di Roberto Scorcella
Pronta la nuova giunta di Tolentino che affiancherà il sindaco Giuseppe Pezzanesi. L’ultimo nodo è stato sciolto in una riunione decisiva ieri sera: il quinto assessore sarà Mauro Sclavi della lista civica Tolentino nel Cuore. Gli altri quattro assessori sono: Emanuele Della Ceca (Democrazia Cristiana), Orietta Leonori (Popolo della Libertà), Stefano Pieroni (Tolentino nel Cuore) e Giovanni Gabrielli (Lega Nord). Pezzanesi terrà per sé la delega ai Lavori Pubblici, mentre Emanuele Della Ceca riceverà la delega all’Urbanistica insieme alla carica di vicesindaco. Per Orietta Leonori si prospetta la delega alle Attività Produttive e all’Industria, mentre Stefano Pieroni andrà al Bilancio. A Mauro Sclavi il sindaco assegnerà la delega ai Servizi Sociali, mentre Giovanni Gabrielli sarà il nuovo assessore alla Polizia Municipale e al Decentramento.
Il presidente del consiglio comunale sarà la giovane Silvia Luconi del Popolo della Libertà. I dettagli e tutte le deleghe specifiche saranno oggetto di una conferenza stampa in programma domani pomeriggio.
Saranno quindi quattro i consiglieri che alla prima seduta del consiglio comunale (che dovrebbe essere convocata per il pomeriggio di lunedì 11 giugno) dovranno dimettersi e lasciare il posto a chi li seguiva nella graduatoria della lista. Il vicesindaco Emanuele Della Ceca lascerà il posto al secondo arrivato nella lista della Democrazia Cristiana, Henry Gullini. Nella Lega Nord al neo assessore Giovanni Gabrielli subentrerà Giuseppe Cicconi, mentre per Tolentino nel Cuore entrerà in consiglio comunale il terzo classificato, Fausto Pezzanesi. Infine, nel Popolo della Libertà, a Orietta Guardati subentrerà Ioseph Fogante.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
speriamo bene!!!
buon lavoro ragazzi!
Complimenti Sindaco! Vedo che le politiche ambientali, visto che come noto Tolentino è un’isola felice (COSMARI, discariche e fonderie fioretti a parte!), sono in cima ai suoi pensieri ( e della sua Giunta!)
PS: siamo nel basso medioevo.
@arturo astoldi Forse il Sindaco Pezzanesi non doveva fare la giunta? Comunque sono d’accordo sul fatto che ci troviamo nel basso medioevo, epoca di profondi cambiamenti sociali, economici e di mentalità in individui che hanno gettato le basi della civiltà umanistica. Prima c’è stato l’alto medioevo che ha visto la caduta dell’impero romano d’occidentee… le invasioni barbariche!
Egregio Pierlorenzo,
la ringrazio per la lezione di storia. Io non sono un esperto ma mi rallegro del fatto che il basso medioevo sia, a quanto dice, una periodo foriero di novità e di un nuovo modo di pensare…anche se di quasi duemila anni fa!
In ogni caso la mia osservazione non era una critica alla necessità di fare la Giunta, sacrosanto organo amministrativo previsto dall’ordinamento nazionale. Molto più umilmente intendevo evidenziare che nel 2012 d. C. ed in condizioni congiunturali non favorevoli, come quelle che stiamo vivendo (non so lei), trovo francamente inammissibile da cittadino che le politiche ambientali non figurino tra le deleghe di una Giunta che invece si occuperà sicuramente di urbanistica e lavori pubblici. Oggi più che mai i cittadini vogliono, e Tolentino non è una eccezione, attenzione alla loro qualità della vita (e salute!), dell’aria che i loro figli respirano: di conseguenza mi sarei aspettato che la nuova amministrazione avesse dato giusta evidenza ed attenzione ad un problema che è di tutti e che oggi più che mai richiede risposte concrete.
A meno che le puzze e le emissioni siano un problema solo di quei cittadini poco avveduti che hanno casa a Sforzacosta oppure alla stazione di Pollenza…ma questi sono altri comuni!
PS: Naturalmente mi attengo a ciò che leggo su questo articolo che potrebbe non rappresentare quanto scritto dal nuovo Sindaco in sede di assegnazione delle deleghe, in ogni caso spiace che l’ambiente continui ad essere un delega cenerentola neanche meritevole di cronaca.
Non si era detto, basta col mattone? In compenso ci garantiranno le ronde! Vita dura per quei poverelli in piazza della libertà, dovranno cambiare bar per scambiarsi due parole in slavo.
Ora staremo a vedere se centreranno i veri obiettivi strategici che interessano la popolazione tulintì-nata, buon lavoro a loro e in bocca al lupo a noi.
Il frutto non cade mai lontano dall’albero vero?
Pensavamo che l’era B. fosse calata assieme a lui ed invece eccola alla ribalta e direi che le sue linee guida sono state rispettate in pieno!
Bunga bunga; (non me ne vogliate per l’assonanza), ma le varie festicciole pre e post elettorali che costo hanno generato e soprattutto da dove vengono i soldi e ancora, quante ne sono in programma no perchè vedere alcuni dei nostri assessori ubriachi è penoso.
Conflitto di interessi; un assessore all’urbanistica (non se ne abbia a male, non lo conosco e potrebbe essere il migliore del mondo, ma si sa l’occasione… ) figlio di imprenditore edile, fratello di imprenditore edile e libero professionista davvero farà gli interessi della città dove oramai il cemento ha raggiunto livelli esagerati oppure….
Ceppoi mi domando ma tutti i grillini come mai non dicono nulla? Dove sono andati a finire? Chissà, di certo sappiamo dove sono andati il 6 ed il 7 e ciò conferma solo che l’affermazione “Vinceremo con uno scarto enorme perchè abbiamo l’accordo con tutti M5S compreso” era vera! Ecco perchè ora tacciono o meglio guardano da un’altra parte!?
Volevano farci credere che il nostro male fosse la politica quando invece è l’uomo avido di potere e sorpresa sorpresa, loro non sono alieni! Ricordatevi che la gente davvero stanca e arrabbiata è quel 40% che prima o poi la smetterà di farvi fare quel che meglio credete con i loro soldi.
Scusate sa, ma dopo ventanni di catto comunisti al potere dopo appena un giorno che è stata fatta la giunta già c’avete da critica..? invidiusi, se ete persol con 1000 voti de scarto, nate a piglia sotto casa il vs candidato e parlatene con lui. E poi sai che ve dico: avete perso adesso state tutti a casa e scappate fori tra vent’anni.
Rosicate…
@cittadino, non esageri, accostarli a Berlusconi mi sembra un pò supervalutarli, non faccia processi alle intenzioni, anche se il buon giorno si vede dal mattino anzi dalla sera, gli dia il tempo di lavorare, peraltro sono candidati che hanno avuto i voti e dovranno renderne conto ai loro elettori, poi vediamo dei giovani “veri” e questo è già un buon viatico. Per quello che riguarda i M5S, il loro obiettivo era e spero sia ancora portare la trasparenza e da loro ci aspettiamo che siano i controllori dei suoi e i miei dubbi.
E’ la democrazia bello! Quegli altri se ne sono lavati le mani probabilmente non gli interessava più Tolentino.