Il Festival Internazionale del Folklore “Incontro di Cultura Popolare” registra ancora un grande successo. Ieri sera infatti 200 artisti internazionali si sono esibiti di fronte al pubblico numerosissimo dell’arena Sferisterio. Ad iniziare lo spettacolo è stato il gruppo della Slovacchia con i suoi canti e danze accompagnati dallo strumento tipico, la fujara. La seconda esibizione è stata quella della Russia, perfetta nelle movenze ed estremamente curata nei minimi particolari. E’ venuto poi il momento del gruppo cinese Beijing Normal University di Pechino che ha collaborato con tutti i Festival del folklore della provincia di Macerata grazie ad una collaborazione intercorsa tra l’Istituto Confucio, la Provincia di Macerata, la Camera di Commercio di Macerata e l’Ugfm, portando una ventata di oriente tra le mura dell’arena. Il folklore nostrano è stato vivacemente rappresentato dal gruppo folklorico “Li Pistacoppi”, organizzatore del Festival, che ha degnamente tenuto alta la bandiera di Macerata e dell’Italia.
E’ seguita l’esibizione della Croazia con i suoi ritmi balcanici e suoi splendidi custumi tipici e il gran finale è stato curato dal Messico, con un’esplosione di colori e allegria. Al momento istituzionale hanno partecipato il Presidente della Provincia, Antonio Pettinari, l’assessore ai Beni e Attività culturali, Massimiliano Bianchini, il vice-sindaco del Comune di Macerata, Manzi, la Presidente dell’associazione “Li Pistacoppi”, Manuela Ruffini, la Presidente dell’UGFM, Donatella Bastari e, ospiti di eccezione, il delegato CIOFF Croazia, Ante Cukrov, il Presidente onorario dell’UFI, Negro e l’organizzatore dei festival UFI, Maurizio Mingotti, i quali hanno sottolineato la profonda ospitalità della città di Macerata e l’impegno costante di tutti i componenti de “Li Pistacoppi” che hanno realizzato un evento di questa importanza. Il gruppo “Li Pistacoppi” ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno permesso la realizzazione dell’evento, dalle istituzioni, agli sponsor alla meravigliosa cuoca Agnese del Crazy Break che con pazienza e passione si occupa dell’aspetto culinario della rassegna. Il Festival del Folklore continua questa sera a Morrovalle in Piazza Vittorio Emanuele II alle 21 e 15.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bello spettacolo – veramente bello –
Sferisterio pienissimo – tant’è
che alle 21,20 cancelli chiusi per il tutto esaurito –
Grande presenza di autorita -politiche e non che poi si sono succedute sul palco per rendere omaggio gli uni agli altri
– be’ si sa -vale la pena farsi vedere – il pubblico di solito ringrazia subito per lo spettacolo al quale ha assistito
gratuitamente – e magari se ne ricorda quando conta ..
Ora pero’ vorrei chiedere a tutti gli organizzatori – politici e non –
che si sono succeduti sul palco a far
bella mostra di se –
visto che uscendo dal palco dove ero
per vedere lo spettacolo sono incorso in una visione che un po’ mi ha scioccato –
Ma agli artisti dei gruppi folkloristici stranieri intervenuti – non potevate trovare una sistemazione migliore magari in qualche albergo della zona invece che farli alloggiare per la notte nei i cameroni allestiti con letti a castello nei saloni che si trovano lungo i corridoi dei palchi dello Sferisterio ammassati manco fossero Terremotati ??
Non ci sono soldi – ???
Allora Non era piu giusto far pagare magari un euro e dare a questa gente
una sistemazione adeguata ???
Pettinari ( pres. Prov . MC )
Bianchini ( Ass. Cultura Prov . MC )
Manzi ( Vice sindaco com . MC )
Non dico altro . Se non che /—-
Se avessero riservato a voi lo stesso trattamento lo avreste accettato ????
E’ per questo che non riuscivo a capire perchè molti palchi erano vuoti e molte persone erano rimaste fuori.
E’ vergogoso.
alla faccia dei ringraziamenti alle infinite autorità.
Signor Claudio Sellone le confermo con tutta certezza che i circa 150/200 ospiti hanno tutti dormito c/o l’ostello Ricci, ma le do ragione sul fatto che sarebbe stato giusto far pagare simbolicamente 5 euro a tutti compreso Manzi,Bianchini, Lattanzi e Pettinari perchè il pubblico presente circa 2500 li avrebbero pagati tranquillamente tutti per il bellissimo spettacolo di ieri sera e sarebbe stata una buona occassione per l’associazione Pistacoppi di guadagnare qualcosa.
Quest’anno non potrò vedere lo spettacolo ma lo seguo da anni e 5 euro li avrei pagati più che volentieri perchè ne vale davvero la pena.
Bravissimi ai Pistacoppi che più li vedo e più mi piacciono ma bravissimi anche perchè ogni anno portano gruppi da Paesi diversi, da tutto il mondo, e lo spettacolo ogni anno si rinnova e si fa sempre più bello.
Chiedo a Cronache di tenerci informati sui luoghi delle prossime serate… magari alla fine riesco a trovare una sera….
Grazie
Liana Paciaroni
@ renzo1953
Fin dallo scorso mercoledì/giovedì circolava la notizia in città che qualcuno dei partecipanti alla manifestazione fosse stato “temporaneamente parcheggiato” dentro lo Sferisterio.
Chi diceva che fossero stati allocati in alto, dalle parti della balconata; altri suggerivano che erano stati ammassati dalle parti dei camerini…
Fatto sta che in molti hanno notato materassi e letti che venivano portati dentro lo Sferisterio.
Chiunque fosse passato dopocena, nei giorni scorsi, a piedi dalle parti dello Sferisterio si sarebbe facilmente accorto che sul retro (cioè la parte che da verso l’Ostello Ricci, dove c’è la gru) ai piani alti era tutto accesso, sebbene lo Sferisterio fosse chiuso….
Che ad oggi non ci sia più nessuno ammassato dentro lo Sferisterio non significa che prima non c’era….
In città la notizia che circola è che –dentro a dormire– ci fossero circa 50 persone (metà uomini metà donne) divisi in 2 cameroni con pochi bagni e poche docce, presumibilmente cinesi e messicani.
Confermo che ho visto con i miei Occhi
lo stanzone attrezzato con letti
A castello completi di materassi e lenzuola
e ragazzi cinesi all interno –
Molto probabilmente non avevano avuto
cura di richiudere la porta che fino
ad allora durante i miei 4/5 passaggi
per trovare qualche posto nei palchi era
sempre stata chiusa- infatti non
riuscivo a capire i fogli appiccati
fuori delle varie porte con scritto
CINA etc etc …
Poi se altri stavano pure all ostello
RICCI – non lo so / ma questi li abbiamo visti
io e mia moglie con i nostri occhi .
Qualcuno avrà pensato che di solito
stanno piu ammassati – quindi andava bene
cosi !!!!
Se risultasse vero che ci sono stati dei dormienti in Arena sarebbe interessante comprendere quali giustificazioni avranno escogitato per intruppare, negli stanzoni, una cinquantina di artisti, mentre gli altri normalmente dormivano in una struttura idonea….
Probabilmente avranno raccontato, ai poveri reclusi, che dormire dentro lo Sferisterio è un grande onore, un privilegio toccato a pochissimi….
E’ da presumere che avranno spiegato, ai poveri carcerati, che trascorrere la notte dentro le mura dell’Arena è un’esperienza esaltante, che potrà essere con orgoglio raccontata e tramandata ai figli e alle future generazioni….
Si potrebbe anche credere che una delle motivazioni adottate potrebbe essere quella che, se dormono a a pochi metri dal palco, casomai qualcuno soffrisse d’ionsonnia, si poteva provare la rappresentazione anche a notte fonda….
Però quello che mi chiedo (sempre che qualcuno abbia realmente dormito dentro lo Sferisterio) è se la struttura ha l’agibilità per essere trasformata in momentaneo dormitorio…..
Mi domando (sempre che qualcuno abbia relamente dormito dentro lo Sferisterio) se l’ufficio di igene non abbia avuto nulla da dire rispetto alle problematiche igenico sanitarie che potevano nascere dal fatto che una cinquantina di persone dormivano, si lavavano, facevano i bisogni (e forse anche mangiavano) in una struttura non adeguata….
Mi interrogo (sempre se qualcuno abbia realmente dormito dentro lo Sferisterio) se i Pompieri, la Questura e la Prefettura abbiano avallato questa scelta, nonostante che non credo ci fossero i permessi necessari……
Mi chiedo chi è che si è assunto la responsabilità di tale decisione (sempre se qualcuno abbia realmente dormito dentro lo Sferisterio) ……..
Mi giunge adesso voce che ci dovrebbe essere, in giro per la città, anche un video (girtato non so se ieri o oggi) in cui sembrerebbe si veda chiaramente quello che a Macerata sembra sia diventato l’ennesimo segreto di pulcinella…..
Viva el Folklore Mexicano!!!
NON è ASSOLUTAMENTO VERO , CHE NON CI SONO PERSONE ALLOGGIATE PRESSO L’ARENA SFERISTERIO , NON DICIAMO STUPIDAGGINI! Ci sono letti approntati nella ex sala cinema e nei camerini , non facciamo commenti dove non viene detta la verità !
X Gianfranco Cerasi. Certo che le autorità erano al corrente. Avrebbero potuto dormire all’Ostello Ricci insieme agli altri, ma così avrebbero superato il numero di persone permesse dalle norme di sicurezza, e hanno optato per questa soluzione con il consenso delle autorità. Queste cose le so perchè mia figlia fa parte dei Pistacoppi e quindi è al corrente della situazione.
@ Corona
Se le autorità – così come dice sua figlia –
erano al corrente – avranno anche rilasciato
autorizzazioni scritte – oppure le hanno
rilasciate solo a voce ???
Poi ancora una domanda – di quali autorita
parla sua figlia ??? E’ in grado di dircelo ??
@ marco coltorti
Hai ragione: tecnicamente “dentro” l’Arena Sferisterio propiamente detta (platea, palco) non è stato ammassato nessuno; però dentro la struttura dell’Arena (perchè l’ex cinema ed i camerini fanno parte della stuttura dello Sferisterio, visto che sono alll’interno del perimetro) sono stati ammassate sembra almeno 40/50 persone….
@ Corona Marisa
Scusi ma l’ex cinema e i camerini dell’Arena Sferisterio hanno i requisiti di sicurezza, di agibilità, di igene richiesti per trasformarli in dormitorio??
Non si poteva collocarli in una struttura idonea per farli dormire: all’ex seminario (residenza s. giuliano, se non erro) mi sembra ci fossero posti letto disponibili
Salve a tutti,
ringraziando per il sostegno e l’affetto che ci avete generosamente dimostrato, ci sembra doveroso chiarire alcuni dubbi che sono stati qui sollevati.
1. Gli artisti partecipanti al XIX Festival del Folklore sono ospitati presso l’asilo Ricci e in alcune sale dell’arena Sferisterio nel rispetto di tutte le norme di sicurezza ed igienico- sanitarie. Ci sono bagni e docce sufficienti per tutti. Il mondo del folklore è fatto anche di spirito di adattamento e comprensione poiché lo scopo ultimo non è fare villeggiatura ma entrare in stretto contatto con tutte le sfaccettature delle altre culture, anche in ambienti che non corrispondono a canoni di comfort paragonabili ad un hotel a quattro stelle. Per la cronaca, questo tipo di sistemazione non è niente di più ma soprattutto niente di meno di ciò che troviamo noi quando facciamo delle tournee all’estero.
2. La nostra associazione può garantire che i rappresentanti delle istituzioni citati (Comune e Provincia di Macerata) nei precedenti post hanno svolto un ruolo fondamentale e reale nell’organizzazione del Festival. Senza il loro impegno non sarebbe stato possibile godere dello spettacolo al quale tutti noi abbiamo assistito.
3. Continueremo a lavorare fino all’ultimo sforzo e fino a che ci sarà concesso per garantire a TUTTI, cittadini di Macerata e turisti, uno spettacolo GRATUITO perché ciascuno possa godere della cultura popolare che, per definizione, non appartiene a nessuno in particolare ma è patrimonio di ognuno di noi.
Grazie
A questo punto, vorrei capiere perchè non è stato detto chiaramente prima che era tutto regolare. Perchè attendere tanti commenti negativi prima di dire che tutte le norme igienico-sanitarie sono state rispettate?
Ed inoltre, perchè l’arena non è mai stata utilizzata in questo modo prima d’ora? Non mi sembra che ci sia stato un simile utilizzo in altre occasioni (corregetemi se sbaglio)!
@ Gruppo Folkloristico Li Pistacoppi
Non mi sembra di aver ravvisato (ne qui ne su altri articoli in cui si parlava del Festival) alcuna critica alla manifestazione.
Anzi tutti i commenti, al riguardo della vostra meritevole iniziative, sono molto positivi.
Però mi sembra che uno specifico passaggio del vostro comunicato “cozzi” fortemente da quanto chiaramente puntualizzato dall’assessore Manzi
Voi comunicate che, per gli artisti allocati dentro lo Sferisterio, “ci sono bagni e doccie sufficienti per tutti”
Quindi, se l’italiano non è diventato nel frattempo un’opinione, il vostro comunicato lascia chiaramente intendere che gli artisti (oltre che dormire) hanno ANCHE utilizzato i servizi dello Sferisterio, sia per andare in bagno che per lavarsi.
Invece quello che ha puntualizzato l’assessore Manzi è tutt’altra cosa, completamente diversa da quanto voi asserite.
L’assessore infatti afferma che “la permanenza all’interno dell’Arena è stata solamente un punto di appoggio per il pernottamento, infatti, PER TUTTO IL RESTO, gli ospiti hanno fatto e fanno base all’Asilo Ricci”
Anche qui, se nel frattempo l’italiano non è diventato un’opinione, l’assessore esclude categoricamente che gli artisti abbiano utilizzato i servizi igenici o le doccie.
“A questo punto vorrei capire perchè non è stato detto chiaramente prima che era tutto regolare”….. Cioè scusate, una cosa viene fatta regolarmente e bisogna fare un comunicato per precisarlo? Stiamo scherzando vero? Va bene che siamo nel paese in cui si difendono gli evasori, abbiamo mafiosi in parlamento ecc. ecc. però dovrebbe essere normale che le cose si facciano in maniera “regolare”.
@ Francesco74
Forse non se ne è accorto ma:
è così tutto “regolare” che il comunicato del Gruppo Folkloristico dice esattamente il contrario di quanto puntualizza l’assessore Manzi.
E quanto puntualizzato dall’assessore Manzi è l’esatto opposto di quanto affermato nel comunicato del Gruppo Folkloristico
@ Cerasi
Certo, se uno del gruppo che pernottava allo Sferisterio si sveglia di notte e deve andare in bagno deve farsi 500 metri, aspettare che qualcuno gli apra e poi andare al bagno sperando che non sia occupato! Ma per piacere, certe volte si vuole far polemica su tutto e si pensa che ognuno tramite CM debba spiegare ogni singolo particolare. MA BASTA!
Così facendo togliete la voglia ai pochi rimasti che perdono tempo, soldi e salute per organizzare qualcosa per Macerata che è anche gratuito…
@ Gruppo Folkloristico Li Pistacoppi: Purtroppo non sono potuto venire allo spettacolo, ma vi ringrazio per aver offerto qualcosa a questa città (anche a chi non merita nulla e fa solo polemica)…
@ Mcrrr
La sua traballante polemica è di meravigliosa, purissima, inestimabile, assoluta lana caprna: si aggrappa con grottesca disperazione ad un insignificante dettaglio per spostare completamente la discussione.
Lei sta volutamente introducendo “qualcosa” di completamene inutile e fuorviante rispetto alla discussione originaria…
Nessuno, e lo ripeto NESSUNO, ha espresso la benchè minima critica sull’eccellente iniziativa del Festival o sul Gruppo Folkloristico
E nessuno, e lo ripeto NESSUNO, ha mai contestato una eventuale urgenza nell’utilizzo dei bagni dentro lo Sferisterio: mi sembra ovvio e scontato (e quindi lei polemizza sull’aria) che se uno degli ospiti avesse avuto necessità dei bagni “di corsa” non sarebbe certo andato all’ostello, ma avrebbe logicamente usato quelli dentro l’Arena….
Ma l’uso dei bagni e delle docce (o il semplice bivaccare o cambiarsi o truccarsi o prendere un caffè DENTRO il salone/dormitorio) sembrerebbe essere stato chiaramente e categoricamente escluso (non da me ma) da un comunicato ufficiale dell’assessore….
…. Anche se il Gruppo Folkloristico afferma espressamente il contrario.
Pertanto, se non ha ancora capito (o lo ha capito benissimo ma finge di non capirlo per fare una mera polemica strumentale) il contendere NON è (ne lo è mai stato) l’eccellente Festival ne tantomeno una critica è stata mossa al Gruppo Li Pistacoppi …
….Ma siccome ci sono 2 interventi completamente difformi (e uno esclude l’altro) a questo punto ci sarebbe da capire chi è che NON sta dicendo la verità….
@ Cerasi:
La Manzi dice: “L’Amministrazione comunale, che ha dato sostegno all’intero progetto, ha così messo a disposizione degli organizzatori la sala dell’ex cinema e i locali delle ex sartorie dello Sferisterio dopo, naturalmente, aver acquisto tutte le autorizzazioni necessarie sia per quanto riguarda l’agibilità che i servizi igienici. Tengo a sottolineare – prosegue l’assessore Manzi – che la permanenza all’interno dell’arena è stata solamente un punto di appoggio per il pernottamento, infatti, per tutto il resto gli ospiti hanno fatto e fanno base all’asilo Ricci. ”
Ora mi dici dove si esclude che usano i bagni e le docce? Visto che si parla di “autorizzazioni necessarie sia per quanto riguarda l’agibilità che i servizi igienici “.
Mentre Li Pistacoppi hanno detto: “Gli artisti partecipanti al XIX Festival del Folklore sono ospitati presso l’asilo Ricci e in alcune sale dell’arena Sferisterio nel rispetto di tutte le norme di sicurezza ed igienico- sanitarie.”
Ora prova ad analizzare le differenze del comunicato dell’assessore e del gruppo folkloristico e dimmi come fanno ad essere “COMPLETAMENTE DIFFORMI” come affermi.
Sei tu che parli di aria fritta per farci polemica, come in ogni tuo intervento.
Come detto sopra lei fa inutile polemica (e poi accusa gli altri di volerla fare: e nel suo ultimo commento lei lo dimostra chiaramente)…
Lei nel riportare il comunicato del Gruppo Folkloristico ha OMESSO.
“Gli artisti partecipanti al XIX Festival del Folklore sono ospitati presso l’asilo Ricci e in alcune sale dell’arena Sferisterio nel rispetto di tutte le norme di sicurezza ed igienico- sanitarie. Ci sono bagni e docce sufficienti per tutti.”
Quindi non posso far altro che ripetere quello che ho scritto sopra e che lei sembrerebbe non aver letto:
Voi comunicate che, per gli artisti allocati dentro lo Sferisterio, “ci sono bagni e docce sufficienti per tutti”
Quindi, se l’italiano non è diventato nel frattempo un’opinione, il vostro comunicato lascia chiaramente intendere che gli artisti (oltre che dormire) hanno ANCHE utilizzato i servizi dello Sferisterio, sia per andare in bagno che per lavarsi.
Invece quello che ha puntualizzato l’assessore Manzi è tutt’altra cosa, completamente diversa da quanto voi asserite.
L’assessore infatti afferma che “la permanenza all’interno dell’Arena è stata solamente un punto di appoggio per il pernottamento, “infatti, PER TUTTO IL RESTO, gli ospiti hanno fatto e fanno base all’Asilo Ricci”
Anche qui, se nel frattempo l’italiano non è diventato un’opinione, l’assessore esclude categoricamente che gli artisti abbiano utilizzato i servizi igienici o le docce.
(visto che era chiaramente scritto sopra e visto che non posso credere che non l’abbia letto devo presumere che il suo ultimo intervento sia in malafede)
@Cerasi: ma quale malafede, è che non capisci proprio!
Tu prima di andare a letto ti lavi i denti? Allora usi i servizi igienici.
Tu prima di dormire vai al bagno? Spero che dopo usi i servizi igienici.
Tu quando ti svegli con questo caldo ti dai una lavata o fai una doccia? allora usi i servizi igienici.
Tali servizi sono presenti e come detto da entrambi le parti avevano avuto tutte le autorizzazioni.
Sentire che tu dici agli altri che vogliono far polemica mi fa tanto ridere… Sto scrivendo proprio perché se un piccione caga in piazza tu sei li a puntualizzare sulla forma, il colore, la consistenza, l’odore, ecc… per trovare qualcosa che non va!
@ Mcrrr
Sembra evidente che per lei l’italiano è un’opinione e, come tale, lei la interpreta come più gli aggrada…
Scusate, forse c’è qualcosa che mi sfugge. C’è qualcosa di irregolare in quello che è successo? Sono state infrante leggi? Il comune (o qualcun altro) ha commesso qualcosa che può essere perseguito in sede penale o civile?
Se la risposta a queste domande è NO, mi sembra che si stia discutendo di aria fritta e si stia facendo una sterile ed inutile polemica… Poi per carità 4 piacevoli chiacchiere tra amici al bar si possono sempre fare, però vedo che addirittura un consigliere comunale dell’opposizione chiede spiegazioni… Ma occuparsi di cose più serie no eh?
@Manuela- Li Pistacoppi: i tuoi dubbi si sono avverati, avevi paura di qualche critica…..ma no ti preoccupare non è colpa tua.L’avevi detto che vicino a te quest’anno c’erano delle persone inesperte e alle prime armi e che ti erano di poco supporto. Non ti preoccupare continua così, tanto hai sempre Peppe al tuo fianco ed insieme anche soli potete tirar dritto.Un abbraccio.