Franco68


Utente dal
30/5/2012


Totale commenti
11

  • Medaglia di Napolitano per Mario Pianesi

    1 - Nov 14, 2012 - 23:57 Vai al commento »
    Mio fratello più piccolo per anni ha sofferto di asma.  Respiro sibilante, difficoltà respiratoria, costrizione toracica e tosse cronica.  Dormivo con lui e tutte le sere avevo paura che stesse male. Lo tenevo in braccio, gli davo da bere, lo accarezzavo... senza risultato.  Non sapevo cosa fare. Una volta ho anche temuto il peggio (ancora oggi, ripensandoci, piango). Era piccolo, gracile, ma con la gioia di vivere dei bimbi. Mi faceva pena mentre guardava i suoi amici giocare. L'asmatico non può avere un gatto, non può correre, non può fare una vita normale. E' durata più di 20 anni.  Una sofferenza che mi ha segnato.   Ancora oggi, a volte, mi sveglio la notte; se sento qualcuno tossire... ma oggi godo nel vederlo sano.  Tutto è cambiato, infatti, da quando mangia le diete Ma-Pi.  Oggi è ormai un ometto e sembrano lontani quei giorni (e quelle notti)... che non auguro a nessuno di rivivere.  Ringrazio dal profondo del cuore il prof. e dott. Mario Pianesi per questo e per tutto quello che ha fatto e sta facendo per tutti, in particolare, tutti i bambini del Mondo. Ringrazio il Presidente della Repubblica, l'Onorevole Giorgio Napolitano per averne riconosciuto i rari e positivi meriti e ringrazio Cronache Maceratesi per averci dato questa bella notizia.   Franco 
    2 - Nov 9, 2012 - 1:08 Vai al commento »
    Riassumiamo... Mario Pianesi, per i risultati positivi raggiunti in ambito ambientale e per la cura del diabete è stato nominato professore e dottore dall'Accademia delle Scienze della Mongolia... Quindi, che cosa significa? Significa che Mario Pianesi in Mongolia è professore e dottore. Questo è ormai chiaro a tutti o ancora non lo avete capito? Ritorniamo in Italia. Mario Pianesi è uno studioso AUTODIDATTA con la licenza media. In Italia, per i suoi meriti... in difesa dell'Ambiente, di un'Agricoltura ed un'Alimentazione più naturali, della Salute e dell'Economia del popolo italiano... ha ricevuto due medaglie dal Presidente della Repubblica Italiana, l'on. Giorgio Napolitano... è chiaro anche questo o ancora non lo avete capito?
    3 - Nov 8, 2012 - 23:31 Vai al commento »
    Qui si insiste a richiedere quello che è stato già detto.  Altro che persecuzione!  Chi è maceratese ed è entrato seriamente dentro un centro UPM ed altrettanto seriamente si è messo a mangiare una delle diete Ma-Pi, avrà potuto verificarne concretamente gli effetti ed i risultati positivi.  I Ministeri della Salute, gli Istituti di Ricerca, etc. etc. che molto seriamente hanno richiesto e seguito le indicazioni di Mario Pianesi, hanno potuto verificarne  concretamente, gli effetti ed i risultati positivi.  Quando con queste indicazioni sono stati ottenuti risultati positivi per l'Ambiente... era necessaria una Laurea in Scienze Ambientali?  Quando con queste indicazioni sono stati ottenuti risultati positivi per l'Agricoltura... era necessaria una Laurea in Agronomia?  Quando con queste indicazioni sono stati ottenuti risultati positivi per l'Alimentazione... era necessaria una Laurea in Scienza della Nutrizione? Quando con queste indicazioni sono stati ottenuti risultati positivi per la Salute umana... era necessaria una Laurea in Medicina? Quando con queste indicazioni sono stati ottenuti risultati positivi per l'Economia... era necessaria una Laurea in Economia?  Nel lavoro che il prof. e dott. Mario Pianesi ha svolto in questi oltre 40 anni, ognuno (dalla singola persona ad una Nazione), di volta in volta, a seconda dei risultati positivi raggiunti dopo averne seguito i consigli, ha deciso di conferirgli un attestato di ringraziamento e di merito.  Così è stato per Cuba, dove le più importanti cariche scientifiche gli hanno conferito la massima onorificenza di “Ricercatore di merito” per i suoi studi e sviluppi teorici originali di inestimabile valore e sconosciuti prima alla Comunità Scientifica Mondiale e per gli straordinari risultati ottenuti nella cura delle malattie, nell’agricoltura naturale e nella tutela ambientale (solo a Cuba ci sono più di 20.000 pazienti ex diabetici ormai, grazie alle diete Ma-Pi).  In Cina, la madre di tutte le diete (per chi è veramente informato), ad un convegno mondiale sulla nutrizione hanno conferito a Mario Pianesi un premio speciale per il suo libro come miglior opera per la dieto-terapia (lui non c’era).  Pensate che si sono chiesti se Mario Pianesi fosse laureato in Scienze della Nutrizione?  Ma, vivaddio, come dice Tamara, qui non si tratta che ognuno apre la bocca e gli dà fiato, perchè questa non è la soluzione. Qui si tratta che si fanno dei commenti andando a mettere addirittura in discussione l'operato del nostro Presidente della Repubblica, l'on. Giorgio Napolitano che, secondo qualcuno, avrebbe dovuto, prima di premiare Pianesi per i suoi meritevoli e straordinari risultati ottenuti in questi anni in difesa dell'Ambiente, di un'Agricoltura ed un'Alimentazione più naturali ed in difesa della Salute e l'Economia del popolo italiano, accertarsi che era laureato! La biografia di Mario Pianesi è stata stampata in centinaia di migliaia di copie. Qui potete leggere chiaramente che Mario Pianesi, molto trasparentemente, si definisce AUTODIDATTA.  Allora mi sembra che qualche commentatore o non la conosceva, o non l'ha letta, o comunque fa riferimento a cose che non conosce.  Pensate che questo sia un comportamento corretto?  Sempre qui su Cronache Maceratesi, riguardo all'articolo dove si parla, fra le altre, anche dell'affratellamento che Tara Gandhi ha chiesto a Mario Pianesi, qualcuno/a ha persino messo in dubbio le parole di Tara Gandhi. Ed adesso si ripete la stessa cosa con il Presidente della Repubblica Italiana, l'on. Giorgio Napolitano.  Quando, però, qualcuno critica deve sapere i fatti. AMBIENTE Fin dalla giovane età, il padre di Mario Pianesi gli ha insegnato la pratica di lasciare andare a seme le piante per l'anno successivo. In seguito ha iniziato pratiche ed iniziative per il recupero, la salvaguardia e la riproduzione spontanea dell'Ambiente.  Nel 2002, finalmente, dopo anni che aveva ideato e promosso il progetto “Un Bosco per la Città” è stato avviato in collaborazione con tutte le scuole, la piantumazione di aree boschive all’interno e nei dintorni dei contesti urbani. Progetto patrocinato in seguito dall’ONU (in occasione dell’Anno Internazionale delle Foreste e dei Boschi), Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Corpo Forestale dello Stato, Regioni, Province, Comuni, etc. Grazie a questo progetto sono state piantate oltre 300.000 essenze arboree. A partire dal 2008, in collaborazione con l'Accademia delle Scienze della Mongolia, è stato avviato, in questo Paese, in tre differenti aree, un progetto di riforestazione ideato dal prof. Mario Pianesi.  Ad oggi, grazie a questo progetto, sono state piantate circa 64.000 essenze arboree su circa 61 Ha di terreno. (Chi scrive è stato mandato da Mario Pianesi a verificare come procedeva il progetto. Nessuno lì mi ha chiesto se aveva la Laurea in Scienze Ambientali o in Scienze Botaniche…). AGRICOLTURA Mario Pianesi, nel 1975, stimola l’apertura della 1° azienda biologica italiana, iniziando a coltivare da solo cereali, verdure e legume lasciati rinselvatichire, senza trattamenti chimici ed in consociazione con più di 30 erbe selvatiche. In seguito (qualcuno lo ricorderà), pagava i negozi di ortofrutta, anticipatamente, perché ordinassero delle piante che lui riteneva più curative e che ormai erano escluse dal mercato. Poi ha continuato chiedendo ai contadini di coltivare piante dimenticate da anni proponendo un modello di agricoltura sostenibile denominato in seguito “Policoltura Ma-Pi”; che prevede la piantumazione all’interno dei terreni coltivati di alberi da frutto in file a rete con una distanza compresa tra i 5 e i 10 m a seconda della tipologia di terreno e di clima.  Sempre seguendo la traccia segnata dalle piante selvatiche. Considerato, inoltre, che la Superficie Agricola Arabile nel Mondo è di 1.381.204.040 ha (Fonte FAO/ONU 2009) è stato calcolato che se la Policoltura Ma-Pi fosse applicata su tutta questa superficie coltivata avremmo 552.481.616.000 di alberi in più nel Pianeta. E’ stato anche dimostrato che i terreni agricoli in via di desertificazione (con pH alcalino) dopo soli pochi anni di coltivazione in conversione verso la Policoltura Ma-Pi hanno ripristinato il loro pH originale passando in alcuni casi da un pH 6,6-7 ad un pH 5-5,5.  (Uno dei primi progetti realizzati in Lomellina (PV) per il quale Mario aveva dato la macchina fotografica per fare le foto alle erbe spontanee durante tutte le 4 stagioni e di analizzare il pH del terreno a inizio e a fine progetto…). Nel 1980 il prof. Pianesi idea un modello di etichettatura trasparente (l'Etichetta Trasparente Pianesiana) che, in aggiunta alle informazioni previste dalla normativa vigente, riporta in modo chiaro tutte le informazioni sull’origine e le caratteristiche del prodotto (origine e metodo di coltivazione dei singoli ingredienti, quantità di acqua utilizzata, energia impiegata, etc.) descrivendone inoltre tutti i passaggi della filiera (dal produttore al consumatore).  (Sempre in Lomellina, alcuni agricoltori e risicoltori del convenzionale, chiesero di poter usufruire dell’Etichetta Trasparente Pianesiana, dove avrebbero potuto mettere la quantità reale dei prodotti chimici utilizzati…).  (anche l’Etichetta Trasparente Pianesiana è stata in seguito copiata malamente da qualcuno…). A partire dal 2001 è stata presenta al Senato della Repubblica Italiana e nel 2009 al Parlamento Europeo. Dal 1980 al 2011, solo in Italia, 260 aziende del settore agroalimentare (oltre 800 prodotti) e numerose aziende di altri settori economici (abbigliamento, calzature, arredamento, edilizia, oggettistica, etc.) adottano l’Etichetta Trasparente Pianesiana. A partire dal 2001 su richiesta di Mario Pianesi, sono stati coltivati ed autoriprodotti 586,39 kg di semi antichi recuperati presso l’Istituto del Germoplasma - CNR di Bari, consentendo la rimessa in coltura di varietà oramai completamente scomparse. Nello specifico, 322 kg di semi di 6 varietà di cereali (miglio ed orzo), 42,5 kg di semi di 20 varietà di verdure (cicoria, bietola, cipolla, broccolo, cavolo, cavolo cinese, finocchio, prezzemolo, ravanello, scarola, zucca e zucchina) e 221,89 kg di semi di 30 varietà di legumi. (Il direttore dell’Istituto del Germoplasma - CNR di Bari ha dichiarato ufficialmente per iscritto che Mario Pianesi è stato il 1° privato ad ordinare all’Istituto,  dei semi tradizionali raccolti nell’area mediterranea per reinserirli nel mercato attuale…). A partire dal 2002 a Cuba, grazie ai progetti Ma-Pi, il consumo di riso integrale è passato da 5 t. a 576 t. nel 2010. Grazie a questi progetti sono state riprese le coltivazioni di miglio e cicoria (la cicoria a Cuba non era coltivata da più di 100 anni…). Nel 2010 dal censimento nazionale dei contadini in transizione verso la Policoltura Ma-Pi risulta che le aziende agricole coinvolte sono 225 e la superficie totale impiegata è di circa 1.065,5 Ha. Nel 2011 uno studio condotto presso l’Università Politecnica delle Marche, ha messo a confronto tre differenti sistemi agroalimentari:  1. agricoltura chimica/distribuzione convenzionale, 2. agricoltura biologica /GAS,  3. Policoltura Ma-Pi/distribuzione UPM, per valutarne l’impatto ambientale in termini di domanda delle risorse naturali (abiotiche o non rinnovabili, ovvero combustibili, minerali, chimica, etc., biotiche o rinnovabili, ovvero biomassa vegetale e animale, acqua, aria, suolo movimentato ed erosione) utilizzando la metrica MIPS (Input di Materia Per unità di Servizio) [Schmidt-Bleek, 2009; Ritthof et al., 2002]. Ne è risultato che il modello di produzione e distribuzione Ma-Pi riduce di oltre il 90% il consumo di risorse ambientali rispetto a quello convenzionale, mentre la filiera biologica dei Gruppi di Acquisto Solidale (GAS), lo riduce solo del 10%. È stato calcolato, ad esempio, che il consumo settimanale pro capite di risorse non rinnovabili da parte di un consumatore UPM è di 3,76 Kg, mentre è di oltre 40,00 Kg quello di un consumatore della filiera convenzionale. Per quanto concerne invece il consumo di acqua, è stato calcolato che il fabbisogno settimanale di un consumatore UPM è meno di 1.000 litri mentre quello di un consumatore “convenzionale” è di oltre 10.000 litri. Nel 2011 nasce la Banca del Seme della Lombardia dove sono state archiviate 13 varietà di riso recuperate e valorizzate da Mario Pianesi, la cui coltivazione era oramai scomparsa.  (nel 2012 è nominato con la qualifica della qualifica di “primo agricoltore custode” della biodiversità agricola lombarda, dal prof. Graziano Rossi del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia… e non gli hanno chiesto se aveva la Laurea in Botanica!!!). ALIMENTAZIONE A partire dai primi anni ’70 Mario Pianesi ha ideato, proposto e sperimentato le 5 Diete Ma-Pi. È stato calcolato che il fabbisogno medio di terreno necessario per la produzione annua di alimenti per chi segue la dieta Ma-Pi 3 è di circa 0,0447 ha a persona e prendendo in considerazione la Superficie Agricola Arabile (escludendo quindi frutteti, pascoli, etc.) Mondiale (FAO 2009), che risulta essere di 1.381.204.040 ha, ne deriva che nel Mondo 27.071.599.184 di persone potrebbero essere nutrite con questa dieta. SALUTE Nel 1970 il prof. Mario Pianesi organizza corsi serali e studi sull'alimentazione e, dopo aver verificato su di sé la validità della macrobiotica verificava che asma, diabete ed altre malattie, più o meno gravi, si risolvevano semplicemente con una dieta da lui ideata (denominata in seguito in ambito scientifico “dieta Ma-Pi 2”).  Grazie alle Diete Ma-Pi centinaia di migliaia di persone hanno risolto i loro problemi di salute grazie ai suoi consigli. A partire dal 2000 sono stati condotti più di 12 studi clinici in 7 differenti Paesi di 4 Continenti per valutare l’effetto delle diete Ma-Pi. Nel 2012 è stato realizzato anche in Italia, in collaborazione con il CISD (Centro Internazionale Studi Diabete) di cui il Prof. Francesco Fallucca (Ordinario di Endocrinologia Univ. La Sapienza, già Direttore dell’UOC di Medicina 2 “S. Andrea” Roma, Presidenza della Società Italiana Diabetologia) è presidente. Attraverso la sperimentazione clinica della terapia esclusivamente alimentare basata sulle diete Ma-Pi è stato scientificamente dimostrato che è possibile per i pazienti diabetici l’abbandono di qualsiasi tipo di farmaco (insulina, ipoglicemizzanti ed altri).  Nella sola Cuba, a partire dal 2001, grazie al Progetto Diabete Ma-Pi 2 sono state curate oltre 20.000 a persone affette da diabete e da altre malattie croniche. Il Progetto Diabete Ma-Pi 2 è un progetto di sperimentazione clinica, basato sulle diete Ma-Pi, proposto a pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2.  I Comitati Scientifici coinvolti fino ad oggi in questo progetto hanno definito la dieta proposta come un’alternativa terapeutica estremamente semplice, efficace ed economica. Semplice: il Progetto Diabete Ma-Pi 2 richiede la somministrazione di una dieta vegetariana (la Dieta Ma-Pi 2) in pazienti volontari tenuti sotto controllo clinico. Efficace: come documentato dai vari studi pubblicati relativi ai progetti realizzati in diversi Paesi è stata osservata la normalizzazione dei valori patologici in tutti i pazienti coinvolti. Economica: in tutti questi Paesi è stato osservato un calo dei livelli di consumo di insulina: del 40% negli studi a breve periodo (21 giorni), del 60% negli studi a medio periodo (3 mesi) e del 95% negli studi a lungo periodo (6 mesi).Tutto ciò comporta indubbiamente un evidente risparmio economico a più livelli (privato, sanitario, sociale, etc..). Nel 2008 In uno studio condotto in Ghana sull’efficacia del preparato macrobiotico G.O.1 (ideato da G.O. ed attualizzato da Mario Pianesi) in caso di emorragie da morso di serpente è stata riscontrata una diminuzione della mortalità da 11,1% a 1,4%. Nel 2010 In uno studio condotto a Cuba su alcuni bambini affetti da DM1 è stato riscontrato che la dieta Ma-Pi 5, ha portato al riequilibrio di tutti i valori, con una diminuzione pari al 42% delle dosi di insulina assunte. ECONOMIA Nel 2011 Il giornale dell’Ente Nazionale Risi (Numero di Maggio), rifacendosi ad uno studio dell'Università la Bocconi di Milano, riporta che il riso prodotto secondo i principi della Policoltura Ma-Pi risulta essere economicamente 6 volte più vantaggioso di quello convenzionale.  Questo è dovuto essenzialmente ad un forte abbattimento dei costi in tutte le fasi della coltivazione, dalle lavorazioni pre e post semina (ridotte al minimo), all’acquisto delle sementi (autoriprodotte in azienda), alla irrigazione (minore uso di acqua), ai trattamenti (non necessari) ed alla raccolta (meno meccanicizzata).  Nel 2011 è stato calcolato da una commissione scientifica internazionale che tenuto conto della stima del numero di diabetici che assumono insulina nel Mondo (IDF, 2010), pari a circa 88.749.000 di persone, e del tasso di diminuzione dell’assunzione di insulina riscontrato nei Progetti Diabete Ma-Pi 2, pari a circa il 95%, questo comporterebbe un potenziale risparmio annuo di circa 119.638.090 €.  Tutto questo è stato attualizzato da Mario Pianesi ed UPM:  - senza contributi pubblici, ai quali, su sua indicazione, il movimento UPM ha ripetutamente sempre rinunciato anche se offerti. - senza possedere o utilizzare mezzi di informazione quali giornali, radio, televisioni, internet o quant'altro. Le stesse pubblicazioni UPM sono a tutt'oggi disponibili esclusivamente all'interno dei centri UPM.  - senza utilizzare né computer, né fax, né telefoni cellulari... Ora, che si continui, da parte di qualcuno/a, ad insinuare sospetti senza tenere conto di quali sono le autorità nazionali (Presidente della Repubblica, Presidenti di Regione, di Provincia, Università, CNR, INRAN, etc. etc.) ed internazionali (ONU, IFAD, UNESCO, FAO, Parlamento Europeo, Accademie delle Scienze di diversi Paesi, etc. etc.) coinvolte... questi signori/e di cosa stanno parlando? Quando poi da valeriamc gli è stato spiegato tutto dettagliatamente al punto da dover ripetere una seconda volta dell'avvenuta consegna a Mario Pianesi della Laurea come Professore e Dottore da parte del Presidente dell'Accademia delle Scienze della Mongolia (già Presidente per diversi anni di tutte le Accademie delle Scienze Mondiali).  Questi sono i fatti. Non vi basta? A questo punto, perchè arrivare ad insinuare che il Presidente della Repubblica Italiana, l'on Giorgio Napolitano forse non sa certe cose? Pianesi non ha mai chiesto o preteso questi riconoscimenti. Almeno questo è chiaro? Sono stati i Ministeri o gli Enti citati che gli hanno voluto conferire dei riconoscimenti. Quando leggete le pubblicazioni scientifiche vedete bene che l'autore principale viene considerato l'IDEATORE, ed il promotore (come è giusto che sia) di quello studio scientifico. Sia il prof. Fallucca che altri professori o medici, non sono altro che scienziati che, in nome della scienza, hanno verificato se le ipotesi e le indicazioni di Mario Pianesi potevano essere giuste o sbagliate. (Ora, nelle pubblicazioni scientifiche il nome dell’ideatore dello studio, viene messo all’ultimo posto come autore principale. E’ per questa ragione che leggendo le pubblicazioni scientifiche dei progetti citati il nome di Mario Pianesi è all’ultimo posto. Quindi se Tamara, o altri, equivocano è perché non hanno molta esperienza con le pubblicazioni scientifiche…). Se tenete conto poi che poche sere fa si è tenuto a Macerata il 2° Corso ECM (Educazione Continua in Medicina - Ministero della Salute Italiana) per Farmacisti dove, oltre al prof. e dott. Mario Pianesi sono intervenuti il prof. Fallucca (Ordinario di Endocrinologia Univ. La Sapienza, già Direttore dell’UOC di Medicina 2 “S. Andrea” Roma, Presidenza della Società Italiana Diabetologia), il Poi il Prof. Massimo Boemi (Direttore della UOC di Diabetologia dell’INRCA di Ancona) il Dr. Luciano Diomedi (Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Macerata) ed il Dr. Paolo Foglini Dirigente del Servizio di Diabetologia dell’Ospedale di Fermo... tutte queste opposizioni non si capiscono. Sarebbe ancora più grave se chi fa opposizione va a difendere poi chi si presenta, che sia nel campo dell'alimentazione od in qualsiasi altro campo, per quello che non è...ed è un'inversione mentale totale, arrivando ad affermare che chi critica l'operato di queste persone sia "facilmente riconoscibile come pretestuosa"… Allora, qui noi ci dobbiamo mettere d'accordo. Da una parte ci sono riconoscimenti nazionali ed internazionali per Mario Pianesi, mentre dall'altra parte si dà credito a chi si AUTO LODA senza aver apportato personalmente, di fatto, alcun concreto miglioramento per l'Ambiente, l'Agricoltura, l'Alimentazione, la Salute e l'Economia di questo come di altri Paesi. Volte continuare su questa strada? Vedete voi. E se per caso dovesse succedere che la Provincia di Macerata decidesse di dare un conferimento a Mario Pianesi che cosa succede? Di nuovo andreste a chiedere in giro se Pianesi ha ricevuto la Laurea Honoris Causa oppure no? Se Pianesi è professore e dottore? Qui si sta parlando della consegna da parte del Presidente della Repubblica, l'on. Giorgio Napolitano della seconda medaglia (perchè la prima gli è stata consegnata nel 2008). Queste polemiche è come quelle di chi fa le chiacchiere senza mai essere entrato in un centro UPM... senza pertanto sapere minimamente quello che è stato fatto da Mario Pianesi e da UPM. Qui si parla solo per dare fiato... Volete continuare così? Non è perchè c'è la libertà di parola ognuno può dire le sciocchezze che gli saltano fuori in quel momento perchè ci sono delle regole etiche e morali, delle leggi civili e penali che, vivaddio, ancora in Italia ci sono. Tanti Auguri!  
    4 - Nov 7, 2012 - 23:11 Vai al commento »
    MA TI E' COSI' DIFFICILE? Forse non ti sei accorta che qui l'articolo è inerente alla medaglia che il Presidente della Repubblica, l'on. Giorgio Napolitano, ha dato una medaglia a Mario Pianesi... o nooo!!! Franco 
  • Cibi sani e dialetto maceratese
    Appuntamento al ristorante Natura

    5 - Nov 3, 2012 - 1:46 Vai al commento »
    Valeria, il tuo messaggio è discreto... però i polli sono da spennare non da spremere!
  • Tagli alle spese sanitarie:
    “Portate il materasso antidecubito da casa”

    6 - Set 20, 2012 - 16:21 Vai al commento »
    Aiutatemi a capire se ho capito… Qui si parla di un Ospedale dove a detta di molti familiari ed addirittura degli stessi infermieri la maggior parte delle persone vi entrano ancora vive vi escono spesso morte… qualcuno dice che la causa è del Ministro della Sanità… qualcun altro dell’intero Governo… qualcuno dei pazienti (troppo malati)… qualcun altro degli scarsi mezzi dell’ospedale… qualcuno dice che tanto lo sanno tutti come vanno certe cose… qualcun altro dice che c’è da denunciare… E’ mai possibile che i medici non dicano nulla? Non hanno una coscienza? E’ mai possibile che a nessuno di loro non sia mai venuto in mente che piuttosto che andare avanti così ci si debba interrogare su quanto stia veramente accadendo? I fatti sembrano dirla lunga… Ed è mai possibile che a nessuno dei parenti non sia mai venuto in mente di andare alla Procura della Repubblica per avviare serie ed approfondite indagini? Qui mi sembra come quella vecchia storia dove Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare… DIAMOCELA UNA BELLA SVEGLIATA TUTTI QUANTI!!
  • Ottomila grazie!

    7 - Set 11, 2012 - 14:21 Vai al commento »
    A me pare d’aver capito che non basta li rigisti come Moretti. Qui le cose è jiite sempre pegghio. Sono d’accordo con valeriamc. Lu problema sarà ora di cambiare sistema anche per confrontarse fra di noi atri che simo quelli che c’è nati e cresciuti su sta terra… non come quelli che vene di fori e se compra le ville più velle in campagna (vedi l’inglesi, l’americani, etc.) e intanto le povere Marche è diventate un disastro!!
  • Tara Gandhi: “Maceratesi, siate orgogliosi di Mario Pianesi”

    8 - Giu 23, 2012 - 10:18 Vai al commento »
    C'è chi nasce co la coscienza. E chi nasce invece senza coscienza. 
    9 - Giu 21, 2012 - 12:47 Vai al commento »
    Mario Pianesi più di 40 anni fa parlava di scippo, usurpazione e snaturamento riferendosi a Er Li, Buddha, Gesù ed altri... a Karl Marx, Gandhi, Georges Ohsawa, etc. fino ai nostri giorni. Intanto tutti i giorni possiamo vedere gente ignobile in attività mentre il Mondo, proprio a causa loro, va a scatafascio. Ma l'opinione della maggioranza dov'è? Se ci sei batti un colpo!
    10 - Giu 1, 2012 - 10:25 Vai al commento »
    Informazioni: da chi? Da te? Da chi è stato espulso da UPM per indegnità? Da chi ha fatto per 6 anni polemiche sul progetto diabete a Cuba? Da faccia cotta?  
  • Encomio a Mario Pianesi per gli studi sul diabete

    11 - Mag 30, 2012 - 10:21 Vai al commento »
    cari signori, io non entro in merito ai vari personaggi ma per una questione di principio se si parla di un encomio dato al prof. Pianesi dal Centro Internazionale di Studi sul Diabete per risultati che non hanno precedenti (non mi risulta infatti che ve ne siano nella storia della medicina) perchè parlare di altro? Lo stesso Georges Ohsawa non mi sembra abbia ottenuto qualche riconoscimento in merito alla sua macrobiotica. Qui si è parlato di centro commerciale, di etichetta trasparente pianesiana, di Pino Masciari, di policoltura Ma-Pi... e mi sembra che nolenti o volenti questi commenti non c'entrano niente e sono fuorvianti. Forse chi scrive non è maceratese e non può sapere che per il progetto diabete realizzato a Cuba da UPM è stato attaccato e criticato aspramente per 6 anni da tutti i quotidiani della zona per voce di quello o di quell'altro personaggio. Mi sembra che la scoperta di Pianesi, e lo ringrazio per le diete da lui ideate, ha rivoluzionato l'aspetto curativo verso una malattia così devastante. Penso ancora a quell'amico di Corridonia che ha dovuto amputarsi una gamba (era stato un grande atleta) come purtroppo succede a molte persone (mi sembra che il 16% dei diabetici è soggetto ad amputazioni). Lascio pertanto a queste 4 persone la ricerca di conoscere quante altre complicanze e patologie sono conseguenti al diabete. Per tutto il resto non posso che congratularmi con questo marchigiano che ha avuto la capacità di trovare una soluzione per questa devastante malattia e mi sento di concludere che chiunque cerchi di fuorviare da questo tema di così vitale e sociale importanza che o ha le idee molto confuse oppure ha qualche interesse o fa gli interessi di qualcuno. Franco
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy