Preliminare di Hockey sul nuovo campo fortemente voluto dall’Associazione e dal Comune e realizzato con il contributo della Federazione Hockey. Domenica si è svolta una partita amichevole tra la compagine del Mogliano e le due squadre dell’Ass. Ca.Ri.MA Hockey di Macerata in preparazione del prossimo campionato di serie b, che riaprirà i battenti domenica prossima. Anche gli atleti del Mogliano, unici negli ultimi anni ad avere in provincia un terreno adatto all’Hockey (oramai vetusto), si sono complimentati per il nuovo impianto. Quest’anno il campionato di serie B avrà un girone eliminatorio tutto marchigiano che vedrà coinvolte l’ HC Potenza Picena, H.C. Potentia, l’HC Mogliano e le due squadre dell’Ass.Ca.Ri.Ma. che parteciperà con la prima squadra e la squadra master. La decisone di iscriversi al campionato anche con la squadra master (atleti oltre gli ‘anta), avendone i titoli, ha fatto si che le compagini marchigiane, almeno per la prima fase del campionato potessero evitare lunghe e dispendiose trasferte. Diversa invece la situazione della prima squadra che dopo il campionato in crescendo dello scorso anno e sotto l’abile regia dell’allenatore Luca di Salvatore, può avere delle ottime chance. Domenica prossima l’Ass. Ca.Ri.Ma Master sarà impegnata in trasferta a Mogliano, mentre l’Ass.Ca.Ri.Ma 1 squadra giocherà, sempre in trasferta con il Potenza Picena.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ vero! La pallina scorreva molto bene, senza salti e saltelli, e permetteva una precisione aiutando a velocizzare il gioco. Anche nei corner corti, molto importati per questo sport, la pallina scorreva bene giungendo in velocità alla batteria di tiro aiutandola nello stop e nella potenza del tiro!
E’ vero mica tanto… la pallina scorreva ma i rimbalzi e saltelli erano eccessivi… la forza di ogni passaggio doveva essere ben dosata altrimenti la pallina diventava quasi ingestibile… Il gesto tecnico della “Barrida” è quasi impossibile da realizzare
Ma dove eri? Cosa guardavi? La palla scorreva benissimo! Ho visto campi dove la palla saltella (Campagnano) che sembra un palla matta! La “barrida”? Ma non c’ha provato nessuno a farla! No, scorreva benissimo….forse saltava su qualche contrasto tra bastoni..ma li anche sul bigliardo! I tre corti sono stati perfetti! Solo uno non è stato stoppato ma perchè era talmente scorrevole che è passata sotto al bastone di chi lo stoppava…e era ben basso!
Io ero in campo ed ero costretto a guardare la pallina che come prendeva velocità saltava parecchio. Giocando in serie a2 ho girato parecchi campi da Roma a Padova, da Torre Santa Susanna a Monfalcone, da Catania a Cagliari; campi fatti da diversi manti di erba sintetica (con sabbia o ad acqua) e questo è il peggior campo in cui abbia mai giocato. Almeno non dite che anche gli atleti di Mogliano si sono complimentati per il nuovo impianto perchè non è assolutamente vero…
Proprio non capisco perchè devi dire scempiaggini. Campanilismo? Ma dai non ti ci mettere anche te! Anche io ho giocato in tanti campi e non solo in Italia e non mi sembra ci sia tutta questa qualità…forse Pisa……! Gioca sul campo di Vienna e poi mi dici…altro pianeta! E comunque i tuoi compagni si sono complimentati! Certo non è segnato completamente ma quella..NON E’ COLPA NOSTRA!