniche voci fuori dal coro. Ma soprassediamo; non mi sembra ci sia la voglia e la serenità di chiarire.
(Solo per chi volesse approfondire, si veda l’art. 170 del R.D. 31 agosto 1933, n. 1592 riguardante l’ Approvazione del testo unico delle leggi sull’istruzione superiore).
Tornando alle reazioni che mi sento di definire isteriche rispetto a quello che dovrebbero e potrebbero essere lecite modalità di scambio di opinioni all’interno di un forum libero, messo a disposizione da Cronache Maceratesi mi soffermo su alcuni termini utilizzati in seguito a quanto scritto: “Persecuzione” – “Chiacchiere” – “Sciocchezze” – “Non c’è pudore!” – “Ma ti rendi conto di quello che scrivi?” – “Arroganza” – “Chi vi credete di essere?”. No, mi sembra troppo, mi sembra esagerato. Mi sembra che, o si deve accettare supinamente ciò che alcuni dicono o si è fuori, o non si può scrivere, o si viene aggrediti. Come pensate di poter diffondere un messaggio che sono certo considerate positivo con queste modalità? Con questo accanimento? Con questo astio? Il professor Pianesi conosce questi comportamenti scomposti nei quali si nota quasi una mania di persecuzione. Non era questo che mi aspettavo, non era questo che volevo stimolare. Lascio volentieri a voi le vostre metodiche, il vostro stile di vita, la vostra alimentazione sana ed equilibrata. Personalmente deluso. Cordiali saluti a tutti, Andrea
Signor Sorichetti, purtroppo soltanto dopo aver fatto il mio primo intervento mi sono imbattuta in un altro comunicato pubblicato da CM su Mario Pianesi risalente a maggio scorso, che però a suo tempo non avevo letto , e lì ho potuto constatare che ci furono esattamente le stesse reazioni puntute che ci sono state qui , allora però nei confronti di una tale Elisabetta. Le stesse identiche, con stesso identico meccanismo di riportare su l’attenzione sull’ articolo attraverso i commenti – che letto uno letti tutti peraltro- anche lì con uno spropositato numero di letture rispetto anche i più visitati articoli di cronaca e di politica locale, e in cui anche i vari nick sono piuttosto inusuali come frequentatori del blog.
Quindi, se avessi saputo non sarei affatto intervenuta, anche perchè già allora venne fatta la stessa domanda. Ma , perdoneranno, se non tutti seguono e conoscono tutto su Mario Pianesi. Ognuno d’altronde ha i suoi interessi da coltivare.
Se ha pazienza e voglia di leggere anche quell’articolo, le inserisco il link alla pagina interna a CM
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/05/02/encomio-a-mario-pianesi-per-gli-studi-sul-
diabete/188889/
Per contro però , due settimane fa, gli stessi che oggi ci riportano con disciplina e a forza di insulti al contenuto stretto del presente comunicato, sotto un articolo che nulla aveva a che fare nella sua presentazione con i Punti Macrobiotici, iniziano a fare commenti come quelli che potrà leggere qui
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/10/24/cibi-sani-e-dialetto-maceratese-appuntamento-al-ristorante-natura/250504/
dando dei polli a chi frequenta quel ristorante- tra cui la sottoscritta che aveva partecipato ad una piacevole serata in compagnia di amici e per cui mi sono sentita di intervenire- rivelando anche dei retroscena di cambio gestionale, riportando fatti accaduti in un altro contesto che in quella serata: praticamente, demolendo titolare e locale.
Chiudo i miei interventi adesso, con sua licenza , utilizzando le sue stesse parole finali.
Lascio volentieri a voi le vostre metodiche, il vostro stile di vita, la vostra alimentazione sana ed equilibrata.
E’ bello poter leggere, finalmente anche online, che il Presidente Napolitano ha premiato Mario Pianesi con una medaglia per il lavoro svolto durante i Convegni tenutesi presso l’aula magna de L’Universita La Sapienza di Roma.
Vorrei esprimere un sincero ringraziamento al nostro Presidente Napolitano per questo riconoscimento e a Mario Pianesi per il lavoro che porta avanti ormai da quarant’anni.
Grazie a Mario Pianesi per il grande lavoro fatto per le future generazioni e per l’intero pianeta.
Grazie al presidente Giorgio Napolitano per essersi schierato ed aver espresso la sua opinione positiva in merito al lavoro del Prof. Pianesi dando forza e sostegno ad un concittadino che ha veramente a cuore tutti i popoli della terra e battaglia ormai da trent’anni per il bene di ognuno di noi.
Spero che l’Italia prenda consapevolezza della fortuna che ha come terra e come popolo e dell’orgoglio che deve tirar fuori perché nella vita è importante fare una scelta e prendere una posizione soprattutto nei momenti difficili come oggi dove si sa che le cose non vanno, che lo sviluppo proposto non è sostenibile e si finge di non vedere uno spiraglio di speranza e di miglioramento.
Un rinnovato ringraziamento anche a Cronache Maceratesi perché informa, partecipa e cerca di mettere a fuoco a tutta la popolazione le proposte reali, pratiche e sostenibili evidenti ormai da 30 anni in diverse parti del mondo su aspetti fondamentali come Ambiente, Alimentazione, Agricoltura, Salute ed Economia proposti dall’Associazione Un Punto Macrobiotico.
Leggo con soddisfazione che c’ è molto interesse rispetto a questo tema. Ringrazio il presidente Napolitano per aver premiato Mario Pianesi .Ritengo ,come è stato scritto,che l’ufficio di presidenza prima di conferire qualsiasi riconoscimento si documenta sul lavoro svolto dalla persona premiata . Ringrazio anche Mario perchè, nonostante i continui attacchi interni ed esterni ricevuti, è andato avanti a lavorare non perdendosi nel relativo. Ringrazio anche CM che dà spazio a queste notizie.Mi sono piaciuti i commenti di di Franco 68, di Valeriam che esprimono un’opinione puntuale su fatti concreti.
mi rallegro per questo riconoscimento da parte del presidente della repubblica nei confronti di Mario Pianesi e ringrazio Cronache Maceratesi per aver pubblicato la notizia.Io sono una dei tanti che ,con la mia famiglia,da decine di anni abbiamo potuto trarre beneficio fino ad oggi dall’impegno di Pianesi nel sociale,per il bene di tutti;questi convegni sono una testimonianza del suo lavoro.Quindi ,grazie Mario Pianesi
Maria Del Duca
Come maceratese mi sento in dovere di ringraziare Mario Pianesi per tutto quello che ha fatto e perché continua nel suo lavoro, ringrazio il Presidente Napolitano per l’onorificenza e cronache maceratesi per aver pubblicato l’articolo.
un grande ringraziamento a Mario Pianesi per primo per il lavoro che continua a svolgere e al Presidente Giorgio Napolitano per aver riconosciuto il lavoro fatto !!!!
solo da qualche anno ho conosciuto la realtà dei centri UPM ma ne ho potuto già vedere gli effetti benefici dell’alimentazione proposta. Per la prima volta a Roma ho potuto ascoltare il Sig. Mario Pianesi e sono rimasto molto colpito dall’onorificenza ricevuta dal nostro Presidente Giorgio Napolitano. Grazie Pianesi per il lavoro che svolgi.
Ringrazio di Cuore il Presidente Napolitano per la medaglia conferita al Professore Mario Pianesi che ringrazio profondamente visto tutto il lavoro che sta svolgendo per il bene mondiale. Grazie a Cronache Maceratesi per averci fatto sapere questa Notizia!!!
Mi sento in dovere di ringraziare il Presindente Napolitano per aver riconosciuto il lavoro svolto da Mario Pianesi.
E ovviamente grazie a Pianesi per la battaglia che sta portando avanti a tutti i livelli, dall’alimentazione all’ambiente fino all’economia , di tutto il mondo!
Sono molto contento che un giornale maceratese renda nota questa bellissima notizia.
Da tanti anni ho la fortuna di conoscere il lavoro di Pianesi e dell’Associazione UPM e mi gratifica sapere che abbiamo un Presidente della Repubblica attento a queste cose. Grazie Napolitano.
Mi fa piacere apprendere dai precedenti commentatori che l’illustrissimo Professor Mario Pianesi abbia ricevuto anche altri riconoscimenti oltre a questo. Tutti meritati. Soprattutto visti i fatti, che sono indubbiamente positivi da qualsiasi punto di vista li si voglia osservare. Sono tante le cose che ha fatto per la provincia di Macerata e per tante persone.
Colgo quindi l’occasione per ringraziarlo e per augurare ai suoi Progetti di Sviluppo Sostenibile una larga e concreta diffusione.
Distinti saluti a tutti i lettori e commentatori.
Franco
Un sincero ringraziamento al nostro Presidente Giorgio Napolitano per aver voluto premiare il Prof. Mario Pianesi al quale è stato così riconosciuto il valore del lavoro da lui svolto in questi ultimi 32 anni. Mi è gradita l’occasione per associarmi a questo riconoscimento che ritengo assolutamente meritato. Infine, e non meno importante, mi sento di ringraziare Cronache Maceratesi per aver dato il dovuto rilievo alla notizia.
Letizia Perasso
Innanzitutto vorrei esprimere un sentito ringraziamento verso il Presidente della Repubblica Italiana Onorevole Giorgio Napolitano per la scelta di attribuire al Prof. Mario Pianesi una Medaglia della Presidenza a premio del suo importante lavoro svolto per il bene di tutta l’umanità.
Io sono una delle migliaia di persone che grazie alle diete Ma-Pie a questi convegni ha risolto i suoi problemi di salute e sta meglio. Sono felice che grazie a questo encomio e grazie a questo articolo sempre più persone possono capire l’importanza, la vastità e la serietà del lavoro svolto dal Prof. Mario Pianesi su temi così importanti al giorno d’oggi quali l’ambiente, l’agricoltura, l’alimentazione, la salute e l’economia. Grazie a Cronache Maceratesi per la trasparenza nel riportare i fatti.
La notizia del conferimento della medaglia al Professor Pianesi da parte del Presidente Napolitano vuol dire che ci sono politici perbene che premiano le persone che fanno del bene e anche dei media perbene che la pubblicano.
Questa è una grande notizia.
Grazie.
David Tartufoli
Un sincero ringraziamento al nostro Presidente Giorgio Napolitano per aver premiato il Prof. Mario Pianesi al quale è stato così riconosciuto il valore del lavoro svolto in questi ultimi 32 anni. Mi è gradita l’occasione per associarmi a questo riconoscimento che ritengo assolutamente meritato. Infine, e non meno importante, mi sento di ringraziare Cronache Maceratesi per aver dato il dovuto rilievo alla notizia.
Letizia Perasso
Mi sembra doveroso ringraziare il Presidente Giorgio Napolitano per il meritatissimo riconoscimento al Prof. Mario Pianesi e quest’ultimo per il paziente e lungo lavoro di oltre trent’anni sempre volto a proporre un miglioramento in diversi ambiti delle condizioni di salute del genere umano (e non solo) e del nostro Pianeta in generale. Un ringraziamento anche a questo sito che ha dato spazio ad un avvenimento così notevole
Ringrazio Cronache Maceratesi per aver pubblicato questo articolo perché sono riusciti a capire l’importanza del lavoro che Mario da anni con tanti sacrifici sta portando avanti ricevendo anche la Medaglia alla Presidenza dall’Onorevole Giorgio Napolitano. Provo la massima ammirazione per Mario!
Federico Zattoni
Ho avuto l’onore di partecipare personalmente a questo importante convegno che mi ha sensibilizzato da tutti i punti di vista, ambientale, economico, della salute, anche sotto un aspetto più umano.
Sono rimasta molto colpita dal riconoscimento conferito da Napolitano al Prof. Mario Pianesi e al convegno, mi ha fatto sentire tutelata dal paese nei confronti di un tema così delicato come l’emergenza ambientale. Mi ha fatto piacere anche l’interessamento di Cronache Maceratesi a questi temi a cui hanno dato risalto.
Ringrazio il presidente dell’Associazione Nazionale e Internazionale Un Punto Macrobiotico Mario Pianesi per la dedizione profonda nel migliorare la qualità delle vite delle persone e nell’aiutare gli altri. Il messaggio più profondo che spero di avere raccolto è di essere coraggiosi e di esprimere ogni volta la propria opinione.
In attesa della prossima iniziativa.
Grazie Cronache Maceratesi,sono contenta di potermi informare sui progetti che il Professor Pianesi e Un Punto Macrobiotico stanno portando avanti.Mi sembra un bellissima notizia il fatto che il Presidente Napolitano gli abbia dato la Medaglia della Presidenza!Grazie a Pianesi,che con lo Sviluppo Sostenibile,la Policultura MaPi,le 5 Diete MaPi e tutti gli altri progetti dà una speranza a chiunque!
Ringrazio l’on. Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica per aver conferito questo encomio a Mario Pianesi. Ringrazio Cronache Maceratesi per aver pubblicato l’articolo.
Un doveroso grazie a Mario Pianesi per avermi fatto vivere da vero contadino rispettoso dei propri antenati e della popolazione che consuma i suoi prodotti.
Grazie, quindi, professore e dottore Mario Pianesi per quello che hai dato a me e a tutti i marchigiani.
apprendo solo ora di questa notizia e in qualità di maceratese e di frequentatore dei centri upm, non posso che ringraziare napolitano per aver conferito questa onorificenza al professor mario pianesi, cronache maceratesi per aver dato risalto alla notizia, e ovviamente, a MArio Pianesi per il lavoro che stà portando avanti nelle marche, in Italia e all’estero.
Vorrei ringraziare il presidente Giorgio Napolitano per avere premiato Mario Pianesi. Ero presente al convegno a Roma e sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo avvenimento.
Un ringraziamento sincero a Mario Pianesi che mi ha permesso di ritrovare la salute avevo un diabete mellito di tipo 2, di dare un senso alla mia vita e di costruirmi una famiglia,
ringrazio il Presidente Napolitano che ha riconosciuto la grandezza di Mario Pianesi per tutto il lavoro che sta facendo dando una speranza di un futuro migliore anche per i nostri figli,
ringrazio Cronache Maceratesi per aver divulgato questa notizia.
Vorrei ringraziare l’Onorevole Giorgio Napolitano per aver riconosciuto il valore del lavoro che il Prof. Mario Pianesi sta portando avanti da 40 anni. Sono contenta che anche in Italia le istituzioni stiano iniziando a considerarne l’importanza e ringrazio Mario Pianesi per tutto quello che sta facendo per l’ambiente e l’umanità.
Un sentito ringraziamento anche a Cronache Maceratesi per aver pubblicato questo articolo e per aver dato alla popolazione italiana questa bella notizia.
Ho potuto conoscere il lavoro di Mario Pianesi sui temi ambiente-agricoltura-alimentazione-salute-economia.E’ bello sapere che riceva riconoscimenti da importanti istituzioni. Come quello del Presidente Napolitano. Questo mi fa riflettere su come sia importante oggi intraprendere stili di vita sostenibili come quelli proposti dal prof.Pianesi. Grazie.
Io mi sono curata grazie a Mario Pianesi, e sono contenta di potermi congratulare con lui per questo prestigioso premio. Sono anche orgogliosa che il nostro Presidente della Repubblica abbia riconosciuto il valore del lavoro di Pianesi per lo sviluppo sostenibile, e un grazie va anche a lui.
Vorrei che le mie felicitazioni potessero giungere sia al Presidente Napolitano che al Prof. Mario Pianesi, che ha davvero meritato questo premio per la sua incessante attività a favore dell’ambiente e degli esseri umani.
Trovo doveroso ringraziare il Presidente Napolitano per aver conferito questa onorificenza al prof. Mario Pianesi e per aver preso posizione su un problema così importante come l’ambiente. Ringrazio anche Cronache Maceratesi per aver dato il giusto risalto all’avvenimento e rinnovo il mio ringraziamento al prof. Pianesi per il lavoro ciclopico che sta portando avanti da solo per la risoluzione dei più gravi problemi sia a livello italiano che mondiale, adottando soluzioni semplici, economiche e soprattutto efficaci. Sono stato molto fiero di aver potuto partecipare di persona a questa storica giornata e spero ce ne siano presto molte altre.
Avrei voluto partecipare al Convegno, ma non ho potuto, e quello che leggo aumenta il mio rammarico. Vorrei comunque ringraziare il Presidente Napolitano per l’attenzione riservata al lavoro di Pianesi e allo sviluppo sostenibile da lui promosso, e anche voi di CM, che siete sempre attenti, bravi!
Leggo ed approvo. In un epoca di urlatori e disfattisti, finalmente un Presidente che giustamente premia una persona che, in silenzio, ha costruito per il bene. Complimenti a Mario Pianesi. Un encomio anche a CM che apre spazi di informazione e di discussione su argomenti che spesso vengono ingiustamente trascurati
Ringrazio il Presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano per la medaglia conferita al Professor Mario Pianesi ed alla sua incessante attività in difesa dell’ambiente e della salute umana.
con stima
Carmen Manzoni
Vorrei ringraziare anzitutto cronache maceratesi di avermi farmi conoscere già da tempo la figura di Pianesi, ed in secondo luogo ringrazio Mario Pianesi per il suo impegno giornaliero, per la sua coerenza e per il suo “amore” di condivisione verso gli altri, DONI ad oggi non affatto scontati. Grazie di Cuore!
apprezzo sinceramente il gesto del nostro presidente della repubblica giorgio napolitano, che ha conferito al professor mario pianesi una medaglia per la sua attività in difesa ed a favore della salute degli italiani e del territorio. è bello che chi sta lavorando per un bene comune cooperi il più possibile:grazie!
cordiali saluti
lucrezia moro
Io mi sento orgogliosa di essere cittadina italiana, concittadina di Mario Pianesi, che tanto ha dato a me e alla mia famiglia, ma che da una speranza di futuro ai nostri figli. E sono orgogliosa quando il Presidente di questa Repubblica si accorge ed enfatizza il lavoro che Pianesi ha fatto, ormai da esempio per diversi Paesi nel Mondo. Grazie a entrambi, davvero.
Grazie a Cronache Maceratesi per avere scritto e pubblicato questo bell’articolo. E’ importante informare la popolazione sull’eccezionale opera del Professor Mario Pianesi e della Associazione da lui fondata; non la conosco da molto tempo, ma già ho potuto vedere con i miei occhi che grazie a UPM molte persone, me stessa inclusa, hanno potuto ritrovare la salute, il sorriso e la speranza in un futuro migliore. La mia gratitudine va dunque in primo luogo al Professor Mario Pianesi, che con coraggio e dedizione senza pari ha dedicato la sua vita alla costruzione di una realtà estremamente positiva, fondata su principi di altruismo e onestà autentici. Ma anche al Presidente Napolitano, che conferendo una medaglia al lavoro del Professor Pianesi vuole dirci che tutti noi italiani, frequentatori di UPM e non, dobbiamo sentirci orgogliosi di avere una realtà così importante e preziosa sul nostro territorio e un connazionale come il Professor Pianesi, che si batte per il bene dell’umanità intera.
Sono proprio contenta di leggere queste cose! Bravi voi di cronache maceratesi, bravo il Presidente della repubblica, ma permettetemi di dire più bravo di tutti a Mario Pianesi.
ringrazio il presidente della repubblica italiana giorgio napolitano per aver finalmente riconosciuto il valore del lavoro di mario pianesi, che da anni combatte per il bene di tutti, difendendo attraverso la salvaguardia dell’ambiente anche la salute di chi non ha questo suo stesso obiettivo: la giustizia.
ringrazio inoltre cronache maceratesi per aver dato spazio a questa notizia…continuate così!
anna c.
Ci scusiamo per l’equivoco. La sottoscritta, Letizia Perasso, e David Tartufoli siamo entrambi responsabili dell’Emporio UPM di Civitanova Marche. Grazie.
Letizia Perasso
ENRICO88
vorrei dimostrare la mia più profonda gratitudine al presidente Giorgio Napolitano
uno dei pochi veri politici rimasti in Italia.
grazie perchè con questo gesto ci hai dato speranza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie a nome di tutti i giovani che sognano un mondo migliore di questo! ma che ogni giorno si scontrano con l’INDIFFERENZA di chi ha rinnegato le sue origini ,di chi ha perso l’identità nazionale,il senso civico,il puro desiderio di parteggiare e il desiderio di difendere la dignità umana.
penso che la medaglia che ha ricevuto Mario Pianesi è un simbolo che da forza a tutta la popolazione;
perchè vedere che il lavoro di una persona umile come Pianesi viene riconosciuto, da forza a tutte quelle persone che si sforzano di fare la cosa giusta ,in una società dove l’arrogante,il furbo è
chi detta legge. una vera rivoluzione della coscienza.
Un infinite GRAZIE A PROF.DOTT.MARIO PIANESI E ALL’ASS.UPM UN PUNTO MACROBIOTICO
CHE CON IL LORO LAVORO STANNO FACENDO DEL BENE A TANTE PERSONE.
Mi auguro che sempre più persone si rendano conto di quanto stiamo cadendo in basso e di come
upm sta dando una valida soluzione a le problematiche che affliggono il mondo.
spero anche che il primo a farlo sia il comune di CORRIDONIA nominando PIANESI cittadino
onorario essendo CORRIDONIA la città dove è cresciuto.
vorrei ringraziare anche cronache maceratesi .
il giornalisti hanno una grossa responsabilità,danno delle notizie , che possono aiutare tante persone.penso che un vero giornalista lavora per diffondere delle informazioni per il bene della popolazione . VOI SIETE VERI GIORNALISTI!!!!!!!!!!!!!!!!!
UN INFORMAZIONE PUO’ SALVARE LA VITA!
la mia l’ha salvata
un rimprovero a tutti quei commentatori che tentano di sporcare la figura di queSto grande uomo italiano;questi si devono assumere la responsabilità che le loro affermazioni possano precludere,
a persone in difficoltà, di trovare una valida soluzione
un augurio di buon lavoro
ciao
Sono contenta che una simile notizia sia stata riportata e che il presidente Napolitano abbia premiato meritatamente un uomo pregevole e mirabile come Pianesi. da tanti anni e con limpidezza Pianesi è in prima linea per costruire qualcosa di meglio e di buono. uomini come lui sono di esempio e speranza per noi giovani.un grazie eun augurio di buon lavoro
Sono contenta che il presidente Napolitano si sia accorto dell’immenso lavoro che sta compiendo Prof.Pianesi.
Mi auguro che ciò sia motivo di riflessione per tutti i marchigiani che nn si rendono conto di aver una persona così speciale.
E’ molto importante secondo me avere convegni di questo genere in Italia e ringrazio il professor Mario Pianesi per il lavoro che sta svolgendo a livello mondiale per la salute dell’ambiente e delle persone. Sono argomenti, quelli trattati, che toccano l’interesse di tutti e avere personaggi da tanti stati esteri indica l’importanza di questo lavoro.
E’ anche secondo me da proporre come Nobel per la pace il professor Mario Pianesi.
Sono felice che ci siano persone come il professor Fallucca che stiano lavorando per il diabete con la Macrobiotica che credo sia una via veramente funzionale per guarire.
voglio innanzitutto ringraziare cronache maceratesi per aver pubblicato questa importante notizia.
ho conosciuto da oltre dieci anni il lavoro di Mario Pianesi e tante persone aiutate direttamente da lui,sentito la loro testimonianza,visto il lavoro che l’associazione UPM svolge sul territorio italiano e in diversi paesi e ho potuto avere io personalmente insieme alla mia famiglia tanti benefici dall’aver adottato le diet Ma-Pi e seguito uno stile di vita più semplice e naturale.il prof. Pianesi ha dato una risposta semplice,economica e efficace a diversi grandi problemi che devastano l’ambiente, la società e l’economia.sono molto contento che al prof. Mario Pianesi vengano finalmente riconosciuti dalle più alte cariche istituzionali,scientifiche e storiche i iusti riconoscimenti per l’enorme lavoro svolto nel dare la possibilità a tante personedi poter stare meglio.
tutto ciò creando un mondo più equo
Il gesto del Presidente Giorgio Napolitano mi riempie di gioia, lo trovo giusto e meritato. Il lavoro svolto da Mario Pianesi in questi anni è, non solo a mio parere credo, immenso e fortemente concreto. Personalmente sto imparando e prendendo molto da lui, la salute per prima cosa.
Colgo l’occasione per complimentarmi con Mario e ringraziarlo e ringraziare il Presidente Napolitano e le Cronache Maceratesi per aver diffuso questa notizia.
Giulia Sensi
Caspita quanti commenti!!
E grazie a Cronache Maceratesi per averci dato anche questa informazione…
E chi l’avrebbe saputo se non era per voi!!
Ero rimasta alla tripletta di encomi per il prof. Mario Pianesi ed alle commoventi parole nei suoi confronti da parte della Sig.ra Tara Gandhi e sono rimasta molto contenta di sapere di questo ennesimo riconoscimento al prof. Mario Pianesi che ringrazio per tutto quello che ha fatto per tutta la popolazione, la mia famiglia ed in particolar modo per i miei due fratelloni.
Mi associo con vigore, inoltre, a tutti i meritati ringraziamenti al nostro Presidente della Repubblica al quale vanno i miei più sinceri sentimenti di stima.
Riconoscere il valore di chi fa veramente del bene non è mai stata una dote di tutti e…
visti i tempi che corrono, è un gesto che acquista ancora più valore!!!
Sono fiera di essere rappresentata nel Mondo da persone come lui e felice che il paziente e costante lavoro del prof. Pianesi, oltre ai già significativi e chiari risultati raggiunti, trovi sempre più riconoscimenti e diffusione.
La Nenina
Sono un ragazzo che, come tanti altri purtroppo ancora,
era fortemente dipendente dalle droghe e faceva una vita particolarmente dissoluta.
Vengo da una famiglia benestante ed ho avuto la possibilità di studiare…
ma poi ho iniziato anch’io…
“Dai provala! Che ti costa?“…
Io l’ho provata…
e queste poche parole mi sono costate 8 anni di inferno…
Inferno dal quale posso testimoniare oggi di esserne uscito solo grazie a Mario Pianesi.
Circa 10 anni fa, infatti, ho avuto la fortuna di poterlo incontrare e lui,
fin da subito, con tanta pazienza ed amore, mi ha sopportato e seguito,
consigliandomi un graduale percorso di recupero.
Il primo consiglio è stato quello di cominciare con una dieta più larga,
piano piano, e di iniziare a lavorare da un contadino UPM, per cercare di prendere confidenza con la terra ed i suoi frutti.
All’inizio mi sembrava tutto tanto difficile ma poi, ogni volta che vedevo crescere l’insalata e tutte le altre verdure seminate, mi sentivo sempre più contento e realizzato.
Dopo circa due anni, e dopo essermi un po’ rafforzato, ho potuto così iniziare a lavorare in una cucina di un centro UPM, dove ho cominciato lavando i piatti e dove ho potuto conoscere altri ragazzi della mia età, fra i quali, non pochi avevano anche avuto problemi simili al mio.
Mano a mano che il tempo passava c’è stata una graduale crescita, sia fisica che mentale, che mi ha portato a riuscire a fare una dieta più semplice (vegetariana) ed a trovare lo forza ed il desiderio di raccontare il mio percorso ad altri ragazzi che si trovano ancora nella mia ex-situazione.
Devo dire inoltre che l’onorificenza del Presidente della Repubblica, l’on. Giorgio Napolitano mi ha dato maggior vigore facendomi sentire sempre più meno solo.
Ringrazio anch’io Cronache Maceratesi che, a differenza di certi altri, da anche questo tipo di notizie.
Concludo ringraziando il prof. e dott. Mario Pianesi per tutto il bene che ha fatto a tutti, me compreso, in tutti questi anni.
Spero che questa mia testimonianza sia di aiuto ai tanti che purtroppo ancora ci cascano…
un calorosa ringraziamento al Presidente Giorgio Napolitano per il riconoscimento dato al professor Mario Pianesi per la sua contnua opera fatta di studi e di ricerca a favore dell’umanità, ringrazio il professor Pianesi per ciò che ha fatto e sta facendo per tutti noi, un sentito ringraziamento anche a Cronache Maceratesi per aver dato voce e visibilità ai tanti che dal professor Mario Pianesi hanno avuto benefici, non solo fisici. abino Caldelari
Un grande ringraziamento al Presidente Giorgio Napolitano che ha riconosciuto il lavoro svolto da Mario Pianesi in tutti questi anni per la salvaguardia della salute delle persone e dell’ambiente. Ringrazio inoltre C.M. per averne riportato la notizia. Forza avanti così.
Ringrazio il Presidente della Repubblica per aver riconosciuto la rilevanza del lavoro di un cittadino italiano che si sta facendo conoscere in tutto il mondo per il valore e non per il clamore del suo operato a beneficio dell’umanità, come i fatti dimostrano. Ammiro le Cronache Maceratesi per l’informazione veramente utile al pubblico che divulga. Grazie a Mario Pianesi per tutte le speranze che sta offrendo all’umanità per un mondo migliore.
Mi chiamo Stefano e scrivo da Sansepolcro (AR).
Vorrei ringraziare innanzitutto il Presidente della Repubblica Italiana, l’on. Giorgio Napolitano per l’ennesimo riconoscimento conferito al prof. Mario Pianesi per aver ideato e realizzato questi importanti e fondamentali convegni.
Ringrazio inoltre Cronache Maceratesi, che a differenza di certe testate, ci permettono di ricevere queste buone notizie.
Al prof. Mario Pianesi vanno i miei sentimenti più sinceri di gratitudine e di ammirazione per tutto quello che ha fatto ed in particolare, per l’incredibile pazienza che ha avuto in questi 32 anni di UPM nell’accogliere, accudire, consigliare, stimolare, ed il più delle volte anche sopportare,
la maggior parte di noi capicentro (me compreso) che si sono rivolti a lui per cercare di risolvere vari problemi fisici (malattie più o meno gravi), mentali (depressione, disagi di ogni tipo, bulimia, anoressia, etc.) e qualcuno (non pochi) anche vari tipi di dipendenze (droghe leggere o pesanti, alcolici, etc.)… tutti problemi che, come ho detto prima, ognuno di noi ha risolto solo quando ha seguito con cura i suoi consigli ed i suoi preziosi insegnamenti.
Un sincero grazie a Mario e a chi in tutti questi anni gli ha dato una mano!
Il mio primo ringraziamento va a Mario Pianesi, con tutto il cuore, per aver continuato sulla sua strada senza mai arrendersi, nonostante tutte le persone che hanno cercato di contrastarlo o quelle che lo hanno ignorato. Sono orgogliosa che al giorno d’oggi l’Italia e il mondo intero possano crescere consapevolemente ed essere fieri che una sola persona sta portando nel mondo una speranza, quella di un futuro più giusto e sano per noi tutti.
Il secondo ringraziamento va al Presidente Napolitano per aver dato energia a Pianesi e a tutti i collaboratori del movimento Un Punto Macrobiotico. Spero che un domani non troppo lontano tanti altri dottori e ricercatori italiani decideranno di collaborare con il Prof. Pianesi scegliendo dunque la strada della verità e della trasparenza.
Salve a tutti, ho partecipato personalmente al convegno e posso affermare senza mezzi termini che il Professor Pianesi si è meritato l’encomio a pieno titolo. Grazie al presidente Napolitano per aver premiato chi lavora onestamente per l’Italia e non solo, per la Nostra salute e una vita più equilibrata. Grazie al Professor Pianesi, perchè è da 40 anni e forse più che con pazienza e costanza porta avanti i suoi progetti per (come è scritto nell’articolo) la salvaguardia dell’ambiente verso un mondo migliore. E finalmente riconosciamo anche il merito ai giornalisti e, in questo caso, a Cronache Maceratesi, che divulgano queste preziose informazioni. Grazie.
Considero questo gesto del Presidente della Repubblica di aver insignito Mario Pianesi con una Medaglia della Presidenza un riconoscimento importante per un’attività sociale svolta importante.
Ringrazio dunque Mario Pianesi per i progetti che porta avanti, il Presidente della Repubblica ed anche Cronache Maceratesi per aver diffuso la notizia.
Quando i fatti dimostrano la grandezza di un uomo non resta che ringraziare e stimare tutti coloro che ne riconoscono i meriti e contribuiscono a diffonderne il messaggio.
Grazie a Mario Pianesi per la sua instancabile attività a favore della vita.
Vorrei ringraziare il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per il riconoscimento all’importante attività svolta dal Professor Mario Pianesi. Grazie al Professor Mario Pianesi per quello che STA FACENDO e che HA FATTO per l’intera umanità. Grazie anche a Cronache Maceratesi per aver dato risalto alla notizia.
Alberto
Tante congratulazioni al nostro presidente Mario Pianesi
per la medaglia e per la proposta di candidatura al premio NOBEL PER LA PACEl! Che onore far parte della sua associazione che lavora per il futuro di tutti i nostri figli.
Un grazie al presidente Napolitano che premia chi si impegna per un’Italia migliore e al vostro giornale che ha divulgato questa bella notizia.
Ho letto con piacere di questo riconoscimento a Mario Pianesi. La macrobiotica è un punto di vista sul mondo alternativo e moderno. Personalmente penso che il riconoscimento più significativo alla missione di Pianesi siano le migliaia di persone che ogni giorno vivono i punti macrobiotici a vario titolo e ne traggono salute e benessere, comunque ben venga anche questo riconoscimento civile nella speranza che anche altre persone possano trovare la forza di vincere le loro reticenze ed iniziare un percorso che porterà certamente alla salute, alla libertà ed alla giustizia. Colgo l’occasione per un ringraziamento sincero a Mario ed all’organizzazione tutta per gli enormi sforzi che ogni giorno debbono fare per far vivere questo movimento in una società che li pone inevitabilmente controcorrente.
Conosco Mario Pianesi da circa 18 anni , lo ringrazio perchè mi ha dato la possibilità di ritrovare la salute e di mantenerla , lo ammiro per la forza ed il coraggio che ha dimostrato in questi decenni nel portare avanti , in un’epoca di confusione , poche idee chiare e positive per l’uomo e l’ambiente ed averle attuate . Grazie quindi al presidente Napolitano per il giusto riconoscimento e grazie a Cronache Maceratesi per aver diffuso la notizia.
In primis, come ogni giorno, ringrazio Mario Pianesi per tutto questo grande lavoro che sta portando avanti da anni. Un lavoro che va oltre le parole e le teorie.I fatti parlano da soli. Al Presidente della Repubblica va un sentito GRAZIE per il riconoscimento dato a Lui e tutto il Movimento.Non per ordine di gradimento,anzi sottolinierei che CM da la possibilita’ di far conoscere questi importanti eventi a un sempre piu’ grande bacino di persone.
Buon lavoro a tutti.
Alessio Morici
Mi fa piacere che il Presidente dell Repubblica abbia riconosciuto a Mario Pianesi i meriti per il suo lavoro. Ringrazio Cronache maceratesi per diffondere queste importanti notizie.
Non mi aspettavo che il presidente della repubblica si interessasse al grande lavoro di Mario Pianesi, una bella notizia, c’è speranza
Questo ennesimo riconoscimento a Mario Pianesi è sicuramente un piccolo attestato di un straordinario lavoro condotto dal pioniere della Macrobiotica Italiana e che, fra l’altro, restituisce Onore a tutti gli Italiani e ci rende persino Orgogliosi di essere connazionali con una persona dal grande senso di giustizia e moralità. Grazie a Mario Pianesi per il suo instancabile impegno e grazie al Presidente Napolitano per avergli conferito questo encomio.
Ludovica Benadduci
Ho molto apprezzato l’encomio ricevuto da Mario Pianesi il 22 ottobre scorso a Roma perché spero che tutte le persone che in tanti anni hanno ignorato, osteggiato, e denigrato la mole di lavoro che Mario si è fatto carico a livello di ambiente, agricoltura, alimentazione,salute ed economia riflettano e comprendano.
Sara Marcellino
Ringrazio Mario Pianesi per darmi gli insegnamenti e gli strumenti per poter crescere mio figlio sano e libero, per il suo esempio di umile tenacia quotidiana e costante e per non lasciarci mai soli in questo cammino.
Mi riempio di speranza nel sapere che sempre più persone lo stanno ascoltando in particolar modo che sia il Presidente della Repubblica a riconoscere l’efficacia delle teorie da lui attualizzate.
Mi auguro che ne possano beneficiare tutti i bimbi del mondo insieme alle loro famiglie.
Ringrazio il Presidente della Repubblica l’onorevole Giorgio Napolitano.
Ringrazio Cronache Maceratesi per la bella notizia che ci ha dato.
Un ringraziamento particolare va al prof. Mario Pianesi che da circa 40 anni
sta aiutando tutte le popolazioni con le sue idee, i suoi argomenti ed i suoi insegnamenti.
Ricordo che nel 2005 disse una frase che mi colpì molto “Essere grati è sincerità“.
Nel 2011, sfogliando la Rivista “Le Scienze”, a pag. 43, ho letto che
“La GRATITUDINE favorisce il pensiero positivo anche nelle situazioni più difficili”.
Grazie di nuovo al prof. Mario Pianesi!!
Siria
Ivano Mazzieri
Sono molto contento che il prof. Mario Pianesi abbia ricevuto la medaglia dal Presidente della Repubblica Italiana l’onorevole Giorgio Napolitano. Facevo un lavoro particolarmente pericoloso per la salute e grazie ai consigli del prof. Mario Pianesi oggi lavoro in campagna, la terra della mia famiglia, coltivando, senza alcun prodotto chimico, in transizione verso la Policoltura Ma-Pi.
Ringrazio Cronache Maceratesi per averci fatto avere questa notizia e rinnovo i miei ringraziamenti al prof. Mario Pianesi per tutto quello che fa fatto per me e la mia famiglia.
Nathalie Pisteur
Sono felicissima che il Presidente della Repubblica, l’onorevole Giorgio Napolitano abbia riconosciuto il valore dell’intenso e positivo lavoro del prof. Mario Pianesi.
Ringrazio questo giornale per averci fatto avere questa notizia e ringrazio il prof. Mario Pianesi; sono una delle migliaia di persone che hanno tratto giovamento dai suoi preziosi consigli.
Ogni tanto ci sono articoli che vale proprio la pena di leggere!
Per questo ringrazio il giornale cronache maceratesi che ci informa sui risultati ottenuti dal Prof. Mario Pianesi con le sue diete. Grazie anche al prof. Pianesi perchè grazie ai suoi consigli ho avuto enormi benefici a tuti i livelli e grazei anche per tutto quello che sta facendo per il bene dell’umanità.
Sono molto contento che il presidente Napolitano abbia insignito questa ennesima onoreficenza a Pianesi e lo ringrazio per essere sensibile a queste tematiche, tematiche ceh dovrebbero essere messe un pò più in rilievo da tutta la stampa nazionale. grazie
ho partecipato a diversi convegni organizzati dall’associazione”Un Punto Macrobiotico”,ed ero presente anche a questo.Vedere l’aula così piena di persone mi ha fatto pensare che finalmente ci si sta accorgendo dell’importanza del lavoro che Mario Pianesi porta avanti da più di quarant’anni.Grazie alla sua costanza e dedizione anche io ho avuto la possibilità di risolvere problemi di salute con le diete da lui ideate,quando l’unica alternativa datami dalla medicina ufficiale era la terapia farmacologica(senza tra l’altro ottenere gli stessi risultati).Ormai già diverse testate giornalistiche hanno pubblicato articoli che descrivono ed elogiano i progetti di”UPM”nel mondo,giornali dei più diversi campi di interesse e ideologia politica(“Il manifesto”,”famiglia cristiana”) e questo fa capire l’universalità del lavoro che viene svolto.Un ringraziamento particolare va anche al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano perchè come alta carica ufficiale dello Stato Italiano,esprimendo un parere positivo verso Mario Pianesi e il suo lavoro,può essere di esempio e stimolo per chi ancora non si è schierato con chi si impegna a portare avanti il positivo.
CARO MARIO, TI RINGRAZIO TANTO PER L’IMMENSI LAVORI CHE PORTI AVANTI ORMAI DA TANTI ANNI,PER AVER DATO LA POSSIBILITà A ME ALLA MIA FAMIGLIA E A TANTE ALTRE PERSONE DI POTER STAR MEGLIO. SONO CONTENTA CHE OGNI TANTO IN QUESTO PAESE LE ONOREFICENZE VANNO DATE ALLE PERSONE GIUSTE,CHE LOTTANO VERAMENTE PER IL BENE DI TUTTI. RINGRAZIO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NAPOLITANO PER AVER RICONOSCIUTO L’IMPORTANTISSIMO LAVORO DI MARIO. UN RINGRAZIAMENTO ANCHE A CRONACHE MACERATESE PER AVER PUBBLICATO QUESTO MERAVIGLIOSO ARTICOLO.
Lena Deckert
Ringrazio CM per l’articolo ed il Presidente della Repubblica, l’on. Giorgio Napolitano per aver assegnato una medaglia al prof. Mario Pianesi per il lavoro che sta facendo da anni per migliorare la vita di tutti noi, a tutti i livelli (alimentazione, agricoltura, salute, ambiente economia).
Per questo e per tutto quello che mi ha insegnato lo ringrazio di tutto cuore.
Grazie per l’articolo, spero che belle notizie come questa saranno sempre più numerose!
Grazie di cuore anche al nostro Presidente della Repubblica e come sempre a Mario Pianesi, finalmente il suo impegno viene riconosciuto e apprezzato anche in Italia.
ich heisse Sebastian Schonuber. Seit 1996 praktiziere ich die Lehre von Mario Pianesi. Ich schreibe, um ihn zu der Ehrung, die ihm durch euren Staatspräsidenten verliehen wurde, zu beglückwünschen. Dem Staatspräsidenten ist es zu verdanken, dass er in der Arbeit von Mario Pianesi eine konkrete Lösung für aktuelle und schwerwiegende Notsituationen, denen wir uns stellen müssen,
erkannt hat.
Deshalb wünsche ich mir, dass man bald auch in Deutschland das MA-PI Diabetes-Projekt realisieren kann.(ich weiss, dass es einen ersten Kontakt mit Regierungsstellen gegeben hat.)
Der wissenschaftliche Beweis der therapeutischen Wirksamkeit der Diäten von Mario Pianesi bei Diabetes Mellitus Typ 2 wäre der erste Schritt für die Verbreitung eines gesünderen und nachhaltigeren Lebensstiles in meinem Land. Dies mit allen Vorteilen auch auf wirtschaftlicher Ebene. Es genügt daran zu denken, dass in Deutschland 9% der Bevölkerung an Diabetes leidet und die Gesundheitsausgaben allein dafür auf 42 Milliarden Euro geschätzt werden.(1)
dankeschön, Sebastian
(1) Köster I, Huppertz H, Hauner H, Schubert,I, Direct costs of diabetes mellitus in Germany – CoDiM 2000-2007,Exp Clin Endocrinol Diabetes. 2011 Jun; 119 (6) : 377-85. Epub 2011 Jan 24 (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21264804)
Mi chiamo Sebastian Schonuber e dal 1996 pratico gli insegnamenti di Mario Pianesi.
Scrivo per congratularmi con lui per questa importante onorificenza ricevuta dal vostro Presidente della Repubblica a cui vanno il merito e la mia sincera stima per aver riconosciuto nell’opera di Mario Pianesi una soluzione concreta alle attuali e gravi emergenze a cui dobbiamo far fronte.
E’ per questo che spero vivamente che anche in Germania si riesca a realizzare il prima possibile il Progetto Diabete Ma-Pi 2 (so che c’e stato un primo contatto con alcuni esponenti governativi).
Provare scientificamente l’efficacia terapeutica delle diete di Mario Pianesi su diabetici affetti da DM di tipo 2 potra essers infatti il primo passo per la diffusione , anche nel mio Paese, di stili di vita ed alimentari piu sani e sostenibili a tutti i livelli , apportando enormi vantaggi , anche economici.
Basta pensare che in Germania il 9% circa della popolazione e diabetica e la spesa sanitaria viene calcolata in 42 miliardi di Euro (1).
Grazie , Sebastian
(1) Köster I, Huppertz E, Hauner H , Schubert I, Direct costs of diabetes mellitus in Germany – CoDiM 2000-2007, Exp Clin Endocrinol Diabetes. 2011 Jun; 119 (6): 377-85. Epub 2011 Jan 24 (http://www.ncbi. nlm. nih.gov/pubmed/21264804)
Un riconoscimento del genere è un grande passo verso quella che penso sia l’unica soluzione allo scempio che sta portando il nostro pianeta alla disfatta..E’ ora che l’idea di Mario Pianesi venga applicata al cento per cento nel nostro Paese. Che i politici prendano esempio da lui!!
Grazie Mario..
Il mio sentito ringraziamento va al Presidente della Repubblica , On. Giorgio Napolitano per aver conferito al Prof. Mario Pianesi, un importante encomio per aver ideato questi importanti convegni.
Un sincero rigraziamento a Pianesi per i risultati ottenuti e avvalorati ormai da scienziati di fama nazionale e internazionale, grazie agli studi da egli condotti e dalla loro attuazione pratica.
Un ringraziamento particolare va a Cronache Maceratesi per aver pubblicato questo importante articolo.
Grazie
Sono uno dei tanti risicoltori che hanno potuto migliorare i loro terreni, le loro produzioni e la loro vita grazie a Mario Pianesi, anche se non tutti sono stati ugualmente riconoscenti…
La situazione qui al Nord è cambiata e sono stato contento che nel 2012 il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia abbia consegnato a Mario Pianesi la nomina e la qualifica di “Primo Agricoltore Custode” della biodiversità agricola lombarda.
Ringrazio per tutto questo il prof. e dott. Mario Pianesi.
Ringrazio Cronache Maceratesi per la loro attività divulgativa.
Ringrazio immensamente il Presidente della Repubblica, l’on. Giorgio Napolitano per il sostegno e gli stimoli dati a noi italiani
Al Convegno ideato, organizzato e tenuto a Roma dal prof. Mario Pianesi io c’ero e sono rimasta colpita sia dalle sue parole, sia dalla presenza di personalità venute da diverse parti del Mondo.
Forse l’intervento che mi è piaciuto di più (per la sua brillantezza) è stato quello
del prof. Mariano Bizzarri (Oncologo, Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università La Sapienza – Presidente del Consiglio Tecnico Scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana – Segretario Generale della Società Italiana di Biomedicina e di Biotecnologia).
Intervento che mi ha fatto rabbrividire quando nelle poche immagini che ha presentato ci ha mostrato come sono stati ridotti gli animali che mangiavano mais transgenico durante uno studio scientifico realizzato recentemente (lo studio è stato realizzato da un’equipe di scienziati e pubblicato sulla rivista Nouvel Observateur).
Mentre rientravo a casa, mi sono ricordata che il prof. Bizzarri è lo stesso che venne, da Roma fino a Macerata, per rispondere alla polemiche in merito ai progetti, proposti dal prof. Mario Pianesi,
che si stavano tenendo a Cuba con le diete Ma-Pi.
A quel tempo non c’erano Cronache Maceratesi, che permettono la libertà di espressione.
Grazie,
Chiara
Sono felice che il Presidente Napolitano abbia riconosciuto una medaglia a Mario Pianesi che se non fosse per lui quest’anno non sarei mai guarito dalla mia depressione mentale,il convegno è stato stupendo e sono davvero orgoglioso di essere nato macrobiotico, imiei non potevano farmi regalo migliore! Rivoluzione Macrobiotica!!
In tutta sincerità devo dire che l’incontro con Mario Pianesi e l’Associazione UPM è stata la svolta più importante della mia vita: mi ha permesso di vedere il mondo in modo nuovo e più positivo, mi ha fatto lasciare alle spalle un’esistenza squallida e triste da drogato, malato e depresso per una nuova vita piena di soddisfazioni e di senso, con una famiglia bellissima (prima non potevo averla) e un livello di salute che prima pareva un’utopia. Non mi importa niente di titoli o altri cavilli, a me Mario Pianesi ha fatto solo del bene, e tanto, perciò non posso che essere felice di vedere che gli viene tributata tanta considerazione a livello internazionale e – finalmente! – anche nazionale. Il che permetterà a tante altre persone come me di migliorare la loro vita.
Perciò GRAZIE PRESIDENTE NAPOLITANO per aver fatto una cosa sacrosanta e per aver saputo vedere il positivo aldilà dei soliti pregiudizi.
E soprattutto grazie Mario Pianesi per aver speso tutta la tua vita ad aiutare gli altri senza risparmiarti e senza mai perseguire il tuo personale tornaconto!
Buongiorno. Dopo alcuni giorni, mi sono oggi riavvicinato a questo blog. Dopo il mio intervento del 9 novembre in cui esprimevo la mia sorpresa ed in parte il mio disappunto per termini utilizzati in seguito ad una, a mio parere, lecita richiesta di chiarimento stimolata da altri, dalla quale peraltro auspicavo un possibile sereno contraddittorio. Ho notato, leggendo tutti i 77 (ad ora) interventi successivi che tutti si rifanno ad una certa matrice: evviva Pianesi, Grazie Presidente Napolitano, Grazie CM che ospita questo libero blog. Matrice che sembra quasi indotta…. Ho cercato quindi di analizzare questa particolarità, e ne vengono fuori alcuni appunti: da frequentatore di internet e di blog segnalo che quando si vuole sotterrare una verità fastidiosa, la si ricopre, se se ne ha la capacità od il potere, di innumerevoli interventi che sconsiglieranno eventuali successivi visitatori a leggere tutto (ed a farsi una opinione completa per il tempo che necessiterebbe). Si chiama “sedimentazione”. Cosa possibile per una associazione che, ho controllato,conta decine di sedi i Italia.
Molti dei commenti sono stati postati da persone appena iscritte (dal 9 al 12 Novembre) ed a volte dallo stesso nickname più interventi nel blog. Altri commentatori sono al loro primo intervento su CM o sono stati attivi solo per lo stesso argomento: la macrobiotica e quanto la riguarda.
Compaiono ad esempio su:
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/05/02/encomio-a-mario-pianesi-per-gli-studi-sul-diabete/188889/
stesso sistema, stesso metodo…. nessuno può permettersi la critica ovvero solo una possibile richiesta di chiarimento che la filosofia del blog consente (altrimenti smettiamo utilizzare questa forma di comunicazione). Non appena si apre un contraddittorio, la persona viene “sconsigliata” a continuare…
Moti degli stessi iscritti, ricompaiono poi in seguito su:
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/10/24/cibi-sani-e-dialetto-maceratese-appuntamento-al-ristorante-natura/250504/
in questo caso invece le critiche, i livori, persino il sarcasmo compaiono in maniera forte e decisa, ancora una volta senza apparente contraddittorio…. nei confronti di chi, mi sembra, abbia deciso di fare una differente esperienza, aprendo un ristorante concorrente, o cambiando gestione, non so….
Ciò che traspare insomma, rispetto ad altre mie esperienze su internet, è una probabile forma di sistema che cerca di far trapelare solo la sua verità, le sue regole, i suoi diktat. Non ammettendone altri. Fenomeno da analizzare, comprendere al fine di una degna forma liberale e sociale del mezzo di informazione di cui tutti auspichiamo il giusto utilizzo. Questo anche nel pieno rispetto di Cronache Maceratesi che offre spazio ad ognuno che voglia esprimersi secondo le proprie capacità e per quello che sente di dire.
Cordiali saluti, Andrea
per il sig.Sorichetti
secondo me il fatto che ci siano tante persone, anche nuove, che commentano è un buon segno per CM perchè significa che scrive argomenti interessanti. Poi il fatto che si ringrazi Pianesi, Napolitano e CM penso sia in tema con l’articolo ” Medaglia di Napolitano per Mario Pianesi”.
Invece vedo che, nonostante le numerose risposte chiare ed esaurienti a chi aveva fatto degli appunti, c’è ancora qualcuno che rilancia con argomenti costruiti su teorie, supposizioni e sospetti. Nonostante questo CM offre lo spazio a tutti perciò , anche in questo caso, non vedo nessun attacco alla libertà di espressione e di informazione.
Concludo dicendo che non vedo nessun complotto anzi secondo me è come minimo normale che di fronte a realtà chiare e limpide come, ad esempio, la cura e la guarigione dal diabete o il miglioramento dell’ambiente ecc.ecc. i ringraziamenti per Pianesi e la sua Associazione si sprechino!
Un saluto a tutti.
Infatti sig. Sorichetti dall’ossessività ripetitiva dello stesso commento da parte di diversi soggetti che recitano tutti lo stesso mantra e dall’astio col quale invece si risponde a chi pone domande mi viene qualche dubbio su questo stile alimentare: farà bene al fisico ma alla persona nel suo complesso?
Sarebbe interessante una replica del proprietario del ristorante della Pace reo di aver abbandonato il movimento macrobiotico. I Mapi dovrebbero essere contenti che ci siano diverse persone che si avvicinano al biologico e all’agricoltura sostenibile e a km zero ma sembra che l’unica cosa valida sia la macrobiotica pianesiana: questo integralismo e assolutismo è preoccupante.
Та бүхний амрыг эрье. Намайг Цагаан гэдэг, би алс хол Монголоос бичиж байна. Бүгд Найрамдах Итали Улсын Хүндэт Ерөнхийлөгч Жиоржио Наполитано таньд проф. др. Марио Пианесид энэхүү чухал медалийг олгож буйд талархаж байна. Дэлхийд 250 сая гаруй хүн цөлжилтийн аюулд шууд өртөн, ойролцоогоор 100 гаруй улсын нэг тэрбум орчим хүн хүндээр нэрвэгдэх эрсдэлд ороод байгааг та бүгд мэдэж буй тул (UNCCD, 2012) түүний хийж буй гайхалтай ажлуудыг Италид улам ихээр үнэлэж байгаад тун их баяртай байна.
Харин Монголын хувьд цөлжилтийн асуудал бодож буйгаас ч улам бүр хүнд асуудал болон тархаж байна. Монголд улам нэмэгдэж буй цөлжилтийн доройтлыг судалсан шинжлэх ухаанчдын судалгааны үр дүнгээс янз бүрийн нутгууд, тэр дундаа тал хээрийн бүс нутаг цөлжилтөд улам ихээр өртөж буй нь тодорхой харагдаж байна.
Цөлжилтийн эсрэг тэмцэх олон улсын конвенцод энэ үзэгдлийг байгалийн хувиралт өөрчлөлт болон хүний үйл ажиллагааны янз бүрийн хүчин зүйлсээс шалтгаалан хөрс гандуу, хагас гандуу, хагас чийглэг хуурай болон доройтохыг хэлнэ хэмээн тодорхойлжээ.
Энэхүү тодорхойлолтод тулгуурлан авч үзвэл Монгол орны нутаг дэвсгэрийн 90 гаруй хувь нь одоогоор цөлжилтөд өртөх аюултай байна хэмээн үзэж болно. Энэ үзэгдлийг зогсоох талаар авч хэрэгжүүлсэн урьдын арга хэмжээнүүд хангалттай үр дүнг үзүүлэхгүй байна. 2007 оноос эхлэн Монголын ШУА улсын хэжээнд гурван газар проф. Марио Пианесийн санаачилсан ойжуулах төслийг эхлүүлэн явуулсан юм. Өнөөгийн байдлаар энэ төслийн ачаар 64000 орчим модыг 61 орчим га талбайд тарьж сайхан үр дүнд хүрээд байна.
Мөн 2007 оноос Эрүүл Мэндийн Яам Улаанбаатар хотноо Чихрийн шижин өвчний эсрэг анхны төслийг явуулсан. 2-р хэв маягийн чихрийн шижин өвчнөөс урьдчилан сэргийлэх, анагаахад Ма-Пи хоолны хэв маяг үр нөлөө үзүүлдэгийг уг төсөл өргөн хүрээнд, шинжлэх ухааны түвшинд нотлон харуулж байна.
Манай улсад хамарсалтай нь энэхүү эмгэг өвчний тохиолдол улам нэмэгдэж байна.
Тиймээс Монголын ШУА судалгааны төслийн ер бусын үр дүнг үнэлж профессор, доктор Марио Пианесид хүндэт профессор цол олгосон юм. Надад болон манай орны төлөө хийсэн бүгдэд гүнээ талархаж явдагаа ахин энд илэрхийлмээр байна.
Ciao a tutti. Mi chiamo Zagan e vi scrivo dalla lontana Mongolia. Ringrazio il Presidente della Repubblica Italiana, l’on. Giorgio Napolitano per aver consegnato al prof. e dott. Mario Pianesi questa importante medaglia. Grazie anche a questo giornale (Cronache Maceratesi) perchè, da quel poco che ne sappiamo qui in Mongolia, non sembra che una certa stampa italiana sia disposta a parlare di certi progetti ed altro.
Sono molto contento di sapere che anche in Italia ci siano sempre più attestati di merito per il suo straordinario lavoro.
Saprete tutti che più di 250 milioni di persone nel Mondo infatti sono direttamente colpite dal problema della desertificazione e circa un miliardo di persone in oltre 100 paesi ne sono fortemente a rischio (UNCCD, 2012).
Quello della desertificazione è in Mongolia un problema molto più esteso di quello che generalmente si crede.
I risultati degli scienziati che hanno studiato l’aumento della desertificazione in Mongolia mettono in evidenza il fatto che moltissime aree, in particolar modo quelle delle steppe, sono sempre più a rischio di desertificazione.
Secondo la Convenzione Internazionale per la Lotta contro la Desertificazione questo fenomeno viene definito come “la degradazione di un suolo in arido, semi arido e semi umido secco a causa di vari fattori fra i quali le variazioni climatiche e le attività umane.
In base a questa definizione oltre il 90% del territorio mongolo può essere attualmente considerato vulnerabile alla desertificazione. Le numerose esperienze fatte in passato per arrestare questo fenomeno non si sono tuttavia rivelate sufficientemente efficaci.
A partire dal 2007 l’Accademia delle Scienze della Mongolia, ha avviato, in tre differenti aree del Paese, un progetto di riforestazione ideato dal prof. Mario Pianesi.
Ad oggi, grazie a questo progetto, sono state piantate circa 64.000 essenze arboree su circa 61 Ha di terreno e si sono raggiunti risultati finora mai visti.
Anche per questa ragione l’Associazione di Ricerca e Sperimentazione per la Lotta alla Desertificazione della Mongolia nel 2012 lo ha nominato socio onorario.
Sempre a partire dal 2007 il Ministero della Salute ha avviato il primo Progetto Diabete Ma-Pi 2 ad Ulaanbataar. Progetto che ha ampiamente e scientificamente dimostrato l’efficacia delle diete Ma-Pi nella cura e nella prevenzione del Diabete Mellito di Tipo 2. Patologia che purtroppo, anche nel mio Paese, è in continuo aumento.
Per questi straordinari risultati e tutti i vantaggi che apporteranno al nostro Paese (per l’Ambiente, l’Agricoltura, l’Alimentazione, la Salute e l’Economia) l’Accademia delle Scienze della Mongolia ha deciso di conferire la Laurea H.C. come Professore e Dottore a Mario Pianesi che approfitto per ringraziare nuovamente per tutto quello che ha fatto per me ed il mio amato Paese.
Ringrazio il nostro Presidente della Repubblica l’onorevole Giorgio Napolitano per la medaglia assegnata al prof. e dott. Mario Pianesi.
Ringrazio Cronache Maceratesi per la qualità di questo giornale on line.
Ringrazio il prof. e dott. Mario Pianesi per quello che ha fatto per me e la mia famiglia ed a migliaia di persone di cui, in parte conosco, ed in parte non conosco.
P.S.: sono il capocentro di UPM Ancona e, circa due mesi fa, ho dovuto fare una denuncia contro ignoti perchè ho avuto la brutta sorpresa di trovare un libro dei convegni bruciato ed incastrato sotto la serranda del ristorante.
Dopo i tanti anni di lavoro che il prof.Mario Pianesi ha impiegato per dare forma ad un sistema economico,sostenibile ed efficace che stà portando ottimi risultati in tanti paesi del mondo e partendo dall’attenzione alla salvaguardia dell’ ambiente, attraverso agricoltura,alimentazione e salute arrivando a dare anche un forte aiuto all’economia dei paesi coinvolti nei progetti dell’associazione Un Punto Macrobiotico di cui è il presidente e fondatore,sono felice di saperlo insignito di questo riconoscimento da parte del Presidentre della Repubblica, l’onorevole Giorgio Napolitano.
Ringrazio il Prof. Mario Pianesi per quanto ho avuto e il giornale per aver lasciato spazio a queste notizie
Salve a tutti. Lasciando stare la relativa importanza dei titoli rispetto all’assoluta importanza dei fatti, ovvero dei risultati ottenuti dal Dott. Prof. Mario Pianesi sottolineo con piacere questo avvenimento ringraziando in primis il Presidente Napolitano per la medaglia al Prof. Pianesi. Rinnovo i più sentiti ringraziamenti per il Suo lavoro e le più vive felicitazioni al Prof. Mario Pianesi per questo importantissimo riconoscimento. Grazie davvero a Cronache Maceratesi per il risalto dato alla notizia.
Ci tengo con tutto il cuore a ringraziare il Dott. Prof. Mario Pianesi che con il suo immenso lavoro migliora ogni giorno la vita di TUTTI,facciamo un piccolo scatto di coscienza e cerchiamo d’imparare il suo altruismo e il suo coraggio. Grazie al Presidente Napolitano per questo giusto riconoscimento e grazie a voi della redazione per l’articolo.
Ho avuto la fortuna di conoscere Mario Pianesi. Grazie alle sue diete e ai suoi studi ho avuto la possibilità di stare meglio e di migliorare il mio stile di vita.
Ho avuto giovamento personalmente e tutta la mia famiglia.
Gli faccio i miei piu’ sentiti auguri di buon lavoro, e sono felice per lui e la sua famiglia per tutti i riconoscimenti ricevuti grazie al suo instancabile lavoro.
Grazie da parte mia e di tutta la mia famiglia.
Ringrazio profondamente il Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano per la seconda medaglia da lui conferita al Dott. Prof. Mario Pianesi.
Conosco Un Punto Macrobiotico da ormai 10 anni e personalmente posso solo ringraziare Mario Pianesi per avermi ridato la salute ormai da tempo compromessa, per aver cambiato la mia vita in positivo, il mio modo di pensare, di agire, e per la famiglia che ho potuto costruire. Grazie! Per me UPM è una scuola di vita!
Vorrei ringraziare infine Cronache Maceratesi per aver dato spazio a questi temi… Bravi! Vi sono sinceramente grato.
bé, venendo a conoscenza dei risultati ottenuti da Mario Pianesi, esposti in quest’ultimo convegno, sono felice di sapere che sia stato premiato con una simile onorificenza.
E mi sento di ringraziare Pianesi per il suo impegno e per il suo lavoro nell’ottenere simili risultati.
Grazie anche alla redazione di Cronache Maceratesi che pubblica tali notizie.
Siamo contenti e ringraziamo il Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano per aver conferito la seconda medaglia al Prof. e Dott. Mario Pianesi, un meritato riconoscimento per tanti anni di lavoro per il bene dell’umanità.
Un sentito grazie anche a Cronache Maceratesi, che ne ha dato la notizia, e a tutta la sua redazione.
Un grandissimo ringraziamento all’ideatore, fondatore e Presidente dell’Associazione UPM Mario Pianesi, al quale saremo sempre profondamente riconoscenti e del quale cercheremo di seguire gli insegnamenti.
P.S.
Caro Denis,
chi ha fatto quel gesto è un vigliacco.
Si è comportato come un ladro.
Speriamo che lo prendano il prima possibile e che paghi per tutte le sue malefatte …
Pietro, Paolo e Giovanni
Ciao a tutti mi chiamo Francesco Cucchi ed ho 23 anni. Voglio ringraziare il Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano per aver conferito a Mario Pianesi questo prestigioso riconoscimento che attesta fatti concreti di grande rilevanza sociale, culturale e scientifica.
Come giovane ringrazio inoltre, Mario Pianesi per avermi reso una persona migliore e per avermi fatto ritrovare speranza e fiducia verso il presente ed il futuro, cosa che avevo perso prima di conoscere Un Punto Macrobiotico.
Ringrazio infine il vostro giornale per aver dedicato attenzione a questo fatto con la pubblicazione di questo articolo. Penso che sia una bella cosa che l’informazione avvenga su questioni importanti e che dia spazio alle persone e realtà più positive e concrete.
Frequento abitualmente il punto e penso che sia bello che ci sia qualcuno che si occupa di problemi così importanti, e che per questo venga premiato!! Quindi grazie a Giorgio Napolitano e a Mario Pianesi e grazie a CM!
E’ bello venire a sapere che il lavoro di Mario Pianesi è stato riconosciuto anche dal Pres. Napolitano…spero che ne seguano altri!
Ho conosciuto la realtà di UPM nelle Marche e mi ha colpito per l’attenzione che dimostra verso il cibo,la natura,gli atri popoli.
Spero che a breve si apra un centro anche nella mia zona che per ora ne è ancora sguarnita!
Ciao a tutti. Fino all’ultimo credevo di trovare solo ringraziamenti e rallegramenti. C’è anche chi stimola ad analizzare i precedenti commenti, a dubitare sulla genuinità delle lodi, a documentarci. Ringrazio tutti i commentatori.
…E poi ringrazio soprattutto il Presidente Napolitano, il signor Mario Pianesi e questo blog! Per l’informazione e per rendere possibile una Rivoluzione Macrobiotica.
Anch’io mi sento di ringraziare il Presidente Giorgio Napolitano per aver conferito questo riconoscimento a Mario Pianesi
conosco upm da un paio di anni e sono contenta che grazie a questi convegni sempre più persone possano conoscere il lavoro di pianesi.
un grazie al nostro presidente napolitano e a cm
Conosco l’associazione UPM e mi sento di poter dire che questo riconoscimento che il presidente Napolitano ha dato a Mario Pianesi è più che meritato…avete idea di quello che Mario Pianesi ha fatto per l’ambiente, l’agricoltura, la salute delle persone? Parlando per me, posso solo che essergli grata quindi GRAZIE di tutto!!un grazie anche a cronache maceratesi per aver pubblicato qusta importante notizia…
Vi scrivo dalla Tailandia, dove mi trovo spesso per motivi di lavoro, per raccontarvi un’esperienza con la macrobiotica Ma-Pi che mi ha molto colpito.
undici anni fa, con mia moglie, abbiamo incontrato l’allora secondo Monaco Buddhista del gruppo eterodosso “Asoke” che riflette gli ideali di semplicità del tradizionale ritiro nella foresta, Samanà Krabibum Mahapho, il quale, sapendo che eravamo italiani, ci ha voluto raccontare la sua storia. Per gravi problemi di salute, cinque anni prima gli erano stati prognosticati al massimo sei mesi di vita.
Ha incontrato due allievi di Mario Pianesi, che gli hanno parlato delle sue esperienze con l’alimentazione. Si è allora messo in contatto con Pianesi, il quale, senza conoscerlo, dopo aver sentito la sua storia, gli ha dato alcuni consigli alimentari e gli ha spedito dei prodotti sicuri. Grazie a questi consigli ed alla sua dedizione nel cercare di seguirli, è riuscito a recuperare il suo stato di salute ed è stato dichiarato ormai fuori pericolo e guarito.
Scrisse una lettera bellissima ringraziando Mario che lo aveva curato a 10.000 Km di distanza. Per spirito di gratitudine, ha così cercato di diffondere nelle sue comunità buddhiste, i principi delle diete Ma-Pi affinché ne trovassero giovamento. Oggi, dal momento che visito ancora alcune di queste comunità, ho potuto verificare che grazie a questa esperienza, hanno intrapreso la Policoltura Ma-Pi (Mario Pianesi ha anche dato loro dei semi) la produzione di Miso, Tamari, e di tanti altri prodotti curativi (Mario Pianesi ha mandato il maestro Muramoto ad insegnare come prepararli). Grazie a questo hanno sì potuto cambiare l’Ambiente, l’Agricoltura, l’Alimentazione, la Salute e l’Economia.
Per questo ed altro, come molti prima di me, ringrazio il nostro Presidente della Repubblica l’onorevole Giorgio Napolitano.
Ringrazio questa testata giornalista Cronache Maceratesi che da notizie che altri non danno e ringrazio il prof. e dott. Mario Pianesi.
Ho conosciuto Un Punto Macrobiotico dodici anni fa e ho potuto ritrovare la salute grazie alle diete Ma-Pi. Quindi per me è una bella occasione per ringraziare pubblicamente Pianesi per quanto mi ha aiutato col suo lavoro. In questi anni ho constatato quanto abbia faticato per diffondere i suoi risultati in Italia, nonostante all’estero continuasse a ottenere tanti riconoscimenti. Finalmente anche da noi l’opinione pubblica si sta muovendo. Quindi mi unisco ai ringraziamenti al Presidente Napolitano e a Cronache Maceratesi
Ho assistito di persona al Convegno di UPM a Roma: risultati sorprendenti! speriamo che dopo la medaglia del Presidente della Repubblica sempre più persone capiscano il valore del lavoro del Prof. Pianesi…
grazie CM! queste sono notizie utili per i cittadini!
gigliola
Un sentito ringraziamento al Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano per l’onoreficenza che ha voluto conferire al Prof. Mario Pianesi, Presidente dell’ Associazione Nazionale e Internazionale Un Punto Macrobiotico.
Ho avuto la fortuna di conoscere Mario Pianesi nel 1994, da allora grazie ai sui consigli con le diete Ma-Pi con la sua filosofia di Rispetto e Amore per aria, acqua, terra e per tutti gli esseri viventi.. la mia salute e la mia vita sono migliori. Il suo infaticabile impegno da oltre 40 anni ha portato miglioramenti all’ambiente, alla salute e alla qualità della vita di tantissime persone, prima nelle Marche poi in Italia e poi nel mondo.
La medaglia del Nostro Presidente della Repubbluca è un segnale forte e significativo che la Cultura della Vita ha ancora una speranza e validi sostenitori in un mondo ormai esangue stritolato dalle leggi del profitto che mettono tutti gli esseri umani contro tutti gli altri esseri umani.
Grazie di cuore ed eterna riconoscenza al Prof. Mario Pianesi per tutto quello che ha fatto e che sta facendo per tutta l’Umanità.
Grazie inoltre a “Cronache Maceratesi” per aver pubblicato questa notizia.
Ferdinando Binci
Mio fratello più piccolo per anni ha sofferto di asma.
Respiro sibilante, difficoltà respiratoria, costrizione toracica e tosse cronica.
Dormivo con lui e tutte le sere avevo paura che stesse male.
Lo tenevo in braccio, gli davo da bere, lo accarezzavo… senza risultato.
Non sapevo cosa fare.
Una volta ho anche temuto il peggio (ancora oggi, ripensandoci, piango).
Era piccolo, gracile, ma con la gioia di vivere dei bimbi.
Mi faceva pena mentre guardava i suoi amici giocare.
L’asmatico non può avere un gatto, non può correre, non può fare una vita normale.
E’ durata più di 20 anni.
Una sofferenza che mi ha segnato.
Ancora oggi, a volte, mi sveglio la notte;
se sento qualcuno tossire…
ma oggi godo nel vederlo sano.
Tutto è cambiato, infatti, da quando mangia le diete Ma-Pi.
Oggi è ormai un ometto e sembrano lontani quei giorni (e quelle notti)…
che non auguro a nessuno di rivivere.
Ringrazio dal profondo del cuore il prof. e dott. Mario Pianesi per questo e per tutto quello che ha fatto e sta facendo per tutti, in particolare, tutti i bambini del Mondo.
Ringrazio il Presidente della Repubblica, l’Onorevole Giorgio Napolitano per averne riconosciuto i rari e positivi meriti e ringrazio Cronache Maceratesi per averci dato questa bella notizia.
Franco
Penso ricevere una medaglia dal Presidente Napolitano abbia un valore simbolico molto alto, per meriti poi così sociali. Frequento i Punti della zona oramai da anni, apprezzo e ringrazio perché davvero trovo qualcosa di unico. Bravo Prof. Pianesi, grazie Cronache Maceratesi che date spazio anche a queste notizie positive.
Grazie per lo splendido articolo alla redazione di cronache maceratesi.
Il prof. e dott.Pianesi merita l’attenzione di tutta la stampa nezionale per i traguardi che sta raggiungendo grazie alle sue diete.
Vorrei ringraziarlo personalmente per i benefici che sta apportando all’umanità e unsco i ringraziamenti al Presidente Giorgio Napolitano per aver premiato Il prof. Pianesi con questo prestigioso riconoscimento.
Grazie e buon lavoro
Barbara
Vorrei ringraziare la redazione del giornale cronache maceratesi per questo articolo.
Il prof. e dott. Mario Pianesi merita l’attenzione della stampa nazionale ed internazionale per i risultati che sta ottenendo in campo scientifico e medico con le sue diete. Vorrei ringraziarlo per tutto il lavoro che sta compiendo e unisco i ringraziamenti anche verso il presidente Giorgio Napolitano che ha saputo avvalorare giustamente i risultati del prof. Pianesi con una medaglia d’oro.
Grazie e avanti così
Colgo questa occasione per ringraziare il sig.Mario Pianesi per il lavoro che sta portando avanti a beneficio di tutta l’umanità.
Gli sono personalmente riconoscente , inoltre , per la salute che ha dato a me e alla mia famiglia.
Grazie al Presidente della nostra Repubblica , che ha riconosciuto l’importanza di questo lavoro , e grazie a Cronache Maceratesi che ha dato il giusto risalto a questa notizia.
Un saluto a tutti e buon lavoro
Fabio
Ciao a tutti. Volevo esprimere la mia gioia per per la medaglia che è stata consegnata a il prof. Pianesi (Presidente dell’Associazione nazionale e internazionale UPM) lo scorso 22 ottobre presso l’Univesità “La Sapienza” a Roma dal nostro Presidente della repubblica Napolitano. Sono entusiasta Perchè cerco di seguire la Macrobiotica MA-PI da diversi anni e so quanto può far bene a tutti . Ora fortunatamente anche la massima carica dello stato riconosce al Prof. Pianesi il lavoro che ha svolto per più di 40 anni per tutta l’umanità attraverso una filosofia di rispetto-amore per aria, acqua , terra e tutti gli esseri viventi. Grazie a cronache maceratesi che permette che certe notizie così importanti e vitali possano divulgarsi. Vorrei esprimere anche la volontà di far sì che Pianesi venga nominato cittadino onorario
Questo riconoscimento del Presidente della Repubblica a Mario Pianesi rende giustizia al suo operato nell’ambito della salvaguardia della salute e della tutela dell’ambiente.Mi sembra sia la seconda medaglia che gli viene consegnata,spero che anche altri enti ed istituzioni, vedendo questi risultati, cerchino collaborazioni con la realtà che in questi anni ha creato.
Pino Comastri
devo dire che questo riconoscimento da parte del Presidente della R.Italiana è una buona cosa per UPM e per Mario Pianesi perché riconosce l’impegno suo e di tutti coloro che partecipano al suo lavoro per migliorare le condizioni di vita attraverso una sana alimentazione e dei comportamenti rispettosi dell’ambiente.
Vorrei ringraziare Cronache Maceratesi per aver riportato la notizia del nuovo premio a Mario Pianesi che da anni si sta adoperando per la salute dei suoi concittadini.Gli ultimi Convegni di Roma del mese scorso hanno dimostrato ancora una volta che la Policoltura Ma-Pi e il modello di Sviluppo Sostenibile Pianesiano sono una alternativa vincente a questa società ormai al collasso che si possono realizzare in ogni parte del mondo.Grazie Pianesi, continui così!
Indo
In questa sede si commenta la notizia della meritatissima medaglia data dal Presidente Napolitano al Sig. Mario Pianesi e Dottore o Professore secondo me non ha importanza, contano i FATTI e Pianesi in questi anni ne ha realizzati di FATTI.Sono abruzzese e sono ITALIANO e in quanto tale sono orgoglioso del connazionale Pianesi, io e la mia famiglia lo consideriamo un Grande Uomo e ci sembra normale che, non fosse altro che per obbiettività se non per ammirazione, anche gli altri ITALIANI ne fossero felici e orgogliosi. Dovremmo tutelare tutte quelle persone, chiunque esse siano, che con il loro sacrificio e il loro duro lavoro stanno cercando di migliorare la qualità delle nostre vite e di quelle dei nostri figli.Perciò Grazie Napolitano per questo gesto di onestà intellettuale e soprattutto Grazie a Mario Pianesi per il Grande Lavoro che stà portando avanti! Adriano e Serena
Ho avuto la fortuna di conoscere il Prof. Mario Pianesi dal 1991 e grazie ai suoi consigli ho conservato e migliorato la mia vita. in questi anni ho potuto vedere l’immenso lavoro che ha fatto per costruire un mondo migliore coinvolgendo anche le Istituzioni italiane e straniere.
Ringrazio perciò il Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano per il meritato riconoscimento che gli ha conferito.
Ringrazio “Cronache Maceratesi” per aver diffuso questa importante notizia.
Cinzia Pisetta
ormai anziana e con tanti problemi e visto il passaggio dalla civiltà contadina alla confusione attuale, mi sembra normale ringraziare chi ha dato la notizia della cura del diabete (cronache maceratesi),il nostro on. Napolitano che ancora lotta per la giustizia e sopratutto al prof. Mario Pianesi per aver aiutato la mia famiglia a ritrovare la salute.
Conosco Mario Pianesi da una ventina di anni e il lavoro che ha portato avanti. I suoi sforzi sono stati premiati finalmente, è stata premiata la sua tenacia. Grazie Presidente Napolitano, Grazie Mario Pianesi.
Anteo Gamma
Sono davvero contento che la stampa (almeno quella locale)parli di un movimento che fa del bene alla popolazione e all’ambiente, sono altresì contento che il presidente della repubblica abbia premiato il presidente di questa associazione.
Spesso vado a mangiare al UPm di Firenze,mangio bene, spendo poco e faccio del bene all’ambiente e a me stesso cosa di meglio si puo chiedere!!!!
Grazie e continuate così
Conosco da poco la realtà Upm, ma accidenti come cammina. Mi sembra quindi doveroso ringraziare il nostro Presidente della Repubblica, il prof.Pianesi ed anche questo sito che ci informa, vedrò di esserci a questi convegni, non credevo fossero così.
Grazie ed alle prossime.
Rigrazio il Pres. della Rep. Giorgio Napolitano per la medaglia data al Prof. Mario Pianesi in merito al convegno “Ambiente, Alimentazione, Salute, Economia”.
Grazie al Prof. Mario Pianesi per il lavoro svolto in tutti questi anni. Un grazie anche alle Cronache Maceratesi che pubblica una notizia così importante.
Ciao a tutti, volevo aggiungermi a questa lunga lista di persone, per ringraziare prima di tutto il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Credo che la medaglia data al prof. Mario Pianesi sia ampiamente meritata. L’incredibile mole di lavoro ed i risultati ottenuti in Italia e all’estero, sono uno stimolo che ravviva la speranza. Sono tanti infatti i ragazzi che grazie ad UPM, stanno lavorando per portare avanti uno sviluppo sostenibile, concreto e realmente alternativo al degenerato sistema dominante. L’illusione del profitto individuale a breve termine, senza cura o rispetto per le cose, né tantomeno per gli altri, caratterizza lo stile di vita moderno che ha impoverito, inquinato, danneggiato la collettività su tutti i fronti (ambientale, culturale, umano, affettivo, lavorativo, politico, economico, etc…). L’uomo è più povero da tutti i punti di vista, anche la sua personalità è ormai debole e il suo stato di salute precario. “Ecco proprio così Precario!…Quando va bene”.
Mario Pianesi stà dando la possibilità a tante persone di prendere in mano la propria vita , di recuperare la salute e l’orgoglio di lottare, per dare una speranza non solo al nostro paese, ma ad una umanità che, ainoi se guarda onestamente al futuro, trovà ben pochi spiragli di luce. Grazie Mario Pianesi esempio e maestro di vita. Un ringraziamento anche a Cronache Maceratesi per lo spazio concesso e sopratutto per l’attenzione e il coraggio che ha dimostrato, pubblicando questo articolo.
Alessandro
I live in Beijing and I have known the association UPM in 2006 after having read the news of the “Special Prize as best work for the dieto-therapy” assigned to the prof. Mario Pianesi.
For health problems I have begun to follow his diets and I have carefully followed the development of the 1st Ma-Pi 2 Diabetes Project realized in China, where the results have been particularly positive and meaningful for the actual situation in my Country.
You would have known of course the news of few days ago about the fact that China is the Country with the greatest number of diabetics, around 94 million, to which the experts add other 148 million of pre-diabetics [1].
Thanks to the Diabetes Project and to the whole support of the prof. Pianesi, an UPM restaurant has been open in Beijing, in a district of the city where besides, really recently, following rigorous sanitary controls, all the restaurants had been closed for various irregularities and checks… made exception of the UPM restaurant, the only one in order; thanks also to the Pianesian Transparent Label.
I am happy that the President of the Italian Republic has wanted to reward the prof. Pianesi for his worths and I am also happy that in China his valuable teachings can be spread for the good of the whole population. I thank this newspaper to have published these news.
Yi Xin
[1] Yang W, Lu J, Weng J, Jia W, Ji L, Xiao J, Shan Z, Liu J, Tian H, Ji Q, et al: Prevalence of Diabetes among Men and Women in China. New England, Journal of Medicine 2010, 362:1090–1101.
Vivo a Pechino ed ho conosciuto l’Associazione UPM nel 2006 dopo aver letto la notizia del “Premio Speciale come migliore opera per la dieto-terapia” assegnato al prof. Mario Pianesi.
Per problemi di salute ho iniziato a seguire i regimi alimentari da lui proposti ed ho seguito attentamente l’evolversi del 1° Progetto Diabete Ma-Pi 2 realizzato in Cina, dove i risultati sono stati particolarmente positivi e significativi vista l’attuale situazione nel mio Paese.
Avrete saputo tutti infatti la notizia di pochi giorni fa che la Cina è lo Stato con il maggior numero di diabetici, circa 94 milioni, ai quali gli esperti aggiungono altri 148 milioni di prediabetici [1].
Grazie al Progetto Diabete ed a tutto il supporto del prof. Pianesi, è stato aperto un ristorante UPM a Pechino in un quartiere della città dove tra l’altro, proprio recentemente, in seguito a rigorosi controlli sanitari, sono stati fatti chiudere tutti i ristoranti per varie irregolarità ed accertamenti… fatta eccezione del ristorante UPM, l’unico risultato in regola; grazie anche all’Etichetta Trasparente Pianesiana.
Sono felice che il Presidente della Repubblica Italiana abbia voluto premiare il prof. Pianesi per i suoi meriti e sono altrettanto contento che in Cina si possano diffondere i suoi preziosi insegnamenti per il bene di tutta la popolazione. Ringrazio questo giornale per aver pubblicato questa notizia.
Yi XIn
[1] Yang W, Lu J, Weng J, Jia W, Ji L, Xiao J, Shan Z, Liu J, Tian H, Ji Q, et al: Prevalence of Diabetes among Men and Women in China. New England, Journal of Medicine 2010, 362:1090–1101.
Un ringraziamento sincero al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per il riconoscimento conferito al Prof. Mario Pianesi grazie al quale ho potuto ritrovare la salute così come hanno potuto farlo molte persone a me vicine e moltissime altre in tutto il mondo. Questa medaglia è il giusto riconoscimento verso la rivoluzione macrobiotica che, da 32 anni e silenziosamente, il Prof. Pianesi sta attuando. Concludo ringraziando C.M. per aver dato degno tributo ad una notizia così importante.
Questo riconoscimento è il punto di arrivo di più di trenta anni di lavoro svolto per il bene della collettività e anche una nuova partenza con una nuova e più autorevole incisività.
Grazie Mario per la gioia che mi hai dato.
Ringrazio così anche il presidentedella nostra repubblica che ha riconosciuto in modo così ufficiale questo grande lavoro che Mario Pianesi ha svolto e continua a svolgere instancabilmente.
Ringrazio infine questo giornale che ha dato visibilità a un fatto così importante.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo, in primo luogo a Maro Pianesi, che senza tante parole, ma con i fatti, ha dimostrato che niente è impossibile! Grazie a nostro Presidente della Repubblica per averlo riconosciuto e questo giornale per avere diffuso la notizia e aver dato questo spazio in cui lasciare la propria opinione
Lavoro presso Un Punto Macrobiotico di Civitanova Marche.
30 anni fa, giocando a pallone, si è rotto un angioma che avevo nel piede destro che è andata in seguito in cancrena. Persi 3 dita del piede.
Alcuni amici mi fecero conoscere Mario Pianesi (che ancora non era Professore e Dottore). Prendevo 3 dosi di morfina al giorno ma i dolori erano insopportabili. Seguendo i suoi consigli dopo pochi giorni stavo già meglio, al punto che mi sono stati tolti, dal medico, gli antidolorifici.
Una sera inoltre, dopo aver mangiato una pizza, ebbi un’emorragia che si fermò dopo aver seguito, ancora una volta, un consiglio di Mario Pianesi.
Se ancora oggi ho il mio piede destro, che era destinato all’amputazione, è grazie al Professore e Dottore Mario Pianesi.
Grazie a Cronache Maceratesi per la vostra limpidezza giornalistica.
Grazie al nostro amato Presidente della Repubblica Onorevole Giorgio Napolitano.
Grazie a Mario Pianesi amico di tutti.
Giorgio Cerolini
Nel lontano 1995 avevo gravi problemi di salute per i quali i medici interpellati, avendo constatato l’inutilità delle cure mediche, mi avevano consigliato di cercare di convivere con le mie gravi problematiche .
Per mia fortuna un amico , cliente e medico primario presso l’ospedale chirurgico di Legnano, mi consigliò l’eventualità di sentire un parere del signor Mario Pianesi di Macerata da lui considerato persona di equilibrio e di conoscenze in materia di alimentazione e di stili di vita.
Sono rimasto all’epoca ben impressionato dall’incontro con il signor Pianesi Mario e dai gratuiti consigli ed indirizzi di stili di vita dallo stesso indicatomi.
Praticamente pur non avendo nessuna conoscenza della macrobiotica “pianesiana” ho cercato di adeguarmi allo stile di vita ed all’alimentazione consigliatami e ho dovuto constatare che dopo tre anni di alimentazione sulla base della dieta 2 i miei valori clinici sono rientrati nella norma .
A tutt’oggi , sono già trascorsi 17 anni , sto cercando di seguire i consigli e gli indirizzi che Mario Pianesi suggerisce con buona soddisfazione fisica, psichica e mentale tanto è che a 76 anni mi sento ancora di poter esplicare con buon equilibrio la professione di consulente tributario che è oggi altamente difficile ed insidiosa.
Dire che sono molto grato a Mario Pianesi per i consigli e gli indirizzi che mi ha gratuitamente suggerito per uscire da un grave problema , è dire poco perché vuol dire essere ancora poco riconoscente nei confronti di chi si è fatto carico di problemi rilevanti per l’intera umanità alfine di riportare equilibri nella natura e nell’uomo .
Per questo non posso fare altro che dire “GRAZIE MARIO” per il tuo significativo ed importante lavoro ed esprimere soddisfazione per tutte le benemerenze che alte cariche degli stati , non solo italiane , ti hanno conferito.
Ringrazio il presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano per aver conferito questa importante onorificenza al Professor Mario Pianesi, Presidente dell’Associazione Nazionale ed Internazionale
UPM Un Punto Macrobiotico che da molti anni si stà prodigando per il miglioramento della salute dell’umanità.
Grazie professor Mario Pianesi
Ringrazio anche le Cronoche Maceratesi per aver dato risalto a questo importante avvenimento.
Ho conosciuto Mario Pianesi nel 1979; Non immaginavo che avrebbe raggiunto questo traguardo, lo ringrazio per l’instancabile lavoro, per gli studi e per gli sviluppi realizzati. Sono orgoglioso che un maceratese ha ricevuto la medaglia. Ringrazio il Presidente Napolitano e ringrazio le cronache maceratesi per aver dato spazio alla notizia.
Ho letto con interesse l’articolo su Cronache Maceratesi della medaglia conferita a Mario Pianesi dal Presidente della Repubblica Napolitano. Approfitto di questa occasione per ringraziare pubblicamente Mario Pianesi per il lavoro svolto e gli stidi fatti in questi anni, il Presidente della Repubblica per questo riconoscimento e le Cronache Maceratesi che hanno divulgato questa notizia.
Ringrazio di cuore Mario Pianesi per il suo lavoro e per i suoi studi. Ringrazio inoltre il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per avergli conferito questo prestigioso riconoscimento ed anche le Cronache Maceratesi per aver diffuso la notizia.
Complimenti Mario Pianesi per questa medaglia ricevuta dal Presidente della Repubblica. Grazie per il lavoro svolto in questi anni. Grazie alle Cronache Maceratesi che pubblicamente hanno informato i cittadini.
Genova, 19 anni, nata e cresciuta con le diete MAPI. Conosco un famosissimo concittadino, che in varie occasioni ha ringraziato il Prof. Dott. Mario Pianesi.
Mi ha fatto molto piacere sapere che il nostro amato Presidente della Repubblica Onorevole Giorgio Napolitano ha conferito, per la seconda volta, una medaglia al Prof. Mario Pianesi e per questo lo ringrazio. Un grazie anche a Cronache Maceratesi per il loro lavoro e grazie come sempre a Mario.
Elena.
sono felice di poter esprimere i miei ringraziamenti al Presidente Giorgio Napolitano per aver insignito Prof. Mario Pianesi, con una medaglia della Presidenza,per l’impegno e il grande coraggio che Mario ha profuso nel trasmettere insegnamenti di profondo rispetto per l’umanità e l’ambiente, educando ognuno a sforzarsi di recuperare la salute attraverso una sana alimentazione. Ringrazio CRONACHE MACERATESI, per averci dato la possibilità di informarci sugli ultimi lavori svolti da un nostro connazionale.
Ho conosciuto, per la prima volta Mario Pianesi, dopo la tragica morte di mia madre per una malattia rara. Una mia amica mi portò da lui perchè era entusiasta, non si era mai sentita così bene, mentre a me in quel periodo in si erano presentati dei problemi di salute che non si riuscivano a diagnosticare. Mario mi parlo subito chiaro, con il suo modo spontaneo e sincero ed io preuccopata andai nello stesso ospedale dove era morta mia madre e ne uscii rassicurata sul mio stato di salute. Molte volte Ho ripensato alla rabbia che provai quel giorno e il pensiero che mi venne che Mario fosse un ciarlatano. Purtroppo mi sono resa conto che persi un’occasione,infatti tre anni dopo degli altri medici mi confermarono ciò che Mario aveva detto e che al tempo non era stato visto e mi dissero di vivere alla giornata. Sono passati 22 anni ed ogni giorno ringrazio Mario Pianesi per la vita serena che mi ha permesso. Grazie Prof. Dott. Mario Pianesi, grazie On. Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica, grazie a Cronache Maceratesi che permette di farci conoscere meglio.
Cinzia Pisetta
Conosco l’associazione un punto macrobiotico da circa 5 anni e sempre piu rimango colpito positivamente da tutto il lavoro che svolge in italia e all’estero e dall’ interesse sociale che mette in ogni suo progetto!
Sono davvero contento di veder attribuito al Prof.Mario Pianesi una medaglia d’oro da parte del nostro presidente della repubblica, l’onorevole Giorgio Napolitano, che ringrazio infinitamente per il suo gesto di riconoscimento verso il presidente dell’associazione.
Ringrazio il prof. Mario Pianesi per tutto l’impegno e la passione che mette nei suoi progetti.
Ringrazio Cronache Maceratesi per aver pubblicato questa notizia
sono felice che Mario Pianesi abbia ricevuto questo importante riconoscimento da parte del presidente della repubblica
e vorrei ringraziare cronache maceratesi per aver riportato questa notizia.
Cara Elena, io a Roma ne conosco uno ancora più famoso che al tempo definì Mario Pianesi “Maestro” e lo invitò ad andare con lui alla televisione nazionale.
Quando Mario gli rispose : “Ti ringrazio ma è meglio di no” lui ci rimase molto male…
Mario allora gli spiegò che stava facendo un percorso che non comprendeva né la notorietà né tanto meno la pubblicità.
Si sono lasciati da buoni amici, e questo famoso “artista” ancora oggi frequenta UPM.
Grazie al Presidente della Repubblica Onorevole Giorgio Napolitano.
Grazie a Cronache Maceratesi che date queste belle notizie che altri non danno.
vorrei unirmi al coro di ringraziamenti per Mario Pianesi ,per il suo lavoro,e per il giusto riconoscimento da parte del presidente della repubblica
Ringrazio Mario Pianesi, cittadino di cui Macerata dovrebbe andar fiera, per il suo instancabile lavoro.
Lo conosco da circa 25 anni, ma da oltre trenta persegue la diffusione di un’idea di giustizia, dell’ amore e del rispetto per l’aria, l’acqua, la terra e tutti gli esseri viventi.
Ringrazio Il presidente Napolitano per l’importante riconoscimento che gli ha conferito.
Grazie a Cronache Maceratesi per una giusta e puntuale informazione
Queste sono le Buone Notizie che servono in questo momento a noi Italiani! Congratulazioni al Prof.MarioPianesi e gli auguro di poter continuare il suo Lavoro, così importante per tutti noi, in pace e in tranquillità. Mi associo a chi dice che queste persone vanno ammirate e tutelate nell’interesse collettivo. Grazie Presidente Napolitano, Grazie Prof.Mario Pianesi!
Grazie al Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano per il giusto riconoscimento dato a Mario Pianesi per l’attività svolta in questi anni a favore di tutta l’umanità. Grazie Mario e grazie Signor Presidente Napolitano da parte di UPM Un Punto Macrobiotico di Fano
a completamento del mio commento precedente intendo ringraziare anche il quotidiano “Cronache Maceratesi” per la sensibilità dimostrata in occasione dell’evento in questione valorizzando con grande sensibilità l’attività svolta da Mario Pianesi e il gradito riconoscimento da parte della più alta autorità dello Stato Italiano verso il Pionere della Macrobiotica Italiana riconosciuta ormai in tutto ilo mondo come l’ancòra di salvezza per il genere umano.
Ho avuto la fortuna di conoscere la Macrobiotica Pianesiana alcuni anni fa e ne ho tratto grande giovamento. Mi rallegro per il riconoscimento ricevuto da Mario Pianesi e gli auguro di riceverne ancora, di modo che il suo lavoro trovi la massima diffusione possibile.Grazie per tutto.
Ringrazio sinceramente il Presidente Napolitano per l’onoreficenza al Presidente Mario Pianesi a cui sono molto grato per il ruolo di pioniere e divulgatore della macrobiotica in Italia e all’estero. Ringrazio anche Cronache Maceratesi per l’attenzione giornalistica alla notizia. Saluti. Massimo Calce – Salerno
Sono molto contento che mario pianesi ha ricevuto dal presidente della republica italiana giorgio napolitano.
sono felicissimo che Mario Pianesi, che sta dimostrando con i fatti tutto il lavoro svolto per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini di tutto il mondo, abbia ricevuto una medaglia dal Presidente Napolitano, cui vanno i miei ringraziamenti; un ringraziamento anche a cronache maceratesi
oltre a risolvere un problema di salute grazie alla dieta proposta dal Prof. Mario Pianesi, ho avuto modo di toccare con mano i significativi vantaggi della Policoltura Pianesiana, cercando di applicare alcuni dei preziosi consigli nella mia azienda agricola; ho avuto modo di constatare i sorprendenti risultati di coltivazione sotto gli alberi (in particolar modo in un’estate come il 2012 dove le mia verdure coltivate sotto un frutteto hanno risentito molto di meno rispetto ad altri coltivatori, miei vicini, che hanno avuto enormi perdite di produzione a causa della forte siccità);a questo si aggiunge il piacere (e il vantaggio economico) di non dover più acquistare sementi ibridi, concimi chimici e veleni, che prima diffondevo nei terreni e nell’ambiente; per tutto questo il mio ringraziamento al Prof. Mario Pianesi, un ringraziamento al Presidente della Repubblica che con questa medaglia ha riconosciuto a Pianesi il merito di tutto il lavoro svolto in questi anni; un saluto e grazie a cronache maceratesi
giovanni pinto – Salerno
grazie a cronache maceratesi per aver pubblicato la bellissima notizia che al Presidente di Un Punto Macrobiotico, Mario Pianesi, a cui vanno i miei complimenti e un mio grande ringraziamento per tutto il bene che ho ricevuto personalmente e alla mia famiglia, sia stata consegnata una medaglia per gli importanti convegni svoltisi a Roma, da parte del Presidente Napolitano al quale esprimo la mia gratitudine
Eleonora
Il Comitato no al Petrolio nel Vallo di Diano, esprime le sue congratulazioni, e un suo profondo e sincero ringraziamento a Mario Pianesi, per il sostegno ricevuto e per le proposte concrete che Pianesi sta facendo in campo Internazionale a partire dalla tutela ambientale, il risparmio energetico, la conservazione della biodiversità, la tutela della salute; Un ringraziamento anche al Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano che consegnando questo prestigioso riconoscimento, sottolinea l’importanza e il grande valore delle alternative proposte da Mario Pianesi.
Un pensiero di gratitudine alla redazione di Cronache Maceratesi per aver pubblicato la notizia.
Con l’aiuto di Mario Pianesi sono riuscito a venir fuori dalla droga.
In questi anni, a forza di leggere e rileggere il suo Un Manuale di Alimentazione,
ho iniziato a capire il suo discorso sulle “cibo-tossico-dipendenze”.
Discorso che, all’inizio, non mi convinceva per niente, ma poi, ho notato che
quando mangiavo troppo sale cercavo poi di bere tanto e di mangiare cibi molto grassi…
proprio per andare a calmare quell’eccesso iniziale.
Ho capito infatti che il percorso che ho fatto io, come tanti altri purtroppo,
è stato quello di cominciare ad alimentarmi in modo sbagliato ed avere orari sbagliati
(andare a letto molto tardi per poi svegliarmi sempre più tardi al mattino)…
quello che in gergo “macrobiotico” si definisce una vita di eccessi, fuori dalla norma.
C’era la mangiata, spesso di carne, e poi giù con il vino e gli alcolici…
e quindi, mi sembra di aver capito che, come dice Mario, si poteva comprendere fin dall’inizio dove avrebbe portato questo modo di vivere.
Anche per questo, sono contento che in questi giorni l’UNESCO abbia deciso di adottare Un Manuale di Alimentazione di Mario Pianesi (ristampato in una edizione speciale commentata da due illustri scienziati) come testo ufficiale della Settimana Internazionale di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (19-25 novembre 2012). Iniziativa, tra l’altro, organizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, che ringrazio sinceramente sia per questo patrocinio sia per la medaglia che ha assegnato al prof. e dott. Mario Pianesi, al quale sono particolarmente riconoscente.
Ringrazio Cronache Maceratesi per il loro prezioso lavoro.
Per anni ho pensato di seguire una dieta equilibrata…
Per anni ho letto libri, articoli on line, commenti, sulle diete… anche sulla macrobiotica…
ed anche su UPM e molti erano negativi…
Poi, per caso, mi sono trovato con amici proprio in un centro UPM della mia città.
Ho voluto provare. Zuppa e Piatto Misto; tre mesi; analisi prima, durante e dopo;
come consiglia il prof. Pianesi… sono stato meglio e non solo.
Ho potuto leggere ed informarmi su cose che non conoscevo e soprattutto che non leggevo in giro.
Scusatemi, ma, lasciatemelo dire…
quando si parla… di cosa si parla? Perchè c’è chi parla e scrive di cose che non conosce?
Si parla per sentito dire? Proprio di questi tempi? Dove ognuno si spaccia per quello che non è?
Si rendono conto di cosa significa tutto questo?
Avessi conosciuto la macrobiotica Ma-Pi 10 anni prima!!
E avessero conosciuto gli italiani 10-20-30 anni prima le proposte del prof. Pianesi che ringrazio sentitamente per la tenacia e per non aver mai risposto alle provocazioni in tutti questi anni
(a leggere certe menzogne se fossi stato in lui…).
Ringrazio il Presidente della Repubblica, l’on. Giorgio Napolitano per questa medaglia e
CM per non essere andati dietro alle chiacchiere ed averci permesso di ricevere informazioni reali e documentati dai fatti.
Antonio Zampolini
Io ho 29 anni. Anch’io ero fortemente dipendente dalle droghe.
Non mi piaceva questa società… mi sentivo diverso… e cercavo di evitarla…
ma mi sono ritrovato ad esserne ancora più vittima.
Poi l’incontro con UPM. All’inizio avevo contro tutti (proprio tutti!).
Dieta Ma-Pi 5, una vita più regolare, un lavoro e tanta, tanta pazienza da parte di chi mi stava vicino. Questa è la mia esperienza.
Sono passati 8 anni.
Ringrazio il prof. e dott. Mario Pianesi per aver dedicato la sua vita agli altri.
Ringrazio il giornale “on line” C.M. per averci dato questa notizia e
Ringrazio il Capo dello Stato per il suo messaggio chiaro.
Tanti anni fa ho conosciuto un ragazzo…
dalla mattina alla sera rubava…
era dipendente dalle droghe pesanti… eroina, cocaina, etc.
una vita terribile… si ammala di AIDS…
conosce la macrobiotica di Mario Pianesi…
in UPM trova la speranza, una vita più regolare, un lavoro… ed una ragazza…
una famiglia normale… e dei figli normali, sani.
Grazie Mario per quello che ci hai dato e grazie a Cronache Maceratesi per quello che fate.
Un grazie sentito anche al Presidente della Repubblica Italiana, l’on. Giorgio Napolitano per questa importante medaglia.
ringrazio di cuore il presidente Napolitano per la medaglia a Mario Pianesi, sottolineando , che per una volta un premio va veramente ad una persona che lo merita , cosi’ come tutto il movimento da lui creato…. Non mi va neanche di commentare le polemiche scatenate dal titolo di DOTTORE attribuito a Mario, visto che non li ha mai cercati questi titoli…..Bisogna trovare ben altri argomenti per attaccare una persona e quando gli argomenti mancano ci si accontenta di insinuare…PAZIENZA!
Mi chiamo Siria. Vivevo di stenti… disegnavo sui marciapiedi delle città.
Ero persa e drogata. Mario mi ha insegnato tante cose, anche a cucinare.
Sono stata meglio e ho potuto aiutare, cucinando, tante altre persone.
Ho potuto farmi una famiglia ed oggi sono, felicemente, nonna.
Ringrazio il prof. e dott. Mario Pianesi al quale sarà sempre riconoscente.
Ringrazio il Presidente della Repubblica l’onorevole Giorgio Napolitano per questa medaglia e ringrazio cronache maceratesi per il loro fondamentale lavoro…
e aggiungo che sono contenta che abbiano ricevuto anche recentemente dei premi importanti.
Ve li meritate!!
Ho potuto leggere che siamo in tanti ad aver avuto problemi con le droghe e a questo punto credo sia giusto dare anche la mia testimonianza.
Da ragazzo, per un anno intero, ho usato droghe di ogni tipo.
Lo facevano gli altri, l’ho fatto anch’io. In quel periodo ero anche animalista e vegano convinto…
Ho cercato di smettere ma non ci riuscivo. Sono entrato in UPM a Firenze.
Ho trovato i cibi che finalmente cercavo e persone che erano venute fuori dai miei stessi problemi.
Io non vivevo, vagavo. Oggi, grazie alla macrobiotica Ma-Pi non solo ho ritrovato una vita più normale ma ho anche l’opportunità di aiutare gli altri.
Ringrazio Mario Pianesi per tutte la pazienza e tutte le opportunità che ha dato a me ed alle persone a me care; il Presidente della Repubblica l’onorevole Giorgio Napolitano per averne riconosciuto i meriti e Cronache Maceratesi per aver diffuso una notizia altrimenti sconosciuta.
Grazie a tutti voi!.
Ero seduta alla Sapienza di Roma ad assistere al convegno, a un certo punto viene letta la notizia che il presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, aveva assegnato una seconda medaglia a Mario Pianesi per premiarlo dei suoi convegni Ambiente, Agricoltura, Alimentazione, Salute, Economia… mi ha colpita molto, così come sapere che la notizia era stata resa nota da questo giornale, che non conoscevo e che ringrazio sentitamente per la seconda volta! Grazie Mario, e grazie all’onorevole Giorgio Napolitano.
MI fa piacere che la notizia di riconoscimento da parte del presidente della repubblica G. Napolitano per il lavoro di M. Pianesi e condivisa da tanti cittadini. Grazie a tutti.
Ho letto del recente 2° Corso per Farmacisti sul tema “Dietoterapia del Diabete Mellito Tipo 2 e della Sindrome Metabolica: le diete macrobiotiche Ma-Pi”.
Un’altro passo importante per tutti!
Ricordo, nel 1995, quando al 1° Convegno “Macrobiotica e Scienza”, il prof. Mario Pianesi ed il Dott. Fausto Filipponi ci comunicarono la decisione di ideare farmaci meno dannosi, unendo le conoscenze teoriche e pratiche dello yin e dello yang e delle 5 Trasformazioni di Mario Pianesi con quelle della farmacopea del Dott. Fausto Filipponi.
Successe un fatto incredibile!!!
Più di metà del pubblico (più di 600 persone) aderenti ad UPM, dissentirono clamorosamente dicendo a Mario Pianesi che non era giusto che lui lavorasse con i farmacisti!!!
Il prof. Mario Pianesi li affrontò subito e a chiare lettere disse a tutti:
“Ma che cristiani siete? Forse qualcuno pensa che domattina 6 miliardi di persone faranno Macrobiotica? E nel frattempo, se lo studio che abbiamo proposto io ed il dott. Filipponi serve a diminuire le controindicazioni, non siete contenti? Vergognatevi! Questo vostro comportamento settario-esclusivista non ha nulla di cristiano né ha a che fare con il vero UPM. Io e Fausto continueremo a portare avanti le nostre idee. Ognuno di noi dovrà fare i conti con la sua coscienza”.
Il pubblico rimase mortificato (io ero uno di quelli che dissentiva), mentre, Mario Pianesi ed il dott. Filipponi, come due ragazzini sorridevano e si abbracciavano, orgogliosi dell’accordo fatto.
Grazie al dott. Fausto Filipponi per la sua amicizia verso Mario Pianesi e per la sua passione per una farmacopea più a misura d’uomo. Se oggi si è arrivati a fare anche i corsi per farmacisti è grazie a lei.
Grazie al prof. e dott. Mario Pianesi anche per la sua pazienza.
Grazie a Cronache Maceratesi per l’onestà giornalistica.
Grazie al nostro Presidente della Repubblica, l’onorevole Giorgio Napolitano per la lungimiranza.
Gentilissima redazione,
volevo esprimere un doveroso ringraziamento prima di tutto al presidente Napolitano per il riconoscimento a Mario Pianesi.
Un ringraziamento a Mario Pianesi per l’instancabile impegno e dedizione al sociale, grazie al quale traiamo tutti quanti beneficio!
Grazie anche alla vostra redazione per lo spazio che dedicate a questa importantissima notizia!
Grazie, Margherita
Grazie al Presidente Giorgio Napolitano per aver riconosciuto questo importante encomio al Professor Mario Pianesi, che incessantemente porta avanti il suo lavoro con serietà. Ho letto altre pubblicazioni su testate nazionali che danno risalto ai risultati ottenuti dal Professor Mario Pianesi, a cui va un mio personale ringraziamento per tutto ciò che stà realizzando per il bene di tutti. Ringrazio anche Cronache Maceratesi per l’attenzione giornalistica.
Finalmente non mancano i riconoscimenti al valore del lavoro del Prof. Mario Pianesi anche dall’Italia!
Speriamo gli venga riconosciuto il Premio NOBEL, sarebbe ora!!!
Grazie Presidente Giorgio Napolitano per la lungimiranza!
Grazie al Professor Mario Pianesi per il suo incessante impegno e le preziosissime ricerche portate a buon fine!
Grazie anche alla vostra redazione per lo spazio riservato a notizie di tale rilievo!
Mi chiamo Mixtli,
che nella lingua dei miei antenati (il nahuatl) significa “nuvola”.
Da quando ho 15 anni
pratico le antiche danze del mio popolo (gli Aztechi).
Mio nonno danzava. Mio padre danzava ed anch’io cerco di portare avanti, fra mille difficoltà, le nostre antiche tradizioni.
Nel 1993 abbiamo fatto un giro per l’Europa. Siamo stati ricevuti da vari Capi di Stato, Re e Regine ed ed anche dal Papa per chiedere la restituzione del grande abito di piume del nostro re Motecuhzoma, conservato al Museo etnografico di Vienna. Eravamo un gruppo di giovani. Per mantenerci facevamo le nostre danze. Nessuno ci ha dato ascolto tranne Mario Pianesi.
Di ritorno, passando per la Toscana il nostro furgone si è rotto. Non sapevamo cosa fare. In quel momento è passato lui.
Ci ha offerto ospitalità, vitto e alloggio e la possibilità di riprendere il nostro viaggio.
Nel 1994 Mario Pianesi ha poi ideato, organizzato e promosso la 1° Campagna Internazionale di Solidarietà con il Popolo Azteco (alla quale ne sono seguite altre 3).
Grazie a questa iniziativa l’Istituto Latinoamericano ha certificato che dopo 500 anni, il prof. Mario Pianesi, è il 1° ad aver fatto riconoscere ufficialmente l’esistenza della minoranza etnica azteca. Siamo stati, infatti, ricevuti presso il Senato della Repubblica Italiano.
Nel 1996 è stato aperto il primo Centro UPM di Città del Messico (ne sono seguiti altri).
Nel 1999 è nata l’Associazione Italia-Messico con lo scopo di favorire e contribuire allo sviluppo delle relazioni culturali tra l’Italia ed i Popoli Nativi.
Grazie agli insegnamenti di Mario abbiamo potuto ritrovare la salute, la dignità e la forza per continuare a sperare in un mondo più giusto.
Grazie ai fondi raccolti durante le campagne di solidarietà abbiamo potuto acquistare un terreno, dove, abbiamo da subito, iniziato a coltivare secondo il metodo di Mario della Policoltura Ma-Pi; per rispetto verso la nostra Madre Terra, per mangiare cibi più sani e per ritornare ad essere sempre più autonomi.
Grazie prof. e dott. Mario Pianesi per tutto quello che hai fatto per il mio popolo, tutti i popoli ed in particolare per la salvaguardia delle minoranze etniche della Terra.
Grazie a questo giornale on line che ci permette di poter leggere in tutto il Mondo queste notizie.
Un ringraziamento speciale al vostro Presidente della Repubblica per aver riconosciuto il valore del prof. Mario Pianesi.
Mixtli Chitontequiza
a leggere i vari commenti mi è venuta voglia di condividere la mia esperienza: a 17 anni ho cominciato a soffrire di emicrania e a 21 ero ormai dipendente dai farmaci e questo è durato per altri tre anni. non potevo andare da nessuna parte senza la mia valigetta di medicinali. poi ho conosciuto UPM e dopo qualche mese di diete MA-Pi (e neanche seguite bene-bene…) ho sospeso l’uso dei farmaci. adesso non uso medicinali da oltre 10 anni. grazie al Prof. Mario Pianesi e grazie ancora al Presidente Napolitano per il suo riconoscimento che potrà incoraggiare molti altri ad avvicinarsi a stili di vita più sani.
Sono contenta che l’impegno di una persona che cerca di far del bene agli altri venga riconosciuto dal Presidente Napolitano. Le cronache Maceratesi hanno fatto bene a scrivere un articolore del genere. Inoltre concordo con il Prof. Sadok Bouzid sulla nomina al Prof.Mario Pianesi a Premio Nobel per la Pace, sarebbe un ulteriore ed opportuno riconoscimento al suo lavoro.
Mi sono sentita subito fortunata quando, il 22 ottobre 2012 a Roma, presente nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma ho appreso la notizia del riconoscimento in Medaglia del nostro Presidente della Repubblica nei confronti del Prof. Mario Pianesi, Presidente dell’Associazione Nazionale ed Internazionale Un Punto Macrobiotico. Condivido a pieno questo gesto di gratitudine e mi unisco a questo Ringraziando il Presidente Giorgio Napolitano per l’attenzione rivolta al lavoro continuo che il Prof. Pianesi svolge ormai da più di 30 anni con studiosi, scienzati, medici e ricercatori per cercare insieme di lasciare un Mondo Migliore alle future generazioni.
Rivolgo un Ringraziamento alla Redazione e ai Giornalisti delle Cronache Maceratesi per aver dato spazio ad una notizia così importante per un’Italia che ha bisogno di ritrovare un certo buonsenso, un po’ di fiducia , speranza e senso di Giustizia.
Noi lavoriamo nel centro UPM di San Severino Marche.
Per quanto riguarda i fatti avvenuti in Ancona concordiamo con Pietro, Paolo e Giovanni…
chi ha compiuto questo gesto è un vigliacco, un ladro ed un poco di buono.
Ringraziamo Cronache Maceratesi per il lavoro di diffusione di queste belle notizie.
Ringraziamo il nostro amato Presidente della Repubblica Onorevole Giorgio Napolitano per l’onorificenza conferita al Professore e Dottore Mario Pianesi.
Un grazie sincero a Mario da parte di noi giovani.
Alessandro, Davide e Luigi.
Vorrei esprimere la mia gratitudine al prof. Mario Pianesi per l’importante lavoro svolto in questi anni. I risultati da lui ottenuti rappresentano l’unica vera speranza per i nostri figli e per le generazioni future.
Ringrazio anche il Presidente Giorgio Napolitano che gli ha conferito un riconoscimento così importante.
Grazie anche alle Cronache Maceratesi che con professionalità e serietà giornalistica hanno pubblicato la notizia.
Cecilia Tomassoni
vorrei ringraziare il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per aver premiato il Prof.Mario Pianesi.
Un ringraziamento speciale e doveroso a Mario Pianesi per il lavoro svolto in tutti questi anni.
quando ho letto l’articolo ho pensato che questa notizia avrebbe scatenato l’entusiasmo in tantissime persone,di chi sta male per primo,e anche in chi comprende la gravità della situazione in cui viviamo oggi.
mi stupisco che solo cronache maceratesi abbia dato questa informazione.
intanto grazie a chi ancora è attento a ciò che succede ;mi sembra che il prof. Mario Pianesi alla luce di quanto ha realizzato fino ad oggi meriti tutta la nostra riconoscenza come cittadini e la medaglia d’oro di napolitano che ringrazio per essere un modello di riferimento in questo periodo di estrema difficoltà.
come citato dal prof. Bouziz auspico che gli venga riconosciuto il nobel per la pace visto le tantissime opportunità che ha dato agli italiani e agli abitanti dei 5 contienti.
mi chiedo comne mai una notizia così importante non circoli su tutti i giornali. mi congratulo con cronache maceratesi per essere puntuale con la divulgazione di questa informazione.il presidente Napolitano ancora una volta è molto rappresentativo nel riportare un’Italia in difficoltà verso una giusta direzione.
il prof. Mario Pianesi letta la sua biografia e letti i vari atti dei convegni die ricercatori si merita tutti gli onori e tutti gli onori di chi ancora vuole il bene di tutti.
Ringrazio il Presidente della Repubblica di avere dato a Mario Pianesi la medaglia e ringrazio anche Mario Pianesi per avere dato alla mia famiglia la salute, un lavoro dignitoso e per tutto quello che sta facendo per l’umanità intera. Ringrazio la CM per aver pubblicato quest’articolo.
Pasquale Speziale.
Ringrazio Mario Pianesi per il lavoro che sta svolgendo per tutta l’umanità e penso che il Presidente dell’Associazione UPM se meriti anche il Premio Nobel per il lavoro che sta svolgendo per il pianeta. Un Ringraziamento anche al Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano per quel riconoscimento dato a Mario Pianesi e Ringrazio anche CM per questa bellissima notizia.
LORENZO CULCASI.
Bhè ma questa notizia è eccezionale;mi chiedo come mai non sia stata pubblicata anche da altri giornali; perchè è passata così tanto inosservata?
Che il prof. Mario Pianesi sia una persona straordinaria lo avevo intuito ma dopo aver letto tanti commenti di gratitudine e riconoscenza, la medaglia da parte del presidente della repubblica e tutti i riconoscimenti che hanno voluto confergli tanti rappresentanti di paesi esteri ho la conferma che UPM da lui fondata e creata sia un’associazione degna di profonda stima!
Un grande ringraziamento a cronache maceratesi per aver voluto divulgare questa notizia!
Un ringraziamento va anche a Giorgio Napolitano per aver premiato il prof pianesi
Mi congratulo col Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano per aver colto l’importanza futura degli studi di Mario Pianesi sul Benessere e la salute della popolazione e per aver dato il giusto valore come ricercatore a Mario Pianesi. Ringrazio Mario di diffondere attraverso convegni e altre iniziative l’idea macrobiotica.
Sarei lieta se CM continuasse a pubblicare tali articoli di vitale importanza.
IRENE VETTORI
Ho 77 anni, sono diabetica da quarant’anni. Faccio insulina tutti i giorni. da circa un anno e mezzo, cerco di fare macrobiotica Ma-Pi e sto molto meglio. Ho evitato tanti ricoveri ospedalieri e forse anche altre cose più gravi. Ringrazio per tanto Mario Pianesi per i progetti diabete Ma-Pi, perché così tante persone potranno usufruire di queste informazioni vitali e ringrazio tutti quelli che diffonderanno queste informazioni con tali articoli (Vedi CM).
TELK LELLA
Un ringraziamento al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per aver conferito a Mario Pianesi la medaglia della Repubblica, un riconoscimento veramente meritato per l’enorme lavoro che Mario Pianesi sta portando avanti da moltissimi anni, per la nostra Salute e per quella del Pianeta.
Grazie a Cronache Maceratesi per aver dato spazio a questa importanta notizia.
grazie e Buon Lavoro a tutto lo Staff, sinceramente Francesco
Ringrazio Cronache Maceratesi per aver pubblicato l’articolo sul riconoscimento ottenuto da Mario Pianesi. Un ringraziamento speciale a G. Napolitano per aver voluto premiare l’instacabile lavoro che il Prof. M. Pianesi sta svolgendo da tanti anni nell’ambito della salvaguardia di ambiente, agricoltura, alimentazione, salute ed economia. Grazie Mario.
Complimenti al Presidente della Repubblica.
Almeno dopo 40 anni di incessante e disinteressato lavoro compiuto con lealtà, trasparenza e amore del Prof. Mario Pianesi, pioniere di un vero e concreto sviluppo sostenibile, ora, più che mai, necessario da attuare con il sostegno di tutti.
Tutti ora parlano di sviluppo sostenibile e di naturale, dove sono i risultati?
Per il bene di ognuno di noi e del nostro beneamato pianeta, diamoci coraggio, forza tutti e grazie a Mario Pianesi.
Un ringraziamento anche a cronache maceratesi.
ORAZIO PASSUDETTI.
Sono felice di leggere che le più alte cariche dello stato italiano conferiscono prestigiosi riconoscimenti al prof. Mario Pianesi, che da molti anni studia ed elabora teorie che sono state messe in pratica, con risultati sorprendenti, da diversi stati esteri. Un plauso al Presidente Napolitano che con questo gesto da finalemte merito a Mario Pianesi rendendo più consapevole un paese con la sua popolazione. Grazie a Cronache Maceratesi per aver prontamente pubblicato questo evento.
Ringrazio il Presidente Napolitano, per aver conferito la medaglia al Proff. Mario Pianesi ,un segnale che anche le più alte cariche istituzionali stanno riconosciendo il grande lavoro che Mario stà facendo da più di 30 anni.
Ringrazio Mario Pianesi, per avermi dato la possibilità, grazie alla Macrobiotica, di aver ritrovato la salute e soprattutto una vita piena di soddisfazioni.
Sono contento che anche i giornali stanno iniziando a prendere delle posizioni,per poter fare conoscere ai cittadini, tutto il lavoro che una persona in silenzio stà facendo per tutto il nostro Pianeta. Grazie a Cronache Maceratesi.
Un sentito ringraziamento al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha premiato il grande impegno del Proff. Mario Pianesi per l’umanità. Personalmente sento di ringraziare di cuore Mario Pianesi perchè mi ha dato una vita migliore e poi la speranza che questa società, malata a tutti i livelli,possa migliorare. Vedo spesso nei giovani che non hanno avuto la fortuna di conoscere la Macrobiotica di Mario Pianesi o che non l’hanno ancora interiorizzata, sfiducia e paura nel futuro e nel presente e questo è molto triste. Grazie a Mario Pianesi c’è possibilità di un mondo migliore di un presente e di un futuro migliori. E’ bello che finalmente si riconosca il suo importante e unico lavoro nel sociale.
Un ringraziamento a Cronache Maceratesi che hanno divulgato questa notizia.
Gentile Redazione, scrivo queste due righe per ringraziarvi del splendido articolo da voi pubblicato sulla premiazione da parte del nostro Presidente della Repubblica Onorevole Giorgio Napolitano al Prof. Pianesi per il suo impegno nella lotta contro la desertificazione e la fame nel mondo.
Questo articolo ci rende consapevoli dell’importanza che ha la tutela e la salvaguardia dell’ambiente.
Un grazie infinite a Cronache Maceratesi,un sentito ringranziamento al nostro Presidente On. Napolitano, e un grazie di cuore al Dott. Prof. Mario Pianesi, continui così!!
Valerio.
Salve, mi chiamo Sebastiano Cavarra, e conosco la realtà UPM Un Punto Macrobiotico da quasi dieci anni.
Vorrei esprimere la mia approvazione e stima per il gesto del Presidente Napolitano, che ringrazio per aver insignito il Prof. Mario Pianesi di un importante riconoscimento come una medaglia.
Colgo inoltre l’occasione per ringraziare infinitamente il Prof. Mario Pianesi per i tantissimi e significativi benefici che ho tratto dai suoi insegnamenti, per aver ritrovato salute, serenità e dignità.
Concludo ringraziando Cronache Maceratesi per lo spazio, l’attenzione e la correttezza con cui svolge il proprio dovere: informare.
Grazie di cuore.
Ho partecipato al Convegno tenutosi a Roma il 22.10.1966.
Sono orgogliosa di fare parte dell’Associazione UPM Un Punto Macrobiotico perche’ vedo ogni giorno con i miei occhi che le parole e gli insegnamenti dati non rimangono tali ma vengono attualizzati e messi in pratica.
Nei fatti (l’Associazione) porta avanti progetti straordinari quindi sono felice che anche in questo Convegno Mario Pianesi abbia ricevuto importanti e meritati riconoscimenti tra i quali quello del Presidente Napolitano che ringrazio per questo gesto.
Ringrazio Mario Pianesi perche’ se io ho potuto cambiare la mia vita in meglio e a darle un senso è perche’ un giorno grazie ad un’amica sono entrate in Un Punto Macrobiotico
Ringrazio anche le Cronache Maceratesi per la divulgazione della notizia.
Angelica Obino
Rinnovo il mio ringraziamento al Presidente Giorgio Napolitano per la prestigiosa onorificenza conferita al prof. Mario Pianesi in seguito al suo instancabile impegno per la salvaguardia dell’ambiente. Io ho avuto la fortuna di conoscere Mario 21 anni fa e da allora la mia vita ha avuto un senso ed una dignità diversi. Purtroppo molte persone in Italia non hanno avuto la stessa fortuna e non riescono forse a capire l’immenso lavoro che una persona da sola ha portato avanti per migliorare la vita degli altri e per rendere possibile un futuro migliore per le prossime generazioni. Sono padre di due figli adolescenti e capisco le loro difficoltà, ma nello stesso tempo mi rendo conto che la strada tracciata da Mario è l’unica percorribile e che per i giovani rappresenta una grossa speranza per il futuro. Le testimonianze portate al Convegno di Roma dalle delegazioni estere dimostrano che il modello di sviluppo pianesiano è esportabile e fattibile in tutto il mondo e le onorificenze ricevute sono il frutto della riconoscenza di questi popoli,che stanno osservando nei fatti un cambiamento delle condizioni della salute e dell’ambiente di interi Stati. Ringrazio dal profondo del cuore Mario Pianesi per tutto quello che sta facendo e ringrazio anche Le Cronache Maceratesi per la rilevanza che hanno dato all’evento. Finalmente un giornale che riporta puntualmente degli eventi importanti e non solo delle chiacchiere
Volevo ringraziare il giornale “Le Cronache Maceratesi” per aver pubblicato questo articolo.
Ringrazio il Presidente Giorgio Napolitano per la medaglia conferita a Mario Pianesi.
Posso dire che lavorando nel movimento “Un Punto Macrobiotico” è una bella esperienza di crescita personale e sociale. Si ha modo di aiutare se stessi e gli altri nel bene della vita.
Spero che queste premiazioni abbiamo una notevole crescita.
Adrian Cetojevic
Cari…
sono Elena Chierici, volevo prima di tutto ringraziare il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per aver dato la medaglia al nostro Presidente Mario Pianesi perchè penso che sia un grande riconoscimento per tutto quello che sta facendo per il mondo.
Volevo ringraziare il nostro Presidente Mario Pianesi perchè personalmente come giovane mi ha dato un futuro su cui credere, mi ha dato la possibilità anche con i piccoli gesti quotidiani di andare contro a tutto questo consumismo che sta distruggendo la natura e la libertà.
Penso che tutto quello che ha fatto e dimostrato sia un insegnamento che per qualsiasi persona che ne venga a conoscenza possa cambiargli la vita in positivo.
Ringrazio per questo voi perchè non è scontato che i mezzi di comunicazione diano delle informazioni così preziose a tutti i lettori.
Vi ringrazio ancora sperando che tante persone abbiano letto questo articolo e che tanti altri come voi diano la possibilità di far conoscere questa realtà concreta di Un Punto Macrobiotico.
Grazie ancora di cuore.
Elena
Conosco l’Associazione UPM da circa 3 anni e di recente ho compreso l’importante lavoro che svolge con tenacia per il benessere di tutti.
Un grazie va a Mario Pianesi per la pazienza con cui è andato avanti nel corso di questi anni.
Mi consola il fatto che il Presidente Giorgio Napolitano premiando Mario Pianesi si sia dimostrato sensibile alle tematiche e alle cause di U.P.M.
Questo dimostra che l’associazione ha ottimi sostenitori.
Inoltre ringrazio le “Cronache Maceratesi” per aver pubblicato questo articolo, dandoci la possibilità di essere a conoscenza di questi importanti cambiamenti.
Emanuele.
Come socio dell’Associazione UPM Un Punto Macrobiotico vorrei ringraziare il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per l’onoreficenza riconosciuta a Mario Pianesi quest’anno.
Ritengo essere questo un gesto molto importante e un bel messaggio di approvazione del lavoro sociale che Pianesi svolge da più di 30 anni in Italia e nel mondo.
Ho personalmente avuto molti benefici grazie alla realtà Macrobiotica da lui creata e di molto migliorato le mie condizioni di salute e la qualità di vita in generale. Sono grata a Mario Pianesi per tutte le informazioni teoriche e soprattutto pratiche che sta diffondendo alla popolazione e per la possibilità di avere accesso ogni giorno ad un cibo sano.
Vorrei ringraziare Cronache Maceratesi per aver scritto questo bell’articolo su un avvenimento così degno di nota, grazie.
Anna Animelli.
Ho avuto modo di leggere l’articolo del vostro giornale, sul convegno tenuto alla Sapienza il 22 ottobre 2012 dal Prof. Mario Pianesi e con queste due righe volevo ringraziare il Presidente Napolitano per la medaglia data al Prof. Mario Pianesi, valorizzando una persona che secondo me concretamente ci sta dando l’opportunità di un vero miglioramento.
Grazie tanto anche a voi che come giornale date spazio a questi articoli perchè penso che noi come popolazione ne abbiamo bisogno.
Vi faccio i più sentiti auguri che possiate svolgere un buon lavoro.
Antonio Libergoli
Ho conosciuto Mario Pianesi 26 anni fa e da quando l’ho incontrato la mi vita e’ cambiata, ho migliorato la mia salute e quella della mia famiglia, ho avuto la possibilità di aver un lavoro di produzione di alimenti naturali.
Sono contento che il presidente Giogio Napolitano, che ringrazio per la medaglia data al Prof. Dott. Mario
Pianesi, abbia riconosciuto il positivo di tutto il lavoro che Pianesi ha fatto e stà continuando a fare.
Voglio anche ringraziare Cronache Maceratesi per aver dato spazio ad una notizia cosi importante.
Marcelo Catani
Vorrei esprimere le mie più vive congratulazioni a Mario Pianesi, ideatore, fondatore e Presidente dell’Associazione Nazionale ed Internazionale UPM Un Punto Macrobiotico, per il prestigioso riconoscimento conferitogli dal nostro On. Presidente Giorgio Napolitano, la cui lungimiranza sociale e culturale gli fà veramente onore.
In un’epoca in cui, come è noto, anche dei valori fondamentali quali il rispetto dell’ambiente e la salute della popolazione sono spesso piegati a degli interessi economici, è un gesto di dignità forte ed apprezzabile quello di aver dato spazio a questa notizia: grazie perciò anche a “Cronache Maceratesi”!
Infine concludo ringraziando pubblicamente Mario Pianesi perchè, grazie al suo generoso ed instancabile lavoro di studio e di divulgazione, io e la mia famiglia abbiamo avuto la possibilità di ritrovare la salute e la speranza in un futuro migliore per mezzo della Macrobiotica MA-PI, senza peraltro che ci venisse mai chiesto qualcosa in cambio.
Con i miei migliori auguri di buon lavoro.
Roberto Rossetti
Come prima cosa voglio ringraziare il Prof. Mario Pianesi per il suo continuo impegno sociale per la salute di tutta la popolazione mondiale. Io sono molto contento che questo lavoro é stato premiato da queste massime autoritá al livello nazionale e internazionale.
Mando i miei ringraziamenti anche al presidente della Republica Giorgio Napolitano per la sua attenzione per argomenti di tale importanza.
Per ultimo voglio ringraziare questo girnale per aver dato risalto a questo importante avvenimento.
Conosco upm da circa 3 ani,mangiando zuppa e piatto misto seguendo le diete Ma-Pi e consumando solo prodotti contraddistinti dall’etichetta Pianesiana,in tre mesi ho risolto un problema di salute con grande stupore della mia ginecologa che mi aveva consigliato un intervento chirurgico ed inoltre ho risolto il mio problema di dipendenze dalle droghe e dagli alcolici.
Ringrazio quindi Mario Pianesi,Giorgio Napolitano per aver conferito a lui questo riconoscimento e a Cronache Maceratesi per aver diffuso la notizia
buongiorno.Ho cominciato ad usare sostanze stupefacenti a 14 anni(durante le prove della cresima)ed ho smesso a 24 anni dopo aver conosciuto Mario Pianesi e l’associazione da lui ideata fondata e presieduta,grazie alla quale oggi posso avere una vita normale.Ringrazio il presidente Giorgio Napolitano per l’attenzione dedicata al convegno.Ringrazio Mario Pianesi per il suo lavoro instancabile.Ed infine grazie a cronache maceratesi per questo bellissimo articolo.
cari amici,
dopo aver letto l’ articolo su Cronache Maceratesi vorrei aggiungermi a questa bellissima lista di ringraziamenti.
Vorrei prima premettere che da dicembre 2000 a febbraio 2007 ho dovuto assumere un farmaco (Tapazole) per placare un problema di ipertiroidismo chiamato morbo di basedaw. Un problema che coinvolge il sistema immunitario, che i medici mi spiegarono essere piuttosto pericoloso per le funzionalità del cuore, dei polmoni e di tutto il sistema digerente se non trattato con i farmaci. Mi sottoposi quindi ad una cura piuttosto pesante ma in quattro anni di trattamento non riuscimmo a fare rientrare la tiroide nelle sue funzionalità normali. Gli effetti collaterali del farmaco (non li elenco perchè non basterebbe una pagina) cominciavano a farsi sentire in maniera insostenibile ed anche la Dottoressa della clinica specializzata di Pisa mi informò che non potevo continuare ancora per lungo tempo con l’assunzione del farmaco e mi propose un intervento di asportazione totale della ghiandola. Era la primavera del 2004 ed io ebbi davvero paura. Fu quella paura accompagnata da una buona dose di disperazione che mi fecero cercare una qualunque soluzione alternativa al medicinale. Provai ad andare da uno psicologo, a fare una cura fitoterapica poi provai la pranoterapia, l’ agopuntura, i massaggi e se non avessi incontrato Un Punto Macrobiotico anche l’ omeopatia. Per fortuna nell’ autunno 2004 sbagliando la porta di ingresso di una ferramenta capitai dentro al piccolo negozio di Macrobiotica Pianesiana ed instaurai un dialogo con una ragazza (attualmente cara amica) che aveva avuto anch’ essa problemi di tiroide e mi raccontò la sua storia, dicendomi di essersi curata senza l’aiuto di farmaci. Per me era un sogno e decisi di provare. Nel giro di pochi mesi stetti molto meglio con la dieta Ma-Pi4 che avevo la possibilità di seguire presso il ristorante macrobiotico situato in un’altra parte della città. Continuai a seguire questo ‘regime’ alimentare (per me è la dieta più gustosa del mondo)e riuscii a togliere i farmaci in febbraio 2007. Da allora non ho più avuto ricadute e le mie analisi oggi sono stupefacentemente perfette. Di fronte a questa incredibile esperienza personale quando ho letto le parole del giornale non ho potuto non pensare che Napolitano ha fatto un gesto a cui io vorrei aggiungere tutta la mia gratitudine e non posso non ringraziare il Professor Mario Pianesi in primis che mi ha ridato la vita, il Presidente Giorgio Napolitano un grande politico che ha riconosciuto il valore del lavoro di Pianesi ed il quotidiano Cronache Maceratesi che con grande sensibilità ha pensato che fosse una notizia importante da diffondere nella sua regione.
Grazie davvero di cuore e spero che arrivino al Professor Mario Pianesi tanti altri riconoscimenti e soddisfazioni per tutto il lavoro che ha saputo svolgere in tanti anni di attività.
Ciao a tutti!
+
commento di Simona Scolari:desidero ringraziare il presidente On. Giorgio Napolitano per avere conferito al Dott. Prof. Mario Pianesi una medaglia quale encomio per il suo immenso lavoro a tutela dell’ambiente e dell’umanita’ intera; al Prof. Pianesi va tutta la mia stima per il suo operato e tutta la mia gratitudine per i benefici ricevuti in questi anni e infine un ringraziamento a “Cronache Maceratesi” per avere dato spazio e risalto all’articolo.
ho conosciuto la realtà UPM 6 anni fa,sin da piccola ho avuto diversi problemi di salute,uno dei quali era di pelle,ero dipendente dai medicinali e non potevo farne a meno.era diventata una cosa con cui mi ero rassegnata a convivere ma da quando ho incontrato questa realtà si sono risolti i miei problemi di salute,non ho più preso nessun medicinale e non sono più dovuta andare in ospedale.
Vorrei ringraziare Prof.Mario Pianesi per avermi dato la possibilità di cambiare la mia vita e per tutto il lavoro che stà portando avanti.
Vorrei ringraziare anche il Presidente della Repubbulica l’Onorevole Giorgio Napolitano per questo riconoscimento e infine grazie a Cronache Maceratesi per aver scelto di pubbulicare questa bellissima notizia.
Conosco Mario Pianesi dal 1991 e grazie a lui ed alla realtà UPM ho risolto i miei problemi di salute, sono riuscito a formare una famiglia sana e ad avere un lavoro sano, quindi avrà sempre la mia gratitudine. Con il suo lavoro Pianesi sta dando un esempio concreto di una società sostenibile. Un ringraziamento anche al Presidente Napolitano che ha riconosciuto pubblicamente questo merito. Grazie inoltre a Cronache Maceratesi per aver pubblicato questa notizia.
Ho conosciuto la Macrobiotica Pianesiana nel 2008: avevo 20 anni,uno stile di vita privo di regolarità,
e una salute sia fisica che emotiva decisamente cagionevole a cui sommavo l’uso frequente di droghe e alcolici. Grazie alla realtà UPM, pensata, ideata da Mario Pianesi, ho pututo prendere finalmente in mano la mia vita. Sono orgogliosa che ci sia una persona come lui in Italia. Grazie a Mario Pianesi per il lavoro che ha fatto e stà facendo, grazie al nostro Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per il riconoscimento che gli ha consegnato e a Cronache Maceratesi che ha scelto di pubblicare e diffondere questa notizia importante e positiva per il nostro paese.
Ringrazio il nostro presidente On. Giorgio Napolitano per avere premiato il Dott. Prof. Mario Pianesi che ha fatto e sta facendo tantissimo per l’ambiente e per l’umanità. Grazie a Cronache Maceratesi per aver pubblicato questo articolo che spero leggano in tanti. Sono grato al Dott. Prof. Mario Pianesi per aver ideato UPM Un Punto Macrobiotico, dando a tutti la possibilità di diventare più consapevoli e di migliorarsi. Grazie
Davide Bolognesi
commento di Laura Giacalone:ho iniziato a sentir parlare di Mario Pianesi nel 1995 quando per mia fortuna UPM arriva nella mia citta.Invece è da poco che mi sono resa conto che grazie a Lui ho potuto modificare la direzione distruttiva che stavo dando alla mia vita.facevo uso di droghe ed alcool da quando ero adolescente e avevo diversi problemi fisici e di disagio mentale. sono quindi contenta e ringrazio il presidente della replubblica Giorgio Napolitano per aver insignito Mario Pianesi con una medaglia perchè è giusto che finalmente si riconosca a livello istituzionale la portata del Suo lavoro.colgo l’occasione per esprimere la mia gratitudine a Mario Pianesi perchè grazie a Lui ho recuperato la salute e la capacità di apprezzare la vita .Mi sento di ringraziare anche cronache maceratesi che con questo articolo puo raggiungere tante persone che ancora non conoscono UPM.
Finalmente!!!
Dopo tanti riconoscimenti che il Prof. Mario Pianesi ha avuto dagli stati esteri per il suo meritorio lavoro, anche l’italia comincia ad essere consapevole di avere un cittadino italiano speciale. Un grazie al Pres. Giorgio Napolitano, che tra l’altro stimo molto, per il prestigioso riconoscimento conferito al Prof. Mario Pianesi. Un grazie anche alle Cronache Maceratesi e naturalmente un sentito ringraziamento a Mario Pianesi e a Un Punto Macrobiotico per l’impegno profuso a cercare di risolvere, con proposte concrete, le problematiche che affliggono la nostra società dal punto di vista: dell’Ambiente, dell’Agricoltura, dell’Alimentazione, della Salute e dell’Economia.
Sono molto contenta del riconoscimento che il Prof. Mario Pianesi ha ricevuto dal Presidente Giorgio Napolitano. che rispetto ammiro particolarmente come figura equilibratrice. Questo riconoscimento è un’ulteriore conferma del lavoro e dell’impegno che il Prof. Mario Pianesi ha rivolto agli altri. Un ringraziamento anche a Cronache Maceratesi.
Ringrazio vigorosamente il nostro amato Presidente della Repubblica l’Onorevole Giorgio Napolitano per la medaglia assegnata al Prof. e Dott. Mario Pianesi.
Ringrazio Cronache Maceratesi per averci dato questa notizia e tutta la redazione per il loro lavoro.
Ringrazio il Prof. e Dott. Mario Pianesi per quello che ha fatto per il bene dell’umanità.
P.S.: sono il capocentro UPM di Porto Recanati e ieri ho dovuto fare una denuncia contro ignoti perchè qualcuno ha rotto la vetrina del nostro ristorante.
Ho 71 anni. Nel 1995 sono caduto dal secondo piano di un impalcatura edilizia riportando fratture multiple gravissime. I medici mi prospettarono un complesso intervento chirurgico e l’incertezza del recupero funzionale del bacino e delle gambe. Mia figlia faceva macrobiotica già da alcuni anni ed io, fino a quel giorno, ero sempre stato contrario a questa sua scelta ed ostile a Mario Pianesi.
Decisi tuttavia di affidarmi alla Macrobiotica Ma-Pi.
Dopo un mese di ricovero, grazie ai consigli di Mario Pianesi, rimanendo sempre sotto stretto controllo medico, uscii dall’ospedale sulle mie gambe senza il bisogno di subire alcun tipo di operazione nè assumere farmaci o quant’altro.
Ancora oggi lavoro dalla mattina alla sera, o in campagna o come cuoco, rimanendo in piedi anche per ore. Sono eternamente grato al prof. Mario Pianesi per quello che ha dato a me ed a tutta la mia famiglia e sono grato anche per questo al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che gli ha conferito questo importante riconoscimento.
Ringrazio “Cronache Maceratesi” che hanno diffuso la notizia di questa medaglia. Grazie.
Franco
Ringrazio Cronache Maceratesi per aver pubblicato questo articolo e l’illustre Presidente della Repubblica, l’on. Giorgio Napolitano, per la medaglia assegnata al prof. e dott. Mario Pianesi al quale sono riconoscente a vita.
Nel 1987, all’età di 21 anni, in seguito ad allarmanti sintomi mi recai all’ospedale per capire cosa mi stesse succedendo. Dopo svariati esami in vari ospedali, la diagnosi fu: “Sclerosi Multipla”.
Segui tutte le cure a base di cortisone e le indicazioni che i medici indicavano per affrontare la malattia per 2 mesi, trascorsi i quali, tutti gli specialisti interpellati all’epoca, mi dissero che non c’era terapia e che trattandosi di una malattia invalidante ci sarebbe stata un inevitabile degenerazione fino alle conseguenze più tragiche (sedia a rotelle, morte prematura, etc.). La mia fortuna è stata quella di conoscere, di li a poco, Mario Pianesi e su suo consiglio di seguire le diete Ma-Pi.
Oggi dopo 25 anni non solo ad ogni controllo medico risulto “inspiegabilmente” sana e senza tracce della malattia, ma mi sono sposata e qualche anno fa ho anche avuto un figlio (cosa ritenuta altamente rischiosa in quanto il 40% delle sclerosi multiple nelle donne si presenta durante o dopo la gravidanza e se già presente si aggrava…). Anch’io, pertanto, sono fra le tante persone ormai che, seguendo i consigli del prof. Mario Pianesi, ne ha tratto enormi benefici. Rinnovo quindi i miei ringraziamenti a Mario per la salute ritrovata e per la possibilità di avere una famiglia.
Ringraziamo il Presidente della Repubblica, l’Onorevole Giorgio Napolitano per questo importante riconoscimento.
Ringraziamo Cronache Maceratesi per l’attenzione dimostrata all’evento.
E ci viene spontaneo ringraziare il prof. Mario Pianesi per quello che ci ha dato e sta dando nei diversi continenti.
P.S.: a chi invece ha rotto la vetrina del Centro UPM di Porto Recanati la notte scorsa diciamo che: è un vigliacco, un ladro, e un delinquente!
Pietro, Paolo, Giovanni, Alessandro, Davide, Luigi, Gabriele, Mariano e Ludovico.
perchè il Presidente della Repubblica ha dato un ricnoscimento al prof. Mario Pianesi? non credo che sia abitudine dell’on.Giorgio Napolitano consegnare medaglie a chi non le merita, posso testimoniare che il prof. Mario Pianesi merita questo riconoscimento e ringrazio Cronache Maceratesi per aver dato giusto risalto a questo avvenimento, grazie di cuore, e questo grazie viene ripetuto dalla mia famiglia e dai Soci del Circolo di Reggio Emilia: 5.460 grazie prof. Pianesi!
L’Onorevole Giorgio Napolitano Presidente dela Repubblica Italiana quando è servito ha sempre tuonato, le sue qualità gli permette di distinguere i suoi cittadini pur nel rispetto di tutti. Nel Prof. Mario Pianesi ha intuito delle qualità eccellenti infatti, le sue teorie, concretamente, vanno a beneficio di tutti i cittadini del Mondo. Con molta rapidità, il Presidente, ha fatto pervenire un riconoscimento alto, con Medaglia D’Oro. Grazie Presidente, e Complimenti al Prof. Mario Pianesi. Il Prof. Mario ha insegnato e sta insegnando molte cose importanti a l’umanità. Per me l’ambiente, l’agricoltura, i semi delle verdure che rinascono da soli, la cucina, il riso integrale ecc. hanno rappresentato la svolta nella vita, è migliorata la salute, grazie Prof. Mario Pianesi. Un grazie va anche a Cronache di Macerata che da modo di esprimere opinioni su fatti e cose dove Macerata e la Regione Marche sembrano ignorare.
Ringrazio profondamente il Prof. Mario Pianesi per il bene che da anni stà facendo all’umanità intera, il Presidente della Repubblica Italiana, per il riconoscimento al lavoro del Prof. Pianesi e la Testata giornalistica Cronache Maceratesi, per aver informato la popolazione maceratese e marchigiana.
GRAZIE.GRAZIE, GRAZIE.
Cari voi tutti, cari conoscenti, cari amici, cari fratelli, con alcuni di voi nel corso degli anni passati durante la mia frequentazione del movimento upm ho condiviso solo qualche breve istante, con altri ci sono stati incontri più frequenti, con altri ho condiviso il duro lavoro dei centri e delle iniziative, con altri ancora ho lavorato gomito a gomito per anni, ho condiviso la stanza, ho condiviso quell’inebriante sensazione di estrema gioia e fortuna nell’aver trovato tutte la risposta a tutti i perché della vita, la soluzione vera e profonda a tutti i problemi del mondo e dell’umanità, la sensazione di avere la verità in mano ed al mio fianco un sacco di persone con le quali poter realizzare il grande sogno di un mondo in armonia perfetta. Io è a tutti voi che parlo, ed è per tutti voi che provo un affetto profondo, un’amore fraterno in forza del quale ho sempre trovato forza e coraggio per parlare e oggi scrivervi anche se so che questo potrà essere preso per un attacco frontale al sistema.
Vorrei fin da ora puntualizzare che questa mia lettera non vuole essere un dispetto a qualcuno ma vuole essere un aiuto a tutti voi. Citando ad esempio Gesù che correggendo ciò che gli antichi profeti del verbo intesero disse: “Gli antichi intesero che il verbo fosse non fate agli altri ciò che non vorreste che fosse fatto a voi ma in verità vi dico fate agli ciò che vorreste che gli altri facessero a voi” ed è per questo, a parer mio giusto principio, che io sono qui a scrivervi perché se un qualcuno allora avesse tentato di farmi riflettere io probabilmente lo avrei insultato e respinto mentre oggi col senno del poi glie ne sarei grato (anche se non sarei per questo diventato il suo servo).
Io non sono qui oggi per rivendicare niente, non sono qui per accusare o insultare qualcuno di qualcosa, sono qui per rivolgere a tutti voi un invito ad alcune riflessioni.
Non so se vi è mai capitato di vedere qualche video di quando Mussolini o Hitler parlavano alle folle…….nonostante le loro movenze a dir poco ridicole questi personaggi erano acclamati, applauditi e seguiti da milioni di persone che credevano ciecamente in loro, nella loro bontà, nel loro senso di giustizia, nelle loro politiche, nelle loro grandi capacità di strateghi sociali e militari.
Come questi personaggi hanno ottenuto questo? Semplicemente parlando, lavorando con il mondo delle idee, idee alle quali in milioni hanno “creduto” ed in nome delle quali sono state fatte delle guerre, commessi genocidi e quanto di più brutto il genere umano abbia mai potuto esprimere.
Nonostante ciò, milioni di persone hanno creduto così come altri milioni di persone hanno creduto in leader carismatici alla guida di sette (e a tal proposito consiglio la lettura del libro di George Orwell intitolato “1984”) così come ancora oggi miliardi di persone credendo nelle religioni arrivano a fare guerre ed ad uccidere.
La mia opinione in merito a tutto quanto sopra è che nel momento in cui uno dice “io credo” lui sta parlando di un qualcosa nel quale Lui crede, la cui credenza non ha necessariamente ed inequivocabilmente una perfetta adiacenza con la realtà, ma è semplicemente un qualcosa in cui lui crede e per quanto forte possa essere il suo credo è comunque un credo.
Spesso il credo viene snaturato facendolo diventare una certezza, una sicurezza alla quale aggrapparsi in maniera assolutistica (questo in particolare in momenti di disperazione).
Questo porta a posizioni tutt’altro che moderate ed equilibrate, ma a posizioni quanto mai estremiste nelle quali la persona può essere portata e/o spinta a fare del male a se e/o agli altri.
Ovvio è che chiunque ogni mattina nel momento in cui si alza dal letto qualcosa deve fare, deve fare tante piccole e grandi scelte, legate a tanti piccoli e grandi credo.
Il problema di tante persone con problemi di salute, con problemi in famiglia e con problemi nella società, deriva proprio dal fatto che senza aver nessun dubbio sul loro agire ogni mattina si sono alzati e hanno mangiato le stesse cose, o quanto meno hanno adottato lo stesso metro di misura nella scelte delle stesse, hanno tenuto gli stessi comportamenti, hanno preso le stesse posizioni; non hanno avuto il DUBBIO! Non hanno avuto il dubbio che quello che mangiavano potesse essere sbagliato, che tutti quei luoghi comuni sull’alimentazione, sui canoni di comportamento sociale, religiosi, politici potessero essere sbagliati. Sono stati sicuri e nelle loro sicurezze hanno trovato la loro e spesso altrui rovina.
Il mio messaggio, la riflessione che oggi voglio proporvi e proprio questa:
in tutti i commenti qui sopra trovo molta, troppa sicurezza e molto poco il dubbio e questo mi preoccupa. Mi preoccupa anche per il fatto che anch’io per molti anni sono stato uno di voi, pensavo come voi, parlavo come voi, facevo come voi e questo non mi ha portato.
Quanto mi sento di dirvi e di ribadirvi quindi è di avere il dubbio, mantenete sveglia all’interno del nostro credo una piccola parte di dubbio, non fatevi abbagliare da ciò che fa clamore, non credete a priori a ciò che vi viene detto, a ciò che vien raccontato solo magari per l’immagine e/o per l’ammirazione che avete per la persona che vi parla. Non date nulla per scontato ma divertitevi a verificare attraverso le sovrapposizioni, attraverso le prove del nove, abbiate fame di verità!
LA VERITA’ E’ UN NOSTRO DIRITTO!
E’ LA CONOSCENZA DELLA VERITA’ CHE CI RENDE LIBERI!
Qualcuno a questo punto potrebbe obiettare che la verità è rivelata dai fatti. Che dietro a ogni fatto ci sia una verità su come quel fatto è accaduto, questo è poco ma sicuro, ma di qui a conoscerla ce ne può correre assai. Intendo che l’unica cosa che di per se ogni fatto rivela, è il fatto stesso. Ad esempio possiamo osservare un’auto che procede lungo la strada, poi improvvisamente si arresta….noi cos’è che sappiamo???? Sappiamo che quell’auto si è fermata, ma non sappiamo perché si è fermata. Può essere stato un malore del conducente, o un gusto del motore, o un guasto degli organi del movimento o semplicemente è finita la benzina.
LA VERITA’ ESISTE MA DOBBIAMO ESSERE NOI A RICERCARLA!
Od ancora una persona ci racconta di un evento…..noi cos’è che sappiamo??? Non sappiamo se quell’evento è veramente accaduto! Quello che noi sappiamo è che quella persona, in quel momento ci ha detto di quell’evento….punto e basta! Poi possiamo crederci o non crederci.
Spesso si fanno congetture e si giunge a conclusioni troppo affrettate.
Io esorto tutti voi a non pensare di essere più furbi, svegli ed intelligenti di tutti quei milioni di persone che hanno seguito quei grandi leader di cui parlavo prima. Non crediamo che noi non ci saremmo caduti e prendiamo in considerazione l’ipotesi che potremmo essere noi oggi i seguaci di un qualcuno o di un qualcosa di cui un domani, col senno del poi, potremmo pentirci.
Saluto tutti voi con caldo abbraccio (anche quelli che non conosco in quanto esseri umani) augurandovi una buona riflessione.
Ringrazio Mario Pianesi perchè grazie alle sue iniziative (o al suo operato) sta dando una speranza al mondo intero. Un grazie anche al Presidente Napolitano per il riconoscimento a Mario Pianesi. Grazie a Cronache Maceratesi per dare rilievo a queste notizie.
Simone
Nel caso in cui qualcuno amasse travisare vorrei sin da ora puntualizzare che nei paragoni da me fatti nel mio precedente messaggio non vi è alcuna intenzione di paragonare nessun contemporaneo ai dittatori del passato nella loro bestialità ed efferatezza.
Ringrazio il Presidente Napolitano che ha premiato Mario Pianesi perchè ha riconosciuto il valore della sua opera nel diffondere un modo di vivere più sostenibile per il bene di tutta la società.
Ringrazio Mario Pianesi perchè mi ha dato all’inizio la salute e poi la consapevolezza che l’uomo può vivere meglio con una vita più naturale.
Infine ringrazio Cronache Maceratesi perchè con il suo articolo ha dato visibilità su argomenti così importanti che riguardano tutti noi da vicino.
Come Maceratese, mi sento molto orgoglioso di far parte del movimento UPM creato dal
Prof. Mario Pianesi,ringrazio per ciò il nostro Presidente della Repubblica
L’Onorevole Giorgio Napolitano per aver conferito al Prof. Mario Pianesi questo importante premio, riconoscendogli così l’importanza dei suoi studi,io personalmente, e la mia famiglia abbiamo potuto beneficiare tramite la realtà UPM dei benifici delle diete Ma-Pi e delle applicazioni teoriche,ringrazio quindi Mario Pianesi per il lavoro che sta portando avanti incessantemente per il bene della salute della collettività e dell’ambiente,e di quanti senza preconcetti vogliano sperimentare l’efficacia e la bontà delle diete Ma-Pi,ringrazio in fine cronache maceratesi per aver pubblicato questa importante notizia, che può dare la possibilità ai cittadini Maceratesi di conoscere una realtà con soluzioni semplici efficaci ed ecomiche, a e portata di mano,grazie quindi per questo bel esempio di giornalismo a servizio del cittadino.
Grazie e buon lavoro a tutti!.
Ciao a tutti sono Matteo…Che bello! Finalmente! sono proprio contento di questa premiazione. Il Prof. Mario Pianesi se lo merita tutto! Congraturazioni al Presidente Giorgio Napolitano perchè non è da tutti gli “uomini importanti” riconoscere realtà e persone semplici e positive come in questo caso. Grazie! Ho conosciuto l’Associazione “Un Punto Macrobiotico” nel 2006 e dopo un approccio difficoltoso per le mie abitudini alimentari e non fino a quel momento e da una frequentazione a intermittenza accompagnata da una sfiducia costante ho sentito effetti inaspettati tipo dormire meglio la notte, non abbioccarsi dopo pranzo davanti al computer, sgonfiare il volto, andare in bagno con regolarità e apprezzare sapori più leggeri. Questi segnali mi hanno spinto a proseguire e vi assicuro che per mè mangiare zuppa e piatto misto è una chiave preziosa per la salute. E’ semplice e alla portata di tutti. Consiglio a tutte le persone che hanno problematiche di salute (anche da anni) di provare. Io con i miei parenti ho avuto riscontri eccezionali.
Sono felice per il riconoscimento dato a Mario Pianesi, la medaglia che il Presidente della Repubblica Italiana, Napolitano,ha dato per il lavoro svolto.
Mi chiamo Carmine Bruno e sono un Agricoltore.
Sono nato in un paese in Provincia di Salerno circa 42 anni fa.
Ho condotto una vita piuttosto tranquilla, sin dalla tenera età ho avuto un problema fisico abbastanza serio che non mi dava pace, dopo alcune indagini sono risultato allergico.
Questo disturbo mi provocava asma, lacrimazioni e
per anni ho dovuto assumere farmaci senza alcun risultato di miglioramento.
Riuscivo a malapena a tamponare i disturbi e a costi elevatissimi.
Circa 12 anni fa ho conosciuto la realtà UPM. Ho avuto la fortuna di ascoltare alcune conferenze
del Professor Pianesi ed ho deciso di provare a cambiare alimentazione e stile di vita.
Da subito sono migliorato tanto e principalmente grazie all’aver mangiato cereali, verdure e legumi nelle proporzioni da lui studiate e diffuse.
Naturalmente nel mio lavoro come nella mia vita ho potuto capire anche l’importanza di consumare
e produrre prodotti di qualità.
Oggi posso testimoniare che non assumo più farmaci e tutti i disturbi che avevo non li ho più.
Ringrazio il Professor Pianesi per tutto il lavoro che ha fatto e per tutto il lavoro
che sta portando avanti. Lo ringrazio anche a nome di tanti che come me possono risolvere i problemi in modo semplice ed economico.
Sono orgoglioso di aver conosciuto un uomo come Mario Pianesi.
Quest’anno ho partecipato al Convegno del 22 Ottobre 2012 sul tema: “Ambiente, Agricoltura, Alimentazione, Salute, Economia” organizzato dall’Associazione Un Punto Macrobiotico.
L’emozione più grande è stata quando durante il convegno il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha fatto consegnare al Professor Pianesi una medaglia per i meriti
e per il lavoro che ha fatto.
Grazie per l’attenzione.
Carmine Bruno
Grazie a Cronache Maceratesi per l’articolo scritto, a Mario Pianesi per il lavoro che sta facendo e a Giorgio Napolitano per la medaglia che gli ha consegnato.
Ringrazio Cronache Maceratesi per aver pubblicato questo articolo. Ringrazio il Presidente dell’ associazione UN PUNTO MACROBIOTICO per il lavoro svolto in questi anni e il Presidente Napolitano per la medaglia che gli ha conferito.
RINGRAZIO MARIO PER IL LAVORO SVOLTO, SONO CONTENTO CHE ABBIA RICEVUTO LA MEDAGLIA DA PARTE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E INFINE UN RINGRAZIAMENTO A CRONACHE MACERATESI PER AVER PUBBLICATO IL FATTO.
RINGRAZIO MARIO PER IL SUO LAVORO, RINGRAZIO IL PRESIDENTE NAPOLITANO PER IL PREMIO CHE GLI HA CONFERITO ED INFINE RINGRAZIO CRONACHE MACERATESI PER AVER DIVULGATO LA NOTIZIA.
SONO FELICE PER IL PREMIO CONFERITO A MARIO PIANESI DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA GIORGIO NAPOLITANO PER IL LAVORO SVOLTO.GRAZIE A CRONACHE MACERATESI PER LA PUBBLICAZIONE.
HO SAPUTO DELLA MEDAGLIA DATA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA A MARIO PIANESI, MI HA FATTO MOLTO PIACERE, CONOSCO MARIO PIANESI DA PIU’ DI 10 ANNI E SONO CONTENTO DI QUESTO.RINGRAZIO MARIO PIANESI PER IL SUO LAVORO, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER LA MEDAGLIA DATA E CRONACHE MACERATESI PER AVER DATO LA NOTIZIA.
Ringrazio vivamente il nostro Presidente della Repubblica, l’onorevole Giorgio Napolitano per la medaglia assegnata al Prof. Mario Pianesi. Un grazie alle Cronache Maceratesi per averci dato
questa importante notizia, ed un ringraziamento profondo al Prof. Mario Pianesi per il lavoro svolto
e che sta svolgendo per il bene di tutta l’umanità.
Ho 39 anni, sono sposato e ho due figlie.
Fino a circa sette anni fa soffrivo di diverse problematiche. Tutti gli anni mi ammalavo d’influenza,mal di gola e tosse ed ero particolarmente debole a livello intestinale,contraendo spesso forme virali. Mia moglie soffriva di reflusso gastro esofageo che di notte le causava una forte irritazione del cavo orale dovuta alla forte acidità e frequentemente si ammalava. D’ allora solo per aver avuto la fortuna di conoscere Un Punto Macrobiotico, dandoci la possibilità di consumare i loro prodotti,frequentare le diverse iniziative e sforzandoci di seguire i loro consigli,abbiamo risolto i problemi sopra elencati. Per questo sono riconoscente al professor Mario Pianesi che con la macrobiotica ci ha dato un’alternativa sia per la nostra salute che per la salvaguardia del nostro ambiente. Rivolgo un particolare ringraziamento al Presidente Napolitano per aver riconosciuto il lavoro svolto da Pianesi e grazie a cronache maceratesi che svolge un reale lavoro d’informazione.
Cari amici, ringrazio il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per la medaglia data al Presidente dell’associazione nazionale ed internazionale UPM e inoltre ringrazio di cuore Mario Pianesi per il lavoro svolto in questi anni. Colgo l’occasione per testimoniare la mia esperienza con la Macrobiotica Pianesiana. Sono 12 anni che mangio regolarmente cibi macrobiotici e lavoro all’interno dei centri UPM. Nel 1997 quando conobbi per la prima volta i centri UPM soffrivo regolarmente (TUTTI I GIORNI) di acidità di stomaco e di digestione lenta. La prima volta che provai un piatto macrobiotico ebbi subito la sensazione un qualcosa di diverso e quella sera, dopo molto tempo, sono andato a dormire senza problemi di acidità o di cattiva digestione. Per 3 anni ho continuato a frequentare i centri della mia zona sporadicamente, fino a che nel 2000, ad una settimana da un intervento all’ernia inguinale, ho provato a mangiare regolarmente la dieta MA-PI4 al centro UPM a me più vicino. Dopo solo pochi giorni ho potuto constatare che la mia situazione era nettamente migliorata. Da allora ho continuato, evitando così di sottopormi all’intervento.
Ringrazio ancora di cuore Mario Pianesi per la diffusione di un alimentazione più sana ed equilibrata per un migliore stile di vita a partire dal rispetto di aria, acqua, terra e tutti gli esseri viventi.Grazie
anche a Cronache maceratesi per aver divulgato questa notizia.
Ho conosciuto UPM nel 2004. Ho cercato di mangiare secondo le indicazioni delle diete Ma-Pi e grazie a questo io e la mia famiglia siamo stati meglio. Ringrazio quindi il Presidente Napolitano perchè ritengo giusta la medaglia data a Mario Pianesi, che ringrazio a sua volta. Grazie a Cronache Maceratesi per aver pubblicato questo articolo.
Gentile Signor Emanuele Tonelli ,
(sempre che questo è il suo vero nome e non si stia coprendo dietro un pseudonimo).
Scrivo come membro e parte attiva dell’ANPI.
Sono rimasto allibito nel leggere il suo commento di domenica 2 dicembre, nel quale con assoluta “leggerezza” lei si permette di trattare temi delicatissimi, quali le dittature nazi-fasciste che hanno condotto a tragedie e sofferenze immani il nostro Paese, l’Europa e l’intera immunità, proponendo paragoni irriverenti e gravemente offensivi. In un successivo commento, contraddicendosi, Lei sembra voler negare ogni paragone e riferimento, ma tali precisazioni postume sono un “rammendo peggiore del buco”, perché non accompagnate da scuse verso le persone offese dal suo post precedente; infatti nel primo post il riferimento alle dittature nazifasciste non era una svista ma elemento fondante dello stesso visto che è ripetuto ben 2 volte all’inizio e alla fine dello scritto.
Mi preme quindi precisare che il suo scritto è offensivo per:
1. Per tutte le vittime e i milioni di morti causate dalle dittature Nazi-Fasciste e per i loro congiunti, che vedono trattare una tragedia grave e profonda in modo così greve nel suo commento con paragoni superficiali e irriverenti.
2. Per tutte quelle centinaia di migliaia di uomini e donne che durante la seconda guerra mondiali dedicarono alla guerra di liberazione partigiana tutti loro stessi fino al supremo sacrificio.
3. Per tutti gli ideali di libertà, democrazia e giustizia per i quali sono morti milioni di persone. Tra questi ideali vi è infatti anche quello della libertà di opinione e di associarsi, di poter quindi organizzarsi in Associazioni (quali l’Associazione Internazionale UPM alla quale evidentemente si rivolgono i suoi irriverenti paragoni) per lottare per i propri ideali.
4. Per la dignità di centinaia di migliaia di persone che in 32 anni liberamente hanno aderito ad una Associazione come quella UPM per altro riconosciuta dal Capo dello Stato e dalle massime autorità di quella Repubblica nata grazie al sangue versato da milioni di persone. Combattere oggi per gli ideali della Resistenza, significa dare voce alla memoria della lotta partigiana da un lato e dall’altro attualizzare oggi certe battaglie di libertà. Ebbene forse lei non lo saprà, ma sarebbe meglio che si fosse informato prima di scrivere, oggi l’Associazione Internazionale UPM è a fianco dell’ANPI in tutte le regioni italiane, realizzando o comunque promuovendo e divulgando le pubblicazioni ANPI, promuovendo iniziative comuni che fanno rivivere la memoria della lotta partigiana. Non solo ma combatte in prima linea, concretamente, battaglie di libertà e giustizia quali quelle per una alimentazione più sana ed equilibrata, la trasparente informazione del consumatore, per la sovranità alimentare e l’autodeterminazione dei popoli, per una pace duratura, per la sostenibilità dello sviluppo, etc. con risultati riconosciuti dai massimi organismi internazionali quali ad esempio l’ONU o la FAO (anch’essi per inciso nati grazie alle lotte di liberazione di tutti i popoli del mondo).
5. Per il Presidente della Repubblica Italiana, visto che in questo articolo che lei ha commentato si riferiva ad una medaglia (per altro non la prima) che il Capo dello Stato ha consegnato a Mario Pianesi come Presidente UPM. Sappiamo che la Repubblica Italiana è nata proprio dalla lotta di liberazione contro il fascismo e che tale valore fondante è continuamente richiamato in ogni suo scritto o discorso dal Presidente Napolitano. Paragonare proprio in questo contesto l’Associazione (UPM) da lui premiata, con movimenti fascisti o nazisti o anche solo con movimenti settari è quanto mai irriguardoso, offensivo per l’intelligenza del Presidente Napolitano e anche per noi cittadini che da lui ci sentiamo rappresentati.
Forse lei è giovane e non sapeva certe cose, ma spero che queste mie considerazioni inducano in lei una saggia riflessione; sbagliare è umano, soprattutto quando non si è ben informati, ma mi permetto di suggerirle una sincera autocritica e conseguenti scuse da rivolgere in primis a tutti coloro che hanno davvero vissuto sulla loro pelle i crimini del nazifascismo, poi al Presidente Napolitano, al Prof. Pianesi e a tutti coloro che, pur con mille limiti, si impegnano quotidianamente nell’Associazione UPM.
Questo a prescindere dal fatto che lei possa o meno condividere gli ideali dell’Associazione UPM: si può non essere d’accordo con una idea ed esprimere dissenso, è un suo diritto sacrosanto, ma tale dissenso non deve mai superare i limiti dell’insulto, dell’offesa e dell’ingiuria o della diffamazione.
Sinceramente,
Un Partigiano.
Io l’ho vissuta sulla mia pelle.
Signor Giampi Umbria, il nome e cognome riportato sopra è autenticissimo e se non ci crede lo può chiedere a tutti i membri di upm che popolano il blog, io non mi nascondo dietro nessun nick, il suo piuttosto………..? Ma magari sarà un nome di altri tempi……
Io non ho da scusarmi di niente con nessuno in quanto non ho offeso nessuno. Se qualcuno si è offeso di qualcosa è, a parer mio, una SUA trvisazione, lo invito pertanto ad una più attenta e meno permalosa rilettura del testo nel quale l’unica analogia con le succitate persone del passato è il modo di comunicare ( ed in questo le doti comunicative) e la capacità, attrvarso la gestione delle idee, di farsi seguire da migliaia di persone.
Dopo di questo lei può pensarla esattamente come le pare su di me su Tizio su Caio, su Sempronio , su Stalin, su Lenin, su Buddha, su Gesù, su Pianesi, sul Pifferaio Magico e via discorrendo.
Se lei e quant’ altri in upm avete trovato benefici e miglioramenti sono profondamente e sinceramente contento per voi. L’ unica cosa che vi invito a fare è di chiedervi, in una valutazione profonda ampia e quanto più globale e complessiva , se sia veramente così!
Io non ho scritto il mio messaggio per far polemica e a tal proposito penso di essermi dilungato anche troppo.
RINNOVO IL MIO MESSAGGIO INIZIALE INVITANDO AD UNA SINCERA PROFONDA E DISTACCATA RIFLESSIONE.
P.S.: Io ci sono stato 15 anni in upm ed abbia il dubbio che forse ne so qualcosa più di Lei.
Bene, avrei qualcosa da dire anch’io su questo UPM. Non sono e non sono mai stata un’adepta o una seguace del Sig. Mario. Qualcuno potrà chiedersi: cosa vuole questa se non conosce l’associazione?? Cosa avrà da dire di bello o di brutto? E invece no, io qualcosa da dire ce l’ho eccome, in quanto madre di una persona, a suo tempo un ragazzo adolescente oggi un uomo che dopo anni e anni di totale dedizione verso UPM ha finalmente aperto gli occhi e seppur con profondo dolore e delusione ha “dovuto” e “voluto” finalmente capire a chi e per chi aveva perso gli anni più belli della sua vita. Lui ce l’ha fatta! Con lui ce l’ha fatta anche la sua compagna a sua volta vittima di questa setta e del suo santone. Sono stati bravi…un po’ lenti se vogliamo ma ce l’hanno fatta. Certo che le ferite sono state laceranti e tutt’oggi, a distanza di 3/4 anni, ancora bruciano e bruciano forte anche perchè nel loro caso non ci sono state guarigioni miracolose ma anzi, malattie che potevano essere curate e che invece si sono aggravate!! Che dire? Vederli oggi mi sembra un sogno, ma capisco quanto deve essere stata dura per loro e quanto dura sarà ancora… ma così è la vita!! Ciò di cui mi rammarico io, come madre, è non essere stata abbastanza presente ed incisiva di fronte ad un figlio adolescente che subiva il plagio sottile e subdolo di chi lo aveva convinto che per l’UPM si potevano abbandonare gli studi per dedicare completamente le proprie energie fisiche, psichiche e umane a far sì che chi stava in cima alla piramide potesse arricchirsi nel proprio prestigio ed economicamente. Di chi per un proprio interesse e
Bene, avrei qualcosa da dire anch’io su questo UPM. Non sono e non sono mai stata un’adepta o una seguace del Sig. Mario. Qualcuno potrà chiedersi: cosa vuole questa se non conosce l’associazione?? Cosa avrà da dire di bello o di brutto? E invece no, io qualcosa da dire ce l’ho eccome, in quanto madre di una persona, a suo tempo un ragazzo adolescente oggi un uomo che dopo anni e anni di totale dedizione verso UPM ha finalmente aperto gli occhi e seppur con profondo dolore e delusione ha “dovuto” e “voluto” finalmente capire a chi e per chi aveva perso gli anni più belli della sua vita. Lui ce l’ha fatta! Con lui ce l’ha fatta anche la sua compagna a sua volta vittima di questa setta e del suo santone. Sono stati bravi…un po’ lenti se vogliamo ma ce l’hanno fatta. Certo che le ferite sono state laceranti e tutt’oggi, a distanza di 3/4 anni, ancora bruciano e bruciano forte anche perchè nel loro caso non ci sono state guarigioni miracolose ma anzi, malattie che potevano essere curate e che invece si sono aggravate!! Che dire? Vederli oggi mi sembra un sogno, ma capisco quanto deve essere stata dura per loro e quanto dura sarà ancora… ma così è la vita!! Ciò di cui mi rammarico io, come madre, è non essere stata abbastanza presente ed incisiva di fronte ad un figlio adolescente che subiva il plagio sottile e subdolo di chi lo aveva convinto che per l’UPM si potevano abbandonare gli studi per dedicare completamente le proprie energie fisiche, psichiche e umane a far sì che chi stava in cima alla piramide potesse arricchirsi nel proprio prestigio ed economicamente. Di chi per un proprio interesse coinvolgeva giovani ragazzi come lui facendoli lavorare in quelle cucine piene di vapore per più di dieci ore al giorno, tutti i giorni, per un pugno di euro al mese, senza pagargli i contributi. E le vacanze? Fantastiche le vacanze! “Mamma, vado in vacanza con Upm, per una settimana” Bene, pensavo le prime volte, almeno gli riconoscono la fatica fatta! Ma và!! ” Mamma pago solo 7/800 euro!” Apperò! Va bene…l’importante che ti diverti e ti riposi un pò!!! “Mamma, ma io quando vado in vacanza lavoro tutto il giorno nelle cucine per far mangiare tutti gli altri!!!” Scusate, ma mi risulta che quando si lavora si viene pagati e NON che SI PAGA! Per poi non parlare dei preparativi per accogliere LUI che arrivava col suo stuolo di fedeli discepoli (Maddalena compresa, la sua segretaria privata) a portare il Verbo!! Saletta privata, cibi speciali, inchini, ossequi e genuflessioni. E poi quante ne avrei ancora da dire!! Ma mi fermo perchè mi viene il mal di stomaco. Chiedo scusa per il mio sfogo ma come mamma e come essere umano che crede nella libertà e nei diritti di tutti, vedere che oggi mio figlio fatica a trovare un lavoro stabile e che a quasi quarant’anni avrà sì e no un paio di anni di contributi versati mi fà proprio incazzare!! Faccio un appello a tutte le mamme che stanno vivendo quello che ho vissuto io e le esorto a fare di tutto per allontanare i propri figli da quell’ambiente che plagia le giovani menti dei nostri figli. Non ce l’ho con la macrobiotica in generale, sia ben chiaro. Ce l’ho con chi la usa per il proprio tornaconto. Ce l’ho con i lupi che si mascherano da pecora. Ce l’ho con chi mangia la mente dei giovani e con gli spacciatori tutti…compresi gli spacciatori di falsi ideali
Oh, finalmente un minimo di contraddittorio. Finalmente! Si parte da un non risolto professore o non professore, si continua con dubbi sulla lunga lista di interventi fotocopia e, dico finalmente qualcuno comincia a parlare. Per forza ora i signori certificati UPM dovranno scendere ad una forma di comunicazione più vera. Mostrare, come ho letto “l’altra faccia della medaglia…..”. Al Sig. Giampi Umbria dico solo che quel sano dubbio che da giovane l’ha fatto scegliere di essere partigiano, non può essere completamente svanito: Non può essersi certificato ed adagiato nell’accettare supinamente quelle che sono le cose evidenti. A quel tempo lei è riuscito a capire che c’era del marcio nell’uniformità di vedute, ed ha combattuto e rischiato per metterlo in evidenza. E per questo Le saremo sempre grati. Ma non si schieri apertamente contro chi una forma di dubbio la coltiva oggi! in Sela si sente l’amore di una mamma che non può essere commentato se non leggendo e rileggendo le sue parole. Buonanotte.
Finalmente dopo anni qualcosa anche qui in italia si sta muovendo. Ringrazio il presidente Napolitano per aver riconosciuto il contributo che UN PUNTO MACROBIOTICO, sotto la guida del presidente Mario Pianesi, sta dando all’umanità. Per quanto riguarda la mia esperienza con l’ associazione sono molto felice di farne parte e di avere la possibilità di portare avanti un messaggio sostenibile per tutti.
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Nunzia Cavarischia e sono stata staffetta partigiana all’età di 14 anni.
Sono d’accordo con quanto scritto dal partigiano Giampi.
Posso inoltre testimoniare che per quanto mi riguarda sono riuscita a scrivere il libro “Ricordi di una staffetta” grazie a certi bravi ragazzi di Un Punto Macrobiotico che la sera, dopo il lavoro, sfidando il freddo, venivano a casa mia su in montagna ad aiutarmi.
Voglio esprimere al Prof. Mario Pianesi e a quei ragazzi la mia gratitudine per il loro lavoro.
Grazie.
Ho 57 anni e sono padre di due meravigliosi figlioli che lavorano stabilmente in Un Punto Macrobiotico. Lavorano seriamente, ma concedendosi ampie pause, sono pagati a sufficienza e hanno i contributi pagati. Sono felici.
Comprendo però le rimostranze di Sela, lo stato d’animo di un genitore che ha a cuore il futuro dei suoi figli. Quando mio figlio mi ha detto che lasciava gli studi per seguire la sorella che già lavorava al Punto, sono rimasto con la bocca aperta, ma dopo avere riflettuto e sapendo che mia figlia era felice della sua scelta ho ragionato in un modo molto semplice: se questo ti rende felice e pensi che questa sia la tua strada, vai.
Sono passati quattro anni e siamo tutti contenti della sua scelta, lui per primo, anzi, in un mio momento di difficoltà è proprio lui che mi ha aiutato finanziariamente. Il problema è che siamo noi a vivere in un mondo sbagliato.
Quindi mi sento di ringraziare il prof. Mario Pianesi per aver creato questa realtà e sono felice che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ne abbia riconosciuto il valore.
Sono un responsabile di un centro UPM del sud. Da quando ho aperto ho partecipato a circa un centinaio di corsi per responsabili con Mario Pianesi e a decine di vacanze-studio,mai in nessuna occasione Mario Pianesi o l’associazione UPM ha incoraggiato comportamenti scorretti,anzi più di una volta,l’associazione è dovuta intervenire,per il rispetto delle regole sia burocratiche che fiscali.
Io stesso ,nel corso della gestione,ho commesso diversi errori,e l’associazione mi ha più volte aiutato a rispettare le regole sia umane sia per l’adempimento delle normali leggi lavorative.
Rinnovo il mio ringraziamento a Mario Pianesi perché mi ha permesso di poter svolgere un lavoro degno e ricco di soddisfazioni.
Mi chiamo Goran Cetojevic, ho conosciuto la macrobiotica Ma Pi nel 2000 per problemi gravi di salute in famiglia. Grazie all’incontro con Mario Pianesi e l’Associazione UPM, ho ricevuto consigli su come riprendere i miei due figli caduti entrambi nella morsa delle droghe. Dopo che alcuni amici capicentro mi hanno aiutato a vedere il problema, che io avevo completamente ignorato, i miei figli sono stati ospitati e assistiti gratuitamente presso alcuni centri UPM dove gli è stata data, una volta ripresisi, una possibilità di lavoro.
Oggi, come genitore, mi sento più tranquillo perché ho potuto vivere in questi anni quanto il Prof.Pianesi ponga tra le priorità di UPM il rispetto e la tutela dei giovani.
Ringrazio anche per questo ulteriore motivo Mario Pianesi, grazie al Presidente della Repubblica On.Giorgio Napolitano che ha saputo riconoscere il valore del lavoro del Prof. Mario Pianesi e grazie a Cronache Maceratesi che hanno riportato questa importante notizia.
Mi chiamo Leo Matteucci e sono vicino ai 90 anni. Ho partecipato alla Resistenza.
Ho letto quanto scritto sopra e voglio esprimere il mio appoggio a ciò che ha detto Giampi Umbria.
Devo dire che ho avuto modo di frequentare diversi centri UPM in diverse città d’Italia e ho avuto la sensazione, la certezza di avere a che fare con persone serie e nello stesso tempo contente di fare quello che fanno, senza essere manipolate da nessuno.
Queste poche righe sono per raccontare in breve la mia storia e quella dei miei familiari dopo aver conosciuto la realtà UPM, creata da Mario Pianesi.Mi chiamo Tarcisio, ho compiuto da poco 72 anni; 10 anni fa circa ho avuto un infarto, era la fine dell’ estate del 2002. Non ero mai stato male, in vita mia avrò saltato mezza giornata di lavoro e quindi l’infarto fu una bella batosta; fortunatamente da qualche tempo i miei figli avevano cominciato a frequentare i centri Upm presenti nella zona di Macerata, e mi proposero di iniziare a mangiare “macrobiotico”. Grazie alle diete ideate da Mario Pianesi in poco tempo mi rimisi in forma e mi sembrava di esser stato messo a nuovo; dopo dieci giorni ero già tornato a casa e circa un mese dopo ripresi la mia normale attività lavorativa; tutto ciò senza prendere NESSUN FARMACO. Da allora mi sono sottoposto a controlli periodici, tutti positivi, i dottori si complimentano con me, ma dovrebbero complimentarsi con Pianesi per le diete che ha ideato e per tutto il lavoro che ha fatto; oltre ciò tutti in famiglia abbiamo cambiato alimentazione e stile di vita; sia mia moglie che i miei quattro figli hanno risolto diversi disturbi di salute. Tre dei miei figli lavorano nei centri UPM e sono felici; oltre ad aver trovato un lavoro onesto e dignitoso che può aiutare tante persone, si sono anche fidanzati o sposati e mi hanno reso nonno di tre bellissime nipoti che “mangiano” macrobiotico.Sono orgoglioso di loro; per tutto ciò voglio rinnovare il mio ringraziamento a Mario Pianesi che con le sue idee ha cambiato positivamente la mia vita e quella dei miei familiari, a cui si unisce il ringraziamento per il Presidente Napolitano per avere dato questo riconoscimento e a Cronache Maceratesi, per la pubblicazione della notizia.
Mi ritrovo completamente con le parole precedentemente espresse dal partigiano Giampi.
Colgo anche la occasione per testimoniare l’impegno costante dei Centri UPM a favore della memoria, con riferimento particolare al periodo della Resistenza.
Posso dire che in tutte le conferenze organizzate da UPM in cui sono stata invitata a parlare ho constatato il rispetto da parte di tutti gli associati e i responsabili dei centri UPM verso ogni opinione, anche diversa, da parte di chi interveniva.
Concludo inviando i migliori auguri a Mario Pianesi per il riconoscimento ottenuto da parte del Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano.
Mirella Aloisio, partigiana combattente
La Rivoluzione!
Inizi a mangiare zuppa e piatto misto, e tutto cambia.
La natura è salva; la salute migliora. Non hai più bisogno dei supermercati, delle medicine e degli ospedali.
Grazie a Mario Pianesi, perchè con la macrobiotica, io e mia moglie Enza, abbiamo migliorato la nostra salute e cambiato il nostro stile di vita.
Ancora grazie, perchè nostra figlia Elena lavora, felicemente, in un Punto Macrobiotico, dove ha trovato salute e serenità.
Cari lettori di Cronache Maceratesi, colgo l’occasione per ringraziare il Presidente Giorgio Napolitano per l’encomio dato al Presidente dell’associazione UPM Mario Pianesi. Vorrei ringraziare anche Mario Pianesi per i consigli macrobiotici e personali che mi hanno guarito definitivamente da varie patologie e nello specifico da una grave malattia.
Ne approfitto inoltre per esprimere un opinione su alcuni post letti precedentemente. Io sono una di quei ragazzi che hanno lasciato gli studi e una probabile carriera nel mondo del lavoro, ma che hanno trovato la salute! vi posso dire tranquillamente che da quando ho cominciato a lavorare dentro UPM ho avuto un regolare contratto (stipendio, contributi, ecc.) e ho sempre avuto l’oppurtunità di esprimere i miei dubbi e le mie opinioni.
Infine ringrazio Cronache Maceratesi per questo spazio di scambio di idee.
SONO UN PADRE DI 4 FIGLI, ED UNO DI LORO, IL MAGGIORE DI 18 ANNI, HA DI RECENTE AVUTO PROBLEMI CON LE TOSSICODIPENDENZE , DROGHE SINTETICHE ,ETC….
DOPO AVER BUSSATO A TUTTE LE PORTE POSSIBILI ED AVER RICEVUTO RISPOSTE PARZIALI O ATTEGGIAMENTI DELLA SERIE, ” LA COLPA E’ DELLA FAMIGLIA, VEDETEVELA VOI…” , HO AVUTO LA FORTUNA DI POTERMI APPOGGIARE ALL’ASSOCIAZIONE UPM , CHE SI E’ SUBITO ATTIVITA PER AIUTARLO , DANDOGLI AMORE, PROTEZIONE ED ASSISTENZA ,COSE CHE IO COME PADRE DA SOLO NON ERO IN GRADO DI GARANTIRGLI. NON HO PAROLE PER RINGRAZIARE MARIO PIANESI ED AI SUOI ALLIEVI PER QUELLO CHE STANNO FACENDO PER LUI E PER LA MIA FAMIGLIA. IVANO
Buon giorno a tutti,
mi chiamo Giuliano e scrivo dalla provincia di Firenze.
Oramai più di 15 anni fa, la mia figlia maggiore ha iniziato a frequentare il centro UPM della città dove studiava, e in poco tempo ha coinvolto anche la sorella più piccola. Potete comprendere che per me e per mia moglie, abituati da sempre a tutta una altra alimentazione, ciò ha significato ritrovarsi in una situazione difficile, a dovere dividere la cucina con due modi di mangiare completamente differenti, con tutte le conseguenti incomprensioni e tensioni. Non capivamo il perché di questa scelta e come genitori eravamo preoccupati; preoccupazione che è aumentata quando la figlia più grande ha deciso di lavorare per UPM. Poi però nel tempo sia io che mia moglie abbiamo iniziato ad assaggiare qualche prodotto, abbiamo approfondito la conoscenza del lavoro dell’Associazione, e ne abbiamo avuto una positiva impressione, che ci ha fatto ricredere.
Negli anni, non avendo le figlie a casa, è stato difficile essere sempre coerenti con i principi delle diete Ma-Pi, ma posso testimoniare che ogni volta che abbiamo avuto bisogno di risolvere qualche problema di salute ci siamo rivolti alla Macrobiotica Ma-Pi, traendone dei vantaggi molto spesso superiori alle aspettative.
Tutte e due le figlie lavorano ora per la Associazione, vedo che stanno conducendo una vita dignitosa, che hanno risolto i problemi di salute che le affliggevano e soprattutto, come padre, sono contento perché le vedo sorridenti e soddisfatte di quello che stanno facendo.
Ringrazio quindi il Prof. Pianesi per la concretezza positiva del lavoro che sta conducendo e per avere creato una realtà nella quale le mie figlie hanno trovato una serenità che non vedevo prima in loro, ringrazio il Presidente Napolitano per questo riconoscimento, e Cronache Maceratesi, perché oggi è sempre più difficile trovare chi diffonde certi tipi di notizie.
SONO UN CLIENTE ASSIDUO DI UPM BOLOGNA, SEGUO DA VARI ANNI TUTTE LE IMPRESE EROICHE DI QUESTO MOVIMENTO E CONOSCO VARIE PERSONE CHE CI LAVORANO.
MI HANNO SEGNALATO QUESTO ARTICOLO E :
DESIDERO RINGRAZIARE VIVAMENTE IN PRIMIS IL PROF. MARIO PIANESI PER TUTTA LA DEDIZIONE AL PROSSIMO DIMOSTRATA IN QUESTI ANNI
DESIDERO ALTRESI’ RINGRAZIARE IL NOSTRO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER ESSERSI ACCORTO DI QUESTA REALTA’ E NON AVER PERSO L’OCCASIONE DI PREMIARE IL PROF. PIANESI
DESIDERO INFINE RINGRAZIARE OLTREMODO LA TESTATA CRONACHE MACERATESI PER AVER GIUSTAMENTE DATO SPAZIO A QUESTA NOTIZIA CHE POTRA’ TRA L’ALTRO ANCOR DI PIU’ RAGGIUNGERE PERSONE IN DIFFICOLTA’ E SALVARE LORO LA VITA COME UPM HA FATTO CON ME !!
Mi rivolgo a tutti quelli che ho letto qui di sopra e che recuperano tanta veemenza nel recriminare : mi fanno pena, perche’ non sanno quello che fanno.Si stanno perdendo o si sono persi il treno.
Tirano fuori dettagli sulle malattie avute. M idispiace se non sono riusciti a guarirsi. Non e’ che questo sia un mondo che lascia o lascera’ molto spazio alle guarigioni . In tutti i modi , di certo, chi usa o usera’ la Macrobiotica Ma-Pi, ha e avra’ una possibilita’ in piu’ per guarire.
Se sporadicamente qualcuno non ci e’ riuscito, bisognerebbe ben vedere, cosa realmente ha fatto della sua vita, da solo a casa. Purtroppo e’ cosi’, sarebbe bella la magia, ma la guarigione dalle nostre malattie complicate e fuori controllo di occidentali viziati e compromessi dagli eccessi, e inseriti in un contesto ambientale in rotta di collisione, dipende da un sacco di fattori, a volte non recuperabili ! E viva Dio nella maggior parte dei casi invece si ! Grazie alla Macrobiotica Ma-Pi !
Io ne sono una prova !
Comunque Pianesi non e’ un mago che indipendentemente da tutto e tutti , con la bacchetta OPLA’ guarisce !
Grazie ad antiche teorie cinesi e ad alcuni pensatori Giapponesi, lui – essendo dotato di forte carita’ e pensando prima di tutto agli altri , sacrificando la sua vita, ha elaborato provando su di se’ un modo per guarire , alla portata di tutti , che funziona !! Provare per credere !! Dopo questo il Prof. Pianesi ha nel tempo stimolato tutti i campi della societa’ a ripartire da un’economia sostenibile, agevolando tutta la popolazione che volesse avere uno stile di vita migliore : dal cibo, a tutti i prodotti che giornalmente si consumano. Inoltre il Prof .Pianesi ha stimolato le varie amministrazioni ad agire affinche’ si piantino alberi di continuo, per ritornare ad un ambiente normale. Inoltre, inoltre, inoltre…quante cose positive Pianesi ha fatto, quando andiamo a vedere i documenti !
Chi frequenta i centri U.P.M., e lo dico proprio da fruitore dei vantaggi che riscontro , sa perfettamente che nei centri non si respira aria di business, anzi tutt’altro. Il fine per tutti coloro che ci lavorano e’ la diffusione di uno stile di vita sostenibile per tutti.
Nessuno si e’ arricchito o sta la’ a grattarsi la pancia. Sono sempre tutti invece indaffarati in una corsa contro il tempo a far si che la Macrobiotica Ma-Pi arrivi dovunque ce n’e’ bisogno e ad aiutare il prossimo.
Nessuno puo’ provare il contrario. Venite, frequentate i centri e rendetevene conto !
Puo’ capitare – e’ capitato anche a me – specie all’inzio del mio percorso, di odiare questo o quello, di essere sospettoso su
vari aspetti, e allora ho voluto toccare con mano, mi sono informato con attenzione, ho fatto riprove, ma alla fine il dato potente tornava sempre a galla :
o qui, tra clienti e lavoratori di U.P.M. siamo tutti scemuniti, quindi, vado a braccio, 1.300.000 persone scimunite in Italia – senza contare l’estero , di cui so ancora poco – oppure i fatti sono talmente clamorosamente lampanti che a fatica il frustrato medio della societa’ moderna regge la responsabilita’ etica di essere a viva conoscenza di tutto questo bene e doverlo tramandare, e quindi inconsciamente si mette di traverso. La fatica mentale e fisica spaventa, il troppo nuovo spaventissima. Io questo leggo fra le righe. Sara’ anche per il lavoro che faccio, ma non vedo altre spiegazioni. Non siamo a teatro : i fatti sono fatti.
La Macrobiotica Ma-Pi cura e cura economicamente ed efficacemente.
Gli ospedali, ve lo dico per esperienza traboccano di adulti e bambini alla disperazione.
Possiamo trovare un ponte fra queste due frasi ? Dipende da noi.
Ancora a tutta questa gente frustrata dico : con distacco, provate a pensare a questo schifo di mondo, come noi l’abbiamo ridotto, assogettando tutti coloro tra l’altro che a questa riduzione non ci volevano stare… quali soluzioni ci possono essere ?
Poi benedicete U.P.M. perche’ c’e’ ed e’ una risposta reale, tangibile.
A contrario il bluff in tutti i campi e le fregature, sono all’ordine del giorno, guardatevi intorno e rendetevene conto.
La madre che pensa che il proprio figlio abbia sprecato il suo tempo, dovrebbe invece solo essere orgogliosa che il proprio figlio abbia fatto del bene alle persone.
Fare del bene e’ un altissimo valore che , lo vedo anche leggendo quelle righe, ormai non ha piu’ valore in questa societa’.
Eppure quando stiamo male, ci accorgiamo di quei quei poveretti che lavorano coi malati : quello strato di gente disperata che popola i bassifondi di questa societa’ esuberante, allegrona,sprecona, facilona e imprevidente.
Fare del bene e’ un valore ? Si !!! Diciamolo forte accidenti !!
Ben vengano i “lavori forzati di U.P.M.” : lavorare per una giusta cause nobilita l’uomo.
La gioventu’ di oggi non ha ne’ arte, ne’ parte, ne’ ideali, ne’ la schiena forte. Ben venga una palestra come questa !
E ben vengano giovani forti e determinati che danno tutto se’ stessi per aiutare glia altri, quello si’ che e’ difficile e non da tutti.
Se ne renda conto quella madre e benedica che la formazione di suo figlio e’ stata quella.
Per l’amor di Dio, cerchiamo di non perdere la testa e di non perderci di fronte a questioni di futile importanza, cerchiamo di sentire quei pianti senza speranza di bambini, di disabili, di indifesi, soli, ammalati…rieccheggiare nelle nostre orecchie, e esprimiamoci con scelte, opinioni, azioni che non perpetuino quei pianti. L’avete capito ? Un modo c’e’, ognuno nel suo puo’ fare qualcosa…
SVEGLIAMOCI !
Ottone Sovera
Ecco qua!!!
Secondo me, le persone che mettono in cattiva luce UPM, sono di due tipi:
1) E’ quello che non dice niente di quello che fa l’Associazione,
sia a livello Nazionale, sia a livello Internazionale…
2) Sono i tipi come questo signore, che non conosco (non è un capocentro UPM) che,credendo di fare bene, esaltando ed osannando certe attività di UPM ottiene chiaramente solo l’effetto di far credere, a chi legge, che parla un fanatico settario esaltato!
Scusami Ottone, ma questo è quello che mi sentivo di dire…
Marco
Un riconoscimento dal Presidente della Repubblica non e’ cosa da poco, anzi! Deve in particolar modo far riflettere chi ancora guarda con scetticismo il Movimento U.P.M. creato da Mario Pianesi. L’idea di Mario per uno sviluppo sostenibile e’ l’unica strada che ci resta per dare dignita’ alle nostre esistenze. Forza allora!
Quando leggo alcune considerazioni mi viene proprio da sorridere…amaramente ma sorrido e mi pare di risentire la voce di mio figlio e le sue stesse affermazioni e convinazioni di 4/5 anni fà. Vi auguro di tutto cuore di rimanere con gli occhi chiusi e non vedere, perchè capisco che rendersi conto di essere stati plagiati e aver perso tanto tempo prezioso come servitori altrui può essere un rospo duro fda ingoiare. E’ quello che auguravo a mio figlio…meglio cechi che delusi in questo modo! Inoltre rimango stupita di quanti affermano di essere ben retribuiti, con un regolare contratto di lavoro e che non si sentono affatto sfruttati.. Vuol dire forse che questo trayttamento di favoreviene offerto solo Cesena e solo alle persone troppo in buona fede? Mi dispiacerebbe se qualcuno pensasse che mento con le mie affermazioni, solo per screditare M. Pianesi e e i suoi seguaci. Io sto solo cercando di farvi aprire gli occhi. Ma li aprirete un giorno e questo non so serà piacevole!. Voglio dire ancora un piccola cosa…poco rilevante forse, ma la voglio dire comunque. Io so di tanti altri ragazzi che sono usciti da questo tunnel e che oggi si stanno leccando le ferite!! So anche che molti di loro non si esprimono per PAURA delle conseguenze!!! Ma vi rendete conto in che mani vi siete andati a cacciare?? Apriteli quegl’occhi se ne avete il coraggio e poi aprite anche la bocca e denunciatele queste cose vergognose. Non abbiate paura di esporvi . Parlate!! Sentitevi uomini liberi. Farà bene a voi e agl’altri.Mio figlio e la sua compagna non hanno più paura…la macrobiotica per quindici anni li ha reri così forti!
Mi chiamo Marco Marsili sono responsabile di un centro Un Punto Macrobiotico. Ho potuto stare meglio grazie
all’aiuto e ai consigli di Mario Pianesi.
In questi anni mi sono trovato diverse volte a fare degli errori personali che non riguardavano la linea di Un Punto Macrobiotico; ed èstato sempre Pianesi a correggermi perchè come ogni anno ho dovuto rispondere ad un regolamento di 32 punti principali, garanzia di correttezza e trasparenza nella gestione dell’esercizio e per l’adempimento di tutti gli obblighi di legge.
Mi chiamo Fernanda Hernandez e, pur non ritenendo minimamente questa la sede opportuna per fare certi discorsi o accuse, per senso di giustizia, mi sento in dovere di riportare anch’io la mia testimonianza.
Come madre ho creduto fortemente che un’educazione basata su certi principi ed una buona formazione culturale fossero i presupposti sufficienti per aiutare i miei figli.
Con mio marito, abbiamo lavorato duramente per mandarli anche in certe scuole e collegi della Svizzera (ad Arosa), della Francia (a Parigi ed in Costa Azzurra) e dell’Inghilterra (a Cambridge).
Quando nel 1998, mio figlio maggiore, laureato a pieni voti, mi ha detto di aver deciso di voler cercare di dedicare la sua vita alla diffusione della macrobiotica pianesiana, ho provato un forte senso di disorientamento.
Ero preoccupata ed ho cercato, in diversi modi, di sapere e controllare dove lavorava, come stava, chi frequentava, etc.
La mia paura era che fosse stato plagiato in qualche modo. Poi, parlando più sinceramente di altre volte, ho saputo dei diversi problemi che aveva e che stava risolvendo.
Ho partecipato qualche volta ai Convegni UPM e dopo aver sentito le conferenze del prof. Mario Pianesi e le relazioni di diversi scienziati, che ne comprovavano le teorie, mi sono un po’ convinta anch’io che il lavoro che mio figlio stava facendo era un lavoro serio.
Sono passati 14 anni. Ho conosciuto tanti giovani, e meno giovani, che lavorano in UPM ed oggi posso dire che pur non mangiando le diete Ma-Pi sono concorde con il lavoro che fanno.
Vivendo in una grande città come Milano, ho visto tanti giovani perdere il lavoro anche da laureati, ammalarsi ormai schiavi delle tossicodipendenze e di tutta una serie di problemi che, ho potuto verificare personalmente, sono stati risolti da tanti giovani che lavorano in UPM.
Certamente è dura per una madre dover ammettere che per tanti anni non si sono valutate bene le cose.
Altrettanto certamente sono convinta che il movimento UPM, proprio per il significato di tutte le sue realtà, che comprendono l’ambiente, l’agricoltura, l’alimentazione, la salute e l’economia, evidentemente, in una società come questa, non potevano avere tanti amici o tante persone che ne condividevano le idee.
Dall’altra parte penso che oggi, 60 milioni di Italiani, non possono che rendersi conto che tutto diventa sempre più difficile ed è anche per questo che chiudo con un saluto affettuoso al prof. Mario Pianesi al quale dico con tutto il cuore, Grazie Mario.
Mamma Fernanda
Ciao a tutti,
Sono Cinzia,ho quasi 50 anni e sono madre di due figli nati e cresciuti con la dieta macrobiotica ma-pi e sono contenta di ciò. Ora i i miei due figli sono quasi ventenni, lavorano dentro upm e li vedo tranquilli,e ne sono orgogliosa.Ho lavorato per anni dentro upm,mio marito è responsabile di un centri upm della mia città e leggere quanto scritto sopra mi fa strano. So che dentro upm ci sono delle regole, come in qualsiasi altro vivere civile, e che queste vanno rispettate, e per quello che ho vissuto io ogni volta che un collaboratore upm ha fatto qualche osservazione ,l’associazione upm si è sempre adoperata per risolvere i problemi. Mi dispiace per quella madre che ha detto le sue verità su upm, ma io vorrei ugualmente dire che le mie verità di madre sono opposte alle sue: in upm ho trovato accoglienza, amicizia e anche un lavoro,fin da quando a 22 anni (poco più che adolescente) ho iniziato il mio percorso con upm fino ad oggi madre di due ragazzi poco più che adolescenti che lavorano con soddisfazione in upm. Non scendo in polemica su “santoni” e “sette” perché mi sembra proprio una cosa meschina, parlo non ci chiacchiere da “bar dello sport” ma di esperienze positive, di salute ritrovata, e di un vivere attivo e positivo (agricoltura naturale,boschi,dieta equilibrata )in una società fredda e spesso spietata sia con gli adolescenti (droghe,alcol,videogames,ecc..) sia con gli anziani che con tutte le fasce d’età. D’altra parte però che ha approcciato e poi è entrato in upm è perché qualche problema ce l’aveva ,come lo avevo io a 22 anni. Ringrazio l’associazione UPM ,con il suo presidente per l’attività svolta in questi anni e ringrazio tutti voi per l’attenzione.
Per la Signora Sela, vorrei raccontarle la mia storia in quanto la sua testimonianza è colma di risentimento e rabbia per un Movimento che ha aiutato e sta aiutando tutt’oggi moltissime persone, in Italia e nel mondo intero.
Io ho 23 anni, e da quando ho concluso gli studi (fra l’altro a pieni voti) e preso il diploma sono uscita da scuola con le aspettative dei miei genitori caricate sulle spalle, e davanti a me un futuro lavorativo a dir poco incerto. Ho comunque intrapreso la strada che tutti hanno percorso prima di me: giornali per il lavoro, siti d’impiego, agenzie di collocamento etc, etc; colloqui interminabili dove non importa quanto hai studiato, se hai degli interessi e una cultura davvero valida, se sei motivato e hai energia da vendere…l’unica cosa che importa è che si accetti di stare a un contratto occasionale, trattati come automi senza dignità alcuna.
I posti di lavoro che ho avuto la sfortuna di incontare sul mio percorso erano tutti popolati di persone stanche, depresse, sempre di fretta, che per pranzo mangiavano una mela fredda in ufficio, davanti al computer, solo per dimostrare al capo che la loro pausa durava 5 minuti, e i restanti sarebbero stati dedicati interamente al lavoro. Gente che pur di guadagnare qualche euro in più faceva 10 ore al giorno senza fermarsi un istante. Per non parlare di chi si prostrava ai piedi di questi fantomatici “capi” esigenti che trattavano i propri dipendenti come zerbini sui quali pulirsi le loro belle scarpe.
Per non parlare dei colloqui. “10 cose positive del lavoro di call center?” era una delle domande che mi hanno fatto in un’agenzia di collocamento, peccato che io non ne veda nemmeno mezza positiva. O forse mal di testa, ansia, depressione, occhi disfatti, radiazioni di cellulari e computer 8 ore al giorno, pranzo riscaldato nel microonde, etc…sono da considerare cose positive? In questo caso perdonatemi, è vero, la lista è davvero lunga!
E le avance dei datori di lavoro? Quelle frasi a doppio senso che non si sa mai cosa rispondere, come affrontare la cosa, perchè il lavoro è importante e non si perde per delle FUTILITA’ del genere. Ma la dignità delle persone dove finisce? Dove è finita?
In un momento storico come questo, dove intorno a me 6 dei amici su 10 non hanno un lavoro, e quelli che lo hanno lo detestano, sono sempre infelici e con il mal di testa 24 ore su 24, soffrono di insonnia, obesità, problemi cardiaci e una volta al mese sono a casa ammalati per una cosa o per l’altra. Cosa dovrei dire a loro?
Ma il bello arriva adesso. Quando mi chiedono se sono felice, io posso rispondere che sì, lo sono. E se mi domandano se amo come impiego la mia energia durante la giornata, posso rispondere che SI’, SONO ORGOGLIOSA DI CIO’ CHE FACCIO. Perchè da quando collaboro con UPM io mi sento molto, molto meglio. Da quando sono entrata a far parte di questo Grande Movimento, sono stata trattata come un essere umano, per le poche volte che mi è accaduto nella vita; un essere umano pensante, fatto di un corpo, di un cuore e un’anima. Mi è stato chiesto cosa pensavo DAVVERO, quale fosse la mia opinione e ho ricominciato ad accendere il cervello, a comprendere, a capire, ad ascoltare, a vedere. Per non parlare del mio stato di salute fisica che ha potuto soltanto avere benefici e migliorare.
Purtroppo chi vede Un Punto Macrobiotico dall’esterno non riesce a comprendere davvero chi è Mario Pianesi e qual è il suo contributo a questo mondo e alle sue genti. Non riesce a percepire il vero amore per le cose semplici, per il cibo preparato con attenzione che ogni giorno si porta in tavola nei Punti di tutta Italia e del mondo. Siamo invece pieni di pregiudizi, e il pregiudizio è sempre dato dalla non conoscenza. Anch’io prima di conoscere davvero Upm l’ho criticato duramente, questo perchè non mi ero davvero immersa in questa realtà che ora rappresenta invece una parte fondamentale di me stessa.
Fuori dal Punto, grazie alle mie esperienze presenti e passate, non mi sembra che le cose vadano molto bene. Mi basti guardare mio fratello piccolo, appena 14enne che perde il suo tempo a fumare spinelli e ad andare alle feste per omologarsi a una società che ci vuole tutti uguali, come manichini usciti da una fabbrica in continua produzione. Lo vedo comprare vestiti costosi per apparire, altrimenti i suoi coetanei potrebbero non accetarlo per quello che è davvero. Lo vedo andare verso un futuro che sta acquistando un colore piuttosto grigio; demotivato e senza stimoli, si trascina a scuola, mangia male, non legge e non si interessa di nulla se non delle ragazze, delle feste e delle droghe. Qualcuno potrebbe dire che è l’età, chi non ha fatto il suo stesso percorso? Ma età o no, io a 14 non ho mai avuto nessuno che mi dicesse “Ti voglio aiutare. Lo so che non stai bene, lascia che ti aiuti.” al contrario stavo male nel cuore e nel corpo visto che avevo un problema al mese.
Qundi quali sono le opportunità fuori da Un Punto Macrobiotico? Quale mestiere di VITA si impara?
Pianesi e i suoi allievi insegnano a cucinare, a conoscere il proprio corpo sia in stato di salute che di malattia, a riprodurre i semi e a coltivarli in modo naturale, trasmettono le arti artigiane, come i corsi di ferri e maglia che si tengono in diversi Punti, e li tutelano dal rischio che possano estinguersi per colpa di chi da energia ai colossi industriali che non si curano di Madre Terra.
Per tutto questo e per tanto altro, sono felice, grata e orgogliosa di appartenere a questo Movimento che nonostante le critiche, i dissensi, le lamentele e le energie negative continua a restare in piedi e a testa alta e non deve vergognarsi di nulla.
Per tutto questo ogni volta che sento qualcuno lamentarsi di Un Punto Macrobiotico mi viene da chiedergli: “ma tu stai facendo di tutto per migliorare te stesso e cambiare le cose che non vanno in questo mondo?”
Dalila
Sono una mamma ed una nonna di 71 anni.
Sono sposata da 48 anni ed ho 2 figlie.
25 anni fa la mia famiglia era distrutta dalla malattia, la mia figlia maggiore disoccupata e l’altra che era stanca degli studi e voleva interromperli senza un futuro davanti.
Personalmente ero obesa, ipertesa, dislipidemica, avevo subito vari interventi chirurgici e prendevo un sacco di farmaci senza risolvere i miei problemi.
Ma la mazzata fu quando a mia figlia maggiore all’età di 21 anni venne diagnosticata la sclerosi multipla: un futuro segnato in sedia a rotelle e una morte prematura che ci veniva prospettata da tutti gli specialisti consultati…
In quei mesi di grande sofferenza, grazie alla mia figlia minore, conoscemmo Un Punto Macrobiotico.
Grazie alle diete Ma-Pi, agli insegnamenti di Mario Pianesi e alla realtà UPM:
1. Mia figlia maggiore in 24 anni non ha più avuto un sintomo della malattia sclerosi multipla, e tutti i controlli successivi hanno dato esiti positivi: si è sposata ed ha avuto una figlia, sana.
2. Io non ho dovuto più operarmi di un fibroma uterino, perché dalle ecografie si è ridotto fino a scomparire. In questi 24 anni non ho più avuto bisogno di farmaci.
3. La mia figlia minore aveva 4 cisti al seno che sono scomparse, mestruazioni irregolari che si sono regolarizzate, anche lei si è sposata ed ha avuto un figlio.
Nonostante questo mio marito per 9 anni non ne voleva sapere di UPM, al posto di essere riconoscente, ce l’aveva con la macrobiotica Pianesiana… forse anche lui pensava che eravamo state plagiate, perché non mangiavamo più certi cibi…
Fino a che gli fu diagnosticato un tumore alla vescica… UPM, nonostante lui li avesse attaccati per anni, pazientemente lo ha aiutato e grazie alle diete Ma-Pi che anche lui ha deciso finalmente di seguire, sono passati 16 anni e l’urologo all’ultimo controllo gli ha detto che ha una vescica sana di un trentenne…
Non solo ma le mie 2 figlie hanno potuto trovare un lavoro (la maggiore oltre ad essere malata di sclerosi multipla era disoccupata…).
Quella più piccola aveva interrotto gli studi; grazie agli stimoli continui di Mario Pianesi che le ha insegnato che quando uno comincia una cosa la deve finire, mia figlia si è convinta a riprendere gli studi universitari e si è laureata con il massimo dei voti (110 e Lode) con una tesi di ricostruzione storica della Civiltà Contadina basata sulle teorie Macrobiotiche Ma-Pi che ha ricevuto i complimento dei docenti della Università di Urbino…
Una grande soddisfazione per una madre!!!
Le mie figlie quindi in UPM hanno trovato la salute, il rispetto, l’amore e il lavoro (sempre puntualmente retribuito e regolarizzato) e anche la possibilità di terminare con successo gli studi interrotti precedentemente.
Io e mio marito abbiamo trovato la salute e oggi come pensionati l’affetto, l’amicizia di una grande famiglia e la possibilità di avere un piatto sano a 4 euro non solo nella nostra città ma in tutta Italia.
La nostra famiglia era distrutta fisicamente, psicologicamente ed economicamente ed è rinata grazie ad UPM.
I consigli e gli insegnamenti delle diete Ma-Pi ci sono stati gratuitamente, così come l’affetto e la vicinanza.
In questi anni ho conosciuto tante storie come la nostra che hanno avuto la nostra stessa fortuna di conoscere UPM.
P.S. – Per quanto riguarda quella madre che ha scritto anche ieri…. mi sembra una donna che ha sofferto e mi dispiace. Però forse non sa bene come stanno tutte le cose…
Caro Emanuele,
ci conosciamo da tanti anni, abbiamo anche lavorato assieme…
Tu sai bene che io so tante cose perché frequentavo UPM Latina…
Mi ricordo di certe partite a carte… anche con i soci UPM e a volte i conti non tornavano…
e di certe “amicizie” femminili con le giovani che si avvicinavano in cerca di aiuto…
Paolo
Leggendo certi commenti mi è tornata in mente una storia e la voglio raccontare, forse potrebbe far riflettere qualcuno…
C’erano 2 ragazzi che contemporaneamente conobbero la macrobiotica Ma-Pi a Cesena… erano disordinati, amanti dei vizi, usavano droghe…. Insomma sbandati…
Il capocentro UPM passava lunghe ore a cercare di convincerli che quello stile di vita era sbagliato… uno voleva anche smettere di studiare e il capocentro lo incitava a continuare gli studi, ma anche a mangiare meglio e a fare una vita più sana…
Entrambi per imparare a cucinare e per essere aiutati a stare meglio, chiesero di poter collaborare assieme in quel centro UPM… Furono accettati nonostante fossero tipi a dir poco problematici.
Con orgoglio dicevano che lavoravano duramente per realizzare il grande sogno di un mondo in armonia perfetta…
E forse da fuori poteva anche sembrare così…
Ma entrambi questi ragazzi sanno bene che i fatti erano diversi… si trattava di 2 ragazzi difficili da gestire, che comprensibilmente si portavano dietro tutti i vizi e i difetti accumulati in tanti anni di vita caotica e confusa… costarono tempo, energia e denaro… chiunque li avrebbe cacciati…
Entrambi questi ragazzi:
– per mesi non sapevano fare nulla ed è stato più il tempo che sono costati al capocentro che quello che realmente producevano
– rompevamo stoviglie e utensili che poi il capocentro era costretto a riacquistare continuamente più volte durante l’anno; erano danni pesanti anche economicamente ma quel capocentro sapeva che doveva portare pazienza con quei 2 giovani sbandati per cercare di aiutarli e non gli ha mai chiesto di ripagarli.
-Sprecavamo il cibo cucinando più quantità perché durante il servizio non avevamo voglia di cucinare nuovamente e perché speravano avanzasse qualcosa per poterselo mangiare loro. Kili e Kili di avanzi ogni pasto.
– Si nascondevano nel magazzino e mangiavamo i dolci di nascosto sottraendoli al centro UPM e poi di pomeriggio, appesantiti da quel cibo dovevano andare a dormire in ufficio. Una delle madri dei 2 ignara di questo diceva “ma stai sempre li a lavorare anche il pomeriggio!!!”
– tante volte assieme preparavano dei biscottini (baci di dama) in quantità industriali, anche vari kili che però non arrivavano mai alla vendita, perché più della metà se li mangiavano loro 2…
-una volta dovevano cucinare per la cena… ma si dedicarono tutto il pomeriggio per fare gli strudel di frutta cotta… poi li mangiarono tutti loro e così per la cena non c’erano pietanze per gli ospiti del ristorante UPM…
– Un pomeriggio assieme ad altri amici (tra cui uno gravemente malato) mangiarono 5 cocomeri da 10 kg…. Poi non erano in grado di cucinare per la cena… e il capocentro dovette sostituirli…
– Il fine settimana uscivano con 2 ragazze di Bagnacavallo andando anche a ballare fino alla mattina… ogni sabato finivano il lavoro di corsa, augurandosi che venisse poca gente, perché dovevano correre a Bagnacavallo… passavano la notte dormendo in macchina in giro, imbottendosi di dolci presi all’UPM… il giorno dopo non erano in grado di lavorare.
– quando ce n’era l’occasione cercavano la possibilità di mangiare carne e altri cibi in giro… uno dei 2 posizionava anche le finestre del centro UPM per catturare uccelli, ucciderli, cucinarseli di nascosto e mangiarseli presso il centro UPM
– entrambi quando vedevano una ragazza nuova che si avvicinava al centro UPM per cercare di stare meglio, vedevano in lei una possibile “preda” per nuove esperienze…
La storia sarebbe lunga e gli episodi sarebbero tanti, perché la loro convivenza in quel centro UPM durò almeno 3 anni…
Ma raccontando questi pochi episodi mi sta tornando un po’ di memoria (sarà che non li avevo mai raccontati prima) e così spero che aiuti tanti e tante a ritrovarla o a conoscere i fatti…
Sono anche io una mamma che ha una figlia che lavora in un centro UPM. Il primo in famiglia ad avvicinarsi ad UPM é stato mio marito che ha risolto alcuni suoi problemi di salute. Avendo visto i miglioramenti su di lui, ho deciso di seguirlo e ne ho trovato molto giovamento. Mia figlia allora era molto piccola e con queste diete MAPI é potuta crescere senza problemi, contrariamente a quanto mi dicevano a quei tempi,molte persone accanto a me. Ha terminato gli studi con il diploma superiore e, invece di fare come tanti coetanei, ha preferito mettersi a lavorare dentro un centro UPM piuttosto che studiare controvoglia solo per raggiungere un titolo.
L’ho vista crescere molto, sul lavoro e non solo, e diventare autonoma, non solo economicamente, ma prima di tutto come pensiero, e ora posso dire di avere una figlia che prova a pensare con la sua testa. A volte capita che lavora tanto, ma gli piace e gli dà soddisfazione e la cosa più importante per me è che la vedo felice di quello che stà facendo.
Quello che mi sembra più importante è che grazie al lavoro del Prof. Pianesi, mia figlia prova ad interrogarsi sui problemi di oggi, spesso taciuti, sulla crisi ambientale, alimentare, sociale, etc. di cui siamo tutti testimoni e sono contenta che possa lavorare in una Associazione che stà provando concretamente a dare delle risposte a queste problematiche.
Ringrazio quindi il Prof. Pianesi per l’opportunità che ha dato a me e alla mia famiglia, ringrazio il Presidente dell Repubblica Napolitano per questo riconoscimento e Cronache Maceratesi per aver dato notizia di questo avvenimento.
Ho 24 anni e sinceramente da quando conosco UPM mi sento libero di capire, scegliere, conoscere cosa è piu giusto per la mia vita e cosa significa essere sociali ed amare gli altri, cosa che in questa società è praticamente un tabù.
Grazie a Un Punto Macrobiotico,grazie al Prof. Mario Pianesi ho la possibilità di diventare una persona autonoma libero dalle schiavitù della malattia e del farmaco e libero dalla mentalità autodistruttiva del capitalista che aimè circonda la vita delle migliori (e peggiori) famiglie Italiane e non solo..
Ho fatto svariate esperienze lavorative prima di conoscere UPM, due anni fà (anche se per me UPM più che un lavoro stà divenendo sempre più una passione) e devo dire che in nessun caso, per nessun motivo ho avuto mai la possibilità di dare un opinione sull’operato del lavoro, sulla condizione lavorativa pratica e morale o semplicemente chiedere del tempo libero senza trovare un muro di minacce riguardanti posto di lavoro o eventuali decurtazioni salariali…
Ma dov’è la libertà in questa frenetico stile di vita? dov’è finita la dignita delle persone di potersi definire felici?
Da quando avevo 16anni ho riempito le mie giornate di alcolici e stupefacenti che oggi non mi portano altro se non enorme confusione mentale, problemi relazionali con le persone, con gli affetti, vuoti di memoria (etc..etc..) e un enorme buco durato 8 anni…
Quello per me è perdere gli anni migliori, essere libero di farsi del male, di non avere una dignità, di ingrassare gli enormi ingranaggi di questa società sputando sul nostro diritto di vivere felici ed in salute.
In tutta sincerità IO senza Un Punto Macrobiotico non ero e non sono in grado di vivere libero, con la consapevolezza delle mie azioni, con la dignità e la speranza di diventare attivo ad una resistenza che ancora oggi và portata avanti;una resistenza fatta di cereali verdure e legumi che aiuta anche i più egoisti a fare del bene a ciò che si ha in torno.
Ringrazio nuovamente il presidente della Repubblica On.Giorgio Napolitano , il prof.Mario Pianesi e cronache maceratesi.
Mi chiamo Ivan Bruno, volevo fare un ringraziamento a Mario Pianesi, e al Presidente Napolitano per avergli conferito la medaglia; tra i 14 e i 18 anni è stato per me un periodo segnato dal consumo di droghe; iniziato per gioco, con un consumo saltuario, in breve tempo si è trasformato in un abbondante consumo quotidiano, che tra i 16 e i 18 anni mi aveva portato ad una totale assuefazione; nei brevi ricordi di quegli anni ci sono solo momenti di grande sofferenza; in un primo momento ero riuscito ad imbrogliare tutti coloro che mi vogliono bene, genitori, fratelli, familiari, insegnanti, amici, ecc….successivamente anche dopo essere stato scoperto dalla famiglia, malgrado i malesseri (fisici e mentali) e il fatto che comunque vivevo con enorme dispiacere il grande dolore che avevo dato alla mia famiglia, non riuscivo a smettere…e anche i miei familiari inesperti e disorientati avevano grosse difficoltà a gestire questo mio problema; per fortuna all’età di 18 anni, grazie a mia sorella ed a mio cognato, che mi hanno ospitato a casa loro per un periodo, ho avuto la possibilità di conoscere Un Punto Macrobiotico; con le diete di Pianesi (quelle più larghe), ho iniziato piano piano a riprendere salute, forza di volontà e voglia di vivere; poco tempo dopo ho iniziato a fare alcune esperienze lavorative dentro UPM ed ho iniziato a frequentare i centri e le attività di UPM. Senza nemmeno rendermene conto ho smesso di assumere droghe; sentendo le conferenze di Mario Pianesi ho iniziato anche a lavorare la terra dei miei genitori (fino ad allora mezza abbandonata) appassionandomi alla Policoltura Ma-Pi (autoriproduzione dei semi, consociazioni, semine sotto le piante, etc.). Ho iniziato a diventare sempre più autonomo e ad essere utile per la mia famiglia come per altre persone che mi chiedevano i prodotti (cereali, legumi e verdure) da me coltivati. Quanta soddisfazione e gioia!! Grazie Mario!!
Un ringraziamento anche a Cronache Maceratesi che da modo di riportare certe testimonianze, che in questo caso spero possano essere di aiuto per tutti i ragazzi caduti nella trappola della droga, e che non riescono a trovare la strada per uscirne.
Ivan Bruno
Prima di tutto ringrazio il Presidente dell’Associazione Nazionale ed Internazionale Un Punto Macrobiotico per il lavoro svolto in questi anni dedicati alla divulgazione e promozione di stili di vita e alimentari più equilibrati, sani e naturali. Motivato quindi l’elogio e il riconoscimento da parte del presidente della Repubblica che ringrazio pubblicamente ed infine, e non ultimo, un ringraziamento alle cronache maceratese per l’attenzione posta.
Ho incontrato Un Punto Macrobiotico durante gli anni universitari. Ero una studentessa diligente e apprezzata. Ma avevo difficoltà a studiare serenamente e ad aprirmi alle altre persone. Venivo a mangiare al Punto perchè con pochi soldi potevo avere un punto di ritrovo con gli amici e possibilità di conoscerne di nuovi, di tutte le età. Senza considerare che, con l’alimentazione, riuscivo a studiare più serenamente, tanto da dimezzare i tempi durante il periodo di tesi, con massimo risultato, minimo sforzo, maggiore concentrazione.
A UPM e al suo Presidente, posso solo essere grata per avermi dato gli strumenti per essere una persona migliore, più aperta, che non si vergogna più di essere sè stessa e lo condivide con più gente possibile.
MI chiamo Silvia, ho 25 anni e mi sono laureata due anni fa in Scienze della Formazione, in un corso sperimentale di Gestione delle Risorse Umane ed Educazione per l’E-Learning. Ho conosciuto l’Associazione UPM poco dopo aver iniziato gli studi universitari e piano piano mi sono resa conto che mangiando zuppa e piatto misto tutti i giorni il mio fisico cagionevole aveva riacquistato vigore: d’un tratto ero diventata l’unica in famiglia a non avere quasi mai neanche il raffreddore. Quindi una volta terminati gli studi ho deciso di lavorare nell’Associazione UPM senza alcun ripensamento. Oggi posso solo che ringraziare Mario Pianesi, poiché nel Punto ho trovato serenità, salute, amicizia e lavoro.
Ho 24 anni e un anno e mezzo fa mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere. Mentre studiavo non avevo ben chiaro quale sarebbe stato il mio futuro lavorativo e in sincerità non mi piaceva il mondo del lavoro, vedendo le esperienze della mia famiglia e dei conoscenti. Al secondo anno di Università ho conosciuto UPM e ho cambiato alimentazione e stile di vita per problemi di salute. Ero indietro con gli esami e trovavo difficoltà nello studiare, per non parlare dell’ansia prima di ogni esame. Con questa alimentazione mi sono sentita meglio e sono riuscita a recuperare tutti gli esami che mi mancavano e a laurearmi in corso con un buon risultato finale. Finita l’Università ho iniziato a collaborare con UPM e dopo 3 anni sono contenta di questa scelta e sento di avere una buona prospettiva di vita.
Ho 24 anni e ho appena ricevuto la mia seconda laurea presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Forlì, con voto di 110. In questi 5 anni di studio ho ricevuto un sostegno incondizionato e totalmente altruista da parte dell’Associazione UPM Un Punto Macrobiotico, grazie alla quale ho potuto nutrirmi con un cibo sano, naturale ed equilibrato e, grazie anche al calore umano di persone stupende conosciute grazie a UPM, ho potuto concludere felicemente la mia vita accademica. Infatti, al primo esame, quando ancora non conoscevo l’Associazione fondata da Mario Pianesi, i professori mi avevano detto che, a causa dei miei gravi problemi di ansia, mi sarebbe stato impossibile proseguire gli studi presso una scuola esigente come lo era la mia. Quando poi, a distanza di pochi giorni, ho iniziato ad alimentarmi con la dieta proposta dai ristoranti UPM, le cose sono molto cambiate; mi sono ritrovata ad affrontare ogni esame senza nessuna ansia, e anzi ad essere io che potevo infondere tranquillità ai miei compagni di corso. Che trasformazione! All’Associazione UPM devo tutti i miei successi universitari, e non vedo l’ora di dedicare tutta la mia vita a cercare di restituire il tesoro senza prezzo che mi è stato regalato senza che fosse preteso nulla in cambio.
Volevo raccontare la mia esperienza con l’associazione “Un punto Macrobiotico”.
Frequento il Punto di da circa 6 anni grazie ad un amico che già lo frequentava.
All’epoca studiavo ancora e grazie a questa alimentazione sono riuscita ad ottenere una concentrazione maggiore e migliori risultati nello studio.
Credo che sono riuscita a laurearmi gran parte del merito sia anche del tipo di alimentazione che sono riuscita a portare avanti grazie all’associazione “Un punto Macrobiotico” dove ho conosciuto anche persone diverse da me ma con le quali sono diventata amica e che sono state sempre pronte ad accettarmi ed aiutarmi anche se con abitudini e stili di vita diversi dai loro.
Oggi lavoro e ho meno tempo a disposizione ma appena posso cerco di venire a mangiare al Punto dove oltre a mangiare in modo equilibrato trovo un ambiente aperto ed accogliente nei confronti di tutti.
Chiara da Perugia
se non altro Pianesi ha davvero un grande merito! Far conoscere ai nostri giovani (e anche meno giovani) il nome del nostro presidente della Repubblica! Questo sì che è positivo!!! A parte gli scherzi, volevo dire con Chiara che ha scritto qui sopra che mi è piaciuta, perchè le sue considerazioni semplici fanno capire che non è un’invasata, che non si è “fatta portare via la testa” e che con equilibrio ha saputo cogliere tutto il positivo che la macrobiotica può apportare alle persone, senza diventarne dipendente. Ha continuato gli studi e si è fatta aiutare da una sana alimentazione per stare meglio e raggiungere il suo scopo di vita. La macrobiotica è stata per lei un mezzo e non il fine. Credo che è così che andrebbe presa. Brava Chiara! Ti sollecito a continuare così, con serietà e consapevolezza e ti auguro di trovare sempre la capacità di capire quale peso dare alle cose della vita. Credo che tu sia un esempio per molti di noi!
Continua così!
Felicitazioni per la medaglia avuta dal Presidente Napolitano al fondatore dell’UPM prof.Mario Pianesi da parte mia e di tutto il direttivo Anpi di Pesaro…e complimenti per quello che fanno nel campo alimentare e per le varie iniziative che fanno su tutto il territorio marchigiano e soprattutto in quello pesarese in cui vivo, che denota l’estrema cura verso la buona alimentazione e alle tematiche di memoria sulla Resistenza del nostro territorio.
Con stima vera,
Daniele Arduini
pres. Anpi Pesaro
Mario Pianesi è la persona a cui devo la vita, a 27 anni avevo problemi fisici e mentali, ora a 47 ho una famiglia dei figli a cui dedicarmi e devo solo che ringraziarlo.
Mara Cariaggi
Per quanto riguarda l’articolo, sono felice che Mario Pianesi abbia visto riconoscuto il suo lavoro di 40 anni, dal Presidente della Repubblica G.Napolitano. Per questo ringrazio entrambi, e Cronache Maceratesi che hanno dato il giusto risalto all’evento.
Mara Cariaggi
Per me aver incontrato Mario Pianesi ha significato risolvere i problemi di salute miei e della mia famiglia ed uscire fuori da un gruppo di amicizie poco positive. Ha significato intraprendere un lavoro sociale. La mia vita è diventata più positiva e questo mi ha dato una speranza per pensare ad un futuro diverso, migliore, che negli anni si stà realizzando. Ringrazio Cronache Maceratesi, per la notizia relativa alla medaglia conferita dal nostro Presidente della Repubblica a Pianesi per il suo lavoro.
Quanti commenti….
tutti ben mirati, scritti in un italiano fluente e pacati.
Indipendentemente dalla mia e dalla vostra posizione, sarebbe davvero molto bello sapere che siete stati liberi di scrivere ogni singolo commento in piena e totale libertà, senza essere vincolati, senza limiti, senza filtri o costruzioni oppure senza essere dei semplici “prestanome”…..sarei la persona più felice di questo mondo perché allora sareste tutte persone libere, ma il mio istinto non ce la fa proprio a credere a questo. Un altro CREDO dettato dalla mia esperienza.
Ho letto commenti di tante persone che conosco, le quali non mi hanno chiesto un solo “perché”, una singola “spiegazione”, nemmeno la dimostrazione di un più piccolo “gesto di chiarimento” riguardo alla mia totale dissociazione dalla linea che insieme seguivamo, eppure oggi li vedo qui a scrivere di ricordi vissuti insieme, tra l’altro falsandoli, per cercare ancora una volta di far passare chi non è d’accordo con loro, per dei visionari e persone di dubbia moralità.
Mi sembra la storia del bue che dice all’asino cornuto.
Di chi ha la coscienza sporca ed accusa prima di essere accusato.
Mi viene da sorridere…….potete scaricare sugli altri le peggiori accuse, a me basta la mia storia e quella della mia famiglia per sollevare il coperchio dove è nascosto tutto quello che “è scomodo da vedere”.
Una storia che, per quanto tante persone continuino ad arrogarsi il diritto di raccontarla (come se l’avessero vissuta in prima persona) e che in realtà parlano e straparlano, ma li con me non c’erano perché al mio fianco c’era solo la mia vera famiglia.
Ma quale razza di uomini sono quelli che attaccano i loro oppositori dicendo “ma voi non c’eravate” io rigiro la frase a voi perché nella maggior parte dei casi “non c’eravate neanche voi” allora di cosa stiamo parlando??? IO DI QUELLO CHE HO VISSUTO SULLA MIA PELLE.
Sto vedendo accanimenti, persecuzioni, una ricerca di informazioni “utili” al proprio tornaconto, pensavo di aver vissuto il peggio, ma a quanto pare al peggio non c’è mai fine.
Provo tanta tristezza e compassione per quelle persone che hanno fatto strada nella vita e hanno costruito i loro piccoli e grandi imperi sullo sfruttamento, la manipolazione, il plagio, il sacrificio, la buona fede delle persone e che alla fine potranno anche vantare tanti soldatini pronti a sacrificarsi per loro, ma sono e saranno miseramente soli, che alla fine dovranno fare i conti con la loro pochezza d’anima.
Assisto, nei confronti di chi ha scelto di cambiare strada e compagni di viaggio, a gesti davvero subdoli e meschini……
Volete un confronto??? Qualcuno a qualcosa da dirmi??? Bene io sono qui, la mia porta è aperta e questo è il mio numero 3282630075 ma dall’altra parte non vedo la stessa cosa, come sempre vedo uno scudo umano di brave mario-nette.
Comunque avete una grande fortuna……che i morti non parlano.
Ho letto con soddisfazione del conferimento della medaglia al valore della Repubblica da parte del Presidente Giorgio Napolitano a Mario Pianesi Presidente dell’Associazione internazionale un Punto Macrobiotico. Un riconoscimento della collettività nei confronti di una persona che ha dimostrato impegno e creatività per rendere l’economia e le attività dell’uomo rispettose della natura e della dignità dell’uomo, in un periodo in cui ogni giorno si leggono notizie di saccheggio e degrado dei beni comuni e dello Stato da parte di governanti, parlamentari, burocrati, malavita organizzata e cittadini disonesti.
Personalmente ho sperimentato la sapienza di Mario Pianesi in fatto di diete alimentari. Ho sperimentato le sue diete e ho in buona parte risolto i problemi di salute che mi preoccupavano. Ho potuto far questo grazie alla presenza sul territorio dei punti macrobiotici che frequento dal 2006. Nei punti ho incontrato dei giovani, spesso con elevati titoli di studio, dotati di capacità critiche e autonomia di giudizio verso il mondo che li circonda. Li vedo lavorare con serietà per permettere a migliaia di persone di alimentarsi in modo sano e equilibrato. Ho constatato lo sforzo per rendere i comportamenti coerenti con le idee professate di difesa dell’ambiente, di giustizia sociale, di solidarietà e di condivisione dei beni comuni fondamentali come l’acqua, gli alberi, la salute, la scuola, il lavoro oggi ridotto a merce e privato della dignità. Ho incontrato giovani sottratti ai modelli e agli stili di vita iperconsumistici e egoisti proposti dai mass media. Il danno che questi modelli arrecano all’ambiente, alla società e alla salute di intere generazioni è incalcolabile. Essere positivi, attivi, originali e creativi è il messaggio che ho percepito frequentando i punti macrobiotici. Concludo perciò con un sentito ringraziamento a Mario Pianesi per l’impegno profuso a favore dei più deboli e delle generazioni future e mi congratulo per il riconoscimento ricevuto.
Vladimiro Flamigni
cara claudia,ho letto il tuo commento;è un po’ di tempo che non ci vediamo nè ci sentiamo,ti chiedo scusa.Mi dispiace se mi consideri un burattino,perchè ci conosciamo da un pezzetto.Mario l’ho conosciuto nell’84;non cercavo un maestro, nè un santone e nemmeno una guida,ma soltanto una persona che avesse già sperimentato la macrobiotica e fosse in grado di darmi dei consigli su come cucinare i cibi e cosa mangiare in particolare per stare meglio.Dall’età di 18 anni ero indipendente dalla mia famiglia per scelta,dovendo così affrontare parecchie difficoltà,anche perchè ero una persona molto timida e faticavo a trovare un lavoro.Oltre questo avevo il vizio di fumare “le canne”e mi piaceva il vino;anche questo era un vizio perchè,pur avendo pochissimi soldi ,il bottiglione del vino non mancava mai a casa mia,che spesso era piena di gente, diciamo poco costruttiva,anche se non malvagia.Comunque ero consapevole che la mia salute fisica e mentale stava peggiorando;degli amici mi diedero dei libri sulla macrobiotica di un autore americano,ma con questi in pratica non riuscivo a capire cosa fare;ebbi la fortuna di conoscere Mario,un amico generoso,per me come per le altre centinaia e migliaia di persone che negli anni ho visto contattarlo;e alle quali lui si è dedicato completamente.Ha cercato anche un contatto e una collaborazione con studiosi e scienziati perchè la conoscenza della macrobiotica e dei principi fondamentali dalla quale nasce, siano un patrimonio per tutti e un mezzo per risolvere e dare una svolta ai gravissimi problemi comuni in questa società;non solo dei singoli.Io , come tanti altri,sono testimone,a volte partecipando, a volte periferica, di questo cammino di Mario.Di chiacchiere ,di accuse false, di persone in mala fede ne ho sentite tante in 29 anni ;soprattutto fatte da persone che non volevano superare o anche solo accettare le proprie contraddizioni rispetto le proprie piccole o grandi responsabilità che ognuno di noi ha .facendo parte di questa società,che ,mi pare siamo d’accordo,sarebbe da migliorare.Anzi ,come ha sempre detto Mario,non c’è tempo da perdere.L’inquinamento,la fame nel mondo,le malattie,e si può fare un elenco molto lungo di cose gravissime alle quali tutti assistiamo e viviamo.Personalmente io ho trovato nell’organizzazione UPM una possibilità di collaborare a cambiare le cose, a partire anche da se stessi.Ho trovato un aiuto, con il fatto di aver preso coscienza di come risolvere i miei ed altrui problemi di salute e non;ed il fatto di poter trovare sempre dei prodotti sani;oltre questo ,avendo dei figli ,se vogliono ,hanno la possibilità di fare un lavoro costruttivo all’interno di UPM ,o nell’artigianato o agricoltura naturali.Questo ,per me,vuol dire essere liberi; e lo devo a Mario. Tu adesso pensi che tutto questo Mario lo abbia fatto e continui, più che altro per una sete di potere o altri abbietti motivi.Per me vedi una realtà distorta,che qualcuno in mala fede ti ha “aiutato”a vedere ;forse qualcuna di quelle persone di cui parlavo prima,quelle invidiose perchè non riescono a superare le proprie contraddizioni ,ma nemmeno ad ammetterle;facendone così uno stile di vita e cercando di coinvolgere più persone per rafforzare la propria posizione.Se qualcuno ha avuto dei problemi personali vissuti all’interno dell’associazione, nessuno è perfetto;io per prima moltissime volte sono cosciente di essere stata di ostacolo agli altri o anche solo un peso.Spesso non sappiamo rapportarci con gli altri. Il più delle volte siamo i burattini, non di Mario, ma di noi stessi.Spero di essermi spiegata,e comunque ne possiamo riparlare quando vuoi ciao,saluta Manuele
Mariella
Conosco Mario Pianesi dal 1993 e lo frequento regolarmente dal 1995. All’epoca ero uno studente universitario, presso la Facoltà di Architettura di Firenze, e realizzai da subito la straordinaria efficacia delle diete Ma-Pi sulla concentrazione sulla capacità e velocità di apprendimento. Con me, iniziarono questa “avventura” altri tre colleghi e coinquilini. A parte il fatto che seguendo i consigli di Pianesi abbiamo lasciato “abitudini” malsane, prima fra tutte la dedizione alle droghe e all’alcol, tutti noi siamo stati chiaramente ed inequivocabilmente stimolati da Mario Pianesi a proseguire negli studi e a conseguire la laurea. Per quanto riguarda me personalmente, Pianesi si è spinto anche oltre, dedicandomi molto tempo per aiutarmi con suggerimenti e consigli nel percorso di preparazione della tesi di laurea. Non lo dico per vanto, ma solo per testimoniare il vero, al cospetto di menzogne lette, ma grazie a questi stimoli non solo ho conseguito la laurea con 110/110 con lode, ma sono anche stato nominato dal Senato Accademico “cultore della materia” in Architettura Sociale ed in seguito, sempre grazie a Pianesi, sono stato correlatore di tesi di laurea, una delle quali, in particolare, concerneva la realizzazione di un ospedale Macrobiotico in Tailandia, con la collaborazione del Ministero della Sanità tailandese. Per quanto concerne i miei coinquilini, due di loro avevano manifestato l’intenzione di abbandonare gli studi, ma fu proprio Mario Pianesi a consigliare loro di proseguire e di laurearsi, come poi hanno fatto. Peraltro, chiunque abbia seguito le conferenze di Pianesi puo’ testimoniare l’invito che ha sempre fatto a concludere gli studi, e dire il contrario è palesemente falso. Purtroppo, non tutti hanno voglia o capacità di studiare, e del resto ognuno dovrebbe poter fare ciò che meglio riesce a fare. In seguito, ho scelto di lavorare all’interno di UPM perché ritenevo fosse questa la scelta migliore per la mia salute e quella della mia famiglia, e dopo ormai 13 anni che seguo questa strada posso confermare questa scelta e dire anche che è molto più gratificante di qualsiasi altro lavoro io abbia fatto. Del resto, non credo che questa scelta possa essere presa come discriminante per determinare se una persona si sia fatta “portare via la testa”, cosa che reputo offensiva nei confronti miei e di quelli come me che hanno deciso di lavorare in UPM.
Sono uno dei tanti studenti di Roma che hanno conosciuto i Centri UPM e che ne usufruiscono quotidianamente. Ringrazio sinceramente Mario Pianesi e tutti coloro che si sono impegnati nel progetto da Lui proposto, perchè mi hanno dato la possibilità di migliorare la mia condizione di salute fisica e mentale: è così che mi è stato possibile arrivare a concludere i miei studi, ma soprattutto ad analizzarli in maniera critica e costruttiva, eliminando tutti i preconcetti di cui ero stato inculcato, e finalmente ad indirizzarli verso una prospettiva di miglioramento della qualità della vita e della salute mia, della mia famiglia e della popolazione in generale (e non più di mirare al solo successo personale e far soldi).
Ho avuto la Possibilità di collaborare con UPM e di confrontarmi con persone che mi hanno dato tanti stimoli, tanta energia, affetto e Amicizia! Solo oggi capisco quanto non si debba dare per scontato avere qualcuno al fianco pronto a seguirmi e spiegarmi cose basilari come l’alimentazione, la cura di sè, la Coerenza, ad avere Buon Senso… attraverso gesti concreti e quotidiani e anche ad offrirmi un pasto Naturale dopo tutto questo.
Ho sempre pensato che ci fosse bisogno di una laurea o un Titolo per poter migliorare le cose, e Pianesi mi ha dimostrato che per arrivare a diventare un punto di riferimento per l’umanità non servono titoli ma solo Umiltà e senso di Giustizia.
In opposizione a quel che mi sono sempre detto e sentito dire, oggi sò che se mi sto per laureare non sono meglio o peggio di chi non ha fatto il mio stesso percorso: anzi, voglio ringraziare chi si è dedicato anima e corpo alla diffusione della Macrobiotica Pianesiana, perchè altrimenti non avrei avuto modo di conoscerla affatto e come me tante altre persone non avrebbero avuto modo di migliorare la propria salute e stile di vita.
Di fronte all’operato di Mario Pianesi, sono felicissimo e grato di quanto sia riuscito a costruire e della prospettiva che ha Proposto a tutti i giovani e alle persone che per necessità, con dubbi e fatica hanno accolto questa proposta.
A mio avviso, come credente e praticante Cattolico, UPM non è una religione a cui bisogna affidarcisi o un’ideologia da abbracciare, ma una realtà da sperimentare, confrontarcisi, apprezzare, da cui imparare e da appogiare.
Un Grazie a Mario Pianesi e Famiglia, all’On. Napolitano e a Cronache Maceratesi
396 commenti di cui la maggior parte sembrano un copia e incolla (grazie…grazie…grazie…). Per fortuna possiamo leggere gli unici commenti interessanti che sono quelli segnati in rosso dove addirittura in uno di una traditrice si sono scatenati con 400 manine rosse.
Ho 24 anni e ho conosciuto Un Punto Macrobiotico a 21, mentre frequentavo il secondo anno di Culture Letterarie Europee presso l’Università di Bologna. A quei tempi, quando pensavo al mio futuro sognavo di avere un lavoro che non solo mi piacesse, ma che mi avrebbe anche permesso di sentirmi utile in qualche modo, col quale avrei potuto avere la possibilità di costruirmi una famiglia e di poter essere indipendente seguendo così quei valori che i miei nonni e i miei genitori mi avevano trasmesso e che ancora oggi condivido. Molti di questi sogni sarebbero stati di difficile realizzazione a causa di alcuni miei problemi di salute che ora ho risolto grazie alla Macrobiotica Pianesiana. Il secondo e terzo anno di università ho provato a mangiare solo zuppa e piatto misto a pranzo e cena, compreso di merende e dolci che compravo al Punto. Dopo circa un mese mi sono resa conto che mi ricordavo più facilmente tutti i numerosi tomi previsti dagli esami di lingue e letteratura. Anche le mie compagne di corso, vedendo la differenza, mi chiedevano di venire a mangiare al Punto.
Quando ho visto anche l’altro lato dell’Associazione UPM, cioè non solo quello del cibo, ma anche i valori e la teoria che vi sono dietro, ho deciso che dopo la laurea triennale avrei voluto anche io dare il mio contributo. Ho iniziato a lavorare al Punto circa due anni fa venendo ovviamente retribuita e con orari e turni di lavoro flessibili tanto da poter aiutare la mia famiglia nei momenti di crisi imposti da questa crisi economica. Quando ho detto che avrei lavorato al Punto mio padre è stato contento perché vedeva che questo mi rendeva felice, mia madre invece voleva che seguissi la strada di mio fratello, che ha preso la laurea specialistica a Londra e poi il dottorato in Cina, dove lavora tuttora, ma dopo due anni, vedendo che mio fratello non ha garanzie sicure per il futuro e che per risolvere un problema di salute sta spendendo molti soldi, mentre io e lei abbiamo risolto i nostri problemi di salute cambiando alimentazione e stile di vita, ha capito che ho fatto una scelta giusta.
CARA VEDOVA ALLEGRA…MI DISPIACE CHE NON RIESCI AD ACCETTARE LA NORMALITà DI UN GRAZIE..
O DI SOLI 396 GRAZIE..MA TI ASSICURO CHE è NORMALE O MEGLIO, DOVREBBE ESSERLO, DIFRONTE A DEI RISULTATI COSì, QUINDI PENSACI E FATTENE UNA RAGIONE..TU COME TUTTE LE PERSONE CHE HANNO BISOGNO DI SCAVARE CHISSà IN QUALI MORBOSE INSINUAZIONI O SUPPOSIZIONI PER AVERE UNA VITA PIENA, SODDISFACENTE O INTERESSANTE..
GRAZIE ALLO SPLENDIDO LAVORO DI MARIO PIANESI !
Mi riferisco ai messaggi nr.351 e 352 del 04 Dicembre 2012 e ulteriore messaggio 369 del 07 Dicembre 2012: Sono a scusarmi per quanto scritto con l’uso delle espressioni e di conseguenza la loro diffusione.Non era mia intenzione ledere e diffamare l’Associazione UPM.
Al ristorante Un Punto Macrobiotico di Macerata, ieri notte, c’è stato un tentativo di furto.
Vedi la notizia su: https://www.cronachemaceratesi.it/2013/01/10/ladri-scatenati-nella-notte-furti-nelle-scuole-e-nel-ristorante/278480/ e vedi anche, fra i commenti precedenti,
il n° 203 (UPM Ancona) ed il n° 324 (UPM Porto Recanati).
L’opera di Mario Pianesi è grande e importante. La scienza e l’esperienza lo dimostrano. Per la mia pratica personale di anni e quella delle persone che amo provo gratitudine e ammirazione per Un Punto Macrobiotico.
Marco Vespa