di Laura Boccanera
E’ stata la festa del Pd a fare da sfondo al discorso del sindaco Tommaso Claudio Corvatta che ha ripercorso i primi 100 giorni di governo fra progetti realizzati e quelli messi in cantiere, fra polemiche e obiettivi. E nel vocabolario di Corvatta le parole che più ricorrono sono “sogni” ed “entusiasmo”. “L’aria è cambiata in città – afferma il primo cittadino – si è risvegliato l’entusiasmo popolare, la voglia di fare. Non so che film guardi chi dice che in città non c’è rinnovamento. Molte cose cambieranno, a partire dall’urbanistica”. Il sindaco poi ricorda i primi provvedimenti presi come il no all’armamento dei vigili: “con quei fondi abbiamo ottenuto un risparmio reinvestito sul personale” e lancia quella che sarà una rivoluzione per i servizi sociali sulla quale è gia al lavoro l’assessore Sglavo”. Tra le novità Corvatta lancia anche l’apertura dell’ufficio anagrafe il sabato mattina, un’apertura richiesta spesso a gran voce da tutti i cittadini dal momento che le fasce orarie attualmente in vigore risultano poco efficaci
con il conseguente sovraccarico di lavoro per gli uffici. “Riapriremo anche il servizio informatico di accesso agli atti e riporteremo i vigili nei quartieri. Abbiamo già preso provvedimenti per lasciare invariata la Tarsu e stiamo lavorando per non portare al massimo l’Imu sulla seconda casa”. Novità anche per i consigli di quartiere che avranno secondo il progetto di Corvatta potere decisionale e non solo consultivo. Ma è l’urbanistica il nodo più delicato:”al primo incontro già abbiamo strappato la possibilità di ridisegnare il progetto della Quadrilatero togliendo il cavalcavia per fare spazio alla rotatoria, ma abbiamo anche altre idee, il primo obiettivo raggiunto è intanto stato quello di far uscire Civitanova dall’isolamento in cui si era adagiata. Abbiamo riaperto i rapporti con Porto Sant’Elpidio per discutere del collegamento tra i due litorali, c’è un accordo con Recanati per la gestione del Gas e anche con il comune di Macerata sono in via di definizione delle collaborazioni. Questi sono i sogni che abbiamo e – conclude con una stoccata ai grillini – non vanno confusi con le illusioni. Il Movimento 5 stelle ha un’aggressività che non va bene, vogliono tutto e subito, ma queste sono illusioni, i sogni vanno coltivati con i progetti e per questi c’è bisogna di entusiasmo e di tempo. E noi li faremo”. A Giulio Silenzi è stata invece affidata l’apertura dei lavori della festa democratica: il vicesindaco Pd ha ricordato la situazione del bilancio comunale, “punto di partenza disastrato dal quale dobbiamo ripartire”, elencando la serie dei debiti fuori bilancio, dalle parcelle per gli avvocati fino alla vicenda del Cosmari. Alcune parole vengono spese anche per la vecchia amministrazione: “c’era un’incrostazione di potere, noi non abbiamo sostituito a queste incrostazioni altri poteri”. Sui servizi sociali interviene invece l’assessore Antonella Sglavo che si interrompe per tre volte nel corso dell’intervento per la commozione: “i servizi sociali sono un settore delicatissimo – sottolinea- che ha a che fare con le fragilità delle famiglie”. Tra i progetti in fase di avvio che sono allo studio degli uffici un “Emporio” per le famiglie su modello di quello di Pescara e un’attenzione maggiore alle dipendenze.
(Foto di Sara Banella)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come sempre Pinocchio fa solo chiacchiere e dice bugie. Dove sono i fatti? E che ne dice della nostra vela con pinocchiocorvatta che oggi ha sfilato tra gli applausi dei civitanovesi? Pinocchio sta guardando un altro film
http://anglotedesco.myblog.it/tag/italia+dei+valori+antonio+di+pietro+david+favia
da IL TRIBUNO-Alberico Giostra (Castelvecchi)
DAVID FAVIA
E’ uno dei fondatori di Forza Italia nelle Marche. Avvocato di talento,è stato presidente delle Edizioni locali del costruttore Longarini,il protagonista della Tangentopoli marchigiana.Nel 2000 diventava consigliere regionale degli azzurri,poi nel 2003 improvvisamente si accorgeva che Forza Italia era un partito estremista e che Berlusconi non era De Gasperi,per cui non gli rimaneva che passare con Mastella e il vituperato centrosinistra.Nel 2005 il suo voto era decisivo nel far saltare un disegno di legge dei Ds che introduceva l’obbligo per i candidati che dovevano assumere incarichi regionali di dichiarare l’appartenenza ad ogni genere di associazione,Massoneria compresa.Ad Ancona gli iscritti alla Massoneria sono circa settemila.Nel giugno del 2005,Favia esultava per il fallimento del referendum sulla fecondazione assistita.”Il popolo italiano e marchigiano ha bocciato il più pesante attacco del dopoguerra al sacrosanto diritto-dovere della Chiesa di parlare alle coscienze”,osservava.”Il Paese senza il bisogno di ritornare alla moderazione contro i radicali e considera la difesa della vita un tema importante,non da destinare al quiz referendario”. Un tipo così era l’ideale per combattere Berlusconi.Infatti il 27 febbraio 2008,a ridosso delle politiche,Di Pietro lo accoglieva a braccia aperte nell’Idv.In una delle sue prime dichiarazioni da deputato,Favia ha invitato l’Udc a schierarsi con il Centrosinistra:”La collocazione ideale dell’Udc è con l’alleanza di Centrosinistra ,con la quale condivide già l’opposizione nazionale e molti valori,sopratutto quelli di solidarietà ,che nel Centrodestra latitano”.Perchè lui di Centrodestra se ne intende…
E allora?
http://www.iltribuno.com/articoli/201008/lagonia-politica-non-e-appannaggio-del-solo-berl.php
1 agosto 2010
IDV MARCHE. LE MANOVRE DI DAVIDE FAVIA METTONO IN CRISI LA GIUNTA DI CENTROSINISTRA CHE GOVERNA ANCONA. INTANTO IL CONGRESSO PROVINCIALE DI MACERATA ELEGGE COORDINATORE IL SUO MAESTRO DI TENNIS.
TORRESI, SINDACO DI PIORACO HA BATTUTO PER UN SOLO VOTO IL CANDIDATO DELLA MINORANZA, ALESSANDRO LIPPO. MA SUL RISULTATO DEL CONGRESSO PENDE UN RICORSO PER IRREGOLARITA’.
L’uomo della casta anconitana, Davide Favia, deputato Idv ed ex FI e Udeur, da oltre un anno tiene sulle spine la giunta Gramillano con continue richieste di assessorati e presidenze. Ma il suo modo di fare politica ha stancato e la minoranza si sta organizzando per batterlo al prossimo congresso regionale […].
Sin dal primo giorno in cui si è insediata la giunta di centrosinistra guidata dal sindaco Gramillano, Favia ha infatti destabilizzato la coalizione con richieste di poltrone e incarichi e ora è addirittura uscito dalla maggioranza mettendo a rischio l’esistenza della coalizione stessa e spalancando le porte ad una vittoria del centrodestra. Di Pietro nel corso dell’esecutivo del 5 luglio ha detto basta agli attacchi al Pd ad Ancona e Napoli, ma Favia non sembra aver raccolto l’ordine. Il sindaco Gramillano e il Pd sono pronti a concedere all’Idv tre assessori, o in alternativa due assessori e la presidenza del consiglio, oltre alla presidenza di due aziende pubbliche. Favia però pretende di far nominare vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Marcello Pesaresi, esponente di “Vola Ancona”, partito personale dell’ex sindaco Renato Galeazzi, un altro dei numerosi acquisti del ras dipietrista […].
Alla Moroder questo modo di fare politica non sta bene. Contesta all’ex avvocato di Longarini la sostanziale scorrettezza nei confronti degli alleati, un’eccessiva spregiudicatezza e la mancanza di trasparenza e collegialità nelle decisioni. Insomma anche nelle Marche l’Idv è spaccato: da una parte c’è il partito delle convinzioni, dall’altra quello delle convenienze. Da una parte la Moroder, forte dell’appoggio di tanti comitati cittadini e di un impegno a favore dell’ambiente, dall’altra Favia, habituè dei salotti politici cittadini, abile organizzatore, fervente sostenitore della massima che il potere e solo il potere crea consenso.
Alberico Giostra
Questa amministrazione vuole dei “…..consigli di quartiere…….con potere decisionale e non solo consultivo…”, ………. bello…… ma dove ho già sentito queste parole?…… ah che sbadato è in una proposta del MoVimento 5 Stelle protocollata il 07/09/2012, e consegnata in visione già in data 23/08/2012, cioè esattamente un mese fa.
Potete controllare al link
http://www.civitanova5stelle.it/democrazia-partecipata/
e scaricare l’originale in pdf cliccando sulla scritta rossa documento.
Siamo contenti di essere d’aiuto ……… magari facessero tutto quello che diciamo…….
A questo punto suggerirei anche
-la BOCCIATURA delle varianti Ceccotti e Sabatucci, visto che in campagna elettorale avevate promesso STOP al Cemento
-di non sprecare 200.000 nell’attuale isola ecologica, ma di proporre alla ditta vincitrice dell’appalto di eseguire i lavori in una nuova sede più idonea da reperire nella zona industriale
-di non cedere immobili pubblici, come ho letto si stà pensando di fare col comparto di via Trieste. Siccome il Comune paga ingenti affitti per i locali dove sono collocati i vigili, e per i locali destinati a varie associazioni, direi di ristrutturare il comparto Trieste e di non pagare più gli affitti. I questo modo si hanno anche i Vigili con la sede in centro.
Il MoVimento 5 Stelle fa proposte concrete e di buon senso suggerite dai cittadini che partecipano alle nostre riunioni aperte, e quando una amministrazione le accoglie (come nel caso della democrazia partecipata e la riforma dei comitati di quartiere) gioisce assieme alla cittadinanza per il risultato ottenuto.
@ Dr Corvatta: non è che vogliamo tutto e subito, è che noi andiamo di pari passo con le richieste della gente….. è la politica che va lenta…..
PS: ringrazio personalmente l’Assessore Francesco Peroni ed il consigliere Belinda Emili che si sono subito dimostrati disponibili e ci hanno proposto di fare assieme in commissione (maggioranza e tutte le opposizioni) la riforma dei comitati di quartiere per giungere ad una implementazione condivisa……………è la prima volta che trovo tale disponibilità da parte della politica….
Saluti.
Ma davvero avvocato Favia pensa che a qualcuno gliene freghi niente della sua vela? Non capisce che la politica è altra cosa? I suoi problemi se li risolva da solo e lasci in pace tutti
Favia,leggibili post sopra. Inutile che mi parli di consenso sche non sei massone. I fattie la tuastoria politica ti inchiodano
Caro sindaco, lavora e lascia perdere favia.
Sai qual’è la cosa che più lo fa incazzare? L’essere ignorato. Ecco caro Corvatta…… IGNORALO se poi esagera con gli attacchi……QUERELALO.
Mi sembra che abbia esagerato con la definizione di Pinocchio.
Tanto bisogna sopportarlo solo fino ad aprile e da maggio A CASAAAAAAAA.
@ david favia
questa mattina è passata la vela con il vostro manifesto goliardico su Corvatta e Silenzi in centro a Civitanova Marche. Il foglio bianco che doveva coprire il volto del gatto( cioè il Centioni Giuliano che erroneamente avete messo sul manifesto confondendolo con Centioni Carlo ), invece è stato messo a coprire il volto della Volpe, cioè di Costamagna.
Risultato: il volto di Ivo Costamagna non si vede, mentre il volto del Sig. Giuliano circola ancora per le città nel suddetto manifesto.
Ma il responsabile delle vostre azioni mediatiche….. ci fa o ci è?
Vi consiglio di provvedere prima che l’ignaro sig. Giuliano inizi a stranirsi……..
@Pierpaolo Iacopini
“Il MoVimento 5 Stelle fa proposte concrete e di buon senso suggerite dai cittadini che partecipano alle nostre riunioni aperte, e quando una amministrazione le accoglie (come nel caso della democrazia partecipata e la riforma dei comitati di quartiere) gioisce assieme alla cittadinanza per il risultato ottenuto”
Ma cosa fa, Iacopini, è impazzito? Non straparla di Corvatta, non chiede vertici di maggioranza e non insulta neppure Silenzi; ma si dà da fare con proposte concrete suggerite dai cittadini. No, non ci siamo: la politica non è questo; la lasci a chi se ne intende davvero, a David Favia per esempio, che ha già lavorato così bene ad Ancona.
Prima o poi, tutti i nodi vengono al pettine…