“Le aperture a FLI non sono le novità politiche che ci attendevamo”. Così Maria Grazia Pierluca di Sel che ieri con una delegazione composta da una decina di civitanovesi insegnanti,liberi professionisti,ambientalisti ha incontrato il Sindaco Tommaso Corvatta. Il motivo della riunione nasce dalla preoccupazione per la notizia ventilata di un presunto coinvolgimento di FLI nell’area del governo delle aziende ex Municipalizzate. “Abbiamo fatto presente che FLI (prima AN)è da sempre un antagonista politico del centro sinistra – dice la Pierluca – che è stata alternativa alla candidatura del Sindaco per il quale ci siamo battuti. Al Sindaco abbiamo ricordato fatti concreti che hanno contraddistinto FLI in questi anni in qualità di partito organico all’ex maggioranza di centro destra e alle scelte della Giunta Mobili. Scelte contro le quali il centro sinistra e l’associazionismo si sono sempre battuti. Non c’è niente che accomuni politicamente e culturalmente il popolo del centro sinistra a Fli. Non sono queste aperture la “novità politica”, per noi il cambiamento significa trasparenza delle scelte,coerenza politica ,rispetto degli impegni assunti con gli elettori,valutazione delle competenze di chi ricopre incarichi di direzione politico-amministrativa anche attraverso i Curriculum. Per questi motivi la delegazione ha chiesto al Sindaco Tommaso Corvatta di ripensare a questa scelta e rispettare gli impegni presi con i suoi elettori senza stravolgere la natura politca della coalizione di centro sinistra allargandola ad un partito di destra”.
(l. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se Corvatta è Sindaco è merito (anche) di FLI, e questa “promozione” ne è la conferma.
Sono D’accordo con Lei, Sig.ra Pierluca, e sono convinto che in tanti che hanno votato come lei non sono d’accordo. Purtroppo le elezioni e i ballottaggi sono stati fatti quindi la “vita” del sindaco dipende solo dal consiglio comunale.
quella cui assistiamo è la peggiore rappresentazione della politica. E il sindaco, eletto anche con i voti del fli, deve mantenere gli accordi. Niente di nuovo sotto al sole e siamo all’inizio.
“… scelte della Giunta Mobili. Scelte contro le quali il centro sinistra e l’associazionismo si sono sempre battuti.”
Il centrosinistra si è battuto per qualcosa negli ultimi quindici anni? Se fosse vero, una giunta come quella di Mobili sarebbe andata a casa dopo sei mesi. C’è un associazionismo che si è battuto per qualcosa? Di quali associazioni parliamo? Di quelle che non hanno mai avuto più di due soci? Di quali battaglie parliamo? Di qualche comunicato stampa ogni tanto? E chi in tutto questo tempo si è distinto per un’inconcludenza così deprimente (se metà dell’elettorato è rimasto a casa, sarà anche colpa della sedicente opposizione, o no?) adesso si mette a porre questioni di principio prima ancora che Corvatta cominci ad amministrare. Non hanno capito o fanno finta di non capire che le elezioni le ha vinte Corvatta praticamente da solo e che, se fosse stato per loro, ci ritroveremmo ancora Mobili sul groppone.
@ Lattanzi: a Sinistra 2 voti contano come 200, è la “democrazia” che si oppone alla democrazia come dittatura della maggioranza.
Sono d’accordo, mai visto un banchetto, uina manifestazione, 4 gatti e 3 cani, che sbraitano come neanche 300 spartani.
Il centrodesta è imploso per quello: per anni a Civitanova l’opposizione è stata talmente ridicola, patetica ed incloncudente.
Sig.L. Lattanzi ma lei ci fa o ci è? il centro sinistra civitanovese si è battuto contro il centro destra sempre ma a volte male.Ma lei dove vive per dare certi giudizi?Il centro sinistra non è un monolite con il Padrone come il PDL o il partito di Casini o di FLI.Nel centro sinistra ci sono forze come il PD che purtroppo anche per scelte politiche e tattiche sbagliate come aver garantito più volte il numero legale in consiglio Comunale al moribondo PDL.Ma lei ha mai partecipato ai consigli comunali incandescenti su questioni come l’ex ceccotti con qualche centinaio di persone che contestavano le scelte del PDL? chi crede che con quale lavoro sia stao possibile tale protesta per divina intercessione o perchè in tanti anche le associazioni di quattro gatti vi hanno lavorato e a differenza di tanti pavidi soloni ci mettono la faccia?La metà dell’elettorato è rimasto a casa per colpa dello schifo di Berlusconi e dei suoi Burlesque di ABC che tartassano con Monti,ecc.Corvatta da solo non ha vinto un bel niente se non ci fosse stato un lavoro della coalizione che lo ha supportato.FLI è un partito che ha sempre occupato poltrone a Civitanova:atac,Mercato Ittico.FLI ha salvato il centro destra e la rendita edilizia con l’astenzione determinante sulla variante eccotti.Oggi il Sindaco Corvatta vuole condividere la gestione del Comune con quelli che hanno fatto queste politiche,che hanno intestato vie ad Almirante e Italo balbo? faccia,si accomodi è la democrazia questa ma di certo non è la volontà di tanti elettori di centro sinistra:purtroppo non si può fare la controprova ossia Corvatta che dichiara prima del voto popolare che si alleerà con gli eredi di Almirante e diFini per contabilizzare il consenso.
Capisco che in politica tutto è possibile. Capisco che Corvatta può aver vinto (ma è tutto da dimostrare) con i voti di FLI al ballottaggio.
Però certo, che siano alleati FLI e PD, ovvero il discendenti degli antenati Partito Fascista e Comunista…. non so se c’è da ridere o piangere!
Sia Mussolini che Gramsci si staranno rivoltando nella tomba.
Signor Gattaccio,
non ci faccio, non ci sono e vivo a Civitanova da quando sono nato; perciò certi giudizi in quanto cittadino, contribuente ed elettore posso darli eccome (e, se non le dispiace, eviti certi toni poco civili). Lei può fantasticare su tutte le battaglie che vuole; ma sta di fatto che questo centrosinistra ha lasciato governare indisturbati prima Marinelli e poi Mobili, mentre avrebbe avuto migliaia di occasioni per farli saltare, due su tutte: il bilancio (falso, stando all’ispezione del Ministero) e l’inquinamento della bassa valle del Chienti (uno dei venti siti più inquinati d’Italia, secondo i dati ufficiali). Quali epiche “battaglie” è in grado di citarmi? Un po’ di caciara all’ultimo momento sulla questione Ceccotti con l’esito del voto scontato? E per quale progetto alternativo invece si sarebbe “battuta” la sinistra negli ultimi vent’anni? Molti elettori che per tutto questo tempo hanno assistito allo spettacolo indegno di una finta opposizione hanno comprensibilmente deciso di non andare a votare; lei vuole darne la colpa a Monti e Berlusconi e non ai politici locali? A questo punto dovrei essere io a chiederle: “Ci è o ci fa?”.
@ gattacio: casomai:
il centrosinistra civitanovese si è battuto a volte ma sempre male.
@ Karogna: “il centrosinistra civitanovese si è battuto a volte ma sempre male”.
Se le cose stanno davvero così, a me sembra che invece di guardare l’eventuale pagliuzza nell’occhio di Corvatta bisognerebbe guardare prima di tutto la gigantesca trave nell’occhio di chi in diciotto anni ha agito “a volte ma sempre male”. Quale politica alternativa è stata proposta ai cittadini in modo serio e credibile? Quali candidati a sindaco? Chi ha fatto “sempre male” (e, se è accaduto “sempre”, è sempre stato un caso?) dovrebbe solo andare a casa e chi è così critico nei confronti del nuovo sindaco (che ha vinto per la sua personale presentabilità, non certo per quella di certa gente che ha intorno) faccia il nome di qualcun altro che avrebbe conquistato più voti e che ora saprebbe fare di meglio. Faccia questo nome, forza.
ma scusatemi………….vi ricordate alle ultime provinciali 2011 con chi si era schierato il FLI ??????
decisamente dalla parte di Capponi (=PDL) con tanto di celebrazione annunciata in anticipo, e contro il centrosinistra che aveva come candidato un uomo dell’udc a presidente!!!! invece di scrivere fiumi di parole contano i fatti!!!!!!! ……i personaggi in cerca d’autore sono sempre gli stessi.
fate beni i conti, i voti di FLI sono stati determinanti per Corvatta????
allora dove sono finiti i voti dell’udc già al governo con il centro sinistra in regione e provincia , e i 2000 del movimento 5 stelle????