Recanati: Notte Rosa con il Van Gogh e il meccanico della Ferrari

Sabato 7 luglio a partire dalle 19

- caricamento letture

van-gogh-2-300x262Musica dal vivo, mercatini, gastronomia, negozi aperti sino a tarda notte, il grande spettacolo di Marco della Noce direttamente da Zelig e il Fienile Protestante di Van Gogh al museo civico di Villa Colloredo Mels. Recanati è pronta per ospitare la quinta edizione della Notte Rosa. L’appuntamento è in programma sabato 7 luglio a partire dalle 19 ed è organizzato dall’assessorato al commercio e alle politiche giovanili del comune di Recanati in collaborazione con i commercianti del centro storico. Ricchissimo il programma messo a punto, con due grandi attrattive. La prima risponde al nome di Marco della Noce, il cabarettista noto al grande pubblico per l’interpretazione di Oriano Ferrari – capomeccanico dei box di Maranello nel programma televisivo Zelig. Il grande ospite della Notte Rosa si esibirà in due diverse location, in modo da coinvolgere l’intero centro storico. La piazza del Duomo e quella Monaldo Leopardi sono le aree dove il comico di Zelig regalerà battute e un mare di risate. L’altra grande attrattiva sarà collocata al museo civico di Villa Colloredo Mels che proprio da sabato ospiterà in anteprima mondiale l’opera inedita di Vincent Van Gogh il Fienile Protestante. La tela resterà poi in esposizione sino ad agosto, a fianco alle opere di Lorenzo Lotto tra le quali spicca il Polittico di San Domenico fresco di restauro. Comicità, arte ma non solo perchè dal Duomo a Montemorello sarà un carosello di suoni e colori, grazie al coinvolgimento degli esercenti del centro storico che per l’occasione hanno organizzato menu’ speciali, animazione e musica dal vivo. A partecipare con entusiasmo all’iniziativa sono il bar Mengarelli e l’Osteria del Villaggio in via Falleroni, Baby Toys e l’Atelier Boutique in Corso Persiani, Bar Mirò in corso Cavour, Hold Way e Bar Friends in via Calcagni, Infinito caffè e C’era una volta in America nella piazzuola Sabato del Villaggio. Il centro storico sarà animato anche dallo spettacolo di danza e animazione per bambini a cura dell’associazione Ludart in via 1 luglio, dai gonfiabili in piazza Giacomo Leopardi, dalla mostra dei quadri a Palazzo Venieri, dal raduno del Vespa Club nel piazzale Gigli, dal karaoke e ristoro in piazzale Morotti e dalle bancarelle in via Roma e davanti alla scuola di San Vito. I negozi resteranno aperti sino a tarda notte, così come i musei civici cittadini: il museo Beniamino Gigli al Teatro Persiani e quello di Lorenzo Lotto a Villa Colloredo Mels.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X