I Carabinieri di Civitanova Marche hanno, in poche ore, rintracciato l’autore di uno scippo che si era verificato mercoledì nella centralissima via Dante Alighieri. A pagarne le spese era stata una donna del posto che era stata affiancata da un giovane il quale le aveva strappato la collana d’oro dal collo fuggendo a piedi e riuscendo a dileguarsi. La malcapitata era rovinata a terra e, nonostante le ferite e lo shock, aveva trovato la forza di chiamare il 112 dei Carabinieri di via Carnia. In pochi attimi giungeva una pattuglia della Stazione civitanovese che, dopo essersi presa cura della donna, soccorsa in ospedale, ha svolto un immediato sopralluogo sulla via di fuga del malvivente. Un sopralluogo accurato lungo il marciapiede che aveva percorso l’uomo in fuga , fino a scomparire, che si è rivelato provvidenziale. Un sottufficiale, impegnato nell’accertamento, ha infatti rinvenuto la carcassa di un cellulare, malconcio a seguito evidentemente di una caduta accidentale. E le verifiche su quel telefono hanno portato le indagini a una svolta. Ieri, all’alba, il controllo in un affittacamere cittadino ha consentito di rintracciare il responsabile, un giovane albanese ancora ignoto alle forze di polizia. L’uomo non si aspettava proprio di poter essere scoperto e, alla vista dei carabinieri, non ha opposto alcuna resistenza consegnando loro la collanina d’oro che aveva scippato la sera prima. Un episodio grave, degenerato per via delle lesioni, con sette giorni di prognosi, che aveva cagionato alla donna caduta a terra dopo lo scippo. Ora il giovane è indagato per rapina aggravata dalle lesioni. Un rapporto è stato inoltrato ala magistratura del capoluogo maceratese. Alla vittima, che fortunatamente ha subito solo lesioni lievi, i carabinieri della Stazione civitanovese hanno subito restituito il monile in oro recuperato che, al di là dell’effettivo valore economico, ricopre un grande valore affettivo e personale tale da farle esprimere sincere espressioni di riconoscenza agli investigatori della caserma civitanovese.
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Beh, definire “centralissima” via Dante Alighieri significa non conoscere bene la toponomastica civitanovese, oppure aver sbagliato il nome della via. Infatti via Dante Alighieri è il nome che assume la SS 485 (Maceratese) nel tratto che va dal Trialone del quartiere San Marone fino alla rotonda La Radice, poco prima del sottopasso dell’A14. Il centro città è quindi più distante è fa riferimento, comunque, all’agglomerato urbano che si trova tra la ferrovia e il mare.
@Sergio Fucchi
Per fortuna non si trattava di una via centrale…. adesso siamo più tranquilli e gli stranieri possono continuare a delinquere (però non in centro).
Ne abbiamo già molti di pensieri con i delinquenti di casa nostra, agli altri trattamento Sarkosy: calcio in culo e a casa!!!!
@Sergio Fucchi
di tutta questa vicenda il problema è il posto dove è avvenuto lo scippo, se centrale o periferico???
il problema è lo scippo che l’albanese ha compiuto……
@Sergio Fucchi
Acuta ed attenta osservazione.
Sarà il caso di far pervenire alla redazione di CM una aggiornata carta della città per non incorrere in altri grossolani e pericolosi errori!!!
Eppure quel povero albanese era convinto di essere in centro!!
Caro Sergio lei seguita a guardare il dito anzichè la luna eppure è ben più grande e luminosa!
ha ragione Fucchi, effettivamente lo scippo da parte di un albanese non fa piu’ notizia, quindi il suo commento e’ pertinente, anzi, puo’ servire da spunto per l’avvocato difensore che potra’ richiedere le attenuanti perche’ il reato si e’ consumato in una zona periferica: diciamocelo, quella donna se l’e’ proprio andata a cercare…