Da Gianfranco Cerasi, riceviamo:
“Questa mattina, verso le ore 11, mi reco presso gli uffici dell’APM per un rinnovo di un permesso di sosta.Il portone è sbarrato: nessuna informazione, nessun cartello, nessun avvertimento .Dalla porta chiusa dell’APM, seguendo il vialetto dell’ex Caserma Corridoni, salgo fino all’ingresso degli Uffici Comunali (ex distretto) dove c’è un cartello (scritto a mano) in cui si informano gli utenti che “sabato 7 aprile gli uffici sono chiusi”.
Chiedo lumi all’usciere che, candidamente, mi confessa che non sa il motivo per cui oggi gli uffici sono chiusi, probabilmente perchè è il sabato prima di Pasqua. Ma stiamo scherzando?
Già da un pò di tempo gli orari di apertura degli uffici (sia comunali che Apm) sono stati modificati (in peggio) poichè non sono più aperti dalle 13 alle 14 (quando chi lavorava poteva trovare tempo per andarci senza dover saltare ore di la voro o chiedere permessi) ma che adesso, per motivci inspiegabili, si trovino le porte sbarrate in quanto il giorno successivo è festa significa che siamo abbondantemente oltre il ridicolo.
Già negli scorsi anni è capitato che gli uffici, tra due feste, facessero incredibilmente “ponte” ma che oggi, giorno lavorativo qualsiasi, gli uffici restino chiusi è inaccettabile. Cosa ha da dire il Presidente dell’Apm? Ed il Comune?”
Gianfranco Cerasi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Caro Cerasi,
comune e APM ti ringraziano per averli sostenuti alle ultime elezioni!!!
Buona Pasqua
@renna
Perchè se vincevano gli altri lei ritiene sarebbe stato diverso, cioè meglio?
Crede veramente questo?????
Ma veramente, veramente crede questo????
Ma veramente, veramente, veramente, veramente………..Ma veramente crede questo?????????
Suvvia, non scherziamo e siamo seri: lo crede veramente????
Crede che con gli altri gli uffici, anche quelli regionali o provinciali, sarebbero restati aperti per più ore, che non avrebbero fatto ponti o chiusure anticipate prefestive????????
.
.
.
Cioè, se crede questo, è evidente -al di la di ogni ragionevole dubbio- che lei ancora crede a Babbo Natale….
.
.
.
(per quanto riguarda il voto, come le avevo avuto modo di spiegare allora e lo rispiego oggi: gli “altri” erano, per me, assai molto di più e oltre peggio di questi, si figuri un pò)
@ paolo renna
la quoto a palla
@ cerasi
non la seguo…
se lei pensa gli “altri” come peggio di “questi”, perche’ lamentarsi????!!!…
teniamoci, in silenzio, “questi”…
scegliamo il male minore….!!!
Forse erano soltanto in riunione per alzare le tariffe dei servizi…
Liana Paciaroni
@ xy
Perchè dovrei tenermeli in silenzio?
Evitando di scegliere il male peggiore non sta scritto da nessuna parte che, poi, uno debba stare zitto, soprattutto visto che non ho tessere di partito….
Cerasi
Babbo natale è il mio capo, sono pur sempre una renna…!
Non serve avere una tessera a lei, lo sanno anche le pietre a Macerata da quale parte politica viene!!!
Do pienamente ragione a xy, si vada a rileggere cosa scriveva nella scorsa tornata elettorale del suo salvatore della patria Carancini.
Le elezioni sono unacosa seria e determinano sempre il futurodella città, se il centro sinistra candidasse a paperino lei lo voterebbe cmq dicendo che è il male minore!!!!
E non si lamenti sempre, questa è la Macerata che ha scelto lei con la maggioranza dei cittadini!!!!
@ renna
Io non ho mai fatto mistero da che parte politica vengo, soprattutto perchè io (al contrario di altri) non debbo vergognarmi di nessun background culturale o politico….
Ma vedo che lei sembrerebbe poco-nulla aver capito un programma elettorale in quanto, sembrerebbe, credere che tutto quello che sta li scritto venga eseguito alla lettera, senza minimamente interessarsi se le condizioni politiche economiche cambino, senza interessarsi dei vari rapporti di forza interni a ogni coalizione, senza interessarsi se nell’amministrare escono fuori altre problematiche, ecc. ecc…
Eppure non dovrebbe essere difficile comprenderlo: non a caso i programmi non sono mai dettagliatissimi, ma sono solo una traccia.
Una traccia piuttosto generica (e talvolta anche piuttosto fumosa) proprio perchè vengono scritti PRIMA delle elezioni (dove con certezza non si sa il “peso” di ogni gruppo della coalizione) in quanto poi DOPO all’interno dello schieramento ogni gruppo/partito farà valere la sua forza elettorale per far attuare quelle parti del programma a lui più congeniali….
…. Ma questo è l’abc della politica, l’etichetta delle istruzioni per il lavaggio, il terra terra, il riassunto in terza di copertina dei libri: lei continua imperterrito a candidarsi ma sembrerebbe non possedere nemmeno le basi per fare una qualsiasi attività politica, visto che sembra non comprendere nemmeno queste cose più semplici…
Che sia così poco avvezzo all’arte della politica democratica, del confronto, del dissenso sembra inoltre essere confermato dal fatto che lei sembra ritenere che solo l’opposizione abbia “il diritto” di protestare: chi ha votato per un candidato eletto deve starsene zitto….
…. Francamente è un ragionamento, il suo, che anche un binbo di 5 anni comprenderebbe che è una c@zz….
Le ricordo (ed anche qui è l’abc della politica) che io ho il suo stesso identico diritto di protestare, indipendentemente da chi ho votato.
Se dall’altra parte candidassero Pietro Gambadilegno, ovvio che uno voterebbe Paperino come male minore ma nel caso in questione il candidato del centrosinistra Carancini è stato scelto attraverso delle votazioni a cui TUTTI i cittadini potevano partecipare (ed anzi è pubblicamente risaputo che alle primarie hanno votato anche elettori dichiaratamente di centrodestra); l’altro candidato è stato invece tirato fuori dal cilindro….
Io non ho la pretesa di essere un mago nell’abc della politica, so benissimo che qui a Macerata ci sono tantissimi che sono arrivati alla lettera Z e so altrettanto bene che moltissimi concittadini sono assai più (e meglio) perparati di me sotto il profilo politico-economico-culturale…
…Ma almeno, faticosamente, alla lettera D ci sono arrivato visto che non credo più in Babbo Natale: quando anche lei riuscirà a raggiungerla, la lettera D, forse potremo riparlarne….
Da una constatazione al solito dibattito tra tifoserie. Voto di qua , no voto di la! è colpa della maggioranza , no della minoranza che non riesce a divenire maggioranza…….
Purtoppo un ufficio ” pubblico” con orari per i cittadini già stabiliti, ha una dirigenza che decide, in barba alla sua esplicita funzione, di farlo chiudere per ingraziarsi i dipendenti .
Il bello è, che poi non hai alternative se non tornare, perchè lo stesso ti dà servizi in esclusiva (prendere o lasciare ).
Io rimango sconcertato quando trovo simili situazioni . Certo il prefestivo a casa ti rende felice quando normalmente lavori, ma normalmente lavori con orari il più delle volte invidiati dalla massa che non ha il datore pubblico che a te dà lavoro.
E’ l’italia che và come dice il cantautore ……. perciò ci meritiamo quello che abbiamo.