La Sero Group chiude con una sconfitta ininfluente il suo cammino in campionato sul campo della Trasporti Frezzotti Belvedere Ostrense. 3-0 il risultato finale per i locali (25-21, 25-18, 31-29 i parziali) in un match senza eccessivo agonismo e giocato con tranquillità da due squadre senza patemi di classifica, con la Sero già sicura dell’accesso ai play off dopo la vittoria casalinga nella settima giornata sulla Sabini Castelferretti e i locali salvi ed esclusi dalla post season con la sconfitta a Civitanova nella penultima giornata. Spazio a chi ha giocato meno e sussulto importante solo nel terzo set con la Sero avanti 17-11 e pian piano rimontata fino alla lunghissima serie di vantaggi che premia gli anconetani con due muri decisivi. I ragazzi di Francesco Bernetti chiudono il loro torneo a quota 37 punti con 12 vittorie e 10 sconfitte in ventidue gare giocate e grazie al sesto posto finale nel girone C centrano la qualificazione al turno preliminare dei play off dove incontrerà la Siem Collemarino, quinta con 41 punti, e troverà in semifinale, in caso di passaggio del turno, la Ecoenergy Offagna, per una rivincita della finale di Coppa Marche. L’altra sfida preliminare mette invece di fronte Falconara Volley e Centroservice Fano, con la Sabini in attesa della sua avversaria in semifinale. La formula del torneo prevede che la squadra meglio classificata parta con una gara di vantaggio in questo turno preliminare, per cui la Sero è costretta a vincere la sfida del 14 aprile per andare poi a giocarsi il passaggio del turno a Collemarino la settimana successiva. Massima concentrazione e testa bassa per preparare al meglio questa sfida che potrebbe già essere senza appello, con la consapevolezza di aver ottenuto fin qui dei risultati positivi ma con la voglia al contempo di non fermarsi qui. Il tempo dei bilanci non è ancora arrivato per una squadra che ha dimostrato di poter giocare e dare fastidio a qualunque avversario. È finita con una vittoria invece la stagione della Fratini Ascensori in serie D. I ragazzi di Luca Pallotta hanno superato per 3-0 (21-25, 19-25, 18-25) in casa la Dinamis Elco Impianti nella decima e ultima giornata del girone G play out in un match combattuto in cui il tecnico bianco verde ha dato spazio alle seconde linee che hanno risposto centrando una vittoria che consegna ai ragazzi l’effimero primo posto nel girone e la salvezza tranquilla. Tanti i rimpianti per una stagione partita con altre ambizioni e per una parte centrale di stagione davvero difficile che ha costretto i bianco verdi a giocarsi le proprie carte per mantenere la categoria. Bene anche la Prima Divisione di Ettore Martuscello che vince 3-0 in casa della Nadia Monte San Giusto nella ventesima giornata di campionato rafforzando la quinta posizione in chiave play off a due turni dalla fine del torneo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati